ECCO LA MIA NUOVA STAZIONE RADIO

Aperto da 1et010, 23 Agosto 2008, 19:32:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aquilabianca

Citazione di: 1PNP548 il 28 Agosto 2008, 10:25:59
73
è curioso vedere nei laboratori Hilberling le radio che hanno sulle scrivanie.... ;-)
http://www.hilberling.com/index.htm


E si è abbastanza logico abbiano la concorrenza dentro...... comunque non penso che le foto messe online siano recentissime...


napoleone74


eurodani

#62
Questo topic non lo avevo visto.

Complimenti per la nuova ed aggiornata station: pulita, ordinata, anche se alcuni "giocattoli" ( equa, mixer, ecc ) non sono proprio di mio gusto.

A giorni anche il mio 7700 sara' in buona compagnia ( ultimamente soffre di solitudine ) percio', dato che mi piace viziarlo, sara' affiancato da un' altro colosso Icom, datato, ma sempre sopra i 20kg di pura elettronica analogica ( chi se ne intende, sa' di cosa si tratta ).

Complimenti ancora.
Daniele - Romania

aquilabianca

 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:781 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Complimentissimi se è lui.....


1PNP548

cos' completi la famiglia con zio (781) e nipotino fresco fresco (7700)
73

aquilabianca

Lo Zietto qualche giorno nel mio shack lo metto (che fa pure rima :grin:)


1PNP548

hai già tanti di quei cugini dentro li che metà bastano!  ;-)


aquilabianca

Ancora sei apparati e li avrò completati (continuiam in rima! :grin: :grin: :grin: :grin:)

TITANO

Veramente bella complimenti.......
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Emergency118

Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 09:52:52
:rool: :rool: :rool: :rool: :rool:781 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Complimentissimi se è lui.....
ohhhhh....finalmente una RADIO!

eurodani

#70
Citazione di: Emergency118 il 05 Ottobre 2008, 18:21:40
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 09:52:52
:rool: :rool: :rool: :rool: :rool:781 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Complimentissimi se è lui.....
ohhhhh....finalmente una RADIO!

Ho avuto la fortuna di trovarne uno ad un buon prezzo ma piu' che altro in un ottimo stato elettrico e estetico.

Ora sono in attesa di un'altro mobile di supporto e poi.... basta.

Stato di conservazione eccellente ( da vetrina ), con tanto di tubo catodico di ricambio made in Japan:




Se avete la possibilita' di ascoltare un IC-781 vi meraviglierete di come 15 anni fa' abbiano potuto costruire una radio davvero incredibile ( anche come prezzo ).
Daniele - Romania

hafrico

.............  MI SENTO TANTO POVERELLO E MORTO DI FAME......... DI FRONTE A TUTTO QUANTO AVETE VOI.......... IO SONO  ... Q C P..........  :sfiga: :sfiga: :sfiga:

Q C P.......... quello che piange...

scienziato

Citazione di: hafrico il 05 Ottobre 2008, 20:51:35
.............  MI SENTO TANTO POVERELLO E MORTO DI FAME......... DI FRONTE A TUTTO QUANTO AVETE VOI.......... IO SONO  ... Q C P..........  :sfiga: :sfiga: :sfiga:

Q C P.......... quello che piange...
a chi lo dici hiiuuuuuu :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT


1PNP548

mi ricordo quando da bambino mi facevo accompagnare da mio padre da marcucci a milano (ai tempi un vero negozio di radio) e nella vetrinetta principale troneggiava l'allora novità IC 781, un sabato pomeriggio il commesso mi aveva persino fatto girare la manopola del vfo!!!!
grande radio!  :up:

aquilabianca

Citazione di: eurodani il 05 Ottobre 2008, 20:46:50
Citazione di: Emergency118 il 05 Ottobre 2008, 18:21:40
Citazione di: aquilabianca il 05 Ottobre 2008, 09:52:52
:rool: :rool: :rool: :rool: :rool:781 :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:
Complimentissimi se è lui.....
ohhhhh....finalmente una RADIO!

Ho avuto la fortuna di trovarne uno ad un buon prezzo ma piu' che altro in un ottimo stato elettrico e estetico.

Ora sono in attesa di un'altro mobile di supporto e poi.... basta.

Stato di conservazione eccellente ( da vetrina ), con tanto di tubo catodico di ricambio made in Japan:




Se avete la possibilita' di ascoltare un IC-781 vi meraviglierete di come 15 anni fa' abbiano potuto costruire una radio davvero incredibile ( anche come prezzo ).


Io ne presi uno nuovo parecchi anni fa, era la mia radio preferita (anni 93-94) ed è ancor oggi uno degli apparati che più mi piace di tutti i tempi!
Tardi o presto ne rivoglio uno in shack! COMPLIMENTONI Dani, esteticamente lo preferisco anche al 7700, prestazionalmente credo che il buon 781 darà filo da torcere al suo nipotino.... facci sapere!  :up: :up: :up: :up: :up:
Ma quant'è bello il 781!!!!!!

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Beh oddio.....se di estetica vogliamo parlare...scusate il termine..ma rispetto allo splendido 7700, il 781 fa veramente cacare!!!!!!!!!!!!!!

Poi di prestazioni non lo so..non l'ho mai "sentito" il 781....Dani ci farà un paragone...

aquilabianca

beh, sono gusti ovviamente, per me l'estetica del 781 è una delle più belle di tutti i tempi, ma sono amante delle radio classiche, il 7700 è splendido ma più "avveneristico".
A mio gusto il 781 fa più "radiolona"  :grin:

eurodani

#77
Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 06 Ottobre 2008, 11:49:22
Beh oddio.....se di estetica vogliamo parlare...scusate il termine..ma rispetto allo splendido 7700, il 781 fa veramente cacare!!!!!!!!!!!!!!

Poi di prestazioni non lo so..non l'ho mai "sentito" il 781....Dani ci farà un paragone...

:-D :-D :-D :-D

Sei proprio forte, Skyn !!

L'estetica del 7700 e', anche per me, come un famoso tonno in scatola:  "insuperabile".

L' IC-781 e' esteticamente la Icom degli anni '80 percio' non paragonabile ne' sul piano prettamente estetico e neppure come dotazioni tecnologiche. L' ascolto del 781 e' veramente piacevole ( non ho ancora fatto paragoni con il 7700 ): ricevitore silenzioso ( ma non sordo ) e modulazione ( secondo gli altri ) piena e presente ( con SM-8 ).

20 anni fa' era indubbiamente insuperabile ma son convinto che anche al giorno d'oggi e' in grado di competere con  non poche radioline moderne.

Ho poi saputo ( ma correggetemi se erro ) che il 781 era inizialmente una radio "destinata" ad Ambasciate e la Navy e successivamente molto richiesta ed apprezzata dai radioamatori. La Icom si trovo' in difficolta' per riuscire ad accontentare tutte le richieste ( private, commerciali, militari, ecc... ) tantopiu' che alcuni componenti ( specialmente il monitor CRT ) li dovettero ordinare dalla Corea perche' il Japan non riusciva a sfornare monitor a sufficienza. Il monitor coreano e' proprio quello che successivamente procuro' problemi di deterioramento mentre quello originale giapponese era ed e' di prima qualita'.

Il precedente proprietario di codesta radio, avendo le scatole quadrate, ha ordinato, per stare tranquillo, un monitor di scorta Giapponese oltre che il trasparente copri-monitor e la manopola di sintonia nuova completa di gomma antiscivolo. Ho dovuto solo sostituire la pila di backup delle memorie ( 1,50 euro ) e resettarlo per iniziare da "0".
Daniele - Romania

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: eurodani il 06 Ottobre 2008, 12:26:05
Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 06 Ottobre 2008, 11:49:22
Beh oddio.....se di estetica vogliamo parlare...scusate il termine..ma rispetto allo splendido 7700, il 781 fa veramente cacare!!!!!!!!!!!!!!

Poi di prestazioni non lo so..non l'ho mai "sentito" il 781....Dani ci farà un paragone...

:-D :-D :-D :-D

Sei proprio forte, Skyn !!

L'estetica del 7700 e', anche per me, come un famoso tonno in scatola:  "insuperabile".

L' IC-781 e' esteticamente la Icom degli anni '80 percio' non paragonabile ne' sul piano prettamente estetico e neppure come dotazioni tecnologiche. L' ascolto del 781 e' veramente piacevole ( non ho ancora fatto paragoni con il 7700 ): ricevitore silenzioso ( ma non sordo ) e modulazione ( secondo gli altri ) piena e presente ( con SM-8 ).

20 anni fa' era indubbiamente insuperabile ma son convinto che anche al giorno d'oggi e' in grado di competere con  non poche radioline moderne.

Ho poi saputo ( ma correggetemi se erro ) che il 781 era inizialmente una radio "destinata" ad Ambasciate e la Navy e successivamente molto richiesta ed apprezzata dai radioamatori. La Icom si trovo' in difficolta' per riuscire ad accontentare tutte le richieste ( private, commerciali, militari, ecc... ) tantopiu' che alcuni componenti ( specialmente il monitor CRT ) lo dovette ordinare dalla Corea perche' il Japan non riusciva a sfornare monitor a sufficienza. Il monitor coreano e' proprio quello che successivamente procuro' problemi di deterioramento mentre quello originale giapponese era ed e' di prima qualita'.

Il primo e unico proprietario di codesta radio, avendo le scatole quadrate, ha ordinato, per stare tranquillo, un monitor di scorta Giapponese oltre che il trasparente copri-monitor e la manopola di sintonia nuova completa di gomma antiscivolo. Ho dovuto solo sostituire la pila di backup delle memorie ( 1,50 euro ) e resettarlo per iniziare da "0".

Beh...che dire!!! Ottimo acquisto Dani!!! MAGGGNIFICO!!!!!

Aspetto ora l'invito per venire li da te nella tua reggia e provarlo On Air!!!!
Mi raccomandp, di ad ANIF di spazzare via le foglie dal piazzale dove atterrerà il mio elicottero, sai non vorrei che col vento che si alza con le pale, si sporchi la tua piscina olimpionica...!


eurodani

Quando vuoi, Andrea.
Importante e' che mi avvisi prima; non far come l'ultima volta che sei arrivato senza preavviso portandoti, con il tuo performante mezzo da locomozione, uno TSUNAMI oceanico.  :-D
Daniele - Romania

franc123


aquilabianca

#81
Citazione di: eurodani il 06 Ottobre 2008, 12:26:05
Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 06 Ottobre 2008, 11:49:22
Beh oddio.....se di estetica vogliamo parlare...scusate il termine..ma rispetto allo splendido 7700, il 781 fa veramente cacare!!!!!!!!!!!!!!

Poi di prestazioni non lo so..non l'ho mai "sentito" il 781....Dani ci farà un paragone...

:-D :-D :-D :-D

Sei proprio forte, Skyn !!

L'estetica del 7700 e', anche per me, come un famoso tonno in scatola:  "insuperabile".

L' IC-781 e' esteticamente la Icom degli anni '80 percio' non paragonabile ne' sul piano prettamente estetico e neppure come dotazioni tecnologiche. L' ascolto del 781 e' veramente piacevole ( non ho ancora fatto paragoni con il 7700 ): ricevitore silenzioso ( ma non sordo ) e modulazione ( secondo gli altri ) piena e presente ( con SM-8 ).

20 anni fa' era indubbiamente insuperabile ma son convinto che anche al giorno d'oggi e' in grado di competere con  non poche radioline moderne.

Ho poi saputo ( ma correggetemi se erro ) che il 781 era inizialmente una radio "destinata" ad Ambasciate e la Navy e successivamente molto richiesta ed apprezzata dai radioamatori. La Icom si trovo' in difficolta' per riuscire ad accontentare tutte le richieste ( private, commerciali, militari, ecc... ) tantopiu' che alcuni componenti ( specialmente il monitor CRT ) li dovettero ordinare dalla Corea perche' il Japan non riusciva a sfornare monitor a sufficienza. Il monitor coreano e' proprio quello che successivamente procuro' problemi di deterioramento mentre quello originale giapponese era ed e' di prima qualita'.

Il precedente proprietario di codesta radio, avendo le scatole quadrate, ha ordinato, per stare tranquillo, un monitor di scorta Giapponese oltre che il trasparente copri-monitor e la manopola di sintonia nuova completa di gomma antiscivolo. Ho dovuto solo sostituire la pila di backup delle memorie ( 1,50 euro ) e resettarlo per iniziare da "0".

Che dire, hai un mito della radiantistica... Ti invidio perché commisi l'errore gravissimo di disfarmene.... una curiosità, quanto l'hai preso se si può chiedere?
Comunque per l'estetica son gusti io sono un vecchietto e son cresciuto sognando ed amando il 781... lo riprenderò quanto potrò, per ora posso dire che il suo primogenito... il 775dsp non ha molto da invidiargli!

Più guardo la foto di quel 781 più mi piace... ma è il tuo Dani? proprio quello che hai preso perché dire che è nuovo è riduttivo.... Non lasciare la finestra aperta a casa tua.... che se passo da li.... il 7700 te lo lascio ma quello me lo porto via  :up: :up: :up: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: abbraccino abbraccino

gattonero

Che spettacolo di stazioneeeee  marameo
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

1PNP548

la foto dellamia stazione l'ho messa nell'avatar ma ovviamente è piccola, come si fa a mettere sotto nella firma?

aquilabianca

copi il link diretto nella firma e voilà!

1PNP548

grazie mille, appena riesco a tornare sul mio pc lo faccio così potete ammirare i miei potenti mezzi! hi  ;-)


eurodani

#86
Citazione di: aquilabianca il 06 Ottobre 2008, 15:20:59
Citazione di: eurodani il 06 Ottobre 2008, 12:26:05
Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 06 Ottobre 2008, 11:49:22
Beh oddio.....se di estetica vogliamo parlare...scusate il termine..ma rispetto allo splendido 7700, il 781 fa veramente cacare!!!!!!!!!!!!!!

Poi di prestazioni non lo so..non l'ho mai "sentito" il 781....Dani ci farà un paragone...

:-D :-D :-D :-D

Sei proprio forte, Skyn !!

L'estetica del 7700 e', anche per me, come un famoso tonno in scatola:  "insuperabile".

L' IC-781 e' esteticamente la Icom degli anni '80 percio' non paragonabile ne' sul piano prettamente estetico e neppure come dotazioni tecnologiche. L' ascolto del 781 e' veramente piacevole ( non ho ancora fatto paragoni con il 7700 ): ricevitore silenzioso ( ma non sordo ) e modulazione ( secondo gli altri ) piena e presente ( con SM-8 ).

20 anni fa' era indubbiamente insuperabile ma son convinto che anche al giorno d'oggi e' in grado di competere con  non poche radioline moderne.

Ho poi saputo ( ma correggetemi se erro ) che il 781 era inizialmente una radio "destinata" ad Ambasciate e la Navy e successivamente molto richiesta ed apprezzata dai radioamatori. La Icom si trovo' in difficolta' per riuscire ad accontentare tutte le richieste ( private, commerciali, militari, ecc... ) tantopiu' che alcuni componenti ( specialmente il monitor CRT ) li dovettero ordinare dalla Corea perche' il Japan non riusciva a sfornare monitor a sufficienza. Il monitor coreano e' proprio quello che successivamente procuro' problemi di deterioramento mentre quello originale giapponese era ed e' di prima qualita'.

Il precedente proprietario di codesta radio, avendo le scatole quadrate, ha ordinato, per stare tranquillo, un monitor di scorta Giapponese oltre che il trasparente copri-monitor e la manopola di sintonia nuova completa di gomma antiscivolo. Ho dovuto solo sostituire la pila di backup delle memorie ( 1,50 euro ) e resettarlo per iniziare da "0".

Che dire, hai un mito della radiantistica... Ti invidio perché commisi l'errore gravissimo di disfarmene.... una curiosità, quanto l'hai preso se si può chiedere?
Comunque per l'estetica son gusti io sono un vecchietto e son cresciuto sognando ed amando il 781... lo riprenderò quanto potrò, per ora posso dire che il suo primogenito... il 775dsp non ha molto da invidiargli!

Più guardo la foto di quel 781 più mi piace... ma è il tuo Dani? proprio quello che hai preso perché dire che è nuovo è riduttivo.... Non lasciare la finestra aperta a casa tua.... che se passo da li.... il 7700 te lo lascio ma quello me lo porto via  :up: :up: :up: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: abbraccino abbraccino

Anche io pensavo di orientarmi su un IC-775DSP ed era un po' di tempo che speravo in qualcosa di non recente ma di notevole qualita'. Doveva rigorosamente essere in ottimo stato e naturalmente Icom, possibilmente originale e non smantellato o sfruttato.  Difficile trovare una radio con piu' di 15 anni senza trovare segni, scolorimenti o difetti anche solo estetici. Trovarlo, poi, ad un prezzo della quotazione di un ottimo 775DSP mi ha fatto ben pensare e mi sono convinto dal momento in cui ho visto l'apparecchio coperto accuratamente da un lenzuolo. Non e' presente una macchia o ombra come si vede dai dettagli.

Spuntato con 1900,00 euro compreso i "ricambi".





Daniele - Romania

01nd020marco

complimentoni, a me piace comunque tutto cio che e' vintage anche riguardo le apparachiature radio, quindi se poi funzionano anche a dovere  :up: due volte complimenti  :up:
1ND020 Marco
alias
Monterey

iz4okf

Posso solo dirti una cosa....sti cazzi!!!!! Ne hai di robina buona! I miei complimenti ! :up:

hafrico

Citazione di: iz4okf il 06 Ottobre 2008, 23:03:04
Posso solo dirti una cosa....sti cazzi!!!!! Ne hai di robina buona! I miei complimenti ! :up:

........... E QUESTO E' SOLO QUELLO CHE TI SI PUO' MOSTRARE.......... :miiii: :miiii: :miiii:

il resto è assolutamente coperto dal massimo segreto...... :shhhh: :shhhh: ti posso solo

dare una indicazione per farti una idea......   hai presente le consolle della NASA.......

bene .......... è ancora poco....... :up: :up: :up: :up:


iz4okf


aquilabianca

Dani.... non lasciare la finestra aperta..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Che splendore, io affianco al 775dspC2..... glielo metterò!!!! CHE MERAVIGLIA!!! E CHE PREZZO!!!!! OTTIMO!!!!! :up: :up: :up: :up: :up: Adoro quella radio!

1et010

io che ho avuto sia il 781 che il 775DSP C2, preferisco quest'ultimo......si tratta di una radio a cavallo tra digitale ed analogico, puoi benissimo coomutare le due cose ed apprezzare tutta la qualità del suo modulatore, del suo ricevitore e della sua abbondante e generosa potenza....il 781 mitica radiona ICOM, ma sono rimasto affascinato piu dal 775DSP C2

ho avuto modo di avere per qualche mestto in stazione un K2 elecraft e ne sono rimasto affascinato....mio prossimo obiettivo K3

73's Paolo 1ET010
_73's Paolo 1ET010_

   www.1et010.tk