Il tuo primo DX fu ...

Aperto da 1et078, 13 Gennaio 2008, 15:40:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1et078

anni fa nel lontano 1988 con un alan 34 s 4,5 watt e microfono originale, e una gp vr6 gold, da dove facevo volontariato collegai Roma centro in ampiezza modulata con segnali 55 56 57 e qrm altino dovuto alla propagazione comunque con radio variabile tra il 4 e il 5.
la qsl non la chiesi non mi sembrava il caso, comunque era un tardo pomeriggio o all'ora di pranzo, bei tempi sigh .....


gattonero

#1
 :grin: Il mio primo Dx fu con l'Argentina in Cb

            :grin: :grin: :grin: :grin:
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

dukeluca86

Il miglior SO ? Linux !

hafrico

io ricordo con emozione ...... :-D...che il mio primo contatto  DX fu con la SVEZIA ...in AM...e con 2 watt.....ma erano i tempi in cui non c'erano le radio private ne le televisioni commerciali...la tv nazionale aveva due canali e trasmetteva in bn.....e il qrm ....quasi inesistente ........altra cosa oggi.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:..ricordo pur che non c'erano lineari o sblateri.....o se cerano erano delle mosche bianche....altra cosa oggi....vero????... :down:


Black_Sheep

73 a tutti.
Il mio primo DX è stato con il grande Marcello MacchiaNera. Io stavo con il mio 485, a 6 w (ma ora come ora penso anche meno, sui 4W, ma il mio watmetro segnava 6), ed una bomerang attaccata al balcone con le stazionarie al massimo accordate alla bene e meglio, li è stato tutto merito della propagazione.
73

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Il mio primo DX????? 2 anni fa col Dolby Surround del mio vicino!!!!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Scherzi a parte i primi collegamenti con il sud Italia..il più lontano IN 27 è stato il Brasile!!!!

73
Skynyrd


neil69

Modulante Mastrolindo


maury70

Ciao a tutti, primo dx nel 82 con un amico di catania.73
Maury70,1rgk174

Derrick

Estate del 1975, non dal mio QTH ma da una "superstation" dell'epoca con 100W e una tre elementi, il Brasile. Collegamento confermato con una QSL che purtroppo ho perduto  :'(

Ciao!

1AT360 Paolo

14sd272..  non l'ho dimentikerò mai  :mrgreen: :mrgreen:

73  ;-)
Tx:Hf Icom IC 7400
     Hf Kenwood TS440
     Vhf yaesu Ft1802
Ant: Tre elem. yagi eco (10-15-20-40)
       Dipolo diamond w735 (40-80)
       Windom multibanda homemade (80-10)
       VHF-UHF diamond X-300

aquiladellanotte

aquila della notte 1adn089

antony it9val

Il mio primo dx... gli U.S.A., fatto da casa di Roberto 1ET078 4 o 5 anni fa'!!  abbraccino
IT9VAL

1 R.G.K. 003  ~  antony CHIOCCIOLA rogerk.net

''Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità ''

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perchè in cio' sta l'essenza della dignita' umana." Giovanni Falcone


host image

Nembo

Citazione di: antony il 15 Gennaio 2008, 09:26:57
Il mio primo dx... gli U.S.A., fatto da casa di Roberto 1ET078 4 o 5 anni fa'!!  abbraccino

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il nostro Robertone c' è sempre,  in caso di propaganda... un vero prezzemolo dell' etere....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
73 + 51  a tutti


Sierra_1

Ciao Ragazzi...il primo Dx un paio di anni fa con l'alan 48 excel multi e la sigma city, collegai Torino...mi sembrava straordinario....Ho espatriato solo 2 volte, Francia e Slovenia, ma nessuna delle 2 con QSL....peccato..
OM IZ8SKQ
C.B. Sierra 1,op.Simone

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: Nembo il 15 Gennaio 2008, 09:36:29
Citazione di: antony il 15 Gennaio 2008, 09:26:57
Il mio primo dx... gli U.S.A., fatto da casa di Roberto 1ET078 4 o 5 anni fa'!!  abbraccino

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il nostro Robertone c' è sempre,  in caso di propaganda... un vero prezzemolo dell' etere....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!! Troppo bella questa Stefano!!! IL PREZZEMOLO DELL'ETERE!!!!!!!!!! AHAHAHA!!! Poi Nembo..PENSI SEMPRE A MANGIARE???????????!!!!!!!!1

Ricciolino

Per me primo Dx una decina d' anni fà (1998), in am, banda cb standard, con una settantina di watt in barra mobile... collegato la costa brava (spagna)... non potevo crederci eheh...

Poi all' estero anche Colonia , l' anno dopo, 120watt in ssb (segnale 2/2), sempre in bm...

Il resto centro/nord italia, le rare volte che ho beccato propagazione a palla

Salute  :birra:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

RadioPanama1

.... ebbene si, era il 1978 credo giugno inoltrato appena finito di montare la mia GP8 sul tetto, e durante i primi controlli col mio amico OM (siciliano) Vito collegammo una barra nautica ancorata davanti a Corfù.... Una grande emozione...

Adesso una domanda sciocca, ma ai miei tempi la leggenda metropolitana era che la propagazione per DX ci fosse solo durante l'estate, per il fenomeno dell'addensamento della ionosfera ecc. ecc... Era una cazzata allora, o sono cambiati gli aspetti ciclici del fenomeno...

grazie
marameo
Radio Panama 1
Op. Maurizio

gattonero

Che sò ormai non si capisce più....che fà sta propagazione oggi.... marameo
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

arizona

dalle mie esperienze la massima propagazione si ha da maggio a settembre per l'europa e in questo periodo per americhe. ma a volte si hanno "aperture" in qualsiasi periodo dell'anno. tutto sta ai cicli solari che leggendo qua  e la in questo periodo si sta per aprire un nuovo ciclo.


lollo87

Il mio primo DX è stato con la Germania... che emozione!
1RGK012   P.O.Box 49   00040 Monteporzio (RM)
IZ0OVS

nando

il mio primo dx...3 giorni dopo aver montato tutto, ancora incapace di intendere la differenza fra radio e santiago...ancora ignaro della funzione del rosmetro e dell'accordatore...insomma sapevo accendere, girare per i canali, piggiare sul microfono (ancora non sapevo si kiamasse mike) e parlare...tutt'al più sapevo usare il commutatore di stand-by sul lineare...
insomma...accendo un pomeriggio verso le 18.30..non posso dimenticarlo, canale 24 am RADIO FRACASSO MILANO,KAPPAAAAA..sempre incredulo cambio canale...e ascolto varie stazioni tutte con accento del nord ke modulavano con i miei conterranei (che non riuscivo ad ascoltare)..incredibile, ero emozionatissimo, agitatissimo, teso..contento!
poi ho collegato lyone, senza qsl purtroppo...è stato qualke giorno dopo..ancora non sapevo..
poi nuovamente milano, con più precisione varedo RST 6/5 e sta volta la qsl c'è!!! l'amico 1at978 ovvero 1ld274 ovvero 1w2mvc...
da allora svariati dx...francia, germania, ungheria, spagna...ma i primi non li dimentico!!!

vespaincant

il mio primo dx...3 dicembre in usb canale 40...
collegata spagna ...
santiago 5 radio 5
io con il president jackson ed un'antenna ground plane autocostruita  :-D
mi ricordo che aveva appena piovuto  :sfiga: e si era fatto sereno  :dance:
purtroppo niente qsl...  :'(

73,51 a tutti
--------------I MIEI APPARATI--------------
-President Jackson-- 15W AM- 21 SSB
-Rystl CB-4082-- 5W AM - 14 SSB
-PMR 446 hotline stylie-- 1W
-Kenwood Ts450s (di mio padre)-- HF 100W
--------------LE MIE ANTENNE--------------
-

Emergency118

Primo dx....AHHHH!!!
Fine estate 1980, apparati: EICO 722W e COURIER SPARTAN SSB...Sento l' EICO che bolle, accendo lo Spartan e c'è uno Spagnolo che parla con uno che non ascolto AHHHHH!!! MI CAGO ADDOSSO, ci parlo in Italiano (anche perchè non avrei potuto fare diversamente...), Miguel (cosi si chiama) mi risponde da Aviles e cerchiamo di capirci....Dopo 20 giorni mi arriva la QSL !!! (Cel' ho ancora!!), io non sapendo cosa fare compro una cartolina di Lucca e uso quella come QSL (che fava!).....

Poi son passati gli anni, gli apparecchi e periodi fantastici, in 27 ho fatto il giro del mondo tante volte, Australia, Nuova Zelanda, Cina, Corea, tanti paesi ricercati, tanti country (200) e qualche scatola da scarpe piena....E la storia continua....ma il primo non si dimentica

isw09

Avevo finito le scuole medie e promosso, papà mi mandò in vacanza premio (da Siracusa) a Montalto di Castro-Viterbo- dalla mia nonnina materna Maria; ed è lì che con grande sorpresa trovai lo zio (il figlio che viveva con lei) che praticava un hobby assai strano, mai sentito dire: era un Radioamatore.
Seduto nel mio angolino e in silenzio, assistetti per ore e ore, anche fino a tarda notte...naturalmente non sapevo che potesse essere una cosa normale in un'attività Dx, ero un ragaaazzo :-[...interessatissimo ai Qso, imparavo tante cose su come si operasse con e in, radio, capii cos'era accordare una radio (Lui operava con un valvolare: Sommerkamp FT dx 505), onde stazionarie, differenza tra la Am e la Ssb, radio e santiago, puntamenti antenne, qso in lingua straniera:un "full immersion" dell'attività radiantistica 8O, di quest'hobby me ne innamorai subito :amore:
Quanto avevo appreso quell'estate, mi tornò molto utile per iniziare ad avere anch'io "un'attività in prorio" :dance:

Giugno 1976 promozione al 2° anno di geometra, subito dopo la lettura dei quadri a scuola:..."papà, mantieni la promessa, domani mattina si và in negozio a comprare il baracchino..." SBE Catalina III- 23 ch AM- 4w- Antenna Gp (scarsona, tant'è che non ricordo neanche la marca).
Mattino presto, di un giorno di giugno '76, le 7,00 circa...e chi dormiva nell'ansia di poter avere l'opportunità di fare dx...ecco che arrivano i primi segnali in qsb dal nord italia, niente qrm a quell'ora in estate si dorme...oggi diremmo che la propagazione è corta...ma per me, quella mattina, il segnale arrivava dalla luna :up:

IT9CMY - op. Mimmo... amo Siracusa e i suoi tesori, respiro arte ad ogni angolo di questa città...

scienziato

io non me lo scordero mai il mio primo qso è stato con firenze e con 4w e un dipolo 3/4 d'onda autocostruito

invece confermato con qsl è stato PRINCIPATO D'ANDORRA
il posto piu lontano è stato nord est della RUSSIA :up: :up: :up: :up: :up: :up: peccato ke la qsl mi è tornata indietro

e poi la danimarca troppo bello gli arrivavo 9 con la mantova 8) 8) 8) 8) 8) pero non confermata con la qsl

guardatevi la mia qsl personalizzata!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:da ora in poi  manderò questa

Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

America_2

Primo DX con un simpaticissimo spagnolo, oltretutto con la stazione messa su alla meglio però grandissima soddisfazione  :abballa:
America 2

Antenna: Firenze 2  7/8 onda
             Ground Plane Sirio 1/4 onda
             Dipolo Autocostruito

CB: Midland Alan 8001 Plus
      President Grant
      Alan 48
      Alan 88s


maury70

Pensa che la propagazione non è ancora delle migliori per cui quando si aprirà farai ottimo collegamenti.
Maury70,1rgk174

aquiladellanotte

si è vero...
io voglio lavorare l'america e australia, ma ho paura di nn riuscirci
aquila della notte 1adn089

yeti

Primo DX: Alan 67 (non 68, non è un errore, aveva il rosmetro incorporato), maggio o giugno del 1986.. collegato Misterbianco in AM sul 16 e da qualche parte ho la cartolina; antenna gp LEMM e 30 metri di RG58.
Qualche anno dopo... antenna 1/2 onda (dovevo stare attaccato al tetto per ragioni "estetiche") e 25 metri di RG-213 ripetuto il collegamento e calato la potenza fino a 200 milliwatt.. mi sentiva ancora!

Vorrei aggiungere il DX più "strano": 23,00 di sera la vigilia di Natale (credo 1993) e si sentiva il Brasile. Con 100 W non sono riuscito a farmi sentire e , cosa ben più strana, sentivo un sacco di stazioni ( di qualcuna sapevo i quasi 2 KW) ma nessuna passava. La abbiamo chiamata la propagazione a senso unico...

Just my 2 cents.


Cinghiale

il mio un paio di settimane fà.....ho collegato le canarie con un president lincoln e una energy mezz' onda !! sto ancora aspettando la qsl ma inizio a perdere le speranze......


Matteo 1WM115

il mio fu l'anno scorso il 26 luglio alle 21.20 ho collegato la francia 14AV1259 Carlo arrivava 5 9 :dance: :dance: :dance:

73 a tutti e buoni DX :up: :up:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

Skypperman

Primo dx con la Sardegna, Alan 48, Lemm Super16... mitico!
Fra i primi in ssb ricordo Firenze e un missionario in Tanzania che mi confermò con qsl diretta!

Non so, ma quelle QSL hanno per me ancora un sapore straodinario... riescono a rievocare emozioni incredibili!

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


aquilabianca

il mio primo Dx fu nel 1986 in am sugli omologati con una persona di Pordenone, avevo solo una storm come antenna ed un irradio micro 80, ho ancora la qsl!

occhidifalco95

il mio primo dx più lontano fino ad oggi in AM in austria un autista nel ch 30 scendeva dalle alpi dell'austria e andava a scarikare a napoli lui era un cecoslovacco!!!arrivavo con 4Watt e una energy 5/8 senza lineare  5/9 oscillante in propagazione ma il mio primo dx fu quando rientravo in tarda serata da un mio compagno apro il cb e kiamo sul ch 7 mirisponde uno io pensavo ke era qualcuno dell'autostrada invece era a rimini io con una storm 27 e con l'alan 100 plus arrivavo li 5/7 oscillante!!!!!!!!wowowowo!!non ci credevo!!!!!!!
1RGK217 OCCHI DI FALCO STAZIONE DEL SAVUTO
STAZIONE RADIO COMPOSTA DA:
ALAN 100 PLUS
CTE ENERGY 5/8
SIRIO AS-145-PL
FIRMA:
[IMG]http://img368.imageshack.us/img368/3900/1rgk217qg6.th.j

1et078

ragazzi le qsl sono importanti, sepcialmenteda rimini che ora e zona morta in pratica non c'e sta piu nessuno, cmq hai avuto una buona fortuna a contattarlo complimenti, cmq io di province italiane ne ho confernate quasi 90 e di country 200, ma la voglia mi sta a passare .

Emergency118

Citazione di: 1et078 il 05 Luglio 2008, 11:58:20
ragazzi le qsl sono importanti, sepcialmenteda rimini che ora e zona morta in pratica non c'e sta piu nessuno, cmq hai avuto una buona fortuna a contattarlo complimenti, cmq io di province italiane ne ho confernate quasi 90 e di country 200, ma la voglia mi sta a passare .
....è una novità ???

tuonoblu

Citazione di: Emergency118 il 06 Luglio 2008, 23:45:13
Citazione di: 1et078 il 05 Luglio 2008, 11:58:20
ragazzi le qsl sono importanti, sepcialmenteda rimini che ora e zona morta in pratica non c'e sta piu nessuno, cmq hai avuto una buona fortuna a contattarlo complimenti, cmq io di province italiane ne ho confernate quasi 90 e di country 200, ma la voglia mi sta a passare .
....è una novità ???

:mrgreen: :grin: :mrgreen:

....hi , comunque il mio primo dx è stato propio con 1et078 l'anno scorso , ranger e ringo-fico ..... per fortuna che non ti eri ancora stancato....roberto....
73+51  ciao
1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----

polpo

73 51 a tutti. Il mio primo dx (udite udite) l'ho effettuato nei primi anni 80 con un alan 68 che e' tuttora funzionante dopo una cura presso la clinica Magnum di Lucca. E' stato in una notte di estate con un'afa come quella di quesi giorni; ero al baracchino e scarrellavo sui canali, ad un tratto ho senito una chiamata sul canale 12 che parlava italiano e che arrivava fortissimo: in poche parole e per non farla tanto lunga, era un marconista di un mercantile italiano che stava doppiando il Capo di Buona Speranza in Sud Africa. Al momento mi sembro' un vero bidone e comunque conversammo per un po', dopo mi dette le sue coordinate perche' voleva la qsl ed io li lasciai le mie. Non ci pensai piu', dopo circa quattro o cinque mesi mi arrivo' la sua qsl (che proveniva dal suo qth Cagliari); era dentro una busta con una lettera di accompagnamento di poche righe dove mi diceva che non aveva ancora  ricevuto la mia.

1at782

come da rimini non c'e' nessuno??!!??!! :mrgreen:... e io chi sono??? :grin: :grin:
scherzi a parte in am non c'e' veramente piu' nessuno...siamo rimasti 3/4  gatti :-D :-D
il mio primo dx e' stato nel lontano 1979...eravamo sui canali sotto l'uno a fare delle chiacchere... quando ci chiama uno
dicendo che arriviamo forte.....
era il mitico rolando dal cantiere di kikwit(non ricordo come si scrive) ...zaire :grin: :grin:
noi naturalmente non ci credevamo...finche' e' arrivata la qsl(che custodisco gelosamente abbraccino abbraccino..
gran bei tempi....ma siamo sempre qui...ad aspettare l'ennesimo dx!!!
ciao 73 steve  :birra:
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

leonardo6357

Il mio primo DX risale al 1986, con il mio mitico Lafayette Texas 120 ch,la mia prima espansione canali tra parentesi,in FM l'Inghilterra ,poi la Spagna, Francia e Portogallo.Ed ho anche le conferme.
Salutoni a tutti

tvc16

Il mio primo dx risale ai 1977,con uno zodiac e antenna sul balcone sul canale 11 alfa in am,ho collegato La Spezia,
eppoi fra i primi in ssb (anni 80) ho collegato anche un famoso attore statunitense....bellissimi ricordi.

Un salutone a tuti.

1et010

#41
nel 1994 con un francese si chiamava FELIX, fu anche la mia prima QSL, il caso volle che questo signore era sposato con una donna del mio stesso paese ( AVOLA ) e qualche mese dopo ebbi la fortuna d'incontrarlo in occasione delle sue ferie estive, di tanto in tanto ci vediamo ancora durante l'estate hi hi

la radio è anche, anzi sopratutto, amicizia

73's Paolo 1ET010 ( International Public Relation & HQ Member )
_73's Paolo 1ET010_

   www.1et010.tk

magnum

SALVE a tutti, il mio primo Dx lo feci in una sera d'estate verso le 23 stavo scarrellando sui canali quando sul canale 22 in am sentivo una modulazione in lingua inglese, era molto distorta,il segnale saliva e scendeva , provai a chiamare e mi rispose al volo, ero entusiasta!! scambiammo le coordinate e dopo qualche giorno arrivò la prima QSL del mia attività radiantistica era il 1975... bei ricordi :up:
73' de IZ5MJS
www.magic-phone.it

Mheta Cavaliere Oscuro

il mio primo DX risale agli anni 90,forse era il 1997 credo..una sera ero in Qso locale con degli amici e per incanto sentii uno che mi chiamava...(ero giovine e stupidino e non sapevo nulla di radio,lo ammetto) chiamava con molta insistenza dicendo di essere della provincia di palermo..continuava,tanto che pensai fosse uno scherzo di qualche persona vicina..stavo per mandarlo a quel paese quando entro' un "anziano" della zona a dirmi che era vero,stava parlando realmente dalla sicilia,spiegandomi tutta la pappardella della propagazione e di come,grazie alla propagazione, si riesca in determintati periodi a  collegare stazioni lontanissime anche milliaia di km.
Comunque,stabilii questo contatto e scambiai i saluti!la qsl no,solo tempo dopo mi spiegarono la storia delle qsl... :up:

eurodani

#44
Il mio primo DX non me lo ricordo, presumo pertanto non sia stato molto importante o significativo.
I migliori li sto ottenendo proprio in questi primi giorni da principiante OM, nonche' da fresco patentato.

Poche ore fa' mi e' pervenuta la mia prima QSL dalle Isole Canarie: nulla di strano se non che il gentile corrispondente( EA8HB ) utilizzava un portatile ( Kenwood TH D7E ) sui 145.920 in FM. Naturalmente il QSO si era svolto via satellite ( Oscar 51 ) la scorsa settimana .
Daniele - Romania

Mheta Cavaliere Oscuro

Citazione di: eurodani il 22 Luglio 2008, 21:38:51
Il mio primo DX non me lo ricordo, presumo pertanto non sia stato molto importante o significativo.
I migliori li sto ottenendo proprio in questi primi giorni da principiante OM, nonche' da fresco patentato.

Poche ore fa' mi e' pervenuta la mia prima QSL dalle Isole Canarie: nulla di strano se non che il gentile corrispondente( EA8HB ) utilizzava un portatile ( Kenwood TH D7E ) sui 145.920 in FM. Naturalmente il QSO si era svolto via satellite ( Oscar 51 ) la scorsa settimana .

si ma...cia satellite non valgono i DX...il satellite è una sorta di ponte radio...non vale...qui vale solo la diretta.. :culo:

:birra:

Radio Tigre

Ero barrato mobile, con un zodiac 34 ch+ 34 negativi(modificato). Sul 4 negativo ho collegato Barcellona (30 Victor Charlie 76  ovvero (veneziani campagnoli) gruppo non piu' esistente l'operatore si chiamava Angel); non sapevo come farmi capire tuttavia gli diedi il mio indirizzo di casa. Dopo 15 gg. mi arrivo' una cartolina dalla Spagna. Era il mese di novembre del 1986. Che ricordi raga'  :up:

1et320

Il mio primo dx è stato con il mio fantastico lincoln (che tutt'ora posseggo), era una sera gi dicembre andai per la prima volta in usb e collegai 2 stazioni francesi ed ero felicissimo  :-) :-) :-). Adesso però non mi accontento più..... :rool: :rool:
73'de ELIGIO 1ET320

"SUB LEGE LIBERTAS"

...LE MIE INVENZIONI SONO PER SALVARE L'UMANITA' NON PER DISTRUGGERLA...Guglielmo Marconi..

1et010

hehehe Eligio, con questa propagazione mi sa che ti devi accontentare hi hi....speriamo beneeeeee, anche il mio primo DX fu con un francese nel 1994 :-[
_73's Paolo 1ET010_

   www.1et010.tk

Nero

...forse sono l'ultimo arrivato.... comunque ho fatto il mio primo dx 'nazionale' il 20 agosto di quest'anno con 1ET107 di ragusa.... E' stato emozionante.... come ricevere la QSL

1rgk242 -- op. cesare

1et320

Citazione di: 1et010 il 30 Agosto 2008, 11:33:20
hehehe Eligio, con questa propagazione mi sa che ti devi accontentare hi hi....speriamo beneeeeee, anche il mio primo DX fu con un francese nel 1994 :-[
[/quot

eheh Paolo spero di prendere la patente al più presto almeno posso divertirmi un pò dove voglio  :-D :-D
73'de ELIGIO 1ET320

"SUB LEGE LIBERTAS"

...LE MIE INVENZIONI SONO PER SALVARE L'UMANITA' NON PER DISTRUGGERLA...Guglielmo Marconi..

1VP001

ricordo che andavo dai parenti sul lago di garda.. avevo circa 11 anni. uno di questi correva in bicicletta e possedeva un baraccamento incredibile  ;-) parliamo di un alan68 e una gp con un palo di 10 metri sul tetto...
Da lì si sentivano le stazioni del centro e del sud, mi pareva impossibile!

Poi comperai con la paghetta settimanale un HARVER rt418b, un portatilone a 3 canali che sembrava un telefono da campo, con l'antenna telescopica caricata al centro e, la prima volta che feci una passeggiata sul crinale tosco-emiliano, zona Monte Venere (circa 1000 m s.l.m.) mi misi a fare chiamata sul 31 am con mezzo watt.
Mi rispose un tal MANOLO da Barcellona, che mi sentiva 59. Siamo stati a parlare... a cercare di capirci... finchè non sono morte le pile alcaline del mio portatilone.

Che tempi e che ricordi! mi pareva di essere un pioniere dell'etere  :'(

Poi mi decisi di "investire" e andai alla fiera di Bologna, tornandomene a casa con un Lafayette Texas, un microfono dmc510, una base magnetica e un'antenna di ricambio per portatili con attacco a PL. Il massimo per le mie risorse finanziarie di bambinetto squattrinato.

Alla sera mi metto sul 31, canale monitor del mio quartiere di Bologna, piazzo l'antenna sulla ringhiera della mia finestra (ringhiera di metallo in quanto avevo le porte-finestre) e... che casino proveniente dall'FM!!! spostiamoci e sentiamo che roba c'è. C'era un tizio da LATHI, Finlandia, che chiamava disperatamente. Mi dico, perchè no? provo e mi tira avanti al primo colpo! che emozione!!!
Da quel giorno ho odiato i finlandasi perchè all'epoca mi arrivavano tutte le sere a s9 e non riuscivo a parlare coi ragazzi del mio quartiere.

Sono passati un paio di cicli solari, forse 3, le QSL si sono moltiplicate dai 5 continenti e da una decina d'anni sono anche OM.

Però devo dire che i collegamenti più belli sono stati due:
1. con Valentin di Mosca in SSB col mitico Connex4000echo, il mic M600 intek e la boomerang alla finestra... collegamenti fatti per una settimana tutte le mattine, in quanto ero a casa ammalato e Valentin mi teneva compagnia. Che tempi! 12 watt pep e i segnali erano sempre forti e costanti.

2. con Ric dal Rhode Island dalla mia casa di montagna lungo la linea gotica. President Lincoln, BV131, Turner Expander500 e antenna GP84M un vero mostro per essere una ground plane! Ric lo collegavo tutti i pomeriggi e ci fermavamo a parlare fino a quando la propagazione lo permetteva. A volte parlavamo per ore. Mi ha mandato una cartina del suo stato con le indicazini stradali per arrivare a casa sua, la foto di famiglia eccetera.

VERO HAM SPIRIT! di certo ho ricordi più forti con Valentin e con Ric, che con vari QSO amatoriali con isole sperdute, dove il massimo della masturbazione mentale è dare un 59 farlocco e sperare che, spedendo una busta e due dollari, ti mandino una cartolina!!!

BUONI DX e recuperiamo un po' di HAM SPIRIT, ragazzi. Oramai la 27 è una cosa da amatori, da sognatori, forse da nostalgici. Danno più emozione i QSO da "59, 73 bye", o quelli in cui arrivi a un punto dove ti sembra di conoscere personalmente il tuo interlocutore, anche se egli si trova dall'altra parte del mare?
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

aquilabianca

bellissimo! Nulla da aggiungere!

GIULIO

I primi collegamenti a lunga distanza (in banda cittadina con un Alan 77-114New ed una Boomerang sul balcone!) furono con il nord Italia e mi sembrava una cosa pazzesca!Il primo collegamento con l'estero fu (non lo dimenticherò mai!) fu con la Polonia.L'operatore si chiamava Otto!Bei ricordi!!!  :amore:
👉🏻1EK 058
👉🏻1RGK 058
Op. GIULIO from Sicily Island
(e-mail: giuliocastronovo85@gmail.com )

follieelettroniche

il mio primo dx e stato con alan 88s e mantova turbo collegai la spagna

RedFox

73 a tutti!!
Il mio primo DX e stato Con Torino nel 1996 con la stazione "Fulmine" operatore Luigi
Con un segnale di 9+10 ed una radio di 5 e usavo un apparato base ed  era un HYGAIN VIII 120 CH con 12 W in usb ed una Grand Plane!!
Non mi sembrava possibile!!

oscar 3

Il mio primo DX...nel lontano 1978 se non ricordo male, con Las Palmas e questo dal mio vecchio QTH che era Santo Stefano di Camastra (Me) costa tirrenica della Sicilia. L'apparato un modernissimo, ai tempi, Midland 13895 5 Watt e tre bande, oltre am anche le bande laterali e doppia almentazione e una semplice GP come sistema irradiante. 
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Marcello

Che ricordi....il mio primo Dx fu, con un ragazzo di Pescara, non credevo ai miei occhi per un pò di tempo non ci ho creduto, perchè non credevo che esistesse il fenomeno della propagazione.

Condizioni di lavoro i 4 watt del president herbert, in Fm e antenna Boomerang molto disaccordata....perchè con la mia eperienza pensavo che nel rosmetro più alta era la lacentta meglio era....

Sono Onorato di sapere che sono stato il primo Dx di Enrico Black-Sheep...Wow!

[ilovedx]

alexcanadair

il mio primo DX e stato ad agosto di circa 3 anni fà postazione in calabria, con un midlan alan 80 portatile, da 5 watt 40 ch in am, sono riuscito a collegarmi con un radioamatore a barcellona in sicilia, mi stava dicendo il suo nominativo. ma all'epoca non conoscevo bene l'alfabeto charlie, una altra volta e stato in romania, poi a torino.  :mrgreen: bei tempi

TITANO

Il mio primo DX se nn erro l'ho fatto nel 93.Avwvo un'antenna nn icordo bene ma mi sembra si chiamasse WAVEMASTER MKII blu con 3 radiali di 6 mt,galaxy pluto,lineare da 100 valvolare.Con il tutto appena montato mi metto in usb e faccio chiamata,sino a quel momento solo antenne da balcone e veicolari avevo usate,quindi l'emozione di avere l'antenna su,chiamo in usb e dopo pochi minuti contatto LEEDS in inghilterra.Nn vi dico l'emozione che provai.Il tutto con S7 R5. BELLISSIMOOOOO .       TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

sliverbuild

il mio primo DX fu nel 1994 con il mo lafayette indianapolis con i suoi 4 watt. da Perugia collegai Massa in Liguria.... emozione stratosferica ed il tutto con la storm 27 (che ai tempi mi sembrava una antenna spaziale!!!!) Wow che ricordi. Era un prete di una parrocchia di quelle parti e gli telefonai (trovai il numero in un centro telecom di PG dove avevano gli elenchi telefonici di tutta Italia altro che internet a quel tempo) e quando mi confermò non credevo al mio CB (e chi ne sapeva nulla di propagazione??) CHE SPETTACOLO!   :'( mi commuovo a ripensarci  :'(  :'(
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

yeti

Un Dx che non scorderò mai avvenne un giorno di autunno del 1993 o del 1994 (devo avere ancora il log da qualche parte). Stavamo in qso locale io (1CQ233) e Fabrizio (1CQ232) in FM sui 40 normali con 1 w del Lincoln. Ad un certo punto un operatore  radio ci chiama per nome e chiede dove siamo. Glielo diciamo e lui risponde che si trova a Sarajevo ( dove allora c'era la guerra...)  Il tempo di fare due o tre passaggi ( lui dice in italiano che si trova vicino alla torre della televisione) e capiamo che fa parte di un gruppo che fornisce le comunicazioni per supporto ai civili. Forse faceva parte del network di Ramiz Bisic YU4AAW di cui si trova ancora traccia su internet. Comunque erano circa le 17, 17,30. Il segnale si è abbassato di colpo a s1-s2 e ascoltava ancora solo Fabrizio 232... ad un certo punto abbiamo sentito un colpo fortissimo e la voce che diceva : stanno sparandoci , stanno sparandoci... e sotto altri due colpi. Ricordo ancora Fabrizio che urlava : stacca e vattene, stacca tutto e vattene... poi il silenzio, solo il fruscio e null' altro. Dopo alcuni minuti abbiamo commentato fra noi il fatto.. La sera al telegiornale c'era un servizio dove si vedevano due o tre colpi di cannone centrare la torre della televisione a Sarajevo. (http://www.panoramio.com/photo/296938)
Spero che ce l' abbia fatta.
In quel periodo era frequente sentire in hf stazioni ham dall' ex yugoslavia ma rarissimo ascoltare dei CB, specie sui 40 normali.

1et078

era il lontano 1992 oramai passato alla storia, stavo a casa in convalescenza a causa di un brutto colpo di strega avuto a fine settembre.
avevo come cb un connex 3900 e un microfono da tavolo zetagi mb+4 e una antenna una groun plane 1/4 d'onda.
ogni mattina fatta colazione accendo la mia fidata radio sul 52 in ssb, sento che c'e movimento qualche russo (ancora rari i cb veri e prorpi nei paesi dell'ex Unione Sovietica costano un patrimonio di soldi e la maggior parte sono di provenienza ex armata rossa  e sono cassettoni di diversi kili sicuramente non trasportabili), qualche rarissimo stazione ucraina, bielorussia.
faccio regolare chiamata e qsy su 27.585 usb, mi sento chiamare in un italiano stentato ma comprensibile. con somma sorpresa e un cb della ucraina che italiano aveva preferito restare li in ucraina.
aveva famiglia li, e a ottobre quando qua ancora fa caldo (28 gradi piena estate), li faceva già -2 gradi inverno da morire.
sentito diverse volte poi e scomparso... kissà se sta bene....

Cinghiale

Citazione di: yeti il 14 Febbraio 2009, 19:29:36
Un Dx che non scorderò mai avvenne un giorno di autunno del 1993 o del 1994 (devo avere ancora il log da qualche parte). Stavamo in qso locale io (1CQ233) e Fabrizio (1CQ232) in FM sui 40 normali con 1 w del Lincoln. Ad un certo punto un operatore  radio ci chiama per nome e chiede dove siamo. Glielo diciamo e lui risponde che si trova a Sarajevo ( dove allora c'era la guerra...)  Il tempo di fare due o tre passaggi ( lui dice in italiano che si trova vicino alla torre della televisione) e capiamo che fa parte di un gruppo che fornisce le comunicazioni per supporto ai civili. Forse faceva parte del network di Ramiz Bisic YU4AAW di cui si trova ancora traccia su internet. Comunque erano circa le 17, 17,30. Il segnale si è abbassato di colpo a s1-s2 e ascoltava ancora solo Fabrizio 232... ad un certo punto abbiamo sentito un colpo fortissimo e la voce che diceva : stanno sparandoci , stanno sparandoci... e sotto altri due colpi. Ricordo ancora Fabrizio che urlava : stacca e vattene, stacca tutto e vattene... poi il silenzio, solo il fruscio e null' altro. Dopo alcuni minuti abbiamo commentato fra noi il fatto.. La sera al telegiornale c'era un servizio dove si vedevano due o tre colpi di cannone centrare la torre della televisione a Sarajevo. (http://www.panoramio.com/photo/296938)
Spero che ce l' abbia fatta.
In quel periodo era frequente sentire in hf stazioni ham dall' ex yugoslavia ma rarissimo ascoltare dei CB, specie sui 40 normali.


cavolo che esperienza !!  :miiii:

fabiux

#64
Ok, della serie "quelli sì che erano bei tempi!", ecco il mio contributo.

25 ottobre 1975 (eh, già...), dalle ore 12 alle ore 12:30 locali, canale 11 AM. All'epoca operavo da Carbonia (CI), QRZ Colorado, con un SBE Catalina II (2W) e antenna GP ¼ d'onda bella alta.

Il mio primo bellissimo QSO, con segnali alti e radio 5, con Bravo Romeo 109, op. Valerio (ometto il cognome) di Venezia Lido. Ho la QSL che conferma il primo di una bella serie di DX.

Dopo tanti (troppi) anni di inattività radio, ho scoperto su internet che Valerio, qualche anno fa, ci ha lasciati. Ho scoperto anche che, in tutti quegli anni e nonostante una disavventura che ereditava già ai tempi della CB, Valerio era riuscito a realizzare diversi progetti umanitari, perfettamente in linea con lo spirito che anima i veri radioamatori.

IZ2QDD

......il mio primo DX non lo dimenticherò mai anche perchè avvenne casualmente.
In pratica avevo un Galaxy Saturn Eco,lontano 1997 e come al solito aspettavo il mio amico per poterci sentire sui 25.615Mhz in USB con 25W,era la nostra frq preferita perchè la maggior parte che aveva Alan o Lincol non riusciva ad arrivarci,visto che si fermavano a 26000Mhz.Quindi la consideravamo la nostra linea privata.
Sul tetto avevo una Sigma Sirio da 16 radiali ed solo 8mt di cavo.A un certo punto sento uno che mi dice QSL e frasi in italiano stentato,così decisi di mettere in attesa il mio amico e parlare in inglese.Beh,insomma era proprio un'inglese che abitava a 300km a nord di Londra.Purtroppo non ne sapevo nulla di QSL e questi continuava a dire P.O. Box,ovviamente il rapporto di RST fu alto,ricordo più di 7.Ma,poco dopo la sua voce sparì nel rumore di fondo perdendo ogni contatto....  :candela:

jack_torino

Pensavo di aver già postato in questo topic...invece...

Il mio primo dx fù proprio con Roberto 1RGK078 nel luglio del 2006...

Grande Roby!
-->> 1RGK013 / Operatore Andrea <<--

Youtube Channel:
http://www.youtube.com/profile_videos?user=1RGK013&p=r
RGK DX SITE EASY
http://www.ipf.135.it/

hafrico

Citazione di: jack_torino il 06 Marzo 2009, 16:11:56
Pensavo di aver già postato in questo topic...invece...

Il mio primo dx fù proprio con Roberto 1RGK078 nel luglio del 2006...

Grande Roby!

è per colpa di quell'avvenimento.....   che hai perduto la memoria...hahahhahahah  :grin: :grin: :grin:

utr

ciao a tutti sono umberto e mi sono dinuovo avvicinato a questa mia vecchia passione del ((Baracchino :grin:))
la mia prima DX fu alle 8am di una fredda domenica MATTINA del lontano 1993....
Alan 48 e una BOOMERANG come antenna (( i miei primi impacciati tentativi ;) ))
con 4 w in FM sono arrivato a BRESCIA da Milano....
ero cosi eccitato per il contato ((anche perche prima parlavo solo in QsO locale))
che ho praticamente svegliato tutta la Mia famiglia papa/mamma...
a tal punto che mio pappa a momenti mi mena urlandomi dietro:

son le 8 de mattina ci sono ancora i pianeti che girano e tu ROMPI,
ma io te meno.... ((cosa che poi non fece ;) ))

-Mi manca la FREQUENZA .... e anche tanto

er colaneri

il mio primo dx se cosi si può chiamare è stato con il mio intek andy com 50 s alimentato con 200 mw di potenza a 12 v poi avevo un dipolo che accordava per vera fortuna poiche era alto da terra solamente 50 cm(o poco più e mi dava ross 1.1), ed ho parlato con uno di anagni e considerate che io mi trovo ai piedi di rocca priora (castelli romani)

marcored24

Citazione di: utr il 27 Aprile 2009, 13:42:54
ciao a tutti sono umberto e mi sono dinuovo avvicinato a questa mia vecchia passione del ((Baracchino :grin:))
la mia prima DX fu alle 8am di una fredda domenica MATTINA del lontano 1993....
Alan 48 e una BOOMERANG come antenna (( i miei primi impacciati tentativi ;) ))
con 4 w in FM sono arrivato a BRESCIA da Milano....
ero cosi eccitato per il contato ((anche perche prima parlavo solo in QsO locale))
che ho praticamente svegliato tutta la Mia famiglia papa/mamma...
a tal punto che mio pappa a momenti mi mena urlandomi dietro:

son le 8 de mattina ci sono ancora i pianeti che girano e tu ROMPI,
ma io te meno.... ((cosa che poi non fece ;) ))

-Mi manca la FREQUENZA .... e anche tanto
riorganizzati,utr,qui siamo in tanti e nella tua zona ci sono molti utenti di rgk---coraggio---un caro saluto e bentornato :birra: :birra:

dantinca

ma vale anche per chi radioascolta? il mio primo DX (manco sapevo che si dicesse cosi') fu radio pyongyang in francese, sintonizzata una domenica mattina con la radio a valvole del nonno  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(si parla di una 25-ina di anni fa come minimo :sfiga:)
73  :birra:

dantinca

(anche 30...  :sfiga: :sfiga: :sfiga:)

utr

Citazione di: marcored24 il 27 Aprile 2009, 13:54:17
Citazione di: utr il 27 Aprile 2009, 13:42:54
ciao a tutti sono umberto e mi sono dinuovo avvicinato a questa mia vecchia passione del ((Baracchino :grin:))
la mia prima DX fu alle 8am di una fredda domenica MATTINA del lontano 1993....
Alan 48 e una BOOMERANG come antenna (( i miei primi impacciati tentativi ;) ))
con 4 w in FM sono arrivato a BRESCIA da Milano....
ero cosi eccitato per il contato ((anche perche prima parlavo solo in QsO locale))
che ho praticamente svegliato tutta la Mia famiglia papa/mamma...
a tal punto che mio pappa a momenti mi mena urlandomi dietro:

son le 8 de mattina ci sono ancora i pianeti che girano e tu ROMPI,
ma io te meno.... ((cosa che poi non fece ;) ))

-Mi manca la FREQUENZA .... e anche tanto
riorganizzati,utr,qui siamo in tanti e nella tua zona ci sono molti utenti di rgk---coraggio---un caro saluto e bentornato :birra: :birra:

GRAZIE per l'incoraggiamento!! :grin:
cmq non serviva  :mrgreen: :mrgreen: mi ero gia deciso ad riprendere l'attivita!!...
mo vado a litigare col padrone per montare l'ANTENNA :grin: :grin: :grin: :grin:

barak

Ragazzi pazzesco non ricordo neanche quando ho fatto il primo DX perchè capitò per caso. Utilizzavo per le prime volte le bande laterali e qui nel Barese arrviava la Spagna in maniera formidabile. Sentii qualcuno con un segnale di 9 che chiamava in inglese dal "south of Italy" come diceva lui. E bene iniziai anch'io a chiamare, non dimenticherò mai la magra figura. Iniziai a dire qualcosa in inglese non sapevo cosa dicessi. La mia postazione aveva un intek connex 4000 collegato ad un'antenna magnum(a calamita) sul balcone e chi mi rispose era di un paese qui vicino(Bitonto) che mi disse sinceramente che arrivava meglio la Spagna di me. Feci delle prove con lui  ma in ogni caso andai a letto soddisfatto perchè la Spagna non mi ascoltava ma io ascoltavo loro e fu un'esperienza bellissima. Sapevo che col tempo avrei potuto di più.
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

ric

Il mio 1°DX è stato con la Divisione 50,un certo Oleg confermato con QSL nell'anno '92.
Avevo un President Jackson e una Boomerang 27 sul balcone. :birra:

TITANO

Io con l'inghilterra.Allora avevo: Galaxy pluto,antenna wavmaster mkII,lineare bv131 e un mike a acncellazione di rumore + uno dinamico sempre preamplificati.    TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

nixal

Correva l'anno 1974....le mie condizioni di divertimento: Zodiac M5026 + Antenna Ground Plain 4 radiali + 20 mt. di cavo coassiale RG 58! Contattai sul canale 11 Alfa (27.095 Mhz) in AM, ovviamente, un CB da Venaria (Torino) 5/9+10 il rapporto avuto e passato!
Con l'Europa, invece, arricchirono ben presto il carniere personale i Countryes di seguito elencati:
Islanda, Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia, U.K., etc.
Eravamo a cavallo tra il 1974 ed 1975!!!!
Che bei tempi...
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

mondino

Se la memoria non mi inganna correva l'anno 1990. Un mio vicino aveva il baracchino in macchina... Parlai con una donna di un comune vicino al mio... ricordo che 15 giorni dopo avevo già l'alan 48 funzionante sulla mia scrivania e una boomerang fuori dalla finestra. Un mesetto dopo montai una Mantova5 che a tutt'oggi è ancora funzionante...
le mie radio: CB - Midland Alan48; Icom IC-E90; Icom IC-F3; Icom IC-706 MK II G.

Lorenz93

Era il lontano...................................................OGGI!!!!!
Si proprio oggi....
Accendo il mio president jakson con antenna modestissima graund plaine metto sul dodici banda D e inizio a chiamare il DX...
Dopo pochi istanti mi risponde un francese precisamente a 50km da parigi...il tutto confermato con qsl che spero arrivi.....
Dopo poco ritorno a chiamare e risponde un certo Oscar che trasmetteva a 150km da Barcellona! Durante lo scambio dei dati di quest'ultimo ci sono stati un pò di problemi causa la propagazione che andava veramente a scatti!!
L'emozione è stata comunque tantissima sopratutto per il primo dx!
All'inizio nonostante avessi praticato quasi due anni di radioascolto radioamatoriale non sapevo più cosa fare ero veramente emozionato!
Ringrazio tutti coloro che mi hanno insegnato cosa fosse il canale 12 (27.555 mhz) e che mi hanno detto dell'esistenza di questo mondo sulla 27 mhz che credevo inesistente!
Adesso ho solo 16'anni e modulo con la radio che possedeva mio padre spero in futuro di farmi una bella stazione da cui modulare....
Un saluto 73 e 51
Lorenzo

TITANO

Complimenti per il tuo primo DX.Vedrai che ce ne saranno altri con i mesi avvenire,propagazione permettendo questo si sa. Per la stazione fai con calma con l'eta' che hai,hai tutto il tempo per fartene una ancora migliore.Cmq il tuo president jackson come punto di partenza nn e' male anzi.Ancora complimenti e saluti ......TITANO..NA
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Re Lucertola

Citazione di: Lorenz93 il 15 Maggio 2009, 23:16:47
Era il lontano...................................................OGGI!!!!!
Si proprio oggi....
Accendo il mio president jakson con antenna modestissima graund plaine metto sul dodici banda D e inizio a chiamare il DX...
Dopo pochi istanti mi risponde un francese precisamente a 50km da parigi...il tutto confermato con qsl che spero arrivi.....
Dopo poco ritorno a chiamare e risponde un certo Oscar che trasmetteva a 150km da Barcellona! Durante lo scambio dei dati di quest'ultimo ci sono stati un pò di problemi causa la propagazione che andava veramente a scatti!!
L'emozione è stata comunque tantissima sopratutto per il primo dx!
All'inizio nonostante avessi praticato quasi due anni di radioascolto radioamatoriale non sapevo più cosa fare ero veramente emozionato!
Ringrazio tutti coloro che mi hanno insegnato cosa fosse il canale 12 (27.555 mhz) e che mi hanno detto dell'esistenza di questo mondo sulla 27 mhz che credevo inesistente!
Adesso ho solo 16'anni e modulo con la radio che possedeva mio padre spero in futuro di farmi una bella stazione da cui modulare....
Un saluto 73 e 51
Lorenzo
Sei il lorenzo che oggi era in ruota con il luca?
con l'asciutto o con il bagnato guido sempre di traverso

90pv562

nel 1978 con un super galaxy, un bv 2001 ed una venere 999 (ora vector 4000) collegai S. Juan de Puertorico dalla Brianza alle 4 del mattino. per entrambi S5 R5. Ho ancora la qsl nel cassetto a casa dei miei, se ci penso quasi mi commuovo !!!!
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

Lorenz93

Sei il lorenzo che oggi era in ruota con il luca?
[/quote]
Si si proprio io!!!!!!!!  :birra:

1 CB 156

il mio primo dx e stato con 1rgk78 roberto,usavo un lincoln una boomerang messa alla meno peggio, mi arrivava r5 s1-3,il  13,7,2009 alle 18,14 in usb su 27.615.
il + lontano con la 305 divisione, con il lincoln e una sirio gps1/2...niente qsl

ale96

a Me non è mai capitato di fare un vero e proprio DX   :'( :'( :'( :'( :( :( :( :-[ :-[ :-[ :( :( :'(

dantinca

se vale anche per gli ascoltoni, radio pyong yang una domenica mattina con la vecchia radio a valvole del nonno  :mrgreen:
73  :birra:
D.

francesco harley

Il mio primo dx fu con la Spagna,ma dopo staccai per tanti anni!!!
Da pochi mesi ho ripreso l'attivita' radio e il mio primo collegamento "dx" fu con Roberto 1rgk078,sito a circa 2 km in linea d'aria :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
Attendo la propagazione per farne qualcuno davvero interessante!!! ;-)
I 73

utr

Citazione di: ale96 il 16 Dicembre 2009, 16:32:44
a Me non è mai capitato di fare un vero e proprio DX   :'( :'( :'( :'( :( :( :( :-[ :-[ :-[ :( :( :'(

tranquillo.... io mi ricordo le prime volte in CB 40ch FM la domenica mattina... :grin: che bei tempi...
mi ricordo un ALTURE di BG radio4 santiago 6 mi pare con un zodiak comprato per 50 milalire...
a si,antenna rigorosamente da Balcone ((4piano)) milano centro...

ALE nn ti scoraggiare anche perche a mio modesto avviso quello di prima
puo essere un DX perche nn conta la lontananza ma
in che contesto e con quanti Wat trasmetti...  ;-) ;-) ;-) ;-)
per cui ALE96 Mettiti sotto su chiama....

CQ-CQ.....CQ-CQ QRZ ....
ricordati qui si va sempre per tentativi ;) anche se hai
l'ultimo ritrovato tecnico ma se nn tenti... rimani all palo...

il Mio primo DX...mmmm.... a si...
Condizioni quasi identiche ma con Una Ringo montata
da ARRESTO.... palo legato col filo di spago alla Ringhiera ed 6m di antenna che
a momenti entro nel salotto di quello del Piano di sopra :mrgreen: :mrgreen:
Contattato Grecia stretto di... nn mi ricordo...
col mitico Lincon coi suoi Wat a radio 4 santiago 6 ..... Prima qsl  :culo: :culo:
il ""Colega"" troppo GENTILE... sentiva sempre qualcuno che chiamava
dal fondo del barile.... dopo 45min sera rotto ha bloccato tutte le sue attivita
(mi sa che era un Contest) e ha chiesto il silenzio che ha quasi ottenuto...
era inizi d'estate e la propagazione c'era .... alla fini mi snti e mi confermo il tutto...
Mi ricordo che gli dissi che era il mio primo contatto ex italia e lo considerai come mio primo DX...
Il signiore mi mando una QSL bellissima ed un pacco ad 50qsl vergini con il buon auspicio
di farne tante altre di DX...
riscordo che quando ricevetti il tutto ero Fireo di fare parte di questa cerchia e che ero molto
Onorato di farne parte.....

W la 27... e mo gli amici Hamradio me sparano  :grin: :birra:



ale96

ah non so se valga ma io da treviso ho fatto qso con modena ......ma ormai è una cosa normale per me

utr

Citazione di: ale96 il 16 Dicembre 2009, 17:22:16
ah non so se valga ma io da treviso ho fatto qso con modena ......ma ormai è una cosa normale per me

è allora come dice un mio amico de BOLZANO SUD....

Ke parli a FA' ...  marameo marameo marameo marameo....
dai mo un bell SSB e via...
cmq Modena treviso nn è male...

ale96

Citazione di: utr il 16 Dicembre 2009, 17:33:23
Citazione di: ale96 il 16 Dicembre 2009, 17:22:16
ah non so se valga ma io da treviso ho fatto qso con modena ......ma ormai è una cosa normale per me

è allora come dice un mio amico de BOLZANO SUD....

Ke parli a FA' ...  marameo marameo marameo marameo....
dai mo un bell SSB e via...
cmq Modena treviso nn è male...
ma ormai lo sento tantissimo ormai per me è normale fare qso con modena

1 CB 156

Sabato prendo l'hf e mi organizzo per bene per marzo-aprile!
comunque ale96, un bel lincoln e via!con 170-180 eurozzi ti diverti,io col lincoln mi son trovato bene.

ale96

Citazione di: 1 CB 156 il 16 Dicembre 2009, 17:56:52
Sabato prendo l'hf e mi organizzo per bene per marzo-aprile!
comunque ale96, un bel lincoln e via!con 170-180 eurozzi ti diverti,io col lincoln mi son trovato bene.
già io vorrei trovare un cb anche usato con le ssb

kioto80

Mi sento piccolo!!!! il mio primo "DX" l'ho fatto ad inizio ottobre. Ho collegato LL'amico Gianni1 Cavezzo (MO) dalle colline di Monteveglio (BO) a circa 40 km. Il tutto in BM con i 4w del mio carissimo Alan 100 Plus.

E' poca roba, tanta soddisfazione però!!!

Matteo  :up: :up:
** 1RGK318 ** IZ4TUM **
Operatore: Matteo
QTH locator: JN54NM prov. BOLOGNA
Banda utilizzata: CB - OM
-->  Canale Monitor/Frequenza: 27.615 Mhz usb -  432.412.5 Mhz FM

1ET015

Il mio primo DX risale al novembre 1992. Contattai l'Inghilterra 26WB444 (26AT444) sui 26 MHz con il Galaxy Saturn e la Ringo. Dopo qualche anno ho letto che è deceduto.
HAM, CB, PMR Radiostation.

santiago9

estate 1977 durante un temporale una stazione di Misterbianco (CT) ad 800 km da casa mia in AM
« un giorno l'uomo connetterà il suo apparato con i moti originari dell'universo...e le vere forze che spingono i pianeti sulle loro orbite e li fanno ruotare spingeranno i suoi macchinari. »

oscar 3

Citazione di: ale96 il 16 Dicembre 2009, 17:57:59
Citazione di: 1 CB 156 il 16 Dicembre 2009, 17:56:52
Sabato prendo l'hf e mi organizzo per bene per marzo-aprile!
comunque ale96, un bel lincoln e via!con 170-180 eurozzi ti diverti,io col lincoln mi son trovato bene.
già io vorrei trovare un cb anche usato con le ssb

...ma io lo dico sempre che non conviene acquistare radio con solo AM/FM a partire dalla ciofeca 48! Meglio spendere qualcosa in più e usato ma più performante e trovarsela nei momenti di DX!!!!
73 Mario - 1rgk273
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

oscar 3

Citazione di: Contractor il 15 Gennaio 2010, 18:31:34
Il mio primo DX risale al novembre 1992. Contattai l'Inghilterra 26WB444 (26AT444) sui 26 MHz con il Galaxy Saturn e la Ringo. Dopo qualche anno ho letto che è deceduto.

Tutto in hi naturalmente, però mi auguro che da quel DX ne hai fatti altri con un esito meno....macabro!
Questo lo dico perchè tra qualche mese si apre la bella stagione e dopo quanto da te scritto...capisci a me!!!!
A parte la battuta, credo che ci sia più soddisfazione perchè effettuato in QRP, infatti solo il Saturn, e una antenna mezza onda come, se non ricordo male, è la Ringo!
73 Mario - 1rgk273
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

1ET015

Non penso di portar sfiga, però non è l'unico passato a miglior vita dei miei contatti fatti sugli 11m. Poi non ne parliamo sulle altre bande dove mi è più facile sapere che ci lascia prima dal dovuto.  :mrgreen:

Ricordo che almeno fino agli anni 90 molti usavano le radio con massimo 21 watt. Però in questi ultimi anni, sento tutti dichiarare di avere una radio HF.
Prometto questa estate di mettermi di impegno a collegare la maggiorparte di voi. Mi raccomando Mario, cerca per quel periodo di rimettere l'antenna come si deve.
HAM, CB, PMR Radiostation.