radiali mantova 1

Aperto da Wolf1995, 06 Maggio 2009, 18:39:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Wolf1995

oggi sono andato da mia nonna e sulla sua terrazzina c era la vekkia mantova 1 di mio padre (credevo che mio zio l avesse gettata) pero ho notato che mancano 3 radiali su 4 e i radiali sono bianchi (nn credo siano di alluminio) ora lamia domanda e questa posso rifare i radiali di alluminio della stessa lunghezza degli originali grazie dell aiuto


India5

73 51 amiconi...mi agganciocome un abusivo  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: -HI- alla domanda dell'amico i.d.c.b.. station,nel senso che un mio amico mi regala una Mantova 5,(solo che dopo 7 anni di onorato servizio è stata sostituita dalla turbo)per la rottura dei radiali in fiberglass....si possono rifare d'alluminio da 1.60 m l'uno come gli originali???l'unica preoccupazione è la mancanza eventuale del conduttore spiralizzato originario(brev.Sigma)....io e l'amicone aspettiamo risposte.....grazie mille....Dinamite...ovvero Scorpione!!!!73+51 cari a tutti!!!! abbraccino

r5000

73 a tutti certamente li puoi sostituire,meglio farli lunghi 250cm,di fatto fornisci un piano di massa migliore dell'originale che usava dei radiali caricati,se ti viene difficile fare i radiali rigidi così lunghi usa del filo e lo tendi con dei tiranti di nylon,se non riesci a fissarli in orizzontale parti con il nylon al primo o secondo elemento e arrivi dove fissi i tiranti del palo,i radiali devono essere perpendicolari o leggermente inclinati,
ovviamente c'è poi da regolare la bobina per adattare l'impedenza,è da fare sicuramente...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

1PNP548

attenzione a maneggiare i vecchi radiali in fibra di vedro, sono un po taglienti e vi conciate le dita da buttare.



Skypperman

Si possono rifare utilizzando alluminio o cimini di canna da pesca, ma vanno caricati per avere elettricamente 1/4 d'onda.... bisognerebbe fare il calcolo della bobina, e poi tutto il sistema andrebbe postato in risonanza sulla freq. di utilizzo...

Per chi non posside strumenti credo sia un pò complesso...

Saluti Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Ottone

Citazione di: 1PNP548 il 07 Maggio 2009, 09:56:14
attenzione a maneggiare i vecchi radiali in fibra di vedro, sono un po taglienti e vi conciate le dita da buttare.



Già, la vera piaga di questa antenna... si spelacciano dopo appena un anno.
C'è qualche soluzione da applicare sui radiali in fiberglass nuovi per evitare quel probloema con la fibra di vetro, che voi sappiate?
A parte beninteso, di sostituirli,
come si possono rivestire per evitare che finiscano in fretta in quella maniera?


marcored24

uhmmm,rivestirli e' un lavorone che non merita---sostituirli dopo un po' penso sia la soluzione migliore--la fibra di vetro ha una resistenza limitata se come spesso succede di qualita' scadente---ed i radiali della M1 lo sono,di qualita' scadente :birra: :birra: :birra:


1PNP548

purtroppo la vetroresian utilizzata fa proprio ca..re!
inoltre i tappini neri all'estremità se ne volano via al primo temporale.
la fortuna è che anhce se spelacchiati il loro mestiere lo fanno anche dopo 20 anni.
per sostituirli credo che la cosa migliore sia usare dei tondini in acciaio armonico (cosi non si piegano col vento e ritornano in posizione "originale") però non devono essere caricati!  8O

Ottone

Citazione di: marcored24 il 07 Maggio 2009, 10:46:42
uhmmm,rivestirli e' un lavorone che non merita---sostituirli dopo un po' penso sia la soluzione migliore--la fibra di vetro ha una resistenza limitata se come spesso succede di qualita' scadente---ed i radiali della M1 lo sono,di qualita' scadente :birra: :birra: :birra:

Sai qual è il problema, è che rifacendoli in alluminio dovrei farli come dice r5000 giustamente, lunghi 260-265 cm; e volendoli rifare caricati, è un'operazione non immediata calcolare la bobina di carico.

Io pensavo piuttosto a rivestirli di un vernice, colorata o trasparente che essa sia, pur di metterci qualcosa sopra che impedisca lo "spelacchiamento",

anche se

Citazione di: 1PNP548 il 07 Maggio 2009, 11:15:38
purtroppo la vetroresian utilizzata fa proprio ca..re!
inoltre i tappini neri all'estremità se ne volano via al primo temporale.
la fortuna è che anhce se spelacchiati il loro mestiere lo fanno anche dopo 20 anni.
per sostituirli credo che la cosa migliore sia usare dei tondini in acciaio armonico (cosi non si piegano col vento e ritornano in posizione "originale") però non devono essere caricati!  8O

continuano a funzionare bene.
Il problema è che non si può effettuara manutenzione sull'antenna, bisogna purtroppo lasciare quei radiali così come si riducono. Purtroppo.

Per i tondini in acciaio armonico, va bene, ma o si utilizza la regola di farli lunghi 260-265 cm (1/4 lambda in 27 mhz), oppure bisogna metterne tanti (almeno 8 o anche di più) per cercare di ricreare un piano riportato efficiente e a bassa resistenza.

marcored24

infatti i radiali sono spiralati,quindi il tondino deve essere almeno un quarto d'onda :up: :up: :up:

jackaroe

Citazione di: Ottone il 07 Maggio 2009, 10:32:10
Citazione di: 1PNP548 il 07 Maggio 2009, 09:56:14
attenzione a maneggiare i vecchi radiali in fibra di vedro, sono un po taglienti e vi conciate le dita da buttare.



Già, la vera piaga di questa antenna... si spelacciano dopo appena un anno.
C'è qualche soluzione da applicare sui radiali in fiberglass nuovi per evitare quel probloema con la fibra di vetro, che voi sappiate?
A parte beninteso, di sostituirli,
come si possono rivestire per evitare che finiscano in fretta in quella maniera?
Per rivestirli nuovamente, vai in una buona ferramenta e acquista la Resina apposita per vetroresina, ha anche l'induritore, la passi sopra i radiali con un pennello, lasci asciugare e hai fatto il tutto.
Io la pagai circa 7-10 euro, non ricordo bene, ma ti basta per 100 antenne.
73

1PNP548

Citazione di: marcored24 il 07 Maggio 2009, 11:37:13
infatti i radiali sono spiralati,quindi il tondino deve essere almeno un quarto d'onda :up: :up: :up:

beh se si fanno in acciaio meglio 1/4 d'onda altrimenti farli caricati non la vedo tanto facile/veloce, ti fai 4 conti e con 70 euro prendi la mantova nuova  :up:

Ottone

Citazione di: jackaroe il 07 Maggio 2009, 11:46:27
Per rivestirli nuovamente, vai in una buona ferramenta e acquista la Resina apposita per vetroresina, ha anche l'induritore, la passi sopra i radiali con un pennello, lasci asciugare e hai fatto il tutto.
Io la pagai circa 7-10 euro, non ricordo bene, ma ti basta per 100 antenne.
73

Grazie jackaroe.  :allah:
Pensavo ad un rimedio del genere, almeno speravo che ci fosse vedendo che la fibra della Imax 2000 è rivestita di un ottimo strato trasparante di non so estammanete cosa. E ora mi hai chairito le idee.  ;-)

Non possiedo una Mantova al momento, ma ho intenzione di acqusitarne una di scorta. Il basso prezzo della mantova 1 mi faceva propendere per essa, ma quei radiali...
Ero mezzo tentato di prendere quindi la turbo, anche per evitare il problema caornacchie (che si siedono e li spezzano).

Comunque ottimo rimedio da applicare anche sui radiali della GP VR6M.

Ciao.


Ottone

Citazione di: 1PNP548 il 07 Maggio 2009, 11:49:20
beh se si fanno in acciaio meglio 1/4 d'onda altrimenti farli caricati non la vedo tanto facile/veloce, ti fai 4 conti e con 70 euro prendi la mantova nuova  :up:

Beh sì, infatti.  ;-)
Era più che altro per evitare di buttare un'antenna che, a parte i radiali, sarebbe ancora perfetta.
Però fare la manutenzione senza toccare quei radiali, è difficile, sarebbe da non farla proprio e non preoccuparsi dell'antenna.

Salvo non fare come consiglia jackaroe, che mi sembra semplice ed assai efficace.

1PNP548

consiglio per chi ha la mantova vechia di 20 anni con radiali malconci:

1 - comprare la mantova nuova  :up:
2 - togliere i radiali, allungarla, mettere un trasformatore alla base 4:1, mettere radiali filari e usarla in HF  :up:

:grin:

magnetique

Citazione di: jackaroe il 07 Maggio 2009, 11:46:27

Per rivestirli nuovamente, vai in una buona ferramenta e acquista la Resina apposita per vetroresina, ha anche l'induritore, la passi sopra i radiali con un pennello, lasci asciugare e hai fatto il tutto.
Io la pagai circa 7-10 euro, non ricordo bene, ma ti basta per 100 antenne.
73

Quoto Jackaroe.
La mia Mantova 1 ( 25 anni di esposizione alle intemperie ) ha i radiali con la vetroresina ancora "straperfetta".
La più recente Mantova 5 ( 6 anni ) dell'altra mia stazione, ha avuto bisogno di una spennellata di resina, ed è praticamente ritornata nuova.
Mandi Maurizio.

Ottone

Già, sembra che tutto ciò che si produceva qualche anno fa, era alla resa dei conti era fatto o con materiali migliori o comunque costruito meglio di ora in genere.

Con un'antenna fatta bene si potrebbe anche evitare di farle manutenzione (vado un po' in OT), però bisogna considerare che le perdita di efficienza sulle antenne a bassa impedenza (e una 5/8 al punto di alimentazione dello stilo, mi pare che abbia 130-150 ohm, non tanti insomma) non sono del tutto trascurabili. Queste perdite in potenza (watt), col tempo dipendono in larga parte dall'ossido che si forma sulle giunzioni e crescono secondo il quadrato della corrente che scorre lungo lo stilo e che inevitabilmente si disperde sulla giunzioni ( W= R*I^2 , Watt = resistenza * intensità di corrente al quadrato ).
L'intensità di corrente che scorre su uno stilo a bassa impedenza è consistente, quindi scartavetrare può tornare utile.  :mrgreen:

India5

saluti amici,,,,ciao r5000,la bobina,si regola come????non con la procedura del ros vero???scusate,ma non ho ben capito come fare....saluti!!!! :up:

Ottone

Citazione di: dinamite il 07 Maggio 2009, 13:59:09
saluti amici,,,,ciao r5000,la bobina,si regola come????non con la procedura del ros vero???scusate,ma non ho ben capito come fare....saluti!!!! :up:

Hai una Mantova 1?
Se hai una Mantova 1 montata "secondo canoni", ovvero alta mezzo lambda sopra gli ostacoli (tetto e metallici in genere) e con l'orizzonte sgombro a 360 gradi,
metti la fascetta della spirale misurando 5 cm esatti tra la base della suddetta fascetta ed il punto in cui comincia lo stilo vero e proprio (ovvero dove finisce la vetroresina sopra la quale è avvolta la bobina di carico/corto circuito).

Così facendo avrai il centro banda a 27.200 circa.

Ciao


India5

#19
ciao Ottone,io ho una M5...la molla deve stare a 7 cm dalla fine del vetrores.se non sbaglio....Bò....Ho fatto dù conti a 2.50 per cinque radiali.....12.50 di tubo d'alluminio.....boia!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Wolf1995

quella che ho io ne ha uno solo che e pure spezzato x l allumio  e l acciaio non ho problemi a procurarmelo ho il compare di cresima che lo lavora quindi ditemi bene la lunghezza che vedo a comprarli e soprattutto ri assemblare  l antenna

India5

saluti....leggi ammodo la risposta di r5000,io mi ricordo solo la lunghezza del radiale...2.50-2.60  8O un pò lunghini rispetto all'originale!!!!!!!!! :mrgreen:

Ottone

Citazione di: dinamite il 07 Maggio 2009, 14:31:45
ciao Ottone,io ho una M5...la molla deve stare a 7 cm dalla fine del vetrores.se non sbaglio....Bò....Ho fatto dù conti a 2.50 per cinque radiali.....12.50 di tubo d'alluminio.....boia!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

In questo caso la situazione è un po' più complicata,
poichè se devi rifarti i radiali della Mantova 5 (ho riletto il topic dall'inizio), non è un dato certo che il centro banda della tua antenna lo ritrovi con la spirale impostata a 7 cm (che poi a me, la Mantova 5 non andava bene con la spirale a 7 cm nemmeno da originale, bensì dovetti metterla a circa 10 cm per trovare il centrobanda nella banda cittadina...).

Quindi nel tuo caso le strade da percorrere dopo essersi ricostruiti i radiali sono 2:

- cercare il centro banda in maniera sperimentale effettuando dei test e agendo di volta in volta sulla spirale; tutti test eseguiti con antenna in posizione alta e poi tirata giù per le modifiche, magari il tutto con una misura di cavo tagliata ad hoc tenendo conto del fattore di velocità

- utilizzare un analizzatore di antenna che ti fai prestare in gentile concessione da qualche amico, che magari ripaghi invtandolo nella tua bella isola.


Ci sarebbe poi la soluzione 3, forse la migliore:
un noto negozio online vende la Mantova 1 a 70 euro nuova...  ;-)
e la vecchia la tieni di scorta per fare una antenna per HF utilizzando un UN-UN (trasformatore) 9:1 da mettere alla base. Comunque non la butti che un domani ti tornerà utile.

Ottone

#23
Citazione di: dinamite il 07 Maggio 2009, 14:43:28
saluti....leggi ammodo la risposta di r5000,io mi ricordo solo la lunghezza del radiale...2.50-2.60  8O un pò lunghini rispetto all'originale!!!!!!!!! :mrgreen:

Certo,
i radiali originali sono caricati!

r5000

73 a tutti i radiali originali (in fibra) sono caricati,se li vuoi o devi sostituire si devono usare lunghi almeno 1\4 d'onda,farli più corti di certo  modificano il funzionamento e di fatto è come non avere tutti i radiali,quando succede l'antenna modifica il ros e sopratutto il lobo d'irradiazione,buona l'alternativa di 1PNP548,prendere un'altra antenna e allungare la vecchia mantova con un radiale recuperato,o altri pezzi di tubi,se lo spazio lo consente comunque si possono fare i radiali filari, costano zero rispetto a tubi di alluminio o acciaio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

India5

#25
ciao ottone,grazie per i complimenti all'isola....sono molto ben accetti.....la mia M5 e' perfetta,è nuova....un amico parlando mi ha detto che la sua m5 era in soffitta,quindi se si fossero potuti rifare i radiali,me l'avrebbe regalata con piacere....il mio spirito da riparatore ha preso il sopravvento!!!!mi piace cimentarmi in queste missioni impossibili, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: quindi ho chiesto a voi più esperti!!!tutto qui  :up:grazie a tutti per le info!!!!


1PNP548

Citazione di: dinamite il 07 Maggio 2009, 14:53:28
ciao ottone,grazie per i complimenti all'isola....sono molto ben accetti.....la mia M5 e' perfetta,è nuova....un amico parlando mi ha detto che la sua m5 era in soffitta,quindi se si fossero potuti rifare i radiali,me l'avrebbe regalata con piacere....il mio spirito da riparatore ha preso il sopravvento!!!!mi piace cimentarmi in queste missioni impossibili, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: quindi ho chiesto a voi più esperti!!!tutto qui  :up:grazie a tutti per le info!!!!

fattela regalare, poi gli metti i radiali lunghi 1/4 d'onda senza caricarli, poi col tempo e la voglia al massimo li fai caricati  ;-) e quindi più corti

Wolf1995

quindi se li devo rifare il accaio o in alluminio denono essere di 2.5 m l uno appena vedo mio zio mi metto d accordo e me la vado a recuperare se la riesco a rimontare compro le barre di alluminio xke mi sa che e spezzata pero nn ne son sicuro

India5

K roger....positivo,,,dopo 7 anni non si è neanche minimamente piegata!!!!ahhhhhh,il made inITALY!!!!! che soddisfazioni!!!appena pronto il tutto e provato....vi faccio sapere!!!!ancora grazie milleeeeeeeeeeee a tutti!!!!!!

Wolf1995

ma caricati che significa


Ottone

Citazione di: l.d.b.c.b.station il 07 Maggio 2009, 15:48:08
ma caricati che significa

La loro lunghezza fisica è inferiore ai 260 cm che servono, ma al loro interno c'è un'induttanza che compensa, elettricamente parlando, la misura mancante.
In pratica, sono più corti (infatti sono 160-170 cm), ma fanno la stessa funzione del caso che fossero 260 cm.

Wolf1995

spiegazione piu elemenare ce tipo un filo avvolto su di esso

India5

ciao!!i radiali caricati sono più corti perchè all'interno hanno un conduttore spiralato collegato ad una boccola in ottone che va ad avvitare direttamente nel corpo antenna....e da lì si ha il piano di riflesso...c'è un ragionamento dietro un pò complicato che io non sono in grado ancora di illustrare perchè ancora devo fare gavetta(esperienza)e quindi non vorrei dirti una cosa per un'altra confondendoti le idee,,,,quindi preferisco lasciare la parola a chi ne sà più di me!!!!!comunque la lunghezza viene calcolata per ottenere le prestazioni migliori..devono essere tutti integri ed in perfetto stato per la migliore resa.....comunque la Sigma Antenne poteva fornire un kit di radiali di ricambio!!!!!!! >:D >:D >:D

Ottone

Citazione di: l.d.b.c.b.station il 07 Maggio 2009, 16:00:14
spiegazione piu elemenare ce tipo un filo avvolto su di esso

Non è esattamente così.
Non è avvolgendo spire generiche su un supporto che risuonerà nella misura esatta. E' necessario che l'induttanza che si aggiunge con le spire che si avvolgono, compensi esattamente la capacità che si crea accorciando il radiale rispetto alla frequenza di risonanza desiderata.
Sentivo dire in radio che se avvolgi un filo della esatta lunghezza in spire, esso funziona come se fosse della misura originaria, ma non è così.

Inoltre se le spire vengono su supporto metallico, è come se non ci fossero (conta la misura del supporto).


Wolf1995

quindi secondo il mio parere fa niente che so + lunghi ma  meglio l alluminio

Ottone

Citazione di: l.d.b.c.b.station il 07 Maggio 2009, 16:36:07
quindi secondo il mio parere fa niente che so + lunghi ma  meglio l alluminio

Per quanto riguarda le verticali 5/8, la regola dice che se son pochi (quindi 4 o 5), devono essere risonanti, che siano caricati o a lunghezza intera (come sulle Lemm o sulle Avanti AV170).
Se sono almeno 8 o più, i radiali possono essere di lunghezza inferiore (la Eco Spit Gain ne ha 24 lunghi meno di un metro ciascuno).

Su una Mantova 1 o 5 puoi fare 2 cose:
- radiali caricati (ma sono difficili da calcolare)
- radiali a lunghezza intera (260 cm circa) di alluminio cavo o acciaio cavo.
La seconda cosa sarebbe ancora migliore della prima, ma bisogna ricercare la corretta risonanza dell'antenna con i nuovi radiali.

Wolf1995

l accaio e difficile che lo riesco a recuperare l allumionio di piu xkecome ho detto prima ho il compare che lo lavora

Ottone

Citazione di: l.d.b.c.b.station il 07 Maggio 2009, 17:15:43
l accaio e difficile che lo riesco a recuperare l allumionio di piu xkecome ho detto prima ho il compare che lo lavora

E' anche più leggero.
4 radiali di 265 cm per la mantova 1; poi se necessario puoi tagliarli, se sono più lunghi del dovuto, in fase di accordo.

marcored24

 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:   ancora qui state? a parlare di radiali??  hi naturalmente,vi seguo con interesse---ciao ottone e ciao ldcbstation-- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :birra: :birra: :birra:

Ottone

Citazione di: marcored24 il 07 Maggio 2009, 17:28:38
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:   ancora qui state? a parlare di radiali??  hi naturalmente,vi seguo con interesse---ciao ottone e ciao ldcbstation-- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :birra: :birra: :birra:

Ciao Marco,
io ora devo uscire, ma domani controllo se ci sono sviluppi e aggiunte.  ;-)

Ciao

Wolf1995

si dopo vedo quanto voole per 2 parre da 6 mt spesso quanto

Wolf1995

 :( ho chiesto al compare ha detto che cavi non li ha, lui non usa quel tipo usa quelli pieni vanno bene lo stesso

India5

Citazione di: l.d.b.c.b.station il 08 Maggio 2009, 14:28:31
:( ho chiesto al compare ha detto che cavi non li ha, lui non usa quel tipo usa quelli pieni vanno bene lo stesso
saluti amici....i.d.c.b. station...beato te.....io ho chiesto stamani ad un mio amico...non ne ha ne cavi ne vuoti  :sfiga: speriamo oggi pomeriggio di trovare qualcosa.....ciao Marco....ben sentito....credo comunque che puieni vadano bene uguale,,,se è più largo basta tornire la parte da immettere nel corpo antenna ed il gioco è fatto...stamani ho ritirato la mantova dopo 7 anni apparte i radiali...una passata di carta da carteggio ed è tornata come nuova!!!!W LE MANTOVA!!!!!!!!!!!!!!!!!

Wolf1995

prova da qualche fabbro o serramentista o anke i falegnami ce ne qualcuno in zona altrimenti dimmelo che ho un amico vicino firenze e chiedo dove puoi andare

India5

roger,grazie....ma 6 toscano???scusate l'OT

1PNP548

vai in ferramenta o nei brico

Wolf1995

Citazione di: dinamite il 08 Maggio 2009, 15:09:09
roger,grazie....ma 6 toscano???scusate l'OT
no pero ce mio padre che lavora li metti il ch 21 che li senti e la valdelsa costruzioni

India5

magari con propagazione proverò a chiamare...Firenze è lontanuccia da me.....

Wolf1995

quest estate salgo un po magari ci si becca

India5

saluti amici...tramite un amico fabbro forse ho trovato le barre da 6 metri l'una di alluminio misura 8(il barilotto del radiale in vetroresina misurava così.....mi ce ne vole 3=18 mt  8O me ne servono 13...li metto da parte quando si troncheranno anche quelli della mia mantova quella nuova.... :mrgreen: :mrgreen:saluti

Wolf1995

pieno o cavi quanti ti ha chiesto

Skypperman

Citazione di: dinamite il 09 Maggio 2009, 16:02:59
saluti amici...tramite un amico fabbro forse ho trovato le barre da 6 metri l'una di alluminio misura 8(il barilotto del radiale in vetroresina misurava così.....mi ce ne vole 3=18 mt  8O me ne servono 13...li metto da parte quando si troncheranno anche quelli della mia mantova quella nuova.... :mrgreen: :mrgreen:saluti

Bene, così al primo colpo di vento li vai a raccogliere per strada....  :down:
E' troppo sottile il tubo da 8 per 2,60 di lunghezza... ti si spezza al primo colpo di vento o anche se si appoggia un volatile tipo piccioni o gazze....

Saluti, Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


India5

saluti amici,,,,oggi da un amico che ha un negozio di cb in continente ,in listino sigma mi ha detto che forniscono il kit radiali di ricambio mantova 5....85 euro tutti e 5,,, 8O questi della sigma so fori di melone!!!!costano più dell'antenna  :mrgreen: :mrgreen:che sfiga,,,avevo trovato i tubi d'alluminio pieni,,,ma da soli due metri e gli altri 60 cm???ce li incollo??? :sfiga:

TITANO

HAi detto bene dina ,stann for ca' cap'.......TITANO.        :birra:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Skypperman

Citazione di: dinamite il 20 Maggio 2009, 00:30:33
saluti amici,,,,oggi da un amico che ha un negozio di cb in continente ,in listino sigma mi ha detto che forniscono il kit radiali di ricambio mantova 5....85 euro tutti e 5,,, 8O questi della sigma so fori di melone!!!!costano più dell'antenna  :mrgreen: :mrgreen:che sfiga,,,avevo trovato i tubi d'alluminio pieni,,,ma da soli due metri e gli altri 60 cm???ce li incollo??? :sfiga:

Se vuoi per 30€ te li fornisco io autocostruiti... 50cm barra alluminio + bobina carico + cimino vetroresina... per altri 20 anni stai apposto ;)

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


brunol949

Ero interessato ai radiali di ricambio ( Mantova 5 ) ma non ho potuto inviare un messaggio privato perchè la casella di Skypperman è piena

Skypperman sembra che Tu sia passato di qui il
Ultima attività: 18 Settembre 2022, 14:38:11

Se ci sei batti un colpo

Grazie
Bruno L.

45.66324,11.43760

Skypperman

Citazione di: brunol949 il 19 Settembre 2022, 10:22:26
Ero interessato ai radiali di ricambio ( Mantova 5 ) ma non ho potuto inviare un messaggio privato perchè la casella di Skypperman è piena

Skypperman sembra che Tu sia passato di qui il
Ultima attività: 18 Settembre 2022, 14:38:11

Se ci sei batti un colpo

Grazie
Ciao Bruno,
Ma quel messaggio è di 12 anni fa!
Nel frattempo mi sono traferito parecchio lontano... 😬
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019