Applicazione di Google Earth per monitoraggio TEC atmosferico

Aperto da kioto80, 29 Agosto 2010, 11:47:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

kioto80

73 + 51 tutti.

Immagino che tanti voi consultino il sito di cui propongo sotto il link per monitorare la propagazione.

http://cfivarese.altervista.org/SI_Macchie_solari_real_time.html

Un amico mi ha passato una simpatica applicazione che, se interfacciata con google earth che deve essere intallato sul PC, permette di monitorare l'evoluzione del TEC amtosferico (Total Electron Content) con una visuale in 3D del globo terrestre. Per chi avesse google earth installato consiglio di darci un occhiata. Allego file che ho rinominato .PDF, che una volta scaricato sul Vs PC dovrete rinominare con estensione .KML affinchè sia leggibile da google earth. Buon divertimento.

Matteo  :up: :up:
** 1RGK318 ** IZ4TUM **
Operatore: Matteo
QTH locator: JN54NM prov. BOLOGNA
Banda utilizzata: CB - OM
-->  Canale Monitor/Frequenza: 27.615 Mhz usb -  432.412.5 Mhz FM


kioto80

Ecco scusate, ci sono arrivato dopo a capire come si allegano i file......  :sfiga: :sfiga:

http://www.megaupload.com/?d=HBV4ROU9
** 1RGK318 ** IZ4TUM **
Operatore: Matteo
QTH locator: JN54NM prov. BOLOGNA
Banda utilizzata: CB - OM
-->  Canale Monitor/Frequenza: 27.615 Mhz usb -  432.412.5 Mhz FM

ale_nest

ciao scusa una domanda, ma una volta che rinomino il file in *.KML come faccio ad associarlo a Google Earth? Grazie
73 da 1RGK328
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

kioto80

Con google earth installatosul pc, facendo doppio clik sul file ti si apre in automatico, oppure sempre da google, dal menù "file" selezioni "apri" e punti al file che hai scaricato.

Sei hai altre difficoltà sono pronto a risponderti.

ciao

Matteo
** 1RGK318 ** IZ4TUM **
Operatore: Matteo
QTH locator: JN54NM prov. BOLOGNA
Banda utilizzata: CB - OM
-->  Canale Monitor/Frequenza: 27.615 Mhz usb -  432.412.5 Mhz FM


]{iLLErDj

La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

ale_nest

Scusa il ritardo Matteo ma ho avuto qualche problemino e non ho potuto subito risponderti..ho cliccato sul file appena scaricato e ha funzionato tutto a dovere, grazi grazie ..c'è solo un "problemino": l'aggiornamento è sempre in ritardo di un paio di orette se va bene, e una volta addirittura mi è capitato che rimanesse aggiornato alla serata prima fino al primo pomeriggio del giorno dopo..peccato, altrimenti è davvero fantastico..qualcuno conosce altri software oppure siti internet dove monitorare in tempo reale (o per lo meno non proprio in differita di ore) la variazione della propagazione??
73 da 1RGK328
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


kioto80

 8) purtroppo è così, l'aggiornamento non è in tempo reale, neppure ci va vicino! Mi associo, se qualcuno conosce applicazioni simili si faccia avanti!!!!

Matteo  :up: :up:
** 1RGK318 ** IZ4TUM **
Operatore: Matteo
QTH locator: JN54NM prov. BOLOGNA
Banda utilizzata: CB - OM
-->  Canale Monitor/Frequenza: 27.615 Mhz usb -  432.412.5 Mhz FM