Cb in sgabuzzino rotto... aiutatemi a ripararlo..

Aperto da Luigi92, 12 Settembre 2008, 13:30:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Luigi92

Buongiorno.. visto.. che mi avete fatto ritornare voglia di tornare in cb.. ho preso la radio quella che acquilabianca mi ha fatto... saldare. fare e rifare... l'ho guardata meglio e c'è un'altro problema... Guardate 2 di questi erano staccati








li devo comprare nuovi oppure li posso riparare io..?? 


Epoch

Nuovi sarebbe meglio, tanto il costo non è eccessivo, ma servono dei dati che dalle foto non possono essere recuperati.

Non è che si leggono delle sigle stampigliate sopra?

73 51 de EPOCH
_ _ . . .  . . . _ _    . . . . . . _ _ _ _ 

dukeluca86

Vanno presi nuovi, e se la radio è molto ecchia cambia pure quelli buoni, o altrimenti il contatto strisciante avra delle piccole interruzioni che si possono tradurre in rumori di sottofondo (o anche forti) indesiderati.
Il miglior SO ? Linux !

Luigi92

quello del volume si chiama  533F  50KA     
quello dello squech si chiama   183F  50KB

quanto possono costare..??


SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: Luigi92 il 12 Settembre 2008, 13:44:57
quello del volume si chiama  533F  50KA     
quello dello squech si chiama   183F  50KB

quanto possono costare..??

Mah...penso che sei intorno ai 220-230 Euro cad.....poi dipende se il negoziante è un ladro o cosa....HIHIHIHI!!!!!!

aquilabianca

EHMMMM......
Piccola precisazione.... la main board di que apparatino... è rotta in tre pezzi...... comunque io credo che 220-230€ sia un prezzo giusto dai! Magari usati li trovi a 220€ la coppia!

Temo però che la ricostruzione delle piste fracassate come avevo consigliato a luigi.... non so se sia stata fatta in maniera giusta!


Luigi92

220 euro..???? ma se la radio non costa neppure 40 euro..!!


aquilabianca

e si ma quelli oramai sono pezzi vintage  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
ci sono anche collezionisti che non li cedono a meno di 1500€  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Luigi92


Luigi92

 :rool:  costano meno di 5 euro l'uno..? e si trovano in giro sti cosi o nn esistono +..?

aquilabianca

beh, in teoria costano sui 2-4€ dipende.........si trovano ma non so se val la pena li......

Luigi92




si fa cosi giusto..? quello della skeda spaccata..

Radio Tigre

Ciao Luì, i pezzi costano 4 euro in tutto li trovi alla GBC anche online.
Pero', ti consiglio di postare il topic nella sezione delle riparazioni.Lì ci sono tecnici molto validi che ti possono aiutare.
Fai un giro nelle altre sezioni la prossima volta, se non altro per avere risposte piu' velocemente e ...per non vederti spostare il topic.

Ovviamente anche gli amici che ti hanno risposto qui vanno bene.

73'


cimabue


aquilabianca

vecchiotta..... Luigi invece di quel disegno astratto perché non posti una foto lato piste.........

LuckyLuciano®

220e?
Ma siete fuori?? è roba commerciale che si trova ovunque!  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

dukeluca86

Ma dai si stava scherzando !

Sono due potenziometri costeranno 2€ in tutto e li trovi in qualsiasi negozio di elettronica, sono entrambi da 50Kohm ma non ricordo se A è lineare e B è logaritmico o il contrario.
Il disegno Luigi sembra un capolavoro di arte moderna, no dai sul serio, posta una foto che ti possiamo aiutare meglio.

In bocca al lupo per le riparazioni.
Il miglior SO ? Linux !

hafrico

...........A.......... lineare........... B........ logaritmo......... :up: :up: :up:

aquilabianca

Citazione di: dukeluca86 il 13 Settembre 2008, 13:57:42

Il disegno Luigi sembra un capolavoro di arte moderna, no dai sul serio, posta una foto che ti possiamo aiutare meglio.

In bocca al lupo per le riparazioni.

Forse meglio di no.... io l'ho visto per web quell'apparato e mi pare...... KAPUT  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: poi se si vuole tutto si ripara!


Luigi92

Non si accende nn si vuole accendere..!!!!  sarà tutto bruciato.. perche ai tempi non capivo di stazionario e cosa erano e parvavo anche cn l'antenna della televisione  :'( :'( :'( ho bruciato apparati bellissimi... lineari.. potentissimi.. sempre per non sentire a eli e agli altri.. che mi dicevano ripetutamente **butta quello stendino e compri qualcosa di meglio**  i president... alan... intek... chi piu ne metta..  poi ce stata anche la sorpresina... perche io nn ne stavo rompendo più.. perche avevo tarato bene la mia dipolo usata tutta arruginita  :rool: e con 1 w mi dava 2 di ros... che andava bene...   gli ho messo il lineare... 10 w... 30w.. e nn succedeva nnt.. 50 w... 100w... e parlavo.. e mi sentiva barracuda di Catania... (Che emozione... per la prima volta a catania mi sentivano segnale 5..!) 150w... .. qualcuno mi ha soprammodulato... mi sono incxxx 500w.. BUM sono rimasto cn il mike nelle mani... il resto lo lascio immaginare a voi  :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(

aquilabianca

1w 2:1 di ros  8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O e lo chiami buono 8O 8O 8O 8O 8O 8O con 1w nemmeno la lancetta si doveva alzare!

Luigi92

eli la dipolo e arruginita... ed era usata... lanno levata dal terrazzo di una persone che ce laveva montata da chissa quanti anni (più di 10 sicuro) e me l'hanno data.. quindi...

aquilabianca

poi però ti sorprendi che non arrivavi da nessuna parte!!!! Comunque riparti da 0 che è meglio!

PAPERO ( THE DUCK )

e' meglio un dipolo fatto con due spezzoni di filo che tenersi un'antennaccia a 2 di stazionarie con 1w  poi ti credo chge a 500 a fatto boooooommm anczi che non lo hai fatto anche te.....
ascolta sempre e vedrai che la prossimavolta con un watt ti sentiranno in tutta la grande sicilia
ciauzzzzzz
e stai attento
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

aquilabianca

con 500w penso che generava armoniche sino a sentirlo nei fon e nei frigo  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Luigi92

diciamo che nel raggio di 1 km entravo a tt parti... ma anche con 10 watt con questo dipolo mi e venuto a suonare uno che veniva da un paio di palazzine lontane che diceva che nn poteva semtire la musica perche sentiva la mia bella voce in sottofondo... meglio cambiare dipolo  ;)  Skerzo..!!! mi compro la mantova 5..!!! prima però il ts 140.-


aquilabianca

cosi hai il motore senza ruote (Antenna) e senza benzina per accenderlo....(alimentatore) Comunque siamo OT!!!

PAPERO ( THE DUCK )

prima ti compri l'antenna e poi il ts 140
che ci fai con un hf se non hai l'antenna
pensaci bene che se bruci il ts 140 so cavoli
ciao lui', per una volta ascolta qualchebuon consiglio da amici
ciaooo
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

aquilabianca

e soprattutto senza un alimentatore adatto...... e va beh.... lo vuol vedere come sovramobile!

Luigi92

sisi prima la radio poi l'alimentatore.. e poi l'antenna e poi l'accordatore..


LuckyLuciano®

Ma la roba bruciata non potevi darla al sottoscritto per fare un'opera di bene?  :-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

gattonero

Comunque tutto si ripara tenerlo così......  8O
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

aquilabianca

inoltre l'accordatore per quale motivo  8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

PAPERO ( THE DUCK )

no luigi forse non hai ancora capito...
1°   antenna
2°   alimentatore
3°   apparato

e basta anche perche sulle hf non ci puoi ANDARE PER IL MOMENTO E PERCIO' L'ACCORDATORE PER ILMOMENTO NON SERVE

RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

Luigi92


Luigi92

un'informazione... ma il ts140 lo posso mettere nella concessione..??
perche li sono rimasti quelli che ho bruciato...  se si come si cambia..??

chicco67

Citazione di: Luigi92 il 13 Settembre 2008, 16:59:39
un'informazione... ma il ts140 lo posso mettere nella concessione..??

Meglio di no...è un HF.. marameo
73
1RGK162-Enrico-IZ1OSR

aquilabianca

Citazione di: Luigi92 il 13 Settembre 2008, 16:59:39
un'informazione... ma il ts140 lo posso mettere nella concessione..??
perche li sono rimasti quelli che ho bruciato...  se si come si cambia..??

AHHHHH!!!!! Luigi.................... santo cielo!!!!!! Un pò di ritegno!!!!!!!!

hafrico

Citazione di: Luigi92 il 13 Settembre 2008, 16:59:39
un'informazione... ma il ts140 lo posso mettere nella concessione..??
perche li sono rimasti quelli che ho bruciato...  se si come si cambia..??

........... ciao Luigi.......... ma hai le idee proprio confuse.......... ma non fa niente ... ti aiutiamo noi........ sulla concessione puoi mettere solo un baracchino rigorosamente 40 ch........omologato............ capiten   ja........ :up:

Cb Colt

Posso capire una cosa? 8O che apparato è? :mrgreen:
Volere è potere: se non è stato assai si ripara, se no nn vale la spesa x l'impresa  :up:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

Luigi92

eli diglelo tu che radio e perche qui nn mi appare come si chiama..

acquario58

non ho ancora capito di che razza di radio LUIGI sta parlando avrà un nome,modello oppure che faccia una foto che cerchiamo di venirne a capo altrimenti con tutti i tipi di apparati esistiti ed ancora oggi esistenti nel mondo come si fa a dargli delle indicazioni x il suo problema......quindi LUIGI o chiarisci un poco quello che cerchi con delle indicazioni + reali del tuo apparato .......ALTRIMENTI BLOCCO LA DISCUSSIONE :up: :up: :up:

dukeluca86

Ma sicuro che è un cb ... Và beh comunque se ti ci metti si ripara tutto.
Ad ogni modo io ti consiglio se vuoi sperimentare all'inizio di costruirti un bel alimentatore così quando prendi il TS140 già lo puoi usare a piena potenza senza problemi. Se chiedi agli amici del foro ci sono molti schemi di alimentatori nell'area download e magari te li passano, un'altra cosa carina è costruire un mobile con altoparlante pper usarlo come cassa esterna, è semplice e prendi manualità, per poi passare a progetti più complessi. Io ad esempio ho iniziato dal basso con le cavolate, ora mi stò costruendo (se dio vuole) un piccolo HF a gamme. Ok scusate l'OT.
Il miglior SO ? Linux !

aquilabianca

non ricordo un vecchissimo irradio mi pare! CIAO!

Luigi92

si chiama... Great GT 838 .... nn esiste da nessuna parte..

Epoch

Citazione di: hafrico il 13 Settembre 2008, 13:58:50
...........A.......... lineare........... B........ logaritmo......... :up: :up: :up:

Se A è sul volume direi che è il contrario... Sul volume si usa sempre un logaritmico, perchè segue la curva di risposta dell'orecchio.
73 51 de EPOCH
_ _ . . .  . . . _ _    . . . . . . _ _ _ _ 

hafrico

Citazione di: Epoch il 15 Settembre 2008, 13:56:31
Citazione di: hafrico il 13 Settembre 2008, 13:58:50
...........A.......... lineare........... B........ logaritmo......... :up: :up: :up:

Se A è sul volume direi che è il contrario... Sul volume si usa sempre un logaritmico, perchè segue la curva di risposta dell'orecchio.


.............. avranno cambiato le regole......... :grin: :grin: :grin:

dukeluca86

Beh, diciamo che si "dovrebbe" usare un logaritmico.
Il miglior SO ? Linux !