Modulazione bassa alan 48

Aperto da FAUSTO, 02 Giugno 2011, 12:59:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

FAUSTO

Salve a tutti....ho cercato invano nel forum qualcosa al riguardo del mio problema sulla modulazione molto bassa di un alan 48 old.
In pratica ho notato questo problemino dopo aver avuto non pochi problemi riguardanti lo stadio finale....mi spiego meglio!
Questo cb non faceva  altro che surriscaldarsi e bruciare in continuo il diodo posto prima del pre.finale il d207!
Cambiato il diodo e cambiato sia il finale (2sc2078) che il pre (2sc2314) e la resistenza messa in parallelo ad un condensatore proprio vicino al diodo (dissaldati ho visto che erano carbonizzati) il problema non mi si è poi ripresentato....ho solo quest'altro problema!....trasmettendo noto che la madulazione in tx dell'apparato è molto piu' bassa del normale...in quanto non avendo un modulometro, ma un apparato spia in ricezione..questi avendo il volume a palla sento la mia modulazione non troppo forte....non innesca nemmeno...cosa che normalmente succede con apparati che non hanno problemi!...Qualche buon anima saprebbe indicarmi quali possano essere le cause di ttto questo?
lascio intanto i miei piu cordiali saluti...Fausto


LuckyLuciano®

hai provato innanzitutto ad agire sul trimmer della modulazione?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Il 48 se e' originale nn e che esce forte di modulazione ,almeno che dentro nn ci sia il doppio o simili.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

cimabue

trasformatore di modulazione?


UOMORAGNO

ciao come dice luciano prova prima col il trimmer della modulazione.se non va cambia il trasformatore di modulazione e prova anche con un altro microfono.bye
le mie radio alan 555 alan 87 president jackson alan 48old yaesu ft 857 kenwood thf7e

roccica

73,molto probabilmente come già ti è stato suggerito,sarà il trasformatore che non funziona più a dovere e te ne accorgi quando provi a fischiare che non hai picchi positivi.Controlla anche il timmer li vicino se stà aperto o chiuso
(senso orario max modulazione-senso antiorario min modulazione).
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France


FAUSTO

Allora innanzitutto ringrazio tutti per l'interessamento..per quanto riguarda l'apparato è stato smanettato ed il trimmer della modulazione (vr 201) è stato eliminato...devo solo provare a sostituire il trasformatore...oggi ci provo e vi do notizie!...grazie mille


hafrico

cambia il trasformatore...........  e' di sicuro quello.....  :up:

LuckyLuciano®

Citazione di: FAUSTO il 02 Giugno 2011, 16:09:16
Allora innanzitutto ringrazio tutti per l'interessamento..per quanto riguarda l'apparato è stato smanettato ed il trimmer della modulazione (vr 201) è stato eliminato...devo solo provare a sostituire il trasformatore...oggi ci provo e vi do notizie!...grazie mille


Controlla anche che il KIA7217 non scaldi oltremodo.
E controlla anche i relativi condensatori elettrolitici in quella zona.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

roger23

Salve a tutti,il mio alan 48 ha un problema credo,riceve il fruscio di fondo,quanto vado in tx l'ago mi segnala che la portante c'èma il cb non trasmette ne riceve,mi è sorto il dubbio che non sia la mia antenna mini boomerang (compratada 2giorni) che ha qualche problema..premetto che finoa ieri funzionava il tutto benissimo....altra cosa ho notato che quando trasmetto certe volte toccando l'antenna ricevo una lievissima scossa....Qualcuno puo'aiutarmi? grazie ;)

LuckyLuciano®

hai provato a utilizzare un altro CB in ricezione?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

FAUSTO

Problema risolto!....sostituito il trasformatore di modulazione...adesso è perfetto! grazie mille a tutti..non so come sia potuto succedere..fatto sta che qualcuno ha smanettato ed ha fatto un po di casini...ho visto che il diodo di protezione non c'era...e la zona dove avrebbe dovuto esserci era totalmente carbonizzata..il diodo è stato messo direttamente sul bocchettone dell'alimentazione...il trasformatore di modulazione...era sciolto dalla parte nascosta ...quindi la zona verso la facciata posteriore..e non si vedeva ad occhio se non smontanoldo!..grazie mille a tutti!

TITANO

ottimo allora e complim per la riuscita. !!!!!!!     :up: :up: :up:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


roger23

no,non ho ancora provato un'altro cb..ma cosa potrebbe essere il mio problema? :(

LuckyLuciano®

Citazione di: FAUSTO il 03 Giugno 2011, 12:10:23
Problema risolto!....sostituito il trasformatore di modulazione...adesso è perfetto! grazie mille a tutti..non so come sia potuto succedere..fatto sta che qualcuno ha smanettato ed ha fatto un po di casini...ho visto che il diodo di protezione non c'era...e la zona dove avrebbe dovuto esserci era totalmente carbonizzata..il diodo è stato messo direttamente sul bocchettone dell'alimentazione...il trasformatore di modulazione...era sciolto dalla parte nascosta ...quindi la zona verso la facciata posteriore..e non si vedeva ad occhio se non smontanoldo!..grazie mille a tutti!


perfetto!
sicuramente a causa della "botta" presa, uno o più spire del trasformatore di modulazione erano in corto.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™