alan 68S

Aperto da lucas_one, 06 Maggio 2009, 22:59:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lucas_one

Ciao a Tutti
Sono nuovo del forum.
Ho un vecchio alan 68 s a 34 canali.  Quello che vorrei sapere se la differenza tra questo apparato e un qualsiasi 40 canali in banda 27 e solo i 6 canali in meno rispetto ai 40 o c'è qualcosa d'altro?
Ciao
Grazie


hafrico

STESSA SCHEDA MADRE............  la differenza sta' solo nei canali....  :up:

nau

73 a tutti..come dice hafrico...i canali..ciaoooooooo
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

lucas_one

grazie ragazzi, ma essendo nuovo sono proprio a digiuno.
Ma ai canali dall' 1 al 34 dell'alan 68 corrispondono i dall'1 al 34 di un normale 40 canali?
e poi mi spieghereste cosa sono i canali positi e quelli negativi?  e che uso se ne può fare?
grazie


TITANO

Ciao e benvenuto .TITANO IN Prov Napoli.Allora i 34 canali nn sono tutti della banda cittadina ma bensi' solo i primi 26,i restanti 8 canali cioe' dal 27 al 34 corrispondono agli ultimi 8 canali della banda negativa,cioe' dal 32 al 40.Poi per quello che riguarda le bande e la loro funzione ti dico una volta c'era molto BAILAME,cioe' bordello di gente sui canali e per poter parlare con amici o con la propria 25 senza essere disturbati si saliva in positivo o in negativo di bande.In virtu' del fatto che ad oggi le cose sono cambiate e nn poco perche' la 27 mhz e 'popolata si ma nn piu' come una volta,avere le bande nn significa gran che' maggiormente se la tua radio ha solo come emissione di banda AM/FM.Discorso a parte se hai una radio che ha anche come emissione LSB/USB (BANDE LATERALI)dove puoi parlare piu' lontano e quindi divertirti di piu'.Spero di esserti stato utile e chiaro e per qualsiasi altre info ritienimi a disposizione.........TITANO   NAPOLI.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Gian Carlo

Salve, buongiorno e benvenuto.

I canali di un qualsiasi apparato, nato a 34 ch, corrispondono ai ch di un apparato a 40 dal canale 1 al canale 25, (correggo titano che saluto). Dal ch 26 al ch 34, risultano "sotto", ossia sono canali con frequenza inferiore al ch 1 CB. Per ottenere la canalizzazione uguale, su questi apparati si può sostituire il commutatore, ed avere quindi 40 canali come gli apparati normali CB.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo


lucas_one

#6
grazie a tutti e in particolare a gin carlo e titano che mi hanno chiarito le idee in modo semplice e veloce.
Mi confermate che per avere il 40 canali "classico" basta cambiare solo il commutatore?
nel sito ho trovato delle procedure che spiegano come mettere 40 + 40 ecc. ma dato che deovo portarel'apparato a bordo di veicoli non voglio fare modifiche rilevanti per evitare problemi. 
Inoltre che antenna per veicoli, possibilmente con base magnetica, mi consigliate per l'alan 68 s modificato a 40 canali?
Mi segnalate dove posso trovare un commutatore 40 Ch per l'lan?
visto che mi manca anche la spinetta dell'alimentazione mi sapete indicare dei 3 poli quale è il positivo e quale è il negativo.

Ciao Grazie


LuckyLuciano®

Esatto. Basta sostituire il commutatore a 34 scatti con uno a 40scatti dell'Alan 48.
Dopo di che saldi, sul piedino corrispondente al LED che farà illuminare il 4 (del ch40) una resistenza.
E il gioco è fatto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Gian Carlo

Salve Lucas.

Per avere i 40 canali "normali" basta sostituire il commutatore con quello dell'alan 48.
Sarà necessario collegare al display una resistenza e uno spezzone di filo per accendere il N° 4 delle decine, se vorrai farlo lo vediamo più avanti.
per aumentare i canali a 120, (di cui: 40 canali "normali", 40 canali "sotto", 40 canali "sopra"), si monta una apposita scheda e anche qui se vorrai fare la modifica si può vedere in seguito.
Per l'alimentazione, se noti la spina sull'apparato, vedi che due dei poli, sono vicini mentre il terzo è più lontano. quello esterno dei "vicini" è il polo negativo, il centrale non è collegato mentre quello più lontano è il polo positivo.
Per ragioni di pubblicità non possiamo indicarti qui nel forum dove puoi trovare quanto chiedi ma se ci dai un indirizzo valido, lo si può fare in privato.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

Gian Carlo

Ciao Luciano, abbiamo postato insieme.

Buona giornata, Gian Carlo
Gian Carlo

marcored24

Citazione di: Gian Carlo il 07 Maggio 2009, 06:38:37
Salve, buongiorno e benvenuto.

I canali di un qualsiasi apparato, nato a 34 ch, corrispondono ai ch di un apparato a 40 dal canale 1 al canale 25, (correggo titano che saluto). Dal ch 26 al ch 34, risultano "sotto", ossia sono canali con frequenza inferiore al ch 1 CB. Per ottenere la canalizzazione uguale, su questi apparati si può sostituire il commutatore, ed avere quindi 40 canali come gli apparati normali CB.

Saluti, Gian Carlo
il buon giancarlo e' stato esaustivo,ma non capisco perche' un 34 canali lo vuoi portare a 40--se va in mobile e' molto meglio averlo a 34 canale secondo me--tanto per il traffico che c'e' non conviene perderci tempo--io sono per i 34-che ci vuoi fare-un salutone e benvenuto al nuovo arrivato :birra: :birra: :birra:

lucas_one

be in effetti per cazzaggiare un po' nell'etere 20 canali posson bstare......

marcored24

Citazione di: lucas_one il 07 Maggio 2009, 11:23:19
be in effetti per cazzaggiare un po' nell'etere 20 canali posson bstare......

ah,per quello ne bastano anche meno--20 anni fa ce ne sarebbero voluti 100 dal caos di gente che modulava---ora purtroppo siamo rimasti pochini---ma chissa'....lascialo a 34 e goditelo cosi il tuo 68s--io ne ho due,figurati e in bm e bp--ciao :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:


TITANO

Daccordo con tutti e mi do ragione per il piccolo neo dal 25 e nn 26 come avevo detto .Grazie a gian carlo per avermelo fatto notare....... :up: :up: :up:   TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

lucas_one

bene bene.......
antenne buone per veicoli per l'apparato in questione?

conte dracula

Citazione di: lucas_one il 07 Maggio 2009, 11:43:41
bene bene.......
antenne buone per veicoli per l'apparato in questione?

.....non ci sono antenne specifiche per i 34 canali......quelle buone per i 40....vanno bene anche per l'alan 68   :up:

marcored24

Citazione di: lucas_one il 07 Maggio 2009, 11:43:41
bene bene.......
antenne buone per veicoli per l'apparato in questione?

le sigma serie plc un po' tutte,sono a prezzo civile---senno' se vuoi spendere qualche euro in piu' K2 e AVANTI 261---costose ma di grandi prestazioni :birra: :birra: :birra: :birra:

marcored24

Citazione di: conte dracula il 07 Maggio 2009, 11:46:32
Citazione di: lucas_one il 07 Maggio 2009, 11:43:41
bene bene.......
antenne buone per veicoli per l'apparato in questione?

.....non ci sono antenne specifiche per i 34 canali......quelle buone per i 40....vanno bene anche per l'alan 68   :up:
magari il collega aveva bisogno di un consiglio...ciao conte,bensentito :up: :birra:

lucas_one

ROGER
grazie a tutti!!!!! :allah:
mi metto a lavoro e vi faccio sapere
Ciao


FAUSTO

73 a tutti...cari amici ed in aprticolare all'amico Gian carlo...siccome mi ritrovo questo apparato tra le mani e leggendo si parla della sostituzione del commutatore e poi di un collegamento sul dispaly...potrei sapere un po di piu' in merito?..almeno vado tranquillo senza fare errori...grazie mille
Citazione di: Gian Carlo il 07 Maggio 2009, 10:52:44
Salve Lucas.

Per avere i 40 canali "normali" basta sostituire il commutatore con quello dell'alan 48.
Sarà necessario collegare al display una resistenza e uno spezzone di filo per accendere il N° 4 delle decine, se vorrai farlo lo vediamo più avanti.
per aumentare i canali a 120, (di cui: 40 canali "normali", 40 canali "sotto", 40 canali "sopra"), si monta una apposita scheda e anche qui se vorrai fare la modifica si può vedere in seguito.
Per l'alimentazione, se noti la spina sull'apparato, vedi che due dei poli, sono vicini mentre il terzo è più lontano. quello esterno dei "vicini" è il polo negativo, il centrale non è collegato mentre quello più lontano è il polo positivo.
Per ragioni di pubblicità non possiamo indicarti qui nel forum dove puoi trovare quanto chiedi ma se ci dai un indirizzo valido, lo si può fare in privato.

Saluti, Gian Carlo

cimabue

non è difficile. basta comprare un commuttatore a 40 canali dell'alan 48, sostituirlo a quello originale da 34 CH.
una volta fatto questo vedrai che il display non visualizza il numero 40, per farlo devi aggiungere una resistenza sulla basetta del commuttatore. come vedi li sopra ci sono gia delle resistenze, ma c'è una posizione libera. aggiungine una con lo stesso valore delle altre gia presenti.

FAUSTO

grazie Cima...gia' individuato il tutto...lettera f sulla basetta del commutatore..e collegamento con l'unico pidino libero del display per la visualizazzione del 4 sulle decine....commutatore sbloccato togliendo i blocchi!...
ora pero' c'è un altro piccolo problema!
l'apparato mi è stato dato e aveva l' sc 2078 distrutto...proprio come se fosse esploso...ora l'ho cambiato e trasmette ma con modulazione bassissima quasi inestitente in am....in fm invece va bene...ho notato che il finale (sc 2078) si riscalda in maniera inverosimile..tant'è vero che l'ho tenuto acceso una decina di secondi e l'ho dovuto spegnere prima che mi esplodesse anche quest'altro....
consigli?...che potrebbe avere questo piccolino?

conte dracula

 :-\...sbloccando il commutatore da 34 posizioni...non è che diventa un 40 canali.... :grin:...ci vuole proprio quello giusto... ;)

KEL

Citazione di: conte dracula il 06 Luglio 2009, 20:35:18
:-\...sbloccando il commutatore da 34 posizioni...non è che diventa un 40 canali.... :grin:...ci vuole proprio quello giusto... ;)

QUOTO ho provato a sbloccare il commutatore del 34s ma non faceva i canali giusti...
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo

FAUSTO

per i canali allora provero' e vi faro' sapere...non riesco a provarlo...ho un pikkolo problema....sostituendo i finali ora riceve ma non escono watt...non so cosa possa esere!...con un apparato spia ricevo ...modulazione bassa ma non escono watt secondo il wattometro

acquario58

Citazione di: FAUSTO il 06 Luglio 2009, 20:06:28
grazie Cima...
l'apparato mi è stato dato e aveva l' sc 2078 distrutto...proprio come se fosse esploso...ora l'ho cambiato e trasmette ma con modulazione bassissima quasi inestitente in am....in fm invece va bene...ho notato che il finale (sc 2078) si riscalda in maniera inverosimile..tant'è vero che l'ho tenuto acceso una decina di secondi e l'ho dovuto spegnere prima che mi esplodesse anche quest'altro....
consigli?...che potrebbe avere questo piccolino?

controlla il tr pilota ed eventualmente che i transistor finale e pilota da come sono fissati siano bene isolati con la mica e la boccola sulla vite....dal dissipatore.


FAUSTO

per il surriscaldamento ho risolto...è stato un mio errore...avevo montato un sc 2078 in corto..ora non surriscalda nulla..ma ho sempre e comunque 0 watt con modulazione bassissima in uscita
Citazione di: acquario58 il 06 Luglio 2009, 22:14:59
Citazione di: FAUSTO il 06 Luglio 2009, 20:06:28
grazie Cima...
l'apparato mi è stato dato e aveva l' sc 2078 distrutto...proprio come se fosse esploso...ora l'ho cambiato e trasmette ma con modulazione bassissima quasi inestitente in am....in fm invece va bene...ho notato che il finale (sc 2078) si riscalda in maniera inverosimile..tant'è vero che l'ho tenuto acceso una decina di secondi e l'ho dovuto spegnere prima che mi esplodesse anche quest'altro....
consigli?...che potrebbe avere questo piccolino?

controlla il tr pilota ed eventualmente che i transistor finale e pilota da come sono fissati siano bene isolati con la mica e la boccola sulla vite....dal dissipatore.

nau

Citazione di: FAUSTO il 06 Luglio 2009, 23:32:32
per il surriscaldamento ho risolto...è stato un mio errore...avevo montato un sc 2078 in corto..ora non surriscalda nulla..ma ho sempre e comunque 0 watt con modulazione bassissima in uscita
Citazione di: acquario58 il 06 Luglio 2009, 22:14:59
Citazione di: FAUSTO il 06 Luglio 2009, 20:06:28
grazie Cima...
l'apparato mi è stato dato e aveva l' sc 2078 distrutto...proprio come se fosse esploso...ora l'ho cambiato e trasmette ma con modulazione bassissima quasi inestitente in am....in fm invece va bene...ho notato che il finale (sc 2078) si riscalda in maniera inverosimile..tant'è vero che l'ho tenuto acceso una decina di secondi e l'ho dovuto spegnere prima che mi esplodesse anche quest'altro....
consigli?...che potrebbe avere questo piccolino?

controlla il tr pilota ed eventualmente che i transistor finale e pilota da come sono fissati siano bene isolati con la mica e la boccola sulla vite....dal dissipatore.
73 a tutti...l'hai cotto...metti un'altro 2078 e collefalo per bene, e vedi che forse risolvi..ciaooo
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

cimabue

il trasformatore di modulazione è buono? vedi se presenta rigonfiamenti o segni di surriscaldamento. se il finale è esploso potrebbe essere il trasformatore in corto

roccica

Citazione di: cimabue il 06 Luglio 2009, 23:51:35
il trasformatore di modulazione è buono? vedi se presenta rigonfiamenti o segni di surriscaldamento. se il finale è esploso potrebbe essere il trasformatore in corto
73 a  tutti,confermo quanto detto da cimabue :up:
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France


FAUSTO

CB RIPARATO!

73 a tutti...allora questo piccoletto mi ha fatto lavorare un po stasera ma alla fine è stato tutto risolto!
allora intanto ringrazio tutti per i suggerimenti..ragazzi siete sempre gentili!....
cmq alla fine mi son ridetto che se il finale era esploso...probabilmente sara' esploso qualche altro componente nello stadio finale!..ed infatti era la r323 proprio di fronte al sc2078...è piccola e nascosta, ad occhio nudo non si notava nemmeno che fosse bruciata...ma intento a rifare tutto lo stadio finale quando l'ho dissaldata ho visto che era intattat nella parte superiore...ma bruciata nella parte inferiore!..sostituita e il cb ha iniziato a respirare un po'...usciva qualche watt
ritarato un po le bobbine finalmente sono arrivati i tanto amati 5 watt!...ehehe solo che provandolo senza frequenzimetro , mandandolo in tx sentivo nell'apparato spia la modulazione..ma come se fosse leggermente fuori frequenza!...ecco qui' non bastava il finale...!!...messo al frequenzimetro ( canale 16 banda cittadina) non mi tornavano i conti....20.e rotti mhz... 8O 8O 8O...com'è possibile...poi ad un tratto ..tutto da solo 27.155...ecco ora si...tre secondi dopo di nuovo 20. e rotti mhz!! :sfiga: :sfiga:
...va beh...visto che sta benedetta frequenza oscilla da se...sostituiamo l'oscillatore...!..in fatti anche quello mi sa che stava partendo...oscillatore nuovo (si fa per dire)..meglio dire lavato con perlana..e voila' frequenza fissa e costante!...alan 68s riparato!  :birra: :birra:

Gian Carlo

Buongiorno a tutti.

Apparato dunque recuperato alla grande. Complimenti.

Gian Carlo
Gian Carlo

FAUSTO

e si Gian Carlo..va che una meraviglia....ora posso modificarlo un po....qualcuno ha per caso le indicazioni per il montaggio scheda 120 canali?...oggi lo porto a 40 canali, poi vorrei montare una scheda 120 canali

ORSO_BRUNO

73  A tutti
Chi mi sa spiegare il gioco della modifica canali (120 ) con i 2 bottoni...mi spiego meglio, ho un 68 semi funzionante, ha la scheda canali con la modifica degli interruttori dei filtri! :up: :up:
Perche a muoverli vedo che funzionano i 36 originali e l's-meter da segni di vita, invece nei restanti canali s-meter è fermo!! ??? ??? ???
Che sarà????


roccica

Per i 36 canali sicuramente hanno portato tramite interruttore e non più dal comando del commutatore,l'alimentazione alla piccola scheda dei negativi.Per l'altro interruttore non saprei dirti..
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

conte dracula

#35
 :-\    sei sicuro che la modifica sia ancora in funzione?...andava?...devi andare dietro ai fili degli interruttori davanti...e vedere dove sono collegati...e poi..hanno cambiato la schedina originale?...o commutano solo i quarzi?insomma si devono sapere molte cose per poter dire perchè non va....magari con una foto.. ;)

aggiungo che come dice l'altro amico,roccica, magari la modifica consiste solo in quello...usando un solo interruttore....

cicciopizza2

allora un tasto da l'alimentazione alla scheda (oscillatore ) l'altro invece da alimentazione ai 2 quarzi prima uno e poi l'altro ...
in poche parole avrai un tasto che fa on /off e l'altro che fa  sopra e sotto ...
se hai un frequenzimetro lo vedi subito ..ma se negli altri canali oltre ai 34 normali non aggancia ...allora bisogna tarare 2 bobine ...
facci sapere che ti aiuto ..

roccica

Citazione di: cicciopizza2 il 21 Settembre 2009, 17:50:16
allora un tasto da l'alimentazione alla scheda (oscillatore ) l'altro invece da alimentazione ai 2 quarzi prima uno e poi l'altro ...
in poche parole avrai un tasto che fa on /off e l'altro che fa  sopra e sotto ...
se hai un frequenzimetro lo vedi subito ..ma se negli altri canali oltre ai 34 normali non aggancia ...allora bisogna tarare 2 bobine ...
facci sapere che ti aiuto ..
Potrebbe anche essere questo caso ma verifica prima cosa c'è dentro l'apparato,che qualcuno di sicuro ti aiuta..
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

ORSO_BRUNO

Grazie delle vostre risposte super veloci:

Allora, all'interno c'è una scheda che funziona come ha descritto cicciopizza2...partendo dal presupposto che non ho in casa un frequenzimetro come posso fare a sistemare il mio problema?????

Aspetto il vostro aiuto :allah: :allah: :allah:

roccica

Devi tarare la bobina L203 fino a far agganciare tutti i canali da un estremo all'altro,ma non è detto che uno dei due quarzi sia fuori uso,può capitare ma mi auguro non sia il caso tuo.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

cicciopizza2

hai un altro baracchino che abbia i 120??se si ti     metti su i canali positivi dal 1 al        24  e li provi piano piano uno ad uno .. poi quando ti sposti con le levette se nn aggancia il pll ..vedi che c'e una bobina con della cera sopra ed un filo nero saldato sempre sopra .. il suo colore dell collare è rosso ..con un cacciavite piccolo  a possibilmente anti induttivo (plastica) giri piano piano il nucleo interno senza romperlo fai attenzione è fragile .. se anbche cosi non risolvi allora .. i casi son 2  o non arriva alimentazione alla scheda o si è fottuta ..
facci sapè

ORSO_BRUNO

Citazione di: cicciopizza2 il 21 Settembre 2009, 18:04:52
hai un altro baracchino che abbia i 120??se si ti     metti su i canali positivi dal 1 al        24  e li provi piano piano uno ad uno .. poi quando ti sposti con le levette se nn aggancia il pll ..vedi che c'e una bobina con della cera sopra ed un filo nero saldato sempre sopra .. il suo colore dell collare è rosso ..con un cacciavite piccolo  a possibilmente anti induttivo (plastica) giri piano piano il nucleo interno senza romperlo fai attenzione è fragile .. se anbche cosi non risolvi allora .. i casi son 2  o non arriva alimentazione alla scheda o si è fottuta ..
facci sapè

Ok prove fatte...
Ho tolto lacera e ho tarato di poco la bobina come detto ma nulla...ho controllato se nella scheda gira corrente e il risultato è positivo...
che sarà?

cicciopizza2

dammi una mail valida che ti rigiro le istruzioni di montaggio ..e prova a seguire passo passo .. le istruzioni ..

ORSO_BRUNO

Grazie raga per l'aiuto...Funziona tutto
Ho tarato il nucleo all'estremità opposta e funziona tutto...non capisco cosa sia successo ma va bene cosi!!! :up:
Ancora una cosa...come si fa il parlascolto nel 68?...cosi sento l'effetto dell'eco
Grazie mille

cicciopizza2

vuoi anche una 50 €????



hahahhahahahahahahahahahaha

una resistenza da 68 homm attacca un estremità della resistenza al filo verde dell altoparlante e l'altra estremita con un filo alla carcassa o gabbietta finali .. e 6 apposto ..mi raccomando nn avvicinare il mic alla cassa altrimenti effetto larsen

ORSO_BRUNO

Citazione di: cicciopizza2 il 21 Settembre 2009, 20:20:15
vuoi anche una 50 €????



hahahhahahahahahahahahahaha

una resistenza da 68 homm attacca un estremità della resistenza al filo verde dell altoparlante e l'altra estremita con un filo alla carcassa o gabbietta finali .. e 6 apposto ..mi raccomando nn avvicinare il mic alla cassa altrimenti effetto larsen

Aahahahahahhahahahah...

Ok, grazie della spiegazione, domani provo!!!!

LuckyLuciano®

sennò metti un trimmerino da 100 o 220Ohm. Così lo regoli a piacimento.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

PANDEMONIUM

Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Settembre 2009, 22:55:33
sennò metti un trimmerino da 100 o 220Ohm. Così lo regoli a piacimento.


io lo collegherei al potenziometro dello squelch,che è da 10 k,facendolo automatico, e viene una cosa simpatica poterlo regolare dal frontale!  :up:
http://www.mycoolsigns.net/img/flickr/sn271pandemonium.jpg


quando il gioco si fa duro..............i duri cominciano a giocare!

ORSO_BRUNO

73 a tutti

Bene allora proverò tutti 3 i consigli, almeno imparo qualcosa di nuovo!!! :up: :up:

Come sempre grazie mille :allah: :allah:

hafrico

Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Settembre 2009, 22:55:33
sennò metti un trimmerino da 100 o 220Ohm. Così lo regoli a piacimento.

IO.. ho messo il trimmerino.....  ma va'  a fuoco...  ....  la resistenza.. no'.. :up: :up:

LuckyLuciano®

Citazione di: hafrico il 22 Settembre 2009, 08:53:21
Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Settembre 2009, 22:55:33
sennò metti un trimmerino da 100 o 220Ohm. Così lo regoli a piacimento.

IO.. ho messo il trimmerino.....  ma va'  a fuoco...  ....  la resistenza.. no'.. :up: :up:


va a fuoco! Ella madonna!! che se passano si e no 2w alla massima potenza!
Che trimmerino della mutua hai messo?  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Citazione di: PANDEMONIUM il 21 Settembre 2009, 23:01:21
Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Settembre 2009, 22:55:33
sennò metti un trimmerino da 100 o 220Ohm. Così lo regoli a piacimento.


io lo collegherei al potenziometro dello squelch,che è da 10 k,facendolo automatico, e viene una cosa simpatica poterlo regolare dal frontale!  :up:



eh ma 10K è esagerato.
Come lo giri di 1mm, scompare il preascolto  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Gian Carlo

Buongiorno.

Se si mette il trimmer, meglio metterlo in parallelo con una resistenza adeguata, per esempio resistenza da 470 ohm in parallelo trimmer da 330 ohm.

Gian Carlo

Gian Carlo