DX con portatile

Aperto da 1ET015, 04 Marzo 2010, 13:20:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1ET015

Salve, giorni fa un mio amico mi riferiva di aver fatto a suo tempo quello che io oserei chiamare un vero e proprio DX date le condizioni, un paio di qso col suo portatile col centro e nord Italia dalla provincia di Bari.

A questo punto sarebbe facile pensare a uno scherzo, ma così non è dato che ho visto la QSL inviata dal tipo contattato in provincia di Macerata con i scarsi 5 watt in AM del suo portatile mentre passeggiava per le vie della città nel luglio del 1991 se non ricordo male.

A qualcuno di voi è mai capitato di fare qso simili?
HAM, CB, PMR Radiostation.


1et078

si io in vhf a 145.500 in fm con la grecia, piu o meno 600 km da acireale.
ma in cb non l'ho mai fatto.
condizioni di quella giornata, portatile vhf icom ic t3h, 2 watt antennino originale (si si proprio con l'antennino sono riuscito a collegarlo), altezza dal livello mare 900 metri (monte etna località Fornazzo), indicativo del corrispondente SV0FM in cefalonia (Grecia).

marcored24

Citazione di: Contractor il 04 Marzo 2010, 13:20:45
Salve, giorni fa un mio amico mi riferiva di aver fatto a suo tempo quello che io oserei chiamare un vero e proprio DX date le condizioni, un paio di qso col suo portatile col centro e nord Italia dalla provincia di Bari.

A questo punto sarebbe facile pensare a uno scherzo, ma così non è dato che ho visto la QSL inviata dal tipo contattato in provincia di Macerata con i scarsi 5 watt in AM del suo portatile mentre passeggiava per le vie della città nel luglio del 1991 se non ricordo male.

A qualcuno di voi è mai capitato di fare qso simili?
uhmmm,sono condizioni molto particolari,quasi incredibili,ma tutto puo' essere...in am comunque e' impegnativo e con 5 wattucci soli.. :rool: :rool: :rool: :rool:

marcored24

Citazione di: Roberto078 il 04 Marzo 2010, 13:59:29
si io in vhf a 145.500 in fm con la grecia, piu o meno 600 km da acireale.
ma in cb non l'ho mai fatto.
condizioni di quella giornata, portatile vhf icom ic t3h, 2 watt antennino originale (si si proprio con l'antennino sono riuscito a collegarlo), altezza dal livello mare 900 metri (monte etna località Fornazzo), indicativo del corrispondente SV0FM in cefalonia (Grecia).
e' capitato anche a me di fare un qso in vhf con un'amico che stava sulla costa tunisina in crociera...io ero sui 1000 mt fermo con il veicolare,lui con un v85 a 7w al massimo...qso breve ma significativo... :up:


1et078

in estate con stavros SV0FM ci sentiamo spessissimo a 145.500, miracoli della propagazione in vhf, sia di mattina presto che a notte tarda.
a volte arriva anche la tunisia a 145.612,5 ma mai sono riuscito a parlare con loro.

1ET015

Con la X510 e 50 watt in 2m ho lavorato mezza Europa, e non solo in estate. Il quesito di questo topic era riferito a esperienze di qso a lunga distanza (oltre i 100 Km) in CB con un portatile. Ma da quel che vedo sarà un evento molto raro, e non avevo dubbi.  :-)
HAM, CB, PMR Radiostation.


90pv562

Beh non era proprio un portatile comunque ero in campeggio libero in Valsassina batteria della moto, ed il mio vecchio Supergalaxy con montato al connettore un gommino a 90° (presumo mooolto caricato) perchè era davvero corto. Comunque ho contattato mezz'italia, svizzera e germania (vero anche che ero in banda laterale) Comunque ne fui sorpreso. Ma erano altri tempi per la propa...
Un caro saluto Paolo
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net


1VP001

1991 monte cuccoli (san benedetto val di sambro -bo- 1000mt s.l.m.) con il 3 canali harver (quello a forma di telefono con l'antenna telescopica con carica centrale) 0,5 watt am ho fatto la Spagna... QSL ricevuta.  :birra:  :birra:  :birra:

73 de MIRKO
(la nuova zelanda DI SERA -via lunga- con 100watt e antenna GP non vale?)  :culo:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

marcored24

Citazione di: 1VP001 il 04 Marzo 2010, 18:02:29
1991 monte cuccoli (san benedetto val di sambro -bo- 1000mt s.l.m.) con il 3 canali harver (quello a forma di telefono con l'antenna telescopica con carica centrale) 0,5 watt am ho fatto la Spagna... QSL ricevuta.  :birra:  :birra:  :birra:

73 de MIRKO
(la nuova zelanda DI SERA -via lunga- con 100watt e antenna GP non vale?)  :culo:
DIREI DI NO..... :grin: :grin: :grin: :grin: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :grin: :grin: :grin: :grin:

1ET015

Citazione di: 1VP001 il 04 Marzo 2010, 18:02:29
1991 monte cuccoli (san benedetto val di sambro -bo- 1000mt s.l.m.) con il 3 canali harver (quello a forma di telefono con l'antenna telescopica con carica centrale) 0,5 watt am ho fatto la Spagna... QSL ricevuta.  :birra:  :birra:  :birra:

73 de MIRKO
(la nuova zelanda DI SERA -via lunga- con 100watt e antenna GP non vale?)  :culo:
Complimenti, sicuramente in quel periodo tirava "aria buona".  :-D Per il resto non vale perché di qso simili ne ho fatti pure io! marameo Scherzo..sicuramente qso stupendi che ricordo con piacere, ma per questo ci vorrebbe un topic dedicato.
HAM, CB, PMR Radiostation.

pietro56

Negli anni 90, quando ero un "CBDIPENDENTE" :grin:, in BM con un Alan 68S ed il solo microfono preamplificato, ne ho fatti diversi, erano dovuti sicuramente (credo lo sia ancora, ma non ci sono più stato) alla posizione favorevole.http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Penice.
Una sera un "collega" di Milano con fare molto garbato >:D >:D >:D, mi chiese di andare a sblaterare da un altra parte, invece di stare sotto casa sua....peccato che stavo a 100km dal suo QRA.

73 da pietro

marcored24

Citazione di: pietro56 il 05 Marzo 2010, 15:39:43
Negli anni 90, quando ero un "CBDIPENDENTE" :grin:, in BM con un Alan 68S ed il solo microfono preamplificato, ne ho fatti diversi, erano dovuti sicuramente (credo lo sia ancora, ma non ci sono più stato) alla posizione favorevole.http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Penice.
Una sera un "collega" di Milano con fare molto garbato >:D >:D >:D, mi chiese di andare a sblaterare da un altra parte, invece di stare sotto casa sua....peccato che stavo a 100km dal suo QRA.

73 da pietro
MISTERI DELLA PROPAGAZIONE... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

mauro74

co un portatile non so,ma posso garantire io e ho tuttoral le qsl che lo dimostrano,nell'estate del 91,io sono del nord Italia a 25 km dalla svizzera,ho collegato tutto il sud Italia,Piemonte e via dicendo,di solito dal nord in cima è piu facile fare Spagna,Ucraina,Francia che l'Italia.
il 91 è stato un grande hanno,ho fatto il Venezuela.comunque ne ho un cassetto pieno.
ora è tre giorni che ho riacceso tutto e vedere che da 26 a 30 non si sente niente,qui al nord,viene da piangere :(


1ET015

Citazione di: mauro74 il 12 Marzo 2010, 22:06:49
co un portatile non so,ma posso garantire io e ho tuttoral le qsl che lo dimostrano,nell'estate del 91,io sono del nord Italia a 25 km dalla svizzera,ho collegato tutto il sud Italia,Piemonte e via dicendo,di solito dal nord in cima è piu facile fare Spagna,Ucraina,Francia che l'Italia.
il 91 è stato un grande hanno,ho fatto il Venezuela.comunque ne ho un cassetto pieno.
ora è tre giorni che ho riacceso tutto e vedere che da 26 a 30 non si sente niente,qui al nord,viene da piangere :(

In questi giorni qualcosa si sente da fuori l'Europa, forse dipende dall'antenna che utilizzi, oppure ci sarà propagazione a macchia di leopardo e alcune zone sono favorite rispetto a un'altra. ???
HAM, CB, PMR Radiostation.

mauro74

sarà la propagazione a macchia,l'antenna uso una sirio gps 27,sul tetto,5,70 metri l'antenna più 1,50 di palo tot 7,20 metri non mi sembra bassa
a proposito,su che freq senti?

1ET015

Principalmente faccio attività su bande radioamatoriali, ma amando le frequenze che vanno dai 24 MHz a salire, spesso sono in ascolto sulla parte alta della 27 MHz. In pratica le solite frequenze utili per il DX.
Beh, 1.50 di palo, non è proprio il massimo...ma a parte la torretta del terrazzo (se è come un tipico edificio del Sud Italia) e non hai altri ostacoli a 360° volendo può andare anche bene.
HAM, CB, PMR Radiostation.

mauro74

sono al nord italia,in un paese,davanti a mè non ho ostacoli di condomini ecc,l'antenna è sul tetto attaccata a un camino con lestaffe e il palo da 1,50,se alzandolo migliorerei potrei litigare anche con mia moglie per un fattore estetico della casa,ma se non cambia di molto,lo lascio cosi',che fare?

1ET015

Date le circostanze va bene così, non serve alzarla più di tanto.  ;-)
HAM, CB, PMR Radiostation.

Skypperman

Una ventina di anni fa, con un  LaFaytte pro2000 (quello con lo S-meter e altri controlli) , sentivo spesso QSO spagnoli e nord Italia in AM, ma col gommino originale non sono mai riuscito a fare nulla... fino a che non feci una super modifica attaccandoci sul portatile una antenna da BM Magnetic...
Ebbene feci un paio QSO con spagnoli e nord italia... mentre ero in giro a piedi...
Comprai anche l'antenna maggiorata telescopica con bobinettada 2mt e riuscii a fare diversi QSO dx con Italia ed Europa... c'era un periodo che sentivo molto forte anche parecchi Americani verso il CH 37-38, ma nonostante li ricevessi a S9+, non riuscivo a farmi sentire... sarebbe stato un bel colpo... ma probabilmente loro uscivano con 2kw io con soli 5 watt.

Come altre esperienze, conosco un inglese che riuscìì ad entrare in Vaticano con un Intek Sy2000 (quello con SSB) e col gommino originale fece una quarantina di QSO in un paio d'ore... fin che gli durarono le batterie!!!!

Come sempre è la propagazione a farla da padrone!

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



davide93

#19
Citazione di: pietro56 il 05 Marzo 2010, 15:39:43
Negli anni 90, quando ero un "CBDIPENDENTE" :grin:, in BM con un Alan 68S ed il solo microfono preamplificato, ne ho fatti diversi, erano dovuti sicuramente (credo lo sia ancora, ma non ci sono più stato) alla posizione favorevole.http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Penice.
Una sera un "collega" di Milano con fare molto garbato >:D >:D >:D, mi chiese di andare a sblaterare da un altra parte, invece di stare sotto casa sua....peccato che stavo a 100km dal suo QRA.

73 da pietro
ah beh, dal penice è ovvio che ti fai sentire  :mrgreen:
non a caso è stato scelto dalla rai come postazione per i ripetitori tv, che sono tra l'altro (fra i ripetitori tv in italia) quelli con il maggior numero di utenti serviti.

Skypperman

A proposito di dx col portatile, guardate questo che cosa collega mentre passeggia nella stazione ferroviaria ungherese:



73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019