questo weekend prova ON-AIR per test ANTENNA simil TEKHNA

Aperto da claudio pinerolo, 07 Agosto 2010, 09:34:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

claudio pinerolo



Da questo pomeriggio sono on air dal QTH di montagna così approfitto della posizione per sperimentare la 9+30 DX silver. Freq. di test in usb 27.615 - 27.555 - 27.635 - 27.535 freq. di appoggio 27.365 usb o fm. Spero di sentire qualcuno del forum

le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -


Ottone

Buongiorno Claudio,
peccato sarò fuori casa e senza radio (mare), altrimenti avrei provato senz'altro, confidando ovviamente che ci fosse buona propagazione.

Ciao e buone prove.

claudio pinerolo

ciao ottone ci sarà poi sicuramente un'altra occasione comunque l'altro fine settimana ho collegato mezza Italia senza propagazione solamente con la diretta e sono arrivato a 150 Km da Roma dopo Grosseto
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Mr.Merlo

#3
Wei !
Sa, provo a buttare giu il cavo attaccare il tutto e vedo di dare qualche colpo se riesco ancora a uscire :candela:

mhhh 27.635 è occupata da una stazione in attivazione speciale da un osservatorio
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL


Mr.Merlo

Ciao o finito di parlare cn Claudio fino adesso lui è on-air su per giù per le frequenze che a scritto, provate a chiamare e vedete se risponde  :birra: ciauu
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL

arizona

fortissimi segnali da claudio...

ben risentito!!!  :up:


Fennec

Claudio, ci 6 anche domani OnAir ?!?!?

...io se riesco sono al passo Crocedomini (dove siamo riusciti a fare QSO l'altra volta ! )

fammi sapere !

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


1nick

Collegato il Claudio 10 minuti fa, poco prima che smontasse tutto!

Buon segnale e radio pulitissima 5/5, direi che l'antenna va molto bene  :birra:

Stay away from negative people. They have a problem for every solution.

LuckyLuciano®

Citazione di: claudio pinerolo il 07 Agosto 2010, 09:34:12


Da questo pomeriggio sono on air dal QTH di montagna così approfitto della posizione per sperimentare la 9+30 DX silver. Freq. di test in usb 27.615 - 27.555 - 27.635 - 27.535 freq. di appoggio 27.365 usb o fm. Spero di sentire qualcuno del forum




interessante. Facci sapere come va!  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Andrea Stralis

Ieri collegato Claudio sulla 27.615 ottimo segnale 9+30 r.5  :up:

LuckyLuciano®

Ottimo!
Claudio, vedendo l'antenna in foto: ma la base radiali è in ferro? E come mai i radiali non sono filettati nella base tutti in egual misura? Alcuni fino a fondo corsa, altri si vede ancora filetto fuori.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

claudio pinerolo

Citazione di: Mr.Merlo il 07 Agosto 2010, 21:12:22
Ciao o finito di parlare cn Claudio fino adesso lui è on-air su per giù per le frequenze che a scritto, provate a chiamare e vedete se risponde  :birra: ciauu

Citazione di: arizona il 07 Agosto 2010, 22:39:59
fortissimi segnali da claudio...

ben risentito!!!  :up:

Citazione di: 1nick il 08 Agosto 2010, 17:29:47
Collegato il Claudio 10 minuti fa, poco prima che smontasse tutto!

Buon segnale e radio pulitissima 5/5, direi che l'antenna va molto bene  :birra:



oggi tardo pomeriggio e tutta la giornata di domani sarò su nel QTH montano per provare una modifica sull'antenna spero di sentire qualcuno del forum. Non metto la freq. perchè tanto sarò in giro sugli 11 metri sulle solite monitor

Grazie per avermi chiamato e dato i rapporti. Si anche questo fine settimana passato, malgrado ci fosse molta carenza di operatori radio, non ho collegato proprio mezza Italia come gli altri week end ma tanta Liguria con Imperia, Spotorno, Savona, Chiavari, 5 terre Santuario di Monterosso La Spezia, con molti da Genova che mi hanno passato segnali oltre il 9+. Dal Veneto: Giuseppe Vicenza 5/9+, Venezia, Paolo Verona 5/5. Collegata tutta la zona dei laghi: il Fabio Lago di Lugano confini Svizzera 5/9+, Lago di Como 5/9+, Massimo in Lecco, 101 Guido Lago Maggiore confini Svizzera 5/9+, L'ago D'orta,  Pavia, Varese, Marco Lodi, Rodolfo Piacenza 5/9+. L'Emilia con Germano in Parma, Toscana con Livorno.
Qualche collegamento in propagazione con il Nord Europa fatto ma solo nei momenti di segnalini deboli deboli con propa al limite. Singolare DX in FM a 27.315 con 26RD001 Andy alle 2 di notte di sabato che era in QSO locale con un suo amico mi faceva 5/9+50 lui e 5/9+50 io pazzesco senza qsb
Devo ancora scaricare tutte le foto che ho fatto qua sotto ne metto alcune, questa volta sono riuscito a montarla a 6 mt da terra invece che 3,50 mt delle altre volte.

il Return loss della antenna autocostruita per gli 11 metri 9+30 DX SILVER era molto buono di 48.02 db (wikipedia: http://tinyurl.com/Return-loss)

Qua sotto invece i dati rilevati appena finita di fare il 29/07/2010



da appena istallata



"piccolo ritocchino..."



Qua l'installazione fatta nel mio QTH estivo di montagna 1400 mt. s.l.m. nella alture di Bagnolo Piemonte (CN)

























le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

Tzunami

Buongiorno a tutti,
ciao Claudio, complimenti per il posto e per il reportage foto...
Toglimi una curiosità, perchè i radiali non sono della stessa lunghezza???
Cosa cambia tecnicamente???
Peccato che non posso essere on air, altrimenti avrei tentato il collegamento.
Un ultima domanda, quali sono le differenze di rendimento di questa antenna rispetto ad una classica 5/8 "mantova".
Buon divertimento ed a presto.

Maurizio.
residente a Mercogliano ma Partenopeo doc


Mr.Merlo

Bel posto da come si vede nelle foto!
Io sono andato a Ceresole Reale e su fino al cole nde Nivulet e ho solo tirato giu del nervoso e l'unica cosa che o collegato in cima cima era casa e basta  :(
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL

1 CB 156

bel parafulmine!  :grin: :culo: :grin: :culo: :grin: :culo: :grin: :culo:
complimenti per il qth montano... e per la bestia d'antennona che hai costruito!
ciao e buoni collegamenti, qui piove e cadono parecchi fulmini... quindi antenne e rtx staccati  :sfiga:
73

druido

73 a tutti, ieri sera intorno alle 23.00 ho collegato Claudio con S 1-2 e R 5 sulla 27,615 usb mi ha detto che anche oggi è on-air e spera di contattare qualcuno del forum. Complimenti Claudio per l'iniziativa e per la tua antenna, ciao a tutti e buon ferragosto

Marcello

[ilovedx]

claudio pinerolo

#17
Citazione di: Marcello il 14 Agosto 2010, 11:24:38
Fantastica Location e fantastica antenna!


Citazione di: Tzunami il 13 Agosto 2010, 14:18:54
Buongiorno a tutti,
ciao Claudio, complimenti per il posto e per il reportage foto...
Toglimi una curiosità, perchè i radiali non sono della stessa lunghezza???
Cosa cambia tecnicamente???
Peccato che non posso essere on air, altrimenti avrei tentato il collegamento.
Un ultima domanda, quali sono le differenze di rendimento di questa antenna rispetto ad una classica 5/8 "mantova".
Buon divertimento ed a presto.

Maurizio.


Ciao a Tutti grazie per l'interessamento e a tutti quelli collegati del forum nei fine settimana passati. Appena ho un attimo di tempo scriverò tutte le varie osservazioni venute fuori dai test effettuati.

Intanto riporto un fatto basilare per capire il comportamento di questa antenna che è stato rilevato da una stazione di Desenzano del Garda collegata, il Fabio 1FP165 che con il suo spirito di osservazione è giunto dove nessuno ancora ci aveva fatto caso:

"Claudio, ecco un rapporto di ascolto per te.

Ti ho ascoltato il giorno 13/08/2010, dalle ore 22:57 fino alle 23:45 (ora locale) su 27,615 USB, da Desenzano del Garda (quadrante JN55GL), QTH di vacanza. La distanza dovrebbe essere superiore a 270 km.

Mie condizioni: President Jackson e antenna fishing rod autocostruita, 8 m di lunghezza e tre radiali da una decina di metri ciascuno. La posizione dell'antenna non era ottimale, tuttavia senza ostacoli evidenti lungo la direzione del collegamento ottico.

Per tutta la durata del mio ascolto non sono riuscito a copiare nessuno dei tuoi interlocutori, ad eccezione di Fabio di Rovigo (S0/R2). Per la maggior parte del periodo di ascolto il tuo segnale era nullo, con radio oscillante tra 2 e 3 (in questo QTH estivo fortunatamente ho quasi sempre QRM assente e una ricezione perfettamente pulita).

Le condizioni di ricezione erano variabili. Alle 23:07 arrivavi con QSB e a tratti incomprensibile. Dieci minuti dopo le condizioni sono migliorate, con QSB molto veloce. Alle 23:20 circa e per alcuni secondi sei arrivato molto forte, a S5 e R5 (strano fenomeno). Verso la fine del periodo di ascolto le condizioni di propagazione troposferica sono peggiorate e a tratti eri incomprensibile.

Complimenti per questa antenna! Mi auguro di riascoltarti in ottime condizioni, 73!

1FP165 op. Fabio
"

grazie Fabio vedo che sei stato il più attento di tutti quelli che ho collegato. Tanto di cappello per il tuo spirito di osservazione!!!
Infatti il mio segnale usando la 9+30 DX SILVER sulla diretta e a quelle distanze se monitorato almeno per 1 ora dovrebbe essere in costante multipath fading http://it.wikipedia.org/wiki/Multipath_fading per il bassissimo angolo di irradiazione che sulla carta è intorno ai 10 gradi, quindi come quello di una direttiva ben fatta, nella realtà lo dobbiamo ancora scoprire perchè dovremmo fare delle complicatissime rilevazioni e calcoli difficilissimi con il misuratore di campo.
Dai risultati dei test che ho fatto in montagna secondo noi l'angolo è intorno ai 10 gradi e in questi giorni che la sto confrontando con la Solarcom i-max 2000 mi sto accorgendo e convincendo sempre di più di come spara molto più bassa la 9+30 DX SILVER ma queste cose poi ve le svelerò sempre con documentazioni alla mano e non chiacchiere come spesso accade nella maggior parte delle discussioni sulle antenne.

Ieri sera tanto per dirne una ho collegato la cittadina di Tarija nel sud della Bolivia da me sono 10373 Km
assieme a me c'era il Teo di Carrara con una direttiva autocostruita a 4 elementi che tra l'altro si è stupito di più di sentire me dalla piana del  Pinerolese (non aveva proprio mai sentito nessuno dal Piemonte) che il Boliviano. Ad un certo punto quando si è abbassato ancora di più l'angolo di cattura (lo skip) lui il Boliviano l'ha perso completamente io invece ho continuato tranquillamente a parlarci e mi sentiva sempre 5/6-9.
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -

1nick

Complimenti per il vero HAM spirit  :up:

Aggiungo un paio di osservazioni che forse potranno aiutarti nei test che stai eseguendo:

a) ieri e' stata una serata particolare; ho parlato con il brasile, senza alcun AL, ma dopo 10 minuti non sono riuscito a farmi sentire dalla 34 div. che stava chiamando...

b) lo scorso fine settimana ti ho ascoltato costantemente S6 in verticale e S2 in orizzontale

c) confrontando varie tue segnalazioni in passato rispetto a quello che ascoltavo io nello stesso momento, ritengo che tu goda di una "location" molto buona. Sarebbe interessante testare l'antenna anche in zone piu' infelici.

Infine, grazie per condividere con noi le tue esperienze  :birra:


Stay away from negative people. They have a problem for every solution.


TITANO

Veramente bella st'antenna complimenti.Nn ne avevo mai vista una con tanti radiali tranne la spectrum 1600 della midland con 20 radiali,o anche la spit gain.Queste le 2 che al momento mi vengono in mente.  :up: :up: :up:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!