Il sole ricomincia a fare i capricci?

Aperto da 90pv562, 09 Marzo 2010, 07:39:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

90pv562

Già 3 giorni senza macchie... e nulla di buono per i prossimi giorni (vedi qui)
http://www.hamradioweb.org/forums/showthread.php?t=1085
Per di più il flux è nettamente inferiore alle previsioni del NOAA oggi prevedevano 85 conto gli effettivi 76 (una bella differenza...)

Sperèmm bènn..

72-51 Paolo

PS sarebbe bello se anche RGK avesse una pagina come quella che ho citato nel primo link, o magari più bella ancora visto che noi siamo i migliori HI, chissamai che qualcuno dei gestori abbia tempo...  eh eh hee...
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net


hafrico

il sole.....  la  luna  le stelle....... i terremoti.... allora veramente mago sei....    :grin: :grin: :grin:

90pv562

Hafrico, non ti nascondo di aver previsto parecchie cose che poi si sono avverate però, visto che non credo al fato nè ad altro, presumo di avere usato la logica infatti non me le sono sognate di notte le cose che ho previsto   HUAHUAHUAHUA !!!  :birra:
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

gero15th

dobbiamo avere pazzienza... siamo solo allinizio del ciclo solare... ovvio ke ci sono alti e bassi, come in primavera ci possono essere ancora giornare molto fredde e altre molto calde  :up:



neonzonauno

Il sole si è risvegliato.. menu mal  :-D

90pv562

Pekkato ke ho l'a skypper a terra   HUAHUAHUAHUA !!!
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net


neonzonauno

Che disastro il sole.. Sembrava andasse tutto bene invece inizia a dare i numeri di nuovo. Qualche esperto sa dirmi se è normale? Non dovrebbe aumentare l'attività?


marcored24

#7
rispetto allo scorso anno,la propagazione fa ridere...di questi tempi avevo gia' collezionato un bel po' di dx..NON E' SOLO IL SOLE A FARE I CAPRICCI....PURTROPPO.... :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:

90pv562

Non posso che da ragione a Marcored, non si fa un tubo di niente... A parte che sono in lombardia con un dipolo malmesso ma anche in swl ascolto poco e niente un vero peccato!

Per Neonzonauno ho visto che sei della prov di MI io sto nei dintorni di Arcore se vuoi tentiamo un dx heheheheeh

Un caro saluto Paolo 1pv562
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

marcored24

Citazione di: 90pv562 il 24 Aprile 2010, 13:21:44
Non posso che da ragione a Marcored, non si fa un tubo di niente... A parte che sono in lombardia con un dipolo malmesso ma anche in swl ascolto poco e niente un vero peccato!

Per Neonzonauno ho visto che sei della prov di MI io sto nei dintorni di Arcore se vuoi tentiamo un dx heheheheeh

Un caro saluto Paolo 1pv562

la mia filare per il radioascolto per ora prende bene..la propagazione si assaggia con i beacons lontani,se arrivano quelli e' piu' facile ci sia propa aperta..senno' nisba..ASPETTIAMO...CHE DOBBIAMO FA'... :rool: :rool:

neonzonauno

Citazione di: marcored24 il 24 Aprile 2010, 12:36:53
rispetto allo scorso anno,la propagazione fa ridere...di questi tempi avevo gia' collezionato un bel po' di dx..NON E' SOLO IL SOLE A FARE I CAPRICCI....PURTROPPO.... :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:

Però attenzione a non fare confusione. Parli di quale traffico DX? E-sporadico o propagazione vera e propria? Perchè l'E-sporadico non è collegato all'andamento del sole, anzi, nei minimi del ciclo sembra addirittura più elevato mentre invece per quanto riguarda la propagazione quest'anno va sicuramente meglio perchè abbiamo il solar flux a 75 mentre l'anno scorso oscillava tra il 68-70.. Anche l'E-sporadico varia di anno in anno in quanto non è prevedibile il traffico di meteoriti ma e-sporadico e propagazione che io chiamo vera non hanno legami, occhio a non fare confusione  :up:

neonzonauno

Citazione di: 90pv562 il 24 Aprile 2010, 13:21:44
Non posso che da ragione a Marcored, non si fa un tubo di niente... A parte che sono in lombardia con un dipolo malmesso ma anche in swl ascolto poco e niente un vero peccato!

Per Neonzonauno ho visto che sei della prov di MI io sto nei dintorni di Arcore se vuoi tentiamo un dx heheheheeh

Un caro saluto Paolo 1pv562


Beh una prova possiamo farla, perchè no  :birra: C'è da dire che la differenza tra la Skypper ed un dipolo è notevole  :rool: Io in questi giorni ho ascoltato praticamente tutta Europa e molto Sud America, soprattutto in tarda sera  :up:

cbSENATORE

scusate la mia domanda forse a tanti banale,ma esiste una data o un periodo nei mesi a venire dove finalmente si apre la benedetta propagazione???parlo sopratutto per la 11mt?!
saluti e 73 cordiali peppe el senatur.. :up: :up: :up:
Creato con My Cool Signs.Ne


cbSENATORE

se avete un link per monitorare la propagazione o un calendario  potete segalarmelo per favore??
grazie ancora e 73
Creato con My Cool Signs.Ne

marcored24

Citazione di: cbSENATORE il 26 Aprile 2010, 12:24:03
scusate la mia domanda forse a tanti banale,ma esiste una data o un periodo nei mesi a venire dove finalmente si apre la benedetta propagazione???parlo sopratutto per la 11mt?!
saluti e 73 cordiali peppe el senatur.. :up: :up: :up:
non c'e' una data esatta o perlomeno la si puo' calcolare in maniera piuttosto blanda...lo scorso anno di questi tempi si facevano ottimi dx...quest'anno le macchioline fanno le birbanti.... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

cbSENATORE

ho notato anche io che rispetto all'anno passato la situzione e'mortissima....aspettiamo dai :-\
Creato con My Cool Signs.Ne

sliverbuild

mhà..... ogni anno si spera che il nuovo ciclo solare inizi. Sembrava andare abbastanza sparato a metà febbraio facendo ben sperare. Invece si è rilassato nuovamente. Comunque tutti gli anni è così. Vedrete che dai primi di maggio la situazione cambierà.
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

cbSENATORE

Citazione di: sliverbuild il 26 Aprile 2010, 13:02:34
mhà..... ogni anno si spera che il nuovo ciclo solare inizi. Sembrava andare abbastanza sparato a metà febbraio facendo ben sperare. Invece si è rilassato nuovamente. Comunque tutti gli anni è così. Vedrete che dai primi di maggio la situazione cambierà.
GIA'LO SCORSO ANNO PROPRIO NEL 1°DI MAGGIO CI FU UNA BELLA APERTURA  :rool: :rool:
Creato con My Cool Signs.Ne

neonzonauno

Citazione di: cbSENATORE il 26 Aprile 2010, 12:24:03
scusate la mia domanda forse a tanti banale,ma esiste una data o un periodo nei mesi a venire dove finalmente si apre la benedetta propagazione???parlo sopratutto per la 11mt?!
saluti e 73 cordiali peppe el senatur.. :up: :up: :up:

Normalmente quando il ciclo solare inizia le macchie solari aumentano. In questo caso sembrava che il ciclo solare fosse iniziato ma ahimè il sole si è rimesso a dormire. Comunque calcola che il ciclo solare dura di norma 11 anni. Nel 2000-2001 si ebbe il picco. Teoricamente il 2012-2013 dovrebbe essere il momento giusto anche per gli 11 metri, ma solo teoricamente perchè si è già capito che questo ciclo è un ciclo anonimo.


TITANO

Speriamo erik che allora la tua teoria sia giusta,sempre che nel 2013 ci saremo ancora......!!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

asso

Citazione di: titano il 26 Aprile 2010, 18:02:40
Speriamo erik che allora la tua teoria sia giusta,sempre che nel 2013 ci saremo ancora......!!!
ciao la propagazione dovrebbe iniziare a essere buona intorno alla prima decade di maggio in poi.

neonzonauno

Citazione di: cbSENATORE il 26 Aprile 2010, 12:27:24
se avete un link per monitorare la propagazione o un calendario  potete segalarmelo per favore??
grazie ancora e 73

Ma certamente  :grin:

http://cfivarese.altervista.org/SI_Radio_Propagazione.html

http://dx.qsl.net/propagation/

neonzonauno

Citazione di: titano il 26 Aprile 2010, 18:02:40
Speriamo erik che allora la tua teoria sia giusta,sempre che nel 2013 ci saremo ancora......!!!

Già speriamo. Che poi alla fine anche con questi parametri di sole la banda è sfruttabile, il fatto è che ci si dovrebbe armare di super direttiva messa su palo alto con sotto un bel lineare. Comunque l'entità dell'E-Sporadico estivo che dura da maggio fino a settembre non è prevedibile, perchè il traffico di meteoriti che passano vicino alla Terra in questo periodo varia di anno in anno e non è legato al ciclo solare.