ALAN 48 modifiche

Aperto da anatroccolo, 12 Aprile 2009, 20:08:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

anatroccolo

Ciao a tutti Ragazzi per aumentare la i vatt oltre che a cambiare il finale ci sono anche altre modifiche per un alan 48 normale senza nessuna scheda echo?
Anatroccolo


Gian Carlo

Ciao Anattroccolo, buona Pasqua.

Delle modifiche per l'alan 48 si è parlato tanto, prova a fare una ricerca scrivendo sulla riga di comando ricerche: mod alan 48.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

nau

73 a tutti, ciao e ben venuto in questo forum, prima di aprire post, ricorda si cercare bene nel forum, perchè sul 48 c'è tutto, e te lo posso assicurare, non voglio essere "aggressivo", poi se hai dei problemi specifici, ci siamo noi a darti qualunque aiuto, non preoccuparti, sei nuovo, e non sai come funziona la cosa......ciaoooo
http://www.rogerk.net/forum/index.php?action=search;advanced
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

cicciopizza2

ciao luigi e buona pasqua ...
ci puoi tirare il collo al 2078 .. giri un po qui, giri un po la ed ecco   che ti sputa 7 watt
tiri via il filtro  ci sputi sopra 4 scongiuri ... e lo richiudi


LuckyLuciano®

Citazione di: nau il 12 Aprile 2009, 20:33:45
73 a tutti, ciao e ben venuto in questo forum, prima di aprire post, ricorda si cercare bene nel forum, perchè sul 48 c'è tutto, e te lo posso assicurare, non voglio essere "aggressivo", poi se hai dei problemi specifici, ci siamo noi a darti qualunque aiuto, non preoccuparti, sei nuovo, e non sai come funziona la cosa......ciaoooo
http://www.rogerk.net/forum/index.php?action=search;advanced


eeeeesatto  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

anatroccolo

 Buona sera a tutti
me la sono propio cercata.................. hi
non volevo ripetermi volevo curiosare qua e là per vedere se si poteva alzare la modulazione senza troppi strusi. comunque grazie
vi prometto che non darò più a nessuno la possibilità di tirarmi le orecchie.
Anatroccolo


nau

73 a tutti... ok...  :grin:  :grin: ciao  :birra:
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......


scienziato

Citazione di: anatroccolo il 12 Aprile 2009, 23:37:54
Buona sera a tutti
me la sono propio cercata.................. hi
non volevo ripetermi volevo curiosare qua e là per vedere se si poteva alzare la modulazione senza troppi strusi. comunque grazie
vi prometto che non darò più a nessuno la possibilità di tirarmi le orecchie.
tranquillo hai fatto benissimo a chiedere e ben venuto !!!!
per alzare un po la modulazione basta girare il trimmer all interno dell apparato la sua sigla è rv201 la trovi stampata sul master dela scheda  :up: :up: :up: :up: :grin: :grin:
per tutte le altre modifiche ce un macello besta cercare ce tutto di piu !!  :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

anatroccolo

grazie scienziato provvedo subito
poi ti farò sapere
Anatroccolo

IZ0OWB

Citazione di: cicciopizza2 il 12 Aprile 2009, 20:41:40
ciao luigi e buona pasqua ...
ci puoi tirare il collo al 2078 .. giri un po qui, giri un po la ed ecco   che ti sputa 7 watt
tiri via il filtro  ci sputi sopra 4 scongiuri ... e lo richiudi
Cosi senza filtro vedrai che i watt sono aumentati...ma in raltà sono tutte armoniche e spurie...
Scusa Cicciopizza ma perchè dai questi consigli idioti, poi dite che la cb non la usa nessuno... per uno che si affaccia a trasmettere gli fai fare tvi!!!! occhio che la terza armonica cade poco sopra le frequenze della polizia.
Mi raccomando non dimenticate di spiegargli come si modula una portante in AM oltre il 100% così da poter sblaterare almeno 5 canali (sotto e sopra).

cicciopizza2

Citazione di: IZ0OWB il 13 Aprile 2009, 00:34:08
Citazione di: cicciopizza2 il 12 Aprile 2009, 20:41:40
ciao luigi e buona pasqua ...
ci puoi tirare il collo al 2078 .. giri un po qui, giri un po la ed ecco   che ti sputa 7 watt
tiri via il filtro  ci sputi sopra 4 scongiuri ... e lo richiudi
Cosi senza filtro vedrai che i watt sono aumentati...ma in raltà sono tutte armoniche e spurie...
Scusa Cicciopizza ma perchè dai questi consigli idioti, poi dite che la cb non la usa nessuno... per uno che si affaccia a trasmettere gli fai fare tvi!!!! occhio che la terza armonica cade poco sopra le frequenze della polizia.
Mi raccomando non dimenticate di spiegargli come si modula una portante in AM oltre il 100% così da poter sblaterare almeno 5 canali (sotto e sopra).

ciao iz0owb ..lo so che tirando via il filtro escono le armoniche ...ma xche mi dai dell idiota???io nn mi sono mai permesso .....preferivo ..il termine (sbagliato)

scienziato

Citazione di: cicciopizza2 il 14 Aprile 2009, 20:29:33
Citazione di: IZ0OWB il 13 Aprile 2009, 00:34:08
Citazione di: cicciopizza2 il 12 Aprile 2009, 20:41:40
ciao luigi e buona pasqua ...
ci puoi tirare il collo al 2078 .. giri un po qui, giri un po la ed ecco   che ti sputa 7 watt
tiri via il filtro  ci sputi sopra 4 scongiuri ... e lo richiudi
Cosi senza filtro vedrai che i watt sono aumentati...ma in raltà sono tutte armoniche e spurie...
Scusa Cicciopizza ma perchè dai questi consigli idioti, poi dite che la cb non la usa nessuno... per uno che si affaccia a trasmettere gli fai fare tvi!!!! occhio che la terza armonica cade poco sopra le frequenze della polizia.
Mi raccomando non dimenticate di spiegargli come si modula una portante in AM oltre il 100% così da poter sblaterare almeno 5 canali (sotto e sopra).

ciao iz0owb ..lo so che tirando via il filtro escono le armoniche ...ma xche mi dai dell idiota???io nn mi sono mai permesso .....preferivo ..il termine (sbagliato)
ragazzi calmiamo i bollenti spiriti ca gia ci sono troppi battibecchi in giro
per quanto riguarda il filtro si effettivamente aumentano  i w ma sono armoniche e non conviene toglierlo perke se no aumentano !!
potrebbe modificare il finale mettendoci il 1969  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
ciccio pizza non te la prendere sicuramente l'amico non voleva , l'ha scritto cosi nella collera magari ... bhoo  :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh: :shhhh:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

IZ0OWB

Citazione di: cicciopizza2 il 14 Aprile 2009, 20:29:33
Citazione di: IZ0OWB il 13 Aprile 2009, 00:34:08
Citazione di: cicciopizza2 il 12 Aprile 2009, 20:41:40
ciao luigi e buona pasqua ...
ci puoi tirare il collo al 2078 .. giri un po qui, giri un po la ed ecco   che ti sputa 7 watt
tiri via il filtro  ci sputi sopra 4 scongiuri ... e lo richiudi
Cosi senza filtro vedrai che i watt sono aumentati...ma in raltà sono tutte armoniche e spurie...
Scusa Cicciopizza ma perchè dai questi consigli idioti, poi dite che la cb non la usa nessuno... per uno che si affaccia a trasmettere gli fai fare tvi!!!! occhio che la terza armonica cade poco sopra le frequenze della polizia.
Mi raccomando non dimenticate di spiegargli come si modula una portante in AM oltre il 100% così da poter sblaterare almeno 5 canali (sotto e sopra).

ciao iz0owb ..lo so che tirando via il filtro escono le armoniche ...ma xche mi dai dell idiota???io nn mi sono mai permesso .....preferivo ..il termine (sbagliato)
Ciao Cicciopizza,
non ho mai detto che sei un idiota, ho scritto:"ma perchè dai questi consigli idioti".
E' chiaro che mi riferivo al consiglio e non a te.
Mi scuso se in qualche modo ti ho "di rimbalzo" offeso, ma ripeto l'aggettivo era riferito al consiglio.
Riguardo al consiglio potevi dirgli di acquistare un amplificatore RF di potenza non superiore ai 50,max100W ,magari l'uso di un mika pre e il gioco è fatto.
Aumentare la potenza di 2,3 watt oltre quella omologata, non porta nessun miglioramento alla ricezione del corrispondente.
Ti ricordo che per avere un aumento di un punto sul Signal Meter (es. da Santiago 8 a Santiago 9) hai bisogno di un incremento di 6db sulla potenza originaria.
Ti faccio un esempio + pratico:
Se mi arrivi ad un segnale di S8 e trasmetti con 5 watt per potermi arrivare a Santiago 9 devi aumentare la potenza a 20w.
Se da S9 vorresti arrivarmi a Santiago 9+10 dovresti uscire con 80W.
Ogni punto di Santiago corrisponde a 4 volte la potenza di uscita abitualmente usata.
Con la modifica di "tirare il collo al povero 2078" non fai altro che scaldare di + il finale con l'aggravante che ,e qui uso il condizionale, potrebbe peggiorare la modulazione, visto che la portante appunto ha l'onere di "portare la modulazione" e se la portante è distorta lo sarà pure la modulazione.
Se cambi il transistor invece (2sc1969 o altri) le cose non peggiorano ma non hai il vantaggio dell'aumento del segnale.
Anzi avrai due svantaggi:
uno inerente ad un cosumo maggiore di energia elettrica, ed è il male minore, l'altro è quello di non poter pilotare al meglio un eventuale amplificatore RF, semplicemente perchè la maggior parte di essi accettano in ingresso una potenza media di 5W e se tu lo piloti con 10W è chiaro che mandi in saturazione lo stadio d'ingresso dell'amplificatore con conseguente distorsione della modulazione.
Se poi aggiungi anche le tanto decantate modifiche al modulatore che con i picchi di modulazione (anche su questo c'è molto da discutetere, perchè non è oro tutto quel che luccica) si arriva a 12/13W ti rendi subito conto che la situazione precipita.
Tutti o quasi gli amplificatori RF per CB lavorano in classe C ed inevitabilmente tendono a distorcere il segnale in ingresso, ma se ben pilotati la distorsione è passabilissima.
Ci sarebbe molto da discutere e mi scuso se sono stato così prolisso, spero che questo post abbia chiarito quello che volevo intendere con "consigli idioti" ma spero sopratutto che tu non te la sia presa per questo mio modo colorito di affermare quato sopra.
Grazie
Fabrizio  :birra: :birra: :birra:





poseidone

ben arrivato!  :birra:
1rgk260 op. Fabio   -    IT9AXV - www.eraparcodellemadonie.it

cicciopizza2

grazie ..assolutamente non me la sono presa . solo un po perplesso appena letta la risposta

cmq grazie x la delucidazione .. alcune cose in parte le sapevo gia  ma tu le hai spiegate meglio .....io sono  solo camionaro che ci vuoi fare ..,

tonio

buona sera a tutti vorrei modificare il mio alan 48 e nn so nulla di modifiche anzi sono un principiante su cb.qualli sono le schede e amplificatori. sono le posto giusto nel forum.grazie

r5000

73 a tutti di modifiche per il 48 ci sono un sacco di topic,usa la funzione ricerca e trovi di tutto,come  principiante ti consiglio di andare per gradi,comincia con il rogerbeep poi un microfono preampificato o un preampificatore interno,se vuoi l'eco  e poi i canali,considera che ci vuole poco per far danni quindi è meglio fare per gradi,fai esperienza e poi passi a qualcosa di più complesso...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

tonio

grazie del consiglo ma io volevo sapere come portare il 48 di 3watt a 5watt. si deve cambiare la scheda? un altra domanda.ho una antenna magnetica e la vorrei fissa si puo fare?

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 22 Aprile 2009, 21:54:30
grazie del consiglo ma io volevo sapere come portare il 48 di 3watt a 5watt. si deve cambiare la scheda? un altra domanda.ho una antenna magnetica e la vorrei fissa si puo fare?



se lo porti da 3 a 5w non cambia assolutamente niente di niente.
Esce sempre uguale.
Se passi da 3 a 30, invece la differenza è avvertibile.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


tonio

buona sera a tutti.lucky.luciano grazie del consiglio ti posso fare delle domande? a da poco che ho il 48 e vorrei una media modifica. da 30watt si deve cambiare la scheda o ci vuole un amplificatore lineare? quando cumunico con il cb lo strumento indicativo il power....cosa sarebbe. il signal invece?..... scusa ma sono inesperto. grazie della pazienza. ho una antenna magnetica e mi sono stancato a toglere e metere si puo togliere il magnete?

Gian Carlo

Salve, buona sera.

Alcuni tipi di antenne con supporto magnetico, si possono smontare dal supporto e fissarle in modo stabile sull'auto.

Per poter avere 30 watt di potenza dovrai montare all'interno un linearino apposito studiato per questo scopo, io personalmente lo sconsiglio in primis causa un eccesso di calore che non può essere dissipato perchè l'apparato è chiuso, inoltre se non si dosa la potenza di pilotaggio, si ottiene una pessima modulazione.

Le indicazioni sullo strumento S'meter: power dà un'indicazione relativa della potenza trasmessa, signal ti indica l'intensità del segnale che stai ricevendo.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 23 Aprile 2009, 20:17:10
buona sera a tutti.lucky.luciano grazie del consiglio ti posso fare delle domande? a da poco che ho il 48 e vorrei una media modifica. da 30watt si deve cambiare la scheda o ci vuole un amplificatore lineare? quando cumunico con il cb lo strumento indicativo il power....cosa sarebbe. il signal invece?..... scusa ma sono inesperto. grazie della pazienza. ho una antenna magnetica e mi sono stancato a toglere e metere si puo togliere il magnete?


per avere 30W devi montare un lineare interno, ed essere molto bravo a schermarlo, oppure ne usi uno esterno.
O fai come me, col 48 da 100W... ma sono un caso più unico che raro  :abballa:

cmq per fare un lavoro semplice, meglio che cambi il finale ed esci 10W.
La differenza anche se minima si sente rispetto ai 3w.

lo smeeter, segna i watt emessi (mooooolto indicativi) quando trasmetti, e il segnale di ricezione quando appunto ricevi.

Per quanto riguarda l'antenna magnetica, bisogna prima sapere che antenna è.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonio

grazie delle risposte.ma l'amplificatore interno e facile da schermare per un principiante.e se prendo uno esterno qualle mi consigli? cosa intendi cambiare i finali e qualli sono? ma lo smeeter sarebe il power? ogni volta che comunico batte sui 2,5 3 e normale? l'ultima il rv201 si regola anti orario o senso orario.riguardo l'antenna lo presa usata nn so come si chiama so che e con un anellino e una serpentina in più mi anno dato una brucola. di nuovo grazie per la tua pazienza. sai ha circa un mese che o comperato il cb e nn so quasi nulla anzi nulla! sai ce sempre da imparare.dimenticavo il mio cb e montato su un furgone l'alimentazione lo presa dalla batteria, solo che quando acendo il motore il cb prende il rumore del motore cosa puo essere? d'inuovo grazie

roccica

Citazione di: tonio il 23 Aprile 2009, 22:53:54
grazie delle risposte.ma l'amplificatore interno e facile da schermare per un principiante.e se prendo uno esterno qualle mi consigli? cosa intendi cambiare i finali e qualli sono? ma lo smeeter sarebe il power? ogni volta che comunico batte sui 2,5 3 e normale? l'ultima il rv201 si regola anti orario o senso orario.riguardo l'antenna lo presa usata nn so come si chiama so che e con un anellino e una serpentina in più mi anno dato una brucola. di nuovo grazie per la tua pazienza. sai ha circa un mese che o comperato il cb e nn so quasi nulla anzi nulla! sai ce sempre da imparare.dimenticavo il mio cb e montato su un furgone l'alimentazione lo presa dalla batteria, solo che quando acendo il motore il cb prende il rumore del motore cosa puo essere? d'inuovo grazie
Per i disturbi del motore,se causati dall'antenna che li becca c'è poco da fare,mentre se il problema riguarda l'alimentazione costruisciti un filtro induttivo con nucleo toroidale come nel magnum S-9 e probabilmente risolvi,l'ho fatto su un 48 ed ha funzionato ma dipende appunto dai casi.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

r5000

Citazione di: tonio il 23 Aprile 2009, 22:53:54
grazie delle risposte.ma l'amplificatore interno e facile da schermare per un principiante.e se prendo uno esterno qualle mi consigli? cosa intendi cambiare i finali e qualli sono? ma lo smeeter sarebe il power? ogni volta che comunico batte sui 2,5 3 e normale? l'ultima il rv201 si regola anti orario o senso orario.riguardo l'antenna lo presa usata nn so come si chiama so che e con un anellino e una serpentina in più mi anno dato una brucola. di nuovo grazie per la tua pazienza. sai ha circa un mese che o comperato il cb e nn so quasi nulla anzi nulla! sai ce sempre da imparare.dimenticavo il mio cb e montato su un furgone l'alimentazione lo presa dalla batteria, solo che quando acendo il motore il cb prende il rumore del motore cosa puo essere? d'inuovo grazie
73 a tutti un lineare interno NON è semplice nemmeno per chi ha esperienza,mettilo esterno e risolvi,per l'rv201 se non ricordo male lo ruoti a destra ma se sbagli te ne accorgi perchè ti sentono molto più basso di radio,se vuoi fare una modifica  sicura e alla portata di principiante è abbassare la potenza a 2 watt (sostituisci la resistenza  R322 da 10 ohm con una da 22 ohm)  e pilotare il lineare da 30 watt esterno,ottieni meno potenza ma qualitativamente migliore,l'alc (rv201) lo regoli a 3\4 o poco più e non devi ritarare bobine ecc..
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

tonio

buona sera a tutti.cosa si intende un filtro induttivo con nucleo toroidale? riguardo l'antenna cosa significa ce poco da fare, mi rimara per sempre,anche se cambio l'antenna? l'antenna con base magnetica la massa dove la scarica? per il rv201 si gira a destra di 3/4 giri?


tonio

salve, ma per portarlo il mio alan 48 ha30 watt. basterebe un aplificatore lineare e basta ho ci vuole qualcosaltro? su per giu una modifica media ma buona quanto mi costa,e un aplificatore?ma girando il rv201 cosa mi cambia. per caso conoscete quache posto ha milano dove posso modificarlo? grazie e buona continuazione.

Gian Carlo

Salve Tonio, buoana domenica a tutti.

Da quanto ho letto, sembri digiuno di elettronica e di manomissione agli apparati.
Il trimmer RV201, regola la modulazione ossia regola la quantità di voce che viene trasmessa.
Lo strumentino indicatore, si chiama S'meter (misuratore di segnale) l'indicazione "power" (potenza) come già detto, indica la potenza del segnale trasmesso, (attenzione non è uno strumento preciso ma ti dice che l'apparato sta trasmettendo, mentre l'indicazione "signal", indica il valore del segnale in ricezione.
per la modifica della potenza, gli amici che mi hanno precduto,ti hanno dato già delle indicazioni, al momento ti sconsiglierei di "lavorare" sull'apparato però se occorre puoi sempre orientarti per montare un amplificatore lineare esterno, per es da 100 watt il cui costo è di circa 50 euro.
L'antenna che ci hai descritto, non è il max, se vuoi migliorare prendi un'antenna che sia lunga almeno 1,60 mt che, fissata a centro tetto del furgone, renderà certamente molto di più.
Le antenne con base magnetica, non sono fisicamente a massa però per la RF, il velino di gomma che separa la base dalla carrozzeria, si comporta come se ci fossero collegati tanti condensatori di grande capacità, ottenendo circa lo stesso risultato.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

hafrico

buona  questa.........  digiuno.........      :up:    speriamo almeno riesca a digerire tutte le informazioni che puo' trovare sul forum...   hahahahahhahah  :grin: :grin: :grin:

tonio

BUONA domenica anche ha voi. come bene avete capito di elettronica nn me ne intendo.ma vorrei imparare,quindi un aplificatore lineare,ed un'antena fissa.basterebe per iniziare?grazie per la pazienza consumata. ma un filtro con nuceo toroidale come si fa?


Gian Carlo

Salve, ciao hafrico, buona domenica. Se mangia piano piano, sono sicuro che digerisce.

Tonio, un filtro toroidale, si fa in questo modo: devi trovare un anello di ferrite tipo quelli montati sui computer (lo puoi recuperare allo sfascio). fai passare per 4-5 volte i cavi dell'alimentazione, all'interno dell'anello. Hai costruito un filtro.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

tonio

salve;qindi il filtro toroidale a quel anello con il filo di rama intorno,ma il filo di rame si toglie. ho trovato questo anello,quindi prendo i fili dell'alimentazione e li faccio girare intorno all'anello 3/4 volte.ma devo mettere solo il filo di massa?un altra cosa l'alimentazione nn lo presa diretta dalla batteria,ma dal filo che va alla batteria e la massa dalla carozzeria.ma un anello bastera? come fa ha togliere il disturbo come funziona.

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 26 Aprile 2009, 14:10:55
salve;qindi il filtro toroidale a quel anello con il filo di rama intorno,ma il filo di rame si toglie. ho trovato questo anello,quindi prendo i fili dell'alimentazione e li faccio girare intorno all'anello 3/4 volte.ma devo mettere solo il filo di massa?un altra cosa l'alimentazione nn lo presa diretta dalla batteria,ma dal filo che va alla batteria e la massa dalla carozzeria.ma un anello bastera? come fa ha togliere il disturbo come funziona.


Tonio, in primis prendi una buona antenna.
In secundis un buon microfono amplificato.
Ed infine un lineare da 100/150W in AM.
Non fare la cosa inversa perchè è inutile.  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

hafrico

Citazione di: LuckyLuciano® il 26 Aprile 2009, 22:54:20
Citazione di: tonio il 26 Aprile 2009, 14:10:55
salve;qindi il filtro toroidale a quel anello con il filo di rama intorno,ma il filo di rame si toglie. ho trovato questo anello,quindi prendo i fili dell'alimentazione e li faccio girare intorno all'anello 3/4 volte.ma devo mettere solo il filo di massa?un altra cosa l'alimentazione nn lo presa diretta dalla batteria,ma dal filo che va alla batteria e la massa dalla carozzeria.ma un anello bastera? come fa ha togliere il disturbo come funziona.


Tonio, in primis prendi una buona antenna.
In secundis un buon microfono amplificato.
Ed infine un lineare da 100/150W in AM.
Non fare la cosa inversa perchè è inutile.  :up:

ahhhh.........   al  contrario non funziona........ hiiihhihi........ :grin: :grin: :grin: :grin:

IZ0OWB

Citazione di: LuckyLuciano® il 26 Aprile 2009, 22:54:20
Citazione di: tonio il 26 Aprile 2009, 14:10:55
salve;qindi il filtro toroidale a quel anello con il filo di rama intorno,ma il filo di rame si toglie. ho trovato questo anello,quindi prendo i fili dell'alimentazione e li faccio girare intorno all'anello 3/4 volte.ma devo mettere solo il filo di massa?un altra cosa l'alimentazione nn lo presa diretta dalla batteria,ma dal filo che va alla batteria e la massa dalla carozzeria.ma un anello bastera? come fa ha togliere il disturbo come funziona.


Tonio, in primis prendi una buona antenna.
In secundis un buon microfono amplificato.
Ed infine un lineare da 100/150W in AM.
Non fare la cosa inversa perchè è inutile.  :up:
Ecco un buon consiglio...visto che Tonio è digiuno di elettronica, prima di fargli fare danni che faccia le cose + semplici e dai risultati certi.

yeti

73 a tutti
ciao Tonio ,
mi associo a quello che ti ha detto Lucky , per prima cosa metti su una antenna buona.
La antenna è la parte più importante della stazione. Se hai una antenna che funziona bene ascolti e ti fai ascoltare anche con pochi watt. Come si riconosce una antenna cb buona? Beh.. è lunga. Una antenna da base è lunga 2,5 metri circa o più. Ovvio che sull furgone non puoi metterla perche andresti fuori sagoma e se tocchi i fili del tram o di un passaggio a livello puoi farti dei danni. Quindi bisogna trovare antenne più corte. Ci sono due tipi di antenne CB, un tipo ha lo stilo in acciaio e un rigonfio alla base e il secondo tipo ha lo stilo più spesso e nero, senza il rigonfio alla base. Se ben costruite sono equivalenti.
La prima cosa da fare è vedere quanto può essere lunga l'antenna. Tieni presente che ti conviene montare l'antenna verticale e non inclinata come purtroppo si vede fare spesso.
Il posto migliore dove montarla teoricamente è il centro del tetto del furgone (se fori la carrozzeria) altrimenti si può usare un attacco a gronda ( e se cerchi le informazioni  qualcosa trovi ).
Quando hai stabilito la lunghezza (entro la sagoma del mezzo) cerca un antenna le cui misure si avvicinino maggiormente allo spazio disponibile ( se p.es. hai un metro , allora tutte quelle sotto il metro possono andare bene ). La possibile lunghezza dell'antenna dipende anche da dove la installi, se al centro tetto o sul cofano anteriore o sulla gronda.
Stabilito cosa vuoi fare, scegli l'antenna migliore che ti puoi permettere (e possibilmente prendila nuova!!!).
Quindi ,ricapitolando, l'antenna più lunga possibile, nel miglior posto possibile e del tipo migliore.
L'antenna poi ha bisogno di essere adattata al mezzo con una procedura di regolazione che alcuni chiamano taratura. Lo scopo della taratura è che l'antenna trasmetta la maggior quantità di potenza possibile in aria. Se la taratura non c'è  o è fatta male una parte della potenza ritorna verso la radio (si chiama ROS :rapporto di onde stazionarie o SWR Standing  wave ratio). Più ne ritorna peggiori sono gli effetti sul baracchino. Se ne ritorna troppa si può danneggiare (rompi i finali).
Per controllare la taratura si usa il rosmetro (che misura il ROS).
Fine dello spiego. Poi inizia la parte pratica (montaggio, saldature del connettore al cavo e tarature ).
Se vuoi fare da solo chiedi qui sul forum che cercheremo di aiutarti.
Ultima cosa: se non lo hai fatto, mettiti in regola  con la autorizzazione del ministero (domanda valida 10 anni e versamento di 12 euro all' anno).

Ciao e benvenuto!

tonio

buona sera ha tutti.ho letto i messaggi in merito.lucky cosa intendi di aplificatore am, perche ce anche in fm? cosa cambia il microfono amplificato da quello originale?ma che antenna mi sonsigliate una sirio o mantova?grazie anche a te yeti sei stato molto chiaro grazie ancora.riguardo i disturbi che sento nel 48 quando acendo il furgone sento i giri del motore, quest'oggi mi sono acorto che sento anche dei rumori esterni;tipo quando mi passa un camion ho una moto li sento nel cb cosa puo essere? quindi nn e piu l'alimentazione ma anche l'antenna, perche prende tutti quest disturbi?

yeti

#37
73 a tutti...
Rumore : se il 48 che hai non è stato smanettato, dovresti avere due interruttori a levetta NB e ANL che servono a eliminare o perlomeno a limitare i disturbi. Se ti passa vicino un motorino è normale sentire il rumore ( è l' impianto di accensione che irradia... non c'è nulla da fare se è un motorino vecchio ) ma sentirne sempre e forte, no.
Ci sono dei filtri antidisturbo ( li trovi dall' elettrauto, servono per le autoradio ) ; se fai un filtro a torioide e dopo ci metti il filtro antidisturbo *probabilmente* riduci il rumore che ti entra ma non lo eliminerai MAI del tutto. Il rumore a S1-S2 è tollerabile.. oltre c'è qualcosa che non va.
Se vuoi fare un bel lavoro ti conviene costruire un "punto di alimentazione" in cabina
Prendi un bel cavo bipolare di generosa sezione  (8 o 10 mm^2 almeno )e lo colleghi direttamente alla batteria (+ e -) sul + metti un bel fusibile da 30A, serve se il cavo si deteriora o se succede un corto... salta il fusibile e non va a fuoco nulla poi così anche se un domani vuoi mettere un amplificatore non hai da fare passare altro.
Poi ti prendi un bello scatolotto piccolo da impianti elettici IP34 (stagno) e ci fai arrivare dentro il cavo. Nello scatolotto monti i filtri  antidisturbo Nel coperchio dello scatolotto ci metti 2 o 3 coppie di prese a b-anana da pannello femmina rosse e nere, così puoi alimentarci quello che vuoi.. baracco, lineare, prese accendisigari per i connettori di TV e GPS a 12V il tutto diretto dalla batteria e filtrato al meglio.
Ovviamente sui singoli cavi di alimentazione devi mantenere i fusibili originali.
Per i filtri cerca di trovare cose del genere magari anche a meno.. senti un elettrauto..
http://www.pcaudio.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=16&flypage=shop.flypage&product_id=1000&option=com_virtuemart&Itemid=5 oppure
http://www.pixelcam.eu/page32,0,2,,1016.htm
il filtro prendilo da almeno 20A per il discorso di prima o altrimenti mettine uno per ogni coppia di prese.

Il vantaggio è che puoi attaccare e staccare il baracchino e altre utenze in pochissimo tempo, rimane tutto più ordinato e ci sono meno fili che vagano a captare disturbi.
Le antenne che hai citato (mantova e sirio) sono modelli lunghi quasi 8 metri da BASE e non si possono installare sul furgone.
Per l'antenna da mettere sul furgone devi decidere tu... in base a quello che vuoi spendere e allo spazio che hai disponibile nella sagoma del furgone. Per fare un esempio i due maggiori produttori:
http://www.sigmaantenne.it/ (PLC 800 e 1000 sono stata un cavallo di battaglia per anni)
http://www.sirioantenne.it/antennecat.php?idc=1008171255&idg=1008171169
oppure cerca una  av251 della avanti..

Grazie per l'attenzione


tonio

buona sera ha tutti, grazie mille yeti.delle informazioni ne faro tessoro.oggi provando ad abasare i disturbi e girando lo squelch mi sono acorto che la manovella gira ha vuoto.nn sai che rabbia.ha yeti grazie anche dei siti ci daro um'occhiata gentilmente mi spieghi bene come si fa il toroidale. sai ne ho sentiti in tutti i modi,scussa l'ignoranza ma il fi di rame si tolgono?

tonio

buona sera.yeti ho guardato i siti ; nei filtri mi conviene da 20 ampere,ma in quello da 10 a tre fili. anche il 20 ha tre fili, uno e la massa (nera)uno il +(rosso) e l'azzurro? l'antenna che ho e tipo alla turbo 800s di circa 70cm con base magnetica.

tonio

buona sera. ho deciso compro un aplificatore da 100/150.che marca mi consigliate? in piu un microfono aplificato. ma il microfono aplificato cosa mi cambia?ma per mettere l'eco coosa occore.

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 28 Aprile 2009, 23:15:55
buona sera. ho deciso compro un aplificatore da 100/150.che marca mi consigliate? in piu un microfono aplificato. ma il microfono aplificato cosa mi cambia?ma per mettere l'eco coosa occore.


come ampli vai su Zetagi, RM, o CTE.
Il mike amplificato aumenta la potenza della voce in uscita.
L'eco non è indispensabile, serve solo per avere un pò più di "presenza" di modulazione.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonio

buona sera ha tutti. oggi frugando ha casa ho trovato questo filtro, lo avevo comprato quando avevo l'aplificatore in macchina per togliere i disturbi dei cavi RCA.volevo togliere i cavi RCA per fare un filtro anti disturbo. secondo voi si puo vare?








tonio

buona sera. come mai qundo sono in trasmissione il leed  awi si acende?

roccica

73,dipende se hai molte stazionarie,oppure se la schedina che fa accendere il led awi è starata.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

tonio

salve ha tutti. ieri ho aperto il 48 e girando il rv201 per uscire un po di foce in piu,pero quando comunico si acende il leed awi cosa puo essere? solo che prima di girare ilrv201 nn si acendeva.

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 13:47:25
salve ha tutti. ieri ho aperto il 48 e girando il rv201 per uscire un po di foce in piu,pero quando comunico si acende il leed awi cosa puo essere? solo che prima di girare ilrv201 nn si acendeva.


Le stazionarie a quanto sono?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

CbLupoAlberto

Citazione di: LuckyLuciano® il 02 Maggio 2009, 13:50:18
Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 13:47:25
salve ha tutti. ieri ho aperto il 48 e girando il rv201 per uscire un po di foce in piu,pero quando comunico si acende il leed awi cosa puo essere? solo che prima di girare ilrv201 nn si acendeva.


Le stazionarie a quanto sono?

sicuramente ci saranno stazionarie ..  :up: :up:
magnum s9 mod. colt - galaxy pluto -2 alan 48 old colt triplo mod- 2 Galaxy Saturn Colt - President Jackson alan 48  excel -yeasu ft-8800 - rf kl 500 - rf  klv 1000- Falkos 500 trans - gain master - Mantova 5 -sirio 827

hafrico

Citazione di: sly82 il 02 Maggio 2009, 14:11:09
Citazione di: LuckyLuciano® il 02 Maggio 2009, 13:50:18
Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 13:47:25
salve ha tutti. ieri ho aperto il 48 e girando il rv201 per uscire un po di foce in piu,pero quando comunico si acende il leed awi cosa puo essere? solo che prima di girare ilrv201 nn si acendeva.


Le stazionarie a quanto sono?



non e' detto ...........  mi sono capitati piu' volte tra le mani radio che avevano il trmmer sulla shedina per la misura delle stazionarie troppo  avanti.....
sicuramente ci saranno stazionarie ..  :up: :up:

tonio

scusate la mia ignoranza ma cosa significa saranno stazionare.

hafrico

Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 15:00:58
scusate la mia ignoranza ma cosa significa saranno stazionare.

o bedda matri....  non sei a digiuno...  sei  affamato.....   le stazionarie sono il rapprto di accordo tra la radio e l'antenna ... in pratica se l'antenna non e' accordata , una parte di rf... ritorna indietro  e ti danneggia la radio....  chiaro...????  :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:

tonio

ma vi riferite al ros.

nau

73 a tutti...non non ci riferiamo al ros, ma ad un gatto che è passato per strada e solo hafrico l'ha visto.....hahhaahh certo :up:...ciaoooo
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

CbLupoAlberto

Citazione di: nau il 02 Maggio 2009, 15:26:50
73 a tutti...non non ci riferiamo al ros, ma ad un gatto che è passato per strada e solo hafrico l'ha visto.....hahhaahh certo :up:...ciaoooo
:grin:

anke io l ho visto  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

cmq tonio... quella spia nn deve  accendersi... quindi controlla bene le connessioni dei spinotti del cavo...la lungezza dello stesso...e se hai montato bene l antenna... ;-)
magnum s9 mod. colt - galaxy pluto -2 alan 48 old colt triplo mod- 2 Galaxy Saturn Colt - President Jackson alan 48  excel -yeasu ft-8800 - rf kl 500 - rf  klv 1000- Falkos 500 trans - gain master - Mantova 5 -sirio 827

tonio

buona sera.l'antenna e attacata bene.il problema e nato dopo che ho girato il rv201 prima era tutto ok. la spia awi si acende solo quando parlo,pero se giro il mic gain veso sinistra nn si acende,ma se lo giro verso destra si acende solo quando parlo.puo essere il rv201 per uscire un po piu forte.nn e che lo girato troppo?

tonio

buona sera. un'altra domanda mi hanno dato un ROS zetagi ma nn so come funziona?

LuckyLuciano®

Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 19:46:22
buona sera. un'altra domanda mi hanno dato un ROS zetagi ma nn so come funziona?


che modello è?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

hafrico

Citazione di: LuckyLuciano® il 02 Maggio 2009, 20:51:23
Citazione di: tonio il 02 Maggio 2009, 19:46:22
buona sera. un'altra domanda mi hanno dato un ROS zetagi ma nn so come funziona?


che modello è?


H7 / 25.............  marameo

tonio


tonio

buona sera. vorrei un aiuto sul problema che ho scontrato sul 48. regolando il rv 201 per aver piu voce in uscita, mi sono acorto che mentre comunico mi si acende la spia awi. i conettori sono tutto ok. da premetere prima diaver toccato il rv201 era tutto ok!