rele' zg b2002

Aperto da bucaniere00, 23 Novembre 2007, 19:44:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

eurodani

#60
Citazione di: bucaniere00 il 30 Novembre 2007, 17:13:16
Si ho capito ma la questione è: sono quelle la causa della poco potenza di uscita????
Che faccio le tolgo?????
Grazie

Secondo me....NO !! se nello schema elettrico sono presenti.

E poi : con quale strumento stai misurando la potenza in uscita ?? Spero non con quello in dotazione.
Daniele - Romania


cimabue

sullo schema elettrico non ho visto segnate quelle resistenze.

CODICE_ROSSO

Che dire..... certe volte ci facciamo troppi scrupoli....ponticellale ste resistenze.. e pilota con un watt....!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

bucaniere00

Ciao ragazzi!
Oggi ho montato la basetta con 6 condensatori da 10000uF,("quelli che ci stanno!"),ho misurato la tensione e purtroppo scende ancora fino a 24v dai 28v di partenza di
stand-by........
Che dite, ne aggiungo ancora o.........lasciamo perdere???????

X EURODANI: ricordati di farci vedere le foto........... :grin: :grin: :grin: :grin:


eurodani

#64
Come promesso :

.....al lavoro , in SSB.....










Daniele - Romania

eurodani

#65




















...anche questo non e' presente nello schema elettrico..

...sensore di temperatura ( sx ) accanto ad uno stabilizzatore .

Come avvisato in precendenza, nello schema elettrico a corredo non e' illustrato il circuito di misurazione potenza, ne tantomeno il circuito di protezione temperatura 90' .
Daniele - Romania


gti

EuroDani......
Non Lasci stare chiuso niente!!!!
Belle Foto....ciao a presto....tranqui che mè ricordo di te!Cmq dovrebbe esserci un trimmerino che aumentandolo leggermente da quel centinaio in più....a quanto riportato dove li ho presi....loro lo lasciano così x sicurezza
Walter Kanguro....l'animale saltimbanco....il "cucciolo"di 120Kg,cioè LA MANO DESTRA DEL DIAVOLO


bucaniere00

Che dire...........tutto un'altro amplificatore!!!!!!!  :grin: :grin: :grin: :grin:
La tensione come va con l'aumentare dei watt?????resta stabile a 28?????

eurodani

#68
Citazione di: bucaniere00 il 04 Dicembre 2007, 19:15:40
Che dire...........tutto un'altro amplificatore!!!!!!!  :grin: :grin: :grin: :grin:
La tensione come va con l'aumentare dei watt?????resta stabile a 28?????


Ma no : tutto un'altro no. Avran fatto , con il passar del tempo , degli aggiornamenti/migliorie.

L'unico parametro verificato e' la tensione a riposo di 32 Volt all'uscita stadio alimentazione (cavo rosso/nero) sulla scheda ampli.
Non chiedermi ancora di sventrarlo.......perche' l'ho gia' posizionato ( ho dovuto pure metter un supporto al ripiano , per poter sopportare 16 + 9 kg ).


Daniele - Romania

fabiocb

Ciao a tutti!!!

potreste illuminare anche me circa:

- schema elettrico
- valore della resistenza che gestisce i watt d'ingresso
- modifica tx 3-30 mhz HF
- potenza max imput

grazie e 73
fabio

fabiocb

help me please!!!

fabio

cigo

ragazzi una info su questo lineare:



Qual'e' la modifica hf 3-30 mhz?
E' possibile sostituire il potenziometro a scatti con uno lineare?
E' possibile modificare l'imput  da 1w - 10w a 30w - 50w?
Come potenziarlo al max?


grazie a tutti

Tanto di cappello al creatore della radio!!!

ulisse0

Citazione di: bucaniere00 il 30 Novembre 2007, 17:01:40
Ciao ragazzi oggi ho montato i condensatori piu' grossi e ho sistemato il tutto!!!!
E' risultato con in ingresso 1w portante muta circa 15w di picco modulati:
tacca 1 portante muta 13w
tacca 4 segnale variabile da 20w a 130w
tacca 6 segnale variabile da 40w a 300w circa.
I finali restano tiepidi mentre le resistenze nell'immagine sono bollenti come l'inferno!!!!!
Cosa dite??????che siano da togliere????

mentre per il problema del rele' che


mentre per il problema del rele' che non scattava in rilascio della portante,ho sotituito il 2n2222 ma appena lo accendevo il rele' scattava in tx,cosi' ho rimontato il suo e come per magia........è tornato tutto a funzionare!
bho'!!!!!!!!!
Grazie ragazzi

Salve,
ho per le mani un b2002.
Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me a cosa servono quelle quattro resistenze ceramiche da 5 watt da 27 ohm messe sull'uscita del lineare visto che nello schema originale zetagi non compaiono?
Perchè le hanno montate?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile aiuto.


DukeAlex

Citazione di: ulisse0 il 06 Febbraio 2013, 22:37:48
Citazione di: bucaniere00 il 30 Novembre 2007, 17:01:40
Ciao ragazzi oggi ho montato i condensatori piu' grossi e ho sistemato il tutto!!!!
E' risultato con in ingresso 1w portante muta circa 15w di picco modulati:
tacca 1 portante muta 13w
tacca 4 segnale variabile da 20w a 130w
tacca 6 segnale variabile da 40w a 300w circa.
I finali restano tiepidi mentre le resistenze nell'immagine sono bollenti come l'inferno!!!!!
Cosa dite??????che siano da togliere????

mentre per il problema del rele' che


mentre per il problema del rele' che non scattava in rilascio della portante,ho sotituito il 2n2222 ma appena lo accendevo il rele' scattava in tx,cosi' ho rimontato il suo e come per magia........è tornato tutto a funzionare!
bho'!!!!!!!!!
Grazie ragazzi

Salve,
ho per le mani un b2002.
Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me a cosa servono quelle quattro resistenze ceramiche da 5 watt da 27 ohm messe sull'uscita del lineare visto che nello schema originale zetagi non compaiono?
Perchè le hanno montate?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile aiuto.
ciao.
non sono in uscita,dalla foto non si vede bene,ma danno il bias ai transistor.
danno i 0,6 volt alle basi dei 4 transistor.
si riscaldano molto solo quando vai in tx.tutto ok.
passano tramite scambio del rele'.
ciao

W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....

occhio grigio

riapro questo topic per avere un aiuto sul b2002 quando l' accendo o lo spengo ogni tanto fa un  rumore forte come brrrm con leggera vibrazione qualcuno sa da cosa puo dipendere o se cè qualche componente da cambiare o controllare.73
finalmente anch' io iu7eql
1fri003