Esonero esami patente Radioamatore

Aperto da tornado, 19 Agosto 2006, 14:19:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

tornado

Per coloro i quali sono in possesso di Diploma in Elettronica e Telecomunicazioni o titoli assimilabili,è possibile ottenere la patente di Radioamatore senza sostenere esami(come feci io a suo tempo).Per esempio posto il link di una domandina presa dalla modulistica dell'Ispettorato Territoriale per la Lombardia :  


Dopo l'ottenimento della patente,si scarica il modulo per la richiesta del nominativo,dopo l'ottenimento del nominativo si invia la comunicazione di inizio dell'esercizio di stazione di Radioamatore.
E' una trafila un pò lunga ma in tre mesi ve la cavate.

ATTENZIONE!Nota bene:  La prima cosa che dovete fare è quella di andare in questo sito http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=5&Mn2=25&Mn3=8&MnT4=4   e cercare l' ispettorato territoriale della vostra regione.Dopo contattate il responsabile dell'ufficio relazioni con il pubblico ,sarà lui a spiegarvi il da farsi.
Questo perchè ogni regione applica metodi diversi.
Quando avete fatto tutto,informatevi se l'ARPA della vostra regione pretende una tassa per il montaggio delle antenne(la Lombardia non l'ha ancora preteso).

Chi vuole contribuire a fornire ulteriori informazioni in merito,è invitato a postare.

73 by Tornado


volta

grazie tornado!!!

in totale quanto mi costa tale patente?? oltre ad un prezzo fisso iniziale c'è anche qualche tassa annuale??
..nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma...

tornado

Citazione di: "volta"grazie tornado!!!

in totale quanto mi costa tale patente?? oltre ad un prezzo fisso iniziale c'è anche qualche tassa annuale??

Tra marche da bollo,raccomandate,foto tessera e altro saremo sui 70-80 euro.
La tassa annuale per i Radioamatori è 5 euro.
Informati se nella tua regione si deve versare all'ARPA la tassa sulle antenne.

73 by Tornado

volta

..nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma...


Turicb78

Finalmente un pò di luce su questa faccenda.Io essendo Perito ELettronico e in Telecomunicazioni dovrò pagare solo le tasse e le marche da bollo.Che bello!Grazie a tutti. :mrgreen:
73+51 per tutti!

Salvo Cb78 in Catania!

Pamela

Un salutone a tutti.
Scusate ma un mio amico che abita in Lombardia, mi ha posto un quesito simile.
Abbiamo provato a cercare in internet, ma non abbiamo trovato risposte chiare.
Il mio amico vorrebbe fare la patente per radio amatore, abbiamo letto che ci sono alcuni titoli di studio, che fanno si che si possa fare la richiesta senza fare l'esame.
Lui è in possesso di un diploma di :
Tecnico delle industrie elettriche
Questo titolo di studio prevede come area di indirizzo tecnico:
Sistemi, Automazione e organizzazione della produzione, elettrotecnica, elettronica con applicazione.
Questo titolo di studio, può valere per richiedere la patente con l'esonero dal fare l'esame?
Ma quali sono i titoli di studio equiparati a quello elettronico?
Non c'è un elenco di titoli di studi abilitanti?
Ringrazio comunque tutti.
Scusa lascio solo questo.
Salutoni P.


IZ1KVQ

Citazione di: "tornado"Per coloro i quali sono in possesso di Diploma in Elettronica e Telecomunicazioni o titoli assimilabili,è possibile ottenere la patente di Radioamatore senza sostenere esami(come feci io a suo tempo).Per esempio posto il link di una domandina presa dalla modulistica dell'Ispettorato Territoriale per la Lombardia :  


Dopo l'ottenimento della patente,si scarica il modulo per la richiesta del nominativo,dopo l'ottenimento del nominativo si invia la comunicazione di inizio dell'esercizio di stazione di Radioamatore.
E' una trafila un pò lunga ma in tre mesi ve la cavate.

ATTENZIONE!Nota bene:  La prima cosa che dovete fare è quella di andare in questo sito http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=5&Mn2=25&Mn3=8&MnT4=4   e cercare l' ispettorato territoriale della vostra regione.Dopo contattate il responsabile dell'ufficio relazioni con il pubblico ,sarà lui a spiegarvi il da farsi.
Questo perchè ogni regione applica metodi diversi.
Quando avete fatto tutto,informatevi se l'ARPA della vostra regione pretende una tassa per il montaggio delle antenne(la Lombardia non l'ha ancora preteso).

Chi vuole contribuire a fornire ulteriori informazioni in merito,è invitato a postare.

73 by Tornado

pamela ti ha gia' risposto tornado .... il tuo amico deve portare fotocopia del diploma di 5 anni (perito tanto da intendersi) 2 foto 1 marca da bollo e compilare un modulo tutto fatto poi l'iter te lo spiegano volta per volta

ciao
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw


Pamela

Si no, ma alla frase:
"Diploma in Elettronica e Telecomunicazioni o titoli assimilabili".
Non è chiaro però quali sono i titoli che si possono dichiarare assimilabili?
Basta essere diplomati, aver fatto 5 anni?
Non penso...
Un diploma di tecnico delle industrie elettriche è valido?
Salutoni P

lewis

Ragazzi ma guardate che seguire un corso x la licenza om é un figata.

http://www.hb9ok.ticino.com/hamradio.cfm?RequestTimeout=500&Action=1&Id=50

conosci gente con la tua stessa passione impari tante cose ecc...

IZ1KVQ

Citazione di: "Pamela"Si no, ma alla frase:
"Diploma in Elettronica e Telecomunicazioni o titoli assimilabili".
Non è chiaro però quali sono i titoli che si possono dichiarare assimilabili?
Basta essere diplomati, aver fatto 5 anni?
Non penso...
Un diploma di tecnico delle industrie elettriche è valido?
Salutoni P

il diploma deve essere capotecnico conseguito presso un istituto tecnico riconosciuto dallo stato ( ad esempio itis) l'amico tuo quanti anni ha fatto?
io sono perito elettrotecnico e va bene perito elettromeccanico va bene perito agrario non va bene ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

Pamela

Citazione di: "1ca340"
il diploma deve essere capotecnico conseguito presso un istituto tecnico riconosciuto dallo stato ( ad esempio itis) l'amico tuo quanti anni ha fatto?
io sono perito elettrotecnico e va bene perito elettromeccanico va bene perito agrario non va bene ;-)

Lui ha fatto i 5 anni in una scuola IPSIA, penso che quindi vada bene.
Ok grazie salutoni P

IZ1KVQ

la prova del nove e' andare con la fotocopia del diploma all'ufficio territoriale della vostra zona e chiedere ma credo che il tuo fidanzato possa prendere la patente da OM...  ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

IZ1KVQ

Citazione di: "tornado"Per coloro i quali sono in possesso di Diploma in Elettronica e Telecomunicazioni o titoli assimilabili,è possibile ottenere la patente di Radioamatore senza sostenere esami(come feci io a suo tempo).Per esempio posto il link di una domandina presa dalla modulistica dell'Ispettorato Territoriale per la Lombardia :  


Dopo l'ottenimento della patente,si scarica il modulo per la richiesta del nominativo,dopo l'ottenimento del nominativo si invia la comunicazione di inizio dell'esercizio di stazione di Radioamatore.
E' una trafila un pò lunga ma in tre mesi ve la cavate.

ATTENZIONE!Nota bene:  La prima cosa che dovete fare è quella di andare in questo sito http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=5&Mn2=25&Mn3=8&MnT4=4   e cercare l' ispettorato territoriale della vostra regione.Dopo contattate il responsabile dell'ufficio relazioni con il pubblico ,sarà lui a spiegarvi il da farsi.
Questo perchè ogni regione applica metodi diversi.
Quando avete fatto tutto,informatevi se l'ARPA della vostra regione pretende una tassa per il montaggio delle antenne(la Lombardia non l'ha ancora preteso).

Chi vuole contribuire a fornire ulteriori informazioni in merito,è invitato a postare.

73 by Tornado
eccoolo
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw


IL PASSEGGERO

ma io x prendere la patente devo x forza andare ad iscrivermi all associazione?
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG

IZ1KVQ

Citazione di: "francesco148"ma io x prendere la patente devo x forza andare ad iscrivermi all associazione?

no francesco basta che studi sui libri e ti iscrivi da privatista

come la scuola guida tanto per intendersi

compri tre libri come questi (quello di telegrafia non e' necessario ma tanto te lo regalano... ) 20 euro e spicci



http://www.edizionicec.it/components/com_phpshop/shop_image/product/6c632cc186dc37271990391d0b68f38e.jpg

MAGNIFICO TRIO  


Prezzo: â,¬ 20,65

--------------------------------------------------------------------------------
I tre volumi rappresentano quanto di più completo si può trovare come testi utili al conseguimento della patente di radiooperatore.

e festa fatta

vedi

http://www.edizionicec.it/index.php

prodotti
;-)  e studia passeggero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!:  :!:  :!: [/quote]
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

IZ1KVQ

pamela poi il tuo amico e' riuscito a prendere la patente con i punti miralanza  ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

grifone

ma quanti eurini ;-) costa un corso di preparazione?
73 a tutti
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

iz2ipt

se avete un diploma tecnico di elettronica comunicazioni o equiparato potete avere la patente di radioamatore senza fare gli esami. ciao 73 IZ2IPT Nicola
VOTATEMI CHE VI OFFRO UN CAFFE' ;)

IZ1KVQ

Citazione di: "grifone"ma quanti eurini ;-) costa un corso di preparazione?
73 a tutti
in questa sessione siamo esonerati e nessuno di noi ha fatto il corso  :mrgreen:
comunque sul sito dell'ari

Corsi per aspiranti radioamatori
Molte sezioni A.R.I. organizzano periodicamente corsi per la preparazione all'esame e per l'apprendimento della telegrafia (codice Morse), destinati principalmente ad aspiranti radioamatori.

I corsi si svolgono generalmente presso i locali delle sezioni A.R.I. e sono aperti a tutti e normalmente gratuiti. I materiali didattici sono raccomandati e/o forniti dagli organizzatori dei corsi.

Per accedere alle sessioni di esame non e' indispensabile alcun titolo di studio, e' sufficiente inviare nei tempi stabiliti l'apposita domanda di ammissione.

Corsi di teoria
Lo scopo dei corsi di teoria e' quello di preparare gli aspiranti radioamatori al superamento dell'esame (scritto). L'obiettivo e' quindi quello di fornire una conoscenza di base dei fenomeni radioelettrici, delle norme legislative che regolano le radiocomunicazioni e il Servizio di Radioamatore, nonche' le norme operative di base che un radioamatore deve conoscere.

Per partecipare ai corsi non e' necessario alcun requisito particolare. Gli argomenti vengono spiegati in modo semplice e comprensivo, in quanto il corso e' progettato per persone che non hanno alcuna conoscenza della materia. Cio' che occorre e' un po’ di impegno e passione. Chiunque seguendo seriamente i corsi organizzati dalle sezioni A.R.I. sara' in grado di superare l'esame di teoria.


questo è quello che dicono
visita il sito http://www.ari.it/radioamatori/corsi.html .... pio vedi l'ari della tua provincia ... tieni presente che la quota associativa dell'ari è abbastanza costosa non mi ricordo quanto ma mi ero informato e superava i 60 euro/anno ... ma per chi non fuma ....  ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw


Derrick

la quota ARI è di 72 euro. Però a onor del vero comprende l'abbonamento a Radio Rivista (che non è più quella di una volta, ma da sola vale una cinquantina di euro se confrontata con altre riviste del settore) e il servizio QSL bureau. Una volta diventati radioamatori, se si fa attività DX e si vuole ottenere qualche diploma è praticamente indispensabile (considerate che si inviano almeno 1.000 QSL l'anno facendo attività saltuaria).

Ciao!

lewis

Citazione di: "Derrick"la quota ARI è di 72 euro. Però a onor del vero comprende l'abbonamento a Radio Rivista (che non è più quella di una volta, ma da sola vale una cinquantina di euro se confrontata con altre riviste del settore) e il servizio QSL bureau. Una volta diventati radioamatori, se si fa attività DX e si vuole ottenere qualche diploma è praticamente indispensabile (considerate che si inviano almeno 1.000 QSL l'anno facendo attività saltuaria).

Ciao!

il servizio bureau é ottimo con gli stati che hanno questo servizio , purtroppo molte nazioni vedi Africa o sud America non hanno il servizio bureau e molte spedizioni senza "verdone" e qsl diretta nisba...  :mrgreen:

maury70

Ciao a tutti , e non dimenticate l'assicurazione sulle vostre antenne senza contare sulla disponibilità dei legali dell'associazione ciao73
Maury70,1rgk174

Derrick

Citazione di: "lewis"
il servizio bureau é ottimo con gli stati che hanno questo servizio , purtroppo molte nazioni vedi Africa o sud America non hanno il servizio bureau e molte spedizioni senza "verdone" e qsl diretta nisba...  :mrgreen:


...questo è vero, ma molti radioamatori di quei paesi hanno dei QSL manager in zone coperte.
Il problema maggiore è forse quello del tempo: da alcuni paesi, tra andata e ritorno, si riceve la risposta alla propria QSL anche in 3 o 4 anni.
Personalmente per i new one uso (quando possibile) la via diretta. Per tutto il resto il bureau.

Ciao!

lewis

Citazione di: "Derrick"
Personalmente per i new one uso (quando possibile) la via diretta. Per tutto il resto il bureau.

Ciao!

io a volte lascio perdere visto i costo

1) bolli sulla busta in partenza

2) visto il cambio ci vogliono 2 verdoni

3) e non sei sicuro di ricevere risposta



ricevuta via bureau

73s'

Derrick

...beh esisterebbe anche LoTW (almeno per il DXCC e il WAS), ma è ancora poco diffuso: su quasi 3000 QSO inviati, ho ricevuto solo 120 conferme  :cry:

lewis

Citazione di: "Derrick"...beh esisterebbe anche LoTW (almeno per il DXCC e il WAS), ma è ancora poco diffuso: su quasi 3000 QSO inviati, ho ricevuto solo 120 conferme  :cry:

ti ho inviato 1 PM

sparo


Derrick


lewis

Citazione di: "Derrick"lewis, hai posta  :mrgreen:

TNX ho letto e visitato , non ho a log il tuo call le vostre attivazioni di AQ

IQØFR/p: Attivazione Diploma Castelli Italiani AQ 103, AQ 104, AQ 105

le ho collegate tutte e 3   :mrgreen:

maury70

Ciao ragazzi bell'attività dei castelli Italiani , bello anche il diploma , avanti cosi.73
Maury70,1rgk174

IL PASSEGGERO

azz quindi si fanno corsi ed esami..?
ciao!
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG


acquario58

ciao francesco ,basta comprare o farselo prestare solo :radiotecnica x radioamatori  autore:n.neri(quello che vedi con la copertina verde e studiare,gli altri sono solo di curiosità, il cw lo impari in radio con amici om, e i temi di esami ormai sono superati adesso ci sono i quiz con relative risposte da contrassegnare come a scuola guida( qualche anno fa bisognava sostenere un'esame del tipo perito elettronico rispondendo alle domande che capitavano all'apertura della busta stilando una tesi).........QUINDI AUGURI. ...........x la prossima sessione di esami nella tua regione........LA.. MIA...BELLA PUGLIA.........

eolo

Scusate amici,

io ho fatto il corso per telegrafista in marina a chiavari per un mese e ho il diploma..
che ne dite??
RGK018 - EOLO - ROMA

sahachiel

Se non erro con il diplona rilasciato dalla marina militare c'era l'esonero dell'esame, prendi tutto con le pinze ora mi informo meglio.
l mondo è fatto a scale, c'e' chi scende e c'e' chi cade  :mrgreen:

eolo

al ministero non era sicuro il tipo..ma pensava di si..mi facevano sapere.. :grin:
RGK018 - EOLO - ROMA

IZ1KVQ

Citazione di: "eolo"al ministero non era sicuro il tipo..ma pensava di si..mi facevano sapere.. :grin:
io credo proprio di si .... e poiu la stanno dando proprio a tutti  ;-)
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

eolo

be meglio sbrigarsi no??? :grin:
RGK018 - EOLO - ROMA

sahachiel

Vai tranquillo, qui in sicilia un mio amico mi ha detto che il tuo titolo è sicuramente valido.
l mondo è fatto a scale, c'e' chi scende e c'e' chi cade  :mrgreen:

aquilabianca

si, lo puoi ottenere e comunque oramai il titolo di telegrafista non serve più da qundo è stata abolita la telegrafia.

eolo

mi hanno chiamato dal ministero, ma hanno detto che il diploma che mi hanno rilasciato al militare per tlc a chiavari (scuola telecomunicazioni) non è tra i doc scritti per l'esonero ma mi ha detto (se mi va di spendere soldi) di mandare lo stesso la richiesta..sarà discrezione dell'ispettore s eaccettare o no la richiesta..che ne pensate?? :-(
RGK018 - EOLO - ROMA

aquilabianca

ti direi di mandarla, sicuramente l'accetteranno.

sahachiel

Citazione di: "aquilabianca"ti direi di mandarla, sicuramente l'accetteranno.

Quoto e confermo quanto detto da ELi
l mondo è fatto a scale, c'e' chi scende e c'e' chi cade  :mrgreen:

eolo

grazie amici..mo ci provo.

73 eolo-roma
RGK018 - EOLO - ROMA

lawoman

Ma i titoli di studio giusti esonerano alcuni esami o tutti, cioe' porti la documentazione e l'ispettorato senza neanche vederti ti spedisce la patente?

aquilabianca

esatto, purché il tuo titolo di studio faccia parte dei prestabiliti al rilascio della patente.

Gigi75

Citazione di: "cbsanpietro"
Citazione di: "eolo"al ministero non era sicuro il tipo..ma pensava di si..mi facevano sapere.. :grin:
io credo proprio di si .... e poiu la stanno dando proprio a tutti  ;-)

...al ministero la danno?!?!? gratis?!?!?  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

lawoman

PERFETTO.
Ho controllato il mio titolo di studio e rientra tra quelli ok.
Avvio la pratica, non si sa mai, so che non e' un pezzo di carta che ti fa radioamatore, ma almeno una volta patentato se mi beccano in auto con lo scanner (che puo' trasmettere su 3 bande) vado tranquillo, poi non si sa mai visto che qualche anno di radioascolto lo ho, potrei anche fare un po' di attivita'.
Intanto faccio la richiesta.
Grazie come sempre a tutti.

lawoman

Non per essere ripetitivo ma in un topic simile aperto dall utente "volta" con titolo "patente radioamatore" mi sembra, si parla di esami teorici che sono comunque rimasti, e' errato?
In ogni caso poi una volta presentata la domanda, quanto tempo occorre grosso modo prima che ti arrivi a casa?

aquilabianca

da 3 a 4 mesi e di esami non ne devi proprio fare!!!!
Ciao

Derrick

Ricorda poi che una volta ottenuta la patente dovrai richiedere nominativo e autorizzazione generale.
I moduli li trovi sul sito internet del tuo ispettorato competent,poiché spesso i moduli cambiano da sede a sede (nonostante la legge da applicare sia uguale per tutti... i soliti misteri della burocrazia).

Ciao e a presto in frequenza...

lawoman

Ah ecco mi sembrava troppo semplice, nominativo ed autorizzazione, scommetto altri bolli e altri soldi e altri 3 o 4 mesi di attesa.
Burocrazia italiana, xo' va bene cosi' non mi lamento.
Grazie derrick e aquilabianca ma allora e' conveniente fare tutto insieme? Cioe' presento insieme alla domanda della patente anche quella del nominativo e dell'autorizzazione generale? O devo per forza attendere intanto la patente. E poi se mi beccano col portatile ed io non ho il nominativo ma ho la patente, cosa succede?
Insomma per andare in tx mi tocchera' aspettare se tutto va bene agosto.....

IZ1KVQ

Citazione di: "lawoman"Ah ecco mi sembrava troppo semplice, nominativo ed autorizzazione, scommetto altri bolli e altri soldi e altri 3 o 4 mesi di attesa.
Burocrazia italiana, xo' va bene cosi' non mi lamento.
Grazie derrick e aquilabianca ma allora e' conveniente fare tutto insieme? Cioe' presento insieme alla domanda della patente anche quella del nominativo e dell'autorizzazione generale? O devo per forza attendere intanto la patente. E poi se mi beccano col portatile ed io non ho il nominativo ma ho la patente, cosa succede?
Insomma per andare in tx mi tocchera' aspettare se tutto va bene agosto.....
per me c'e' stata una agonia di 2 mesi e mezzo alla fine accettabili considerando che la patente e il nominativo arrivano dal ministero di roma con una superraccomandata che il postino ti fa una radiografia prima di recapitartela  ;-) in HI
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

lawoman

Allora devo comunque aspettare prima la patente?

Derrick

Si, devi aspettare la patente. In alcune zone (Genova per esempio) dentro la busta con la quale ti viene recapitata la patente c'è allegato il modulo da riempire per la richiesta di nominativo.
A Roma la richiesta di nominativo e autorizzazione generale è contestuale (mentre in altre zone si richiede prima il nominativo e poi l'AG).

Prima di avere tutto, evita di farti pescare in giro con l'RTX.  Complessivamente a Roma, ai miei tempi ci volevano non più di tre mesi per completare l'iter.

Ciao!

lawoman

Che notizia derrick, grandioso.
Nel mio caso quindi ho risolto con la sola richiesta dela patente.
Speriamo bene , non vedo l'ora, anche xche' ero stufo di avere tutto nell'illegalita', baracchino non omologato, zero patenti o dichiarazioni, un po' alla volta provero' a regolarizzare tutto, peccato x il lincoln che qui sul forum mi hanno detto essere fuorilegge in ogni caso, vorra' dire che lo usero' solo a casa.

tornado

Citazione di: "lawoman"Che notizia derrick, grandioso.
Nel mio caso quindi ho risolto con la sola richiesta dela patente.
Speriamo bene , non vedo l'ora, anche xche' ero stufo di avere tutto nell'illegalita', baracchino non omologato, zero patenti o dichiarazioni, un po' alla volta provero' a regolarizzare tutto, peccato x il lincoln che qui sul forum mi hanno detto essere fuorilegge in ogni caso, vorra' dire che lo usero' solo a casa.

A me risulta che il Lincoln fosse venduto come rtx HF 10 metri,quindi con patente,nominativo e autorizzazione lo puoi tenere e usare anche in bm.Ovviamente se ti beccano con il Lincoln a trasmettere in CB,commetti un reato anche se sei diventato OM.

lican66

A me risulta che il Lincoln fosse venduto come rtx HF 10 metri,quindi con patente,nominativo e autorizzazione lo puoi tenere e usare anche in bm.Ovviamente se ti beccano con il Lincoln a trasmettere in CB,commetti un reato anche se sei diventato OM.[/quote]

reato è una parola grossa... si tratta invece di  illecito amministrativo per il quale è prevista una sanzione pecuniaria. Ciao Sebi e scusa la precisazione.

aquilabianca

infatti, lo puoi usare solo tra 28 e 29,700 ma ricorda che in bm un OM può detere qualsiasi apparato copra almeno un khz in banda radioamatoriale.
CIao

tornado

Ops,ho sbagliato termine.Grazie,Sergio.
Quoto anche Eli.

Derrick

Quoto in pieno lican66 e aquilabianca: avuta patente e AG monta pure il lincoln in auto, ma "ufficialmente" usalo solo in 10 metri.

E poi affacciati davvero ogni tanto in 10m: a Roma ci sono spesso QSO locali interessanti, specialmente nei week end.

Ciao!

lawoman

Grazie a tutti, che notizie che mi state dando....non vedo l'ora. Saro' abusivo ancora x poco. (mo vaado a vede se c'e' qualcuno sui 10m).