TRANSISTORS RF E CARATTERISTICHE

Aperto da acquario58, 01 Maggio 2011, 02:05:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

acquario58

pensando sempre a voi tutti,
vi segnalo un indirizzo che descrive le caratteristiche dei vari transistors RF ( finali di potenza), in uso nei rtx....

http://malzev.tripod.com/comp/power.htm


maxastuto IU8MLV

Ciao acquario, ottimo datasheet di facile consultazione

cimabue


oscar 3

Perfetto Nino. Utile e molto pratica. Ma la cosa che non capisco è... 2SC1969....18 watt...... ......come si fa a farci uscire 40 watt di modulazione a un finale di potenza che ne può dare max 18????
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


ECHOMAJOR

oscar bella domanda!! davvero.  :grin:
sono contento di quello che ho!

hafrico

Citazione di: oscar 3 il 09 Maggio 2011, 17:11:17
Perfetto Nino. Utile e molto pratica. Ma la cosa che non capisco è... 2SC1969....18 watt...... ......come si fa a farci uscire 40 watt di modulazione a un finale di potenza che ne può dare max 18????







spiderman

Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)


acquario58

Citazione di: oscar 3 il 09 Maggio 2011, 17:11:17
Perfetto Nino. Utile e molto pratica. Ma la cosa che non capisco è... 2SC1969....18 watt...... ......come si fa a farci uscire 40 watt di modulazione a un finale di potenza che ne può dare max 18????


bisogna chiedere ai maghi del 48....

hafrico

Citazione di: acquario58 il 09 Maggio 2011, 19:44:29
Citazione di: oscar 3 il 09 Maggio 2011, 17:11:17
Perfetto Nino. Utile e molto pratica. Ma la cosa che non capisco è... 2SC1969....18 watt...... ......come si fa a farci uscire 40 watt di modulazione a un finale di potenza che ne può dare max 18????


bisogna chiedere ai maghi del 48....





IL RADIO-ATTIVO

Reminescenze scolastiche!!! :-[
In un transistore non è importante solamente la potenza dissipata ma anche e soprattutto il guadagno espresso in dB e, naturalmente,  numerosi altri fattori. Se per esempio abbiamo un transistor con un potenza di 18 Watt ed un guadagno di 4dB ed uno stadio pilota da 1  Watt,  avremo all' uscita 4W (1x4 = 4W) ma se  ci troviamo di fronte ad un transistor da 18 Watt con 10 db di guadagno ed uno stadio pilota sempre da 1 Watt,  avremmo come risultato una potenza di 10Watt (1x10=10). Posso  ipotizzare ad esempio che il 2sc1969 pilotato con 3 Watt  ne eroghi circa 35/36. Naturalmente quì ragioniamo in maniera teorica ma nella pratica, per via di numerosi fattori (adattamento tra stadio finale e pilota, polarizzazione e ad altre diavolerie che manco mi ricordo)...non è proprio così!
Sicuramente ci sarà nel Forum qualcuno più bravo,  che non soffre delle mie lacune temporali,  che potrà spiegarlo meglio  . 73

oscar 3

Si, ma nell'ipotesi che ci si riesca.......cosa ci vuole per dissipare quella potenza? Può bastare lo chassis di una radio CB peraltro chiuso a mò di sarcofago????? A tal proposito:



Certo, mi si dirà che la potenza non è portante fissa e che sono solo i picchi di modulazione etc.... ma a me mi pare n'esagerazione e continuo a sostenere che quei watt si possono ottenere senza manco sostituire il finale....basta tagliare......si....il passobasso e poi vedi come 3 watt ti diventano 15!!!!! Che poi che senso ha spingere così tanto una povera radio CB se ci si mette un AL da 1000 watt sempre a manetta che andrebbe pilotato con max 5 watt e naturalmente, in AM, con rapporto portante/modulazione max del 100%?????
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

cbcosmo

Buonasera a tutti,  i miracoli  li fanno i nuovi  strumenti  che si vendono  da qualche anno  che  dispongono  della funzione di misura PeP   che serve esclusivamente per misurare la potenza  nei modi SSB o CW  che lavorano nella modalità  portante soppressa  e che solo in presenza di modulazione fanno erogare potenza allo stadio  TX . Diversamente su YOUTUBE, noto  che tantissimi balordi  che modificano le Radio CB, li usano  per  truffare  i poveri  appassionati  dell'ALAN 48 ( quasi tutti autisti di  TIR e Camion ) facendogli credere  che il proprio apparato CB  riesca  ad  erogare Potenze così  esagerate ( 45/50 Watts ) e che a tanti di loro  ho dimostrato nel mio laboratorio  su ben 7 RADIO-TEST-SET  che sono solo favole !!!!  Scusatemi se mi sono sfogato in questo messaggio, ma tanti utenti anziani ( da buon intenditore poche parole ) di questo sito  sanno che stò dicendo solo  una amara verità che racconto dopo ben 10 anni di studio alle scuole superiori e dopo aver  speso ben 310000,00 €  per ottenere 3 marchi importanti di Radio Civili  specialmente nei modi Digitali  D-STAR  e Motorola  Tetra !!!   Saluti e spero di non aver offeso nessuno e buon lavoro a tutti, Michele

hafrico

Citazione di: cbcosmo il 09 Giugno 2011, 21:36:31
Buonasera a tutti,  i miracoli  li fanno i nuovi  strumenti  che si vendono  da qualche anno  che  dispongono  della funzione di misura PeP   che serve esclusivamente per misurare la potenza  nei modi SSB o CW  che lavorano nella modalità  portante soppressa  e che solo in presenza di modulazione fanno erogare potenza allo stadio  TX . Diversamente su YOUTUBE, noto  che tantissimi balordi  che modificano le Radio CB, li usano  per  truffare  i poveri  appassionati  dell'ALAN 48 ( quasi tutti autisti di  TIR e Camion ) facendogli credere  che il proprio apparato CB  riesca  ad  erogare Potenze così  esagerate ( 45/50 Watts ) e che a tanti di loro  ho dimostrato nel mio laboratorio  su ben 7 RADIO-TEST-SET  che sono solo favole !!!!  Scusatemi se mi sono sfogato in questo messaggio, ma tanti utenti anziani ( da buon intenditore poche parole ) di questo sito  sanno che stò dicendo solo  una amara verità che racconto dopo ben 10 anni di studio alle scuole superiori e dopo aver  speso ben 310000,00 €  per ottenere 3 marchi importanti di Radio Civili  specialmente nei modi Digitali  D-STAR  e Motorola  Tetra !!!   Saluti e spero di non aver offeso nessuno e buon lavoro a tutti, Michele

HAI RAGIONE................. MA NON FACCIAMOLO SAPERE IN GIRO.....  SE NO' I CAMIONISTI SI INKAZZANO COME SCIMMIE UBRIACHE.. HAHAH  :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh:


cbcosmo

Buonasera Hafrico !!!  Come pensavo,  sei uno di quelli della mia lista che  mi desse ragione !!! Saluti e spero mi scrivano gli altri  anziani e superanziani a darmi ragione !!! Buonanotte  Michele, una vittima del Maledetto Cancro !!!

hafrico

Citazione di: cbcosmo il 09 Giugno 2011, 22:17:14
Buonasera Hafrico !!!  Come pensavo,  sei uno di quelli della mia lista che  mi desse ragione !!! Saluti e spero mi scrivano gli altri  anziani e superanziani a darmi ragione !!! Buonanotte  Michele, una vittima del Maledetto Cancro !!!


ERA DOVEROSO....  MA CHI E' MICHELE...
  :rool:

cimabue

 :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh:
stai rischiando grosso.......
non si dicono bugie...  :mrgreen: :mrgreen:
prova a dire a chi ha un 48 super elaborato che gli tira fuori solo 10/12 watt e poi senti cosa ti dice.

hafrico

Citazione di: cimabue il 09 Giugno 2011, 23:48:39
:shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh:
stai rischiando grosso.......
non si dicono bugie...  :mrgreen: :mrgreen:
prova a dire a chi ha un 48 super elaborato che gli tira fuori solo 10/12 watt e poi senti cosa ti dice.


VERRA' SICURAMENTE IMPALATO....  :grin: :grin: :grin:




acquario58

purtroppo i vari simpatizzanti del 48 pompato.....
conoscono solo le favole, molti pseudo tecnici gli fanno vedere con i vari wattmetri  i picchi da 30-40 watts, se uno si permette di fare notare alcune caratteristiche dei componenti ti prendono x folle......
peccato che i folli in questo mondo sono quelli che credono agli asini volanti..e alle fantasie ma non alle realtà...

hafrico

Citazione di: acquario58 il 10 Giugno 2011, 00:40:31
purtroppo i vari simpatizzanti del 48 pompato.....
conoscono solo le favole, molti pseudo tecnici gli fanno vedere con i vari wattmetri  i picchi da 30-40 watts, se uno si permette di fare notare alcune caratteristiche dei componenti ti prendono x folle......
peccato che i folli in questo mondo sono quelli che credono agli asini volanti..e alle fantasie ma non alle realtà...

MI E' CAPITATO DI LITIGARE CON CAMIONISTI........ :sfiga:   APPENA HO MISURATO LE LORO RADIO.... MI HANNO PRESO PER INCOMPETENTE ED IGNORANTE.......  PERCHE' NON SAPEVO EFFETTUARE LE MISURAZIONI... ED AVEVO APPARECCHIATURE NON PROFESSIONALI.......   :-\   >:D CONSCIO DI QUELLA ESPERIENZA....  SE MI CHIEDONO DI MISURARE LE RADIO... GENTE  RIMMINKIONITA IGNORANTE E PRESUNTUOSA.....  SONO COSTRETTO A METTERE FUORI SCALA IL MIO OSKER.....  E SE NE VANNO FELICI...   ;) ;) ;) marameo marameo marameo :grin:HAHAHAH  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


ECHOMAJOR

hafrico: hai perfettamente ragione. in effetti io ho risolto il problema con due strumenti uno per le cose serie e uno per i malati di "mente" e da quando ho adottato questo sistema vivo decisamente piu sereno!!!! :birra:
sono contento di quello che ho!

cbcosmo

Buongiorno a tutti voi, vedo che  in molti  siete al corrente  delle  truffe fatte  ai poveri autisti  di Camion e TIR  e credo  che non è  giusto fargli  credere in quelle  Potenze  solo  per potergli modificare i  propri CB  dato  che la categoria  dei trasporti  è  messa piuttosto male  grazie  ai piccoli  padroncini  che fanno  la gara  al ribasso dei prezzi  pur di poter  pagare almeno  l'esiguo stipendio ai propri autisti  e la  famosa cambiale a fine mese !!!  Io  sono di quelli  che dicono la verità  pur di evitare che un giorno  che cambiassero tecnico , possa essere  screditato da qualche Pseudo-tecnico  che non sà  nemmeno la funzione che svolge un transistor di Potenza, che ha 3 piedini B-C-E ,che non conosce la differenza  tra NPN e PNP   e  che non sà cosa sia il guadagno ma che ha  imparato molto bene  solo  a prendere soldi dalla gente . Saluto  tutti  e buon lavoro ( non truffe)
Michele

Ottone

73 a tutti.

Mi permetto di fare un'osservazione circa il 2SC1969 installato sugli Alan48.
Il dato si evinceva anche dall'articolo comparso su CQ Elettronica e quì pubblicato circa la modifica del modulatore modificato sul suddetto apparato.

La potenza erogabile dai 2SC1969 è di circa 18 watts massimi *REALI* a 13.6 volt, come si evince dal datasheet facilmente reperibile su internet.
Però andando ad alimentare con circa 18 volts il suddetto transistor 2SC1969, si arriva anche ad oltrepassare i 30 watts con relativa facilità, con picchi di potenza che possono arrivare fino ad 33-35 watts.

Unico e grave problema, l'avvicinamento dei limiti della safe working area per quanto riguarda la massima tensione di collettore del finale RF 2SC1969 (in caso di stazionarie la tensione rilevata sul collettore sarà ben più alta dei 18 volts che gli stiamo dando).  Per cui spesso i 2SC1969 in queste condizioni si bruciano, pur erogando tuttavia, i loro bei 30 watts ed oltre reali.


La domanda è, da dove provengono i 18 volts su un apparato alimentato a 13.8 volts?
O survoltori, oppure, dal momento che la modulazione di BF sugli Alan 48 viene inserita col vecchio metodo del trasformatore di modulazione, direttamente sul collettore dello stesso finale 2SC1969 (laddove andiamo a fornire anche la tensione di alimentazione del finale),
la suddetta BF (che col doppio modulatore arriva ad essere di circa 18 watts ed oltre), una volta raddrizzata dalla giunzione diodo del collettore del finale 2SC1969, diventa una tensione di ben oltre i 13.8 volts con cui alimentiamo il finale 2SC1969.
Ecco da dove derivano i 30-33 watts *REALI* erogati dal 2SC1969.
Siamo ben oltre le specifiche dichiarate dal datasheet del costruttore.


Dico queste cose tenedo conto che:

1. non ho mai modificato un Alan 48 OLD per nessuno, camionista o altro che fosse (non faccio questo mestiere e non facccio modifiche a nessuno, nemmeno a pagamento per non avere beghe)

2. l'Alan 48 OLD è un apparato che ritengo obsoleto e superato, fatico a vedergli pregi, se non quello estetico (a me la sua estetica vintage piace, tanto che ne posseggo uno rigorosamente originale del 1986)

3. non ho, come credo si evinca, alcun interesse a difendere eventuali modificatori di Alan 48 OLD, ma parlo solo per ragioni di verità tecnica (che io non possideo affatto la verità, ma questa cosa sopra enunciata, credo di averla capita).


Saluto tutti.   :birra:

ECHOMAJOR

perfetto ! ottone hai centrato il punto, reali? certo ma per quanto? e per raffreddare il tutto?? daikin?  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
sono contento di quello che ho!

hafrico

Citazione di: ECHOMAJOR il 10 Giugno 2011, 11:06:32
perfetto ! ottone hai centrato il punto, reali? certo ma per quanto? e per raffreddare il tutto?? daikin?  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

BORSE DI GHIACCIO.....  FRAFFREDDAMENTO AD ACQUA....  ED IMMERSIONE IN LIQUIDO REFRIGERANTE... SEMPLICE NO'....  ;) ;) ;) ;)

hafrico

Citazione di: ECHOMAJOR il 10 Giugno 2011, 10:14:58
hafrico: hai perfettamente ragione. in effetti io ho risolto il problema con due strumenti uno per le cose serie e uno per i malati di "mente" e da quando ho adottato questo sistema vivo decisamente piu sereno!!!! :birra:

comunque quando incontro persone ragionevoli..... con la mente aperta.......e disposte ad ascoltare la verita'...... dico le cose come stanno......  :up: :up: :up: :up:    MA SONO MENO DEL 10%.... :grin: :grin: :grin:

ECHOMAJOR

be un progetto serio di raffreddamento a liquidi si puo studiare usando un piccolo radiatorino "tipo quelli degli scuter" e usando una pompa dell'acqua di una lavatrice in disuso, sorge pero un problema quando si deve veicolizzare il cb! pero l'idea io l'ho data ora i bravi tecnici del freddo faranno il resto!! buon lavoro.
sono contento di quello che ho!


hafrico

Citazione di: ECHOMAJOR il 10 Giugno 2011, 12:29:39
be un progetto serio di raffreddamento a liquidi si puo studiare usando un piccolo radiatorino "tipo quelli degli scuter" e usando una pompa dell'acqua di una lavatrice in disuso, sorge pero un problema quando si deve veicolizzare il cb! pero l'idea io l'ho data ora i bravi tecnici del freddo faranno il resto!! buon lavoro.


MEGLIO L'AZOTO LIQUIDO....  :grin: :grin: :grin: :grin:

acquario58

io su un  SATURN,
avevo  usato una cella di PELTIER......x raffreddare......tipo i frigo portatili da auto.....

ECHOMAJOR

hafrico e un po pericoloso rischi che il finale si spezzi! ora ti dico: ho fatto delle prove e ho le foto che lo dimostrano raffreddamento forzato ad aria, ottenuto semplicemente usando una ventola speciale fatta apposta per le schede video .come faccio a postare le foto?(chiaramente e una soluzione pressoche improponibile pero la sua funzione cioe raffreddare la svolge egregiamente! :birra:
sono contento di quello che ho!

ECHOMAJOR

sono contento di quello che ho!


roccica

73 a tutti,sono pienamente daccordo nel far presente a tutti gli utilizzatori del cb che determinate potenze come quelle che si sentono dire e si vedono in rete,sono solo esagerazioni a scopo pubblicitario.Come dice Filippo,ci sono quelli che sanno ascoltare e ne traggono la soluzione,ci sono però anche quelli che io definisco"Ciucci"che sono tarati nella loro mente e che non li smuovi neanche con le cannonate perchè sono stati sempre abituati dai pseudo tecnici o ladri di turno.Che magari le misure le fanno in stile youtube,bella roba.Dire la verità non significa buttarsi la zappa ai piedi e perdere il cliente che magari poi si rivolge al famoso dottore dei miei maron,che li infinocchiano e poi li spennano vivi.Dire la verità è sinonino di competenza ed onestà e che ben si distingue dalla massa dei pseudo ladri.Certo che se si alterano le alimentazioni si riesce a spremere al massimo un componente ma ciò comporta dei rischi di rotture molto prossime.Si dice che è il mercato a chiedere tutto ciò,ma il mercato chi lo ha creato?Non di certo una persona competente in materia,bensì le baggianate dei pseudo ecc.Prendiamone atto perchè è così e se a qualcuno gli rodono le chiappe perchè la verità fa male,bhe che dire.....caxxi sua.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

ECHOMAJOR

roccica parole sante eppure di persone che dicono cose non veritiere pur di vendere o modificare ascopo di lucro ce ne sono quante ne vuoi!  e il fatto e che lavorano e vendono parecchio! ora io mi chiedo: perche: e mi rispondo pure ma la risposta che mi sopno dato non e postabile!!! :down:
sono contento di quello che ho!

hafrico

MA............  :rool: io a voler abbondare....  non ho mai dichiarato piu' di 20/25 watt.....  magari con 14 v......   ma mai piu' di tanto....   :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

ECHOMAJOR

averne!!! 25 w e manna dal cielo. e per arrivarci senza compromettere il buon funzionamento non ci vuole solo un attimo ma due e certe volte qanche 3!!!!
:up:
sono contento di quello che ho!

Ottone

Sì,
infatti hafrico, ho puntualizzato che sono necessari 18 volts per avere 30-35 watts con il 2SC1969.
Ma la cosa si può fare, al contrario di quanto dicono anche su altri forum molti OM e non.

Ciao a tutti.

xsiriusx

Citazione di: Ottone il 10 Giugno 2011, 14:19:00
Sì,
infatti hafrico, ho puntualizzato che sono necessari 18 volts per avere 30-35 watts con il 2SC1969.
Ma la cosa si può fare, al contrario di quanto dicono anche su altri forum molti OM e non.

Ciao a tutti.

Guardando il datasheet credo che non sia opportuno tirarlo per il collo e sacrificare l'affidabilità del cb...mi accontenterei dei 23 watt sprigionati pilotandolo con 12 volt e un pilotaggio di 3w...a questo punto magari dico una cavolta...penserei di creare un circuito accoppiatore in modo da far lavorare due 2SC1969 insieme in queste condizioni il voltaggio e il pilotaggio dovrebbero rimanere invariati...l'unica cosa che dovrebbe cambiare sarà la corrente (Ampere) che avrà bisogno il circuito per funzionare per cui avremo bisogno di un'alimentazione in grado di sopportare un carico maggiore...per il calore credo che se inseriti in un cb uno da un lato e uno dall'altro non si dovrebbe avere problemi di surriscaldamento...poichè la portante non è sempre alzata...! se dico baggianate correggetemi... :birra:

zimico

ciao a tutti sono nuovo e appassionato come voi.
mi chiamano zimico e non per l'eta' il masimo della potenza che sono riuscito a tirare fuori dal 2sc 1969 alimentato con 15v dc e stata solo di 14w. sul mio 48 vecchio tipo non so come fanno a fargli dare di piu'.

ECHOMAJOR

ciao e benvenuto fra noi ,guarda che tirar fuori 14 w da un 1969 non e da tutti credimi, si fa presto a parole a tirar fuori w, bravo . comunque quando si parla di molti w che un 1969 puo erogare si parla sempre di picchi o quasi sempre. :up:
sono contento di quello che ho!

r5000

73 a tutti e ben arrivato Zimico,concordo con Echomajor,la potenza dipende come la si misura e quando leggi potenze superiori ai 10 watt sono di picco,scommetto che per vedere i 14 watt dal tuo 48 hai bypassato il filtro d'uscita,già quello ti fà "guadagnare" un paio di watt,peccato che non sono a 27 mhz ma spalmati fino alle vhf...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Pazzia

Ciao a tutti, sono Pazzia.
Premetto che condivido totalmente i vostri posts sulle fantascientifiche potenze RF di  certi fantascientifici ultracarrozzati CB.
Vorrei solo aggiungere qualcosina a proposito di cosa sia una misura di potenza RF...
soprattutto in riferimento a certe immagini di aghi impazziti che spopolano su you tube.
Innanzi tutto una misura di potenza RF secondo me è tale dal momento che si dichiara in che regime modulante essa viene condotta: regime sinusoidale, regime quadro, triangolare etc...
Infatti un'onda sinusoidale, a parità di ampiezza e frequenza, ha un contenuto energetico inferiore ad un'onda quadra: l'espressione elettrotecnica di questo assunto è il suo Fattore di Forma. Tradotto, vuol dire che se modulo una portante con una sinusoide indistorta ottengo un certa potenza RF; se modulo la stessa portante con un'onda quadra di pari frequenza ed ampiezza ottengo una potenza RF maggiore della precedente.
Per i meno ferrati: ma perchè tutto questo complicato discorso su sinusoidi etc.?
Risposta: perchè i nostri amichetti che urlano dentro i microfoni dei superbaracchini modificati, urlando appunto, modulano le loro super portanti con qualcosa di estremamente simile ad un'onda quadra ed ecco uno dei perchè di queste super potenze... Peccato che qui si tratta di sovrammodulazione e non di modulazione. Insomma per loro il clipping di un amplificatore e la sovrammodulazione sono due fenomeni inconsistenti.
Ed il bello che vedi pure dei buoni test set con wattmetri dignitosi. Ma ricordiamoci  che non è lo strumento che fa la misura....
Insomma se vuoi tirare fuori 25watts da un 48 in regime sinusoidale indistorto e non sovrammodulato, senza rischiare di friggere il tuo super finale, puoi ottenerlo "abbastanza facilmente" con un mosfet da 1 euro (che non brucerai mai) un survoltore che ti dia 32 volts e circa 4,5 ampère e un modulatore trasformerless (senza trasformatore di modulazione: ma va!..) opportunamente progettato.
Vi ringrazio ed alle prossime...

ps

l'espressione "Abbastanza facilmente" che ho testè usato significa una buona esperienza in elettronica RF e soprattutto un minimo di onestà intellettuale.

cimabue

Citazione
l'espressione "Abbastanza facilmente" che ho testè usato significa una buona esperienza in elettronica RF e soprattutto un minimo di onestà intellettuale.



mi piace il discorso che hai fatto, e mi piace sopratutto l'ultima parte della tua ultima frase.

Pazzia

Ti ringrazio sentitamente Cimabue.
Visto che questo mi sembra anche un luogo di divulgazione e l'argomento è di quelli da leggenda metropolitana, mi sono permesso di dire anche la mia basandomi esclusivamente sulla mia personale esperienza.
... A proposito:" ola, ola, come ti sembra la timbrica? cambioooooo" :grin: :grin:

Pazzia

A proposito, sempre in tema di potenza RF potrebbe essere utile ricordare tra non molto cosa sono la Potenza media, la Potenza R.M.S. e la famigerata Potenza P.E.P.

Ma come!?, i meno ferrati si chiederanno, sta potenza da una che era ha proliferato diventando ben tre potenze diverse!?

Miei cari vedrete che il discorso è meno esoterico di quello che sembra... ed una volta compreso vi consentirà di navigare in mezzo a tutti quegli strumenti che esibiscono i cosiddetti "picchi positivi" o ancora meglio "picchi bellissimi"...

Alle prossime

hafrico

Citazione di: Pazzia il 04 Settembre 2011, 23:19:07
A proposito, sempre in tema di potenza RF potrebbe essere utile ricordare tra non molto cosa sono la Potenza media, la Potenza R.M.S. e la famigerata Potenza P.E.P.

Ma come!?, i meno ferrati si chiederanno, sta potenza da una che era ha proliferato diventando ben tre potenze diverse!?

Miei cari vedrete che il discorso è meno esoterico di quello che sembra... ed una volta compreso vi consentirà di navigare in mezzo a tutti quegli strumenti che esibiscono i cosiddetti "picchi positivi" o ancora meglio "picchi bellissimi"...

Alle prossime

SI.. MA TANTO........  CI SARANNO QUELLI A CUI PIACE ESSERE PRESI PER IL QLO................    E LEGGERANNO  I WATT CHE VOGLIONO...  50 WATT DA UN 2SC1969.....   COSE TURKE....  HHAHAH  :grin: :grin: :grin:

Pazzia

....ma era sottinteso che questo discorso così profondamente scientifugo sarebbe stato diretto a coloro che hanno già  liberamente scelto tra pillola rossa e pillola blu di mandare giù la rossa...
non faccio mica le crociate (con tutto il rispetto per chi ritiene di doverle fare)

Cordialità

cimabue

va bene dai, approfondiamo questo discorso sulla potenza.

mascalzone

#46
ciao a tutti vendono un elevatore di tensione ....

cimabue

mascalzone, se ne è gia parlato in passato. era uscito un articolo su CQelettronica ora non ricordo quando, ma se cerchi sul forum c'è una discussione.

mascalzone

scusa ma da poco o ripreso ..  abbraccino

cimabue

tranquillo non c'è problema. era solo per informarti nel caso ti fosse sfuggito il vecchio topic.  :up:

r5000

Citazione di: mascalzone il 13 Settembre 2011, 23:35:00
ciao a tutti vendono un elevatore di tensione ....
73 a tutti,ho modificato il post perchè non è consentito fare pubblicità a venditori nel forum,niente di grave ma per queste cose in passato ci sono state non poche polemiche e quindi sono da evitare...
detto questo elevare la tensione di lavoro dei finali rf e audio aumenta la potenza d'uscita senza distorsioni o spurie ma si và pericolosamente a toccare il massimo dei valori che i componenti possono sopportare,cioè si fanno lavorare con picchi di tensione e corrente vicini o oltre alle specifiche dei componenti che non sono nati per raggiungere in modo continuativo questi valori e si rischia l'arrosto... poi non è detto,se si eleva tensione ma si pilota il finale in modo che il picco di corrente non raggiunge mai il massimo imposto dal datasheet funziona e se il ros è sempre costante a 1:1 dura anche nel tempo ma basta avere un poco più di ros o un picco di tensione e si rompe...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

pallido

73 a tutti. sono un camionaro (pallido) appassionato di CB e eletronica, stò imparando qua e la a sistemare CB perchè non ne posso più di modificatori ( non profesionali ) che ti dicono uno una cosa l'altro unaltra e non ci capisci niente e ti succhiano soldi, non per i soldi che quèlli vanno e ogni tanto vengono :)  ma per principio. siete straordinari e vi ammiro spero di imparare il più possibile, non cambiate idea neanche per far contento un camionaro stolto e viva la verita.   :birra:  PS: scusate se rispondo solo ora ma ho avuto un periodo un pò noro e sono stato un pò assente .
se fai del bene scordatene, se fai del male pensaci.

oscar 3

Pallido, per conto mio, professionali o no, quel tipo di modifiche sono delle inutilità atte solo a sporcare la frequenza...sui soldi....se c'è richiesta c'è mercato ed è giusto che sia così e se quindi c'è gente disposta a spendere 700€ per un 48 inciofecato, saranno fatti suoi...personalmente non spenderei neppure 80€ che sarebbe il suo giusto costo secondo me, per acquistare un 48...HI!!!!
Sui transistor e datasheet....mi chiedo spesso come diavolo fa a dare 40 watt di picco un 2sc1969....cioè, togliendo tutte le armoniche, il wattmetro continuerebbe a segnare tale potenza o si limiterebbe a leggere la potenza reale.....quella della portante visto che si parla di AM???
Velata polemica visto il mio sfegatato odio per le così dette "modifiche".  :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin:
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Oscarecho

73 a tutti
riesumo questo 3d in quanto mi sono trovato di fronte alla pura verità di tecnici cosidetti vip^
fornendo io l'apparato (48 bsx), per l'esattezza, mi sono trovato di fronte un preventivo di ben 330 euro!!!!!
per cosa?
scheda eco colt con beep.
illuminazione personalizzata.
doppio mod.
potenza e canali già presenti in apparato.

ora dico, saranno 80/90 euro di materiale.
240 euro di installazione?
e per cosa?
oro?
lasciamo stare.
il 48 bsx con modifica apre 120 canali e 9 watt di portante e 10/12 max modulati.
devo pagare oltre 200 euro per un eco e 2 led?
io non capisco questo fatto della moda di oggi di avere la nominata di grande tecnico, ma per cosa?
io ho capito!!!!
piu alzi i prezzi e piu sei bravo
ecco come funziona.
73' a tutti
zetagi mb+5
alan 555
president lincoln
rms k101
alan hq 500
mantova turbo

cbtuono

Citazione di: Oscarecho il 05 Maggio 2014, 20:03:28
73 a tutti
riesumo questo 3d in quanto mi sono trovato di fronte alla pura verità di tecnici cosidetti vip^
fornendo io l'apparato (48 bsx), per l'esattezza, mi sono trovato di fronte un preventivo di ben 330 euro!!!!!
per cosa?
scheda eco colt con beep.
illuminazione personalizzata.
doppio mod.
potenza e canali già presenti in apparato.

ora dico, saranno 80/90 euro di materiale.
240 euro di installazione?
e per cosa?
oro?
lasciamo stare.
il 48 bsx con modifica apre 120 canali e 9 watt di portante e 10/12 max modulati.
devo pagare oltre 200 euro per un eco e 2 led?
io non capisco questo fatto della moda di oggi di avere la nominata di grande tecnico, ma per cosa?
io ho capito!!!!
piu alzi i prezzi e piu sei bravo
ecco come funziona.
73' a tutti

sono pienamente d'accordo con te! :up:

però ti posso anche dire che:
facciamo l'esempio del 48, se te elabori 2 48 esattamente uguali, il primo lo metti in vendita a 500 euro, e il secondo a 250 euro, sicuramente venderai prima quello da 500 e poi forse quello da 250!
Non perché quello da 250 sia inferiore, ma perché la gente essendo abituata a spendere tanto, se vede un apparato in vendita ad un prezzo onesto, pensa che sia un apparato scadente!
altra cosa:
qui dalle mie zone, quando usi un apparato "elaborato", la prima cosa che ti chiedono è: QUANTO HAI SPESO PER ELABORARLO?, poi di conseguenza ti dicono come esci!

LuckyLuciano®

330€ per un BSX in effetti è un pò esagerato.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

alfredo

Citazione di: cbtuono il 05 Maggio 2014, 21:28:22
Citazione di: Oscarecho il 05 Maggio 2014, 20:03:28
73 a tutti
riesumo questo 3d in quanto mi sono trovato di fronte alla pura verità di tecnici cosidetti vip^
fornendo io l'apparato (48 bsx), per l'esattezza, mi sono trovato di fronte un preventivo di ben 330 euro!!!!!
per cosa?
scheda eco colt con beep.
illuminazione personalizzata.
doppio mod.
potenza e canali già presenti in apparato.

ora dico, saranno 80/90 euro di materiale.
240 euro di installazione?
e per cosa?
oro?
lasciamo stare.
il 48 bsx con modifica apre 120 canali e 9 watt di portante e 10/12 max modulati.
devo pagare oltre 200 euro per un eco e 2 led?
io non capisco questo fatto della moda di oggi di avere la nominata di grande tecnico, ma per cosa?
io ho capito!!!!
piu alzi i prezzi e piu sei bravo
ecco come funziona.
73' a tutti

sono pienamente d'accordo con te! :up:

però ti posso anche dire che:
facciamo l'esempio del 48, se te elabori 2 48 esattamente uguali, il primo lo metti in vendita a 500 euro, e il secondo a 250 euro, sicuramente venderai prima quello da 500 e poi forse quello da 250!
Non perché quello da 250 sia inferiore, ma perché la gente essendo abituata a spendere tanto, se vede un apparato in vendita ad un prezzo onesto, pensa che sia un apparato scadente!
altra cosa:
qui dalle mie zone, quando usi un apparato "elaborato", la prima cosa che ti chiedono è: QUANTO HAI SPESO PER ELABORARLO?, poi di conseguenza ti dicono come esci!
sbagliato......con la crisi che c'è se non sei un " tecnico" conosciuto in tutta Italia non vendi niente.

Inviato da RogerKapp

yaesu 8800, icom ,alan 48 68 old 44 ,president lincon, intek fm548, galaxy pluto,mantova turbo, diamond x300. cb redbull.

acquario58

i prezzi vari...e sempre con  particolari esigenze dell'acquirente ...questo è il motivo che non mi cimento a modificare i 48  anche se renderebbe...
preferisco venderli normali...senza rogne....

Leopardo

Citazione di: acquario58 il 11 Maggio 2014, 17:24:43
i prezzi vari...e sempre con  particolari esigenze dell'acquirente ...questo è il motivo che non mi cimento a modificare i 48  anche se renderebbe...
preferisco venderli normali...senza rogne....


per il minimo minimo di conoscenza che ho..  ciò ti rende merito.  :up:
A questa passione non si rinuncia mai!