News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - folia

#1
Citazione di: Sonic il 14 Settembre 2016, 15:14:17
Ho visto che su roma 2 avete aggiunto i 144.  :birra: :birra:
Avete inserito un'altra pennina sullo stesso server?

Ciao, si abbiamo aggiunto un'ulteriore ricevitore SDR sul server però con una seconda antenna dedicata che presto sarà condivisa tramite un duplexer (Diamond MX 72 N) con il prossimo ricevitore per i 433 Mhz. Naturalmente sono necessari tutti gli adattatori del caso per esempio da SMA a MCX ecc.
#2
Citazione di: Sonic il 04 Settembre 2016, 18:36:20
Io sarò fissato ma secondo me è un progetto del genere non ha futuro. Non è opensource, ho detto tutto. Io come radiamatore mi sento il dovere di utilizzare strumenti aperti e su cui tutti possiamo collaborare anche solamente domando 1 euro. E mi fermo qui altrimenti ci sto 1 ora a scrivere..

Comunque ti consiglio di chiudere le risposte ai ping sul server linux.

Citazione di: giorgiofolle il 04 Settembre 2016, 18:50:20
Concordo pienamente con Sonic, pensate a mettere in sicurezza il server prima di tutto, altrimenti potreste trovarvi brutte sorprese (o presenze) nella rete.

E comunque, se non sbaglio oltre a openwebrx ci dovrebbe essere anche un'altra alternativa, una volta arrivato a casa vedrò di controllare  :birra:

Amici! Io mi occupo del "2" e nello spirito di condivisione che ci spinge a mettere a disposizione gratuitamente una risorsa sono aperto a tutti i consigli e contributi (anche in PVT)

M.
#3
Citazione di: Sonic il 04 Settembre 2016, 13:03:30

Ultima domanda: come mai hai preferito WebSDR e non Openwebrx?


La prima versione era stata realizzata con Openwebrx ma non era così soddisfacente e mancavano alcune cose per esempio l'assenza di una sintonia fine.

Vi ringrazio per i complimenti che girerò prontamente al mio amico che per primo ha realizzato  RomaCaputRadio1 e io ho solo replicato
#4
Citazione di: Sonic il 02 Settembre 2016, 23:54:59
Sono diversi giorni che sto ascoltando i colleghi CB a Roma. Fa molto comodo sia per provare la distanza a cui uno può arrivare sia per tarare i nostri baracchi (e ce ne sono da sistemare a quanto ho sentito).
Vorrei sapere che hardware viene usato: antenna, tipologia di pen-drive, se si sono notch, preamplificatori HF, ecc.

Ciao Sonic, rispondo alle tue domande molto volentieri (a fattor comune per i 2 ricevitori) partendo dall'antenna verso il ricevitore :

Hardware Radio
Antenne : sul primo c'è una antenna 5/8 onda e sul secondo c'è una 1/2 entrambe per gli 11mt della Sirio
Accordatore : un accordatore qualunque accorda l'antenna anche se solo in RX
Filtro Passa basso 0-30 Mhz : elimina le stazioni broadcast che "entrano" facilmente nelle chiavette RTL SDR (RM Italy 27/586)
Ricevitore SDR : qui abbiamo usato varie chiavette ma lo stato dell'arte prezzo/prestazione dovrebbe essere RTL-SDR Blog R820T2 RTL2832U 1PPM TCXO SMA SDR v.3 http://www.rtl-sdr.com/buy-rtl-sdr-dvb-t-dongles/

Hardware / Software lato WebSDR
Server: la/le chiavetta/e sono collegate a un Personal Computer che fa da Server che deve avere ottime prestazioni perchè i software utilizzati richiedono molte risorse

Software
Sistema Operativo Linux
rtl-sdr : http://sdr.osmocom.org/trac/wiki/rtl-sdr
WebSDR : http://www.websdr.org/ e http://www.websdr.org/faq.html

Lo so che con questo elenco non sono stato completamente esaustivo, le competenze per l'installazione di una cosa del genere sono molteplici e non tutte intuitive.
Questa è una visione d'insieme, un buon inizio per chi vuole approfondire.
#5
Citazione di: Lorenzorm82 il 02 Settembre 2016, 11:30:06
Ottimo!!! Ma piu o meno indicativamente in che zona sono installati???io da roma-ostia con antenna da balcone e 7-8w modulati non raggiungo nessuno dei 2☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, la posizione del Roma Caput Radio è il quartiere di Torre Vecchia e data la posizione e il tipo di antenna copre bene "Roma città" ma ha anche ottime prestazioni quando c'è propagazione con l'estero
invece Roma Caput Radio 2 è situato a Parioli in una zona molto alta e aperta con un'antenna mezz'onda specifica per la 27 garantisce una copertura in RX di tutta la provincia di Roma e oltre se si trasmette con qualche Watt (sul sito è indicata la posizione approssimativa http://no.nonsense.ee/qth/map.html?qth=JN61FW83)

Citazione di: connex il 02 Settembre 2016, 12:11:35
Ottimo progetto...

Grazie!

Ciao Connex ti sei riascoltato?
#6
Buongiorno, a Roma sono stati installati 2 ricevitori WebSDR dedicati esclusivamente agli 11mt e quindi la Banda Cittadina.

Permettono di seguire i QSO locali e sono utile strumento per controllare la propagazione e l'attività a 27.555  :dance:

ROMA CAPUT RADIO 1
http://romasdr.ddns.net
2.236.11.87

e

ROMA CAPUT RADIO 2
http://roma2sdr.ddns.net:8080

Buon Divertimento
#7
Allora, ho ritrovato lo schema che ho usato e tutto funziona perfettamente

L'ho preso qui: http://nuke.fotoarrigo.com/iw3aad/Autocostruzioni/InterfacciamodiDigitali/tabid/558/Default.aspx

Ciao!
#8
Ciao Fabio, ho costruito con successo una interfaccia per l'audio IN e OUT pochi giorni fa.

Io ti consiglio di installare un potenziometro che ti permetta di regolare il livello di audio

Contattami in su 1rgk529.it

Ti invierò lo schema che ho usato.
#9
DX su banda cittadina / Re:SSTV 27 MHZ
12 Ottobre 2015, 07:43:44
Cari amici, ma c'è traffico sstv in 11 mt? oggi lascio in RX vediamo che si trova ;)
#11
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
15 Settembre 2015, 22:38:58
io sto sul canale 22 !!! che c'è, c'è!!!

cq cq  :birra: :birra:

Grazie.

Matteo
#12
Premesso e chiaro che il radioascolto è libero e che se si vuole si può richiedere al ministero il nominativo SWL per inviare e ricevere rapporti d'ascolto.

Gli apparati di ricezione sono di l'idea vendita e detenzione.

L'unica cosa importante non si è detta.

Un SWL può installare tutte le antenne del mondo a 2 condizioni:

- che non siano d'intralcio o rechino disturbo agli altri inquilini

- che siano installare da un tecnico professionista che le installerà a norma di legge riguardo alla stabilità e alla sicurezza dell'installazione (condizione non necessaria se si ha la Patente da Radioamatore)

Ciao
#13
Ore 16 inizio attività
#14
Resoconto 11 settembre.
Giornata magrissima dal lato DX a causa della totale assenza di propagazione.
Piacevolissimi invece i QSO locali con gli amici di Napoli e provincia 1RGK442 Domenico e 1RGK326 Antonio "Titano"

Grazie per avermi fatto fare un minimo di attività che ha reso utile l'attivazione, a seguire le QSL:
http://1rgk529.it/2015/09/1rgk326/
http://1rgk529.it/2015/09/1rgk442/

Domani Sabato 12 si riprova, orario da definire.  :up:

PS grazie a MB96 sempre molto attivo e presente
#15
Lo sopra non c'è 3G !!! Sappiatelo!

Comunque chiamata a 555 e QSY a 27.615

Grazie!
#16
Venerdì 11 Settembre Ore 15.30

Sto salendo sul Vesuvio con la nuova barra mobile e farà chiamata su 27.555 USB

CIAO  cq cq
#17
DX su banda cittadina / Re:Operatori CB a Napoli
06 Settembre 2015, 21:02:39
Per Napoli e provincia ricordatevi http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60633.msg657830#msg657830

l'attivazione Vesuvio - Napoli - 11 metri - 27 MHz - Banda Cittadina

CIAO Matteo
#18
Settembre 2015
Perfetto, giovani e OM, è confermato Sabato 6 settembre RIsalirò in Barra Mobile sul Vesuvio per vedere fin dove si arriva.

Il punto di trasmissione sarà a circa 600 mt sul livello del mare
40°49'11.2"N 14°24'44.9"E
40.819770, 14.412475
https://goo.gl/9Sl7jH

Trasmetterò in banda laterale USB su 27.615 (canale 17 banda CB +1) e proverò qualche chiamata su 27.555 (canale 12 banda CB +1)
L'antenna una Sigma PLC 1000 su base magnetica.
Proverò anche a collegare anche in PMR il parrot canale 6 ctcss 36, come giustamente suggerito dall'utente microonda http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=60633.msg657095#msg657095
Già da adesso se c'è qualcuno in zona Napoli e Provincia che è interessato  :birra: o vuole informazioni mi può contattare anche passando da qui:

http://1rgk529.it/
http://1rgk529.it/contatti-email/
http://1rgk529.it/vesuvio-m/

Un caro saluto circolare.  cq cq cq

Matteo
#19
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
06 Settembre 2015, 20:20:06
NON AVETE PIU' SCUSE!!! le vacanze sono finite

Questa sera Domenica 6 settembre vi voglio TUTTI sul canale 22 in banda USB!!!

TUTTI!!!  cq cq  :birra: :birra:

Grazie.

Matteo
#20
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
02 Settembre 2015, 22:26:07
Proviamo sul 24 USB?
#21
Resoconto finale della due giorni del Vesuvio /M Agosto 2015:

Problemi di natura tecnica hanno impedito qualsiasi attività nella giornata di Domenica mentre Sabato ho collegato Caserta e la Provincia di Napoli.

La prossima data di attivazione sarà presumibilmente Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre 2015, orario da definirsi.
#22
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
31 Agosto 2015, 21:55:07
a me non mi sente ... prova a cambiare canale io ho solo 11mt

torno fra mezz'ora (22.30)
#23
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
31 Agosto 2015, 21:43:42
ti sto chiamando Canale 2 - 26.975
#24
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
31 Agosto 2015, 14:48:25
Ci sarò anche io sta sera ... ora tocca rintracciare Paperino
#25
Resoconto prima giornata Vesuvio /M Sabato 29 Agosto.

Il programma è stato rispettato tra le 10 e le 13 ho collegato Caserta e la Provincia di Napoli, poi il mitico Giuseppe da Pomezia, i segnali degli "stranieri" erano molto forti e domani mi dedicherò ad DX nazionale/internazionale (spero)

Il problema più grosso è stata l'assenza totale di connessione 3G, infatti mi scuso con l'utente asterikus che si era appostato in altura dalla provincia di Caserta con il quale non ci siamo sentiti anche per l'assenza informativa da parte mia (sempre causa assenza 3G).

Domani, Domenica 30 Agosto 2015 ore 9:30 - 12:00 attiverò 1rgk529/M ... sto predisponendo apposite QSL.

:birra: :birra: :birra:
#27
Citazione di: asterikus il 28 Agosto 2015, 19:40:15
Proverò a salire in altura a 400 metri sulla collina di San Michele sopra Maddaloni (Caserta),non una grande altitudine ma ottima posizione.
Dopo ti mando un mp con le coordinate precise,vedrò di essere lì almeno per le 10,dovremmo sentirci fondo scala.

Citazione di: MB96 il 28 Agosto 2015, 20:05:06
Qui nord Italia..  Potrei essere in ascolto

Bene, grazie a tutti!
#28
Agosto 2015

Domani mattina, Sabato 28 Agosto 2015 (9.30 - 11.00) e Domenica 29 (orario da definire) salirò in Barra Mobile sul Vesuvio per vedere fin dove si arriva.

I punti di trasmissione saranno:

a circa 600 mt sul livello del mare
40°49'11.2"N 14°24'44.9"E
40.819770, 14.412475
https://goo.gl/9Sl7jH

e a 1.000 mt il parcheggio/ingresso turistico
40°49'41.2"N 14°25'32.7"E
40.828126, 14.425746
https://goo.gl/vPfVjv

Trasmetterò con un President Jackson e i suoi 20W in banda laterale USB su 27.615 (canale 17 banda CB +1) e proverò qualche chiamata su 27.555 (canale 12 banda CB +1)

L'antenna una Sigma PLC 1000 su base magnetica.

Già da adesso se c'è qualcuno in zona Napoli e Provincia che è interessato  :birra: o vuole informazioni mi può contattare anche passando da qui:

http://1rgk529.it/
http://1rgk529.it/contatti-email/

Un caro saluto circolare.  cq cq cq

Matteo
#29
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
28 Agosto 2015, 13:16:37
Citazione di: stefano636 il 27 Agosto 2015, 18:29:47
Citazione di: shark il 27 Agosto 2015, 17:35:34
Forse ti riesco ad ascoltare io anche se sono quasi sulla costa
che zona sei?se ti va dopo cena per le 22 possiamo provare al momento pero ho solo i 40 canali della cittadina e am-fm

Ciao Stefano, io sono fuori Roma fino a lunedì, se vuoi lunedì sera possiamo fare qualche prova sui 40 omologati, sicuramente Paperino e Sanco si faranno sentire.

A presto.

Matteo
#30
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
07 Agosto 2015, 23:57:42
Citazione di: TheBoss_89pn il 07 Agosto 2015, 17:14:15
Oggi ho tentato un QSO con 1RGK529 op. Matteo ma purtroppo ero in BM quindi spero di ricollegarlo la prossima volta!!

73 1RGK483 op. Valerio

Ti aspetto ... sono spesso su 27.615 ciaooo  :birra: :birra:  cq cq cq
#31
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
07 Agosto 2015, 14:57:53
Io sono tornato e attivo ... oggi mi fermo a 27.615 USB in cerca di propagazione Nord-Sud

Saluti e ben ritrovati
#32
io ci sono da Roma 27.615 USB  cq cq cq
#33
Confermo ... ma c'è propagazione luuuuunga
#34
Poco fa ho parlato con Novara, tu dove sei?  cq
#35
ci sono, ma ci sono anche 2 francesi ... 27.620?
#36
Da Roma (con temporale) propagazione verso Nord in QSO con Lago d'Orta (NO) su 27.615

;-)
#37
LPD - PMR - SRD / Re:Parrot romani
22 Luglio 2015, 22:28:58
E adesso siamo curiosi anche noi!!!!
#38
Allora, visto che :

1. il problema non si è più ripresentato
2. accedere al vano dove c'è la colla è più complesso di quanto pensassi
3. è estate

...

per ora la colla è ancora li e non sta dando fastidio.

Vi aggiornerò.
#39
Oggi 21 luglio 2015 tra le 18 e le 20 abbiamo fatto i numeri !!!

Frequenza 27.610 USB

Propagazione verso SUD da Roma io (1RGK529), Marco DRAGO (1IT107) e Fabrizio (in attesa di nominativo) abbiamo collegato senza difficoltà nell'ordine

Stazione Charlie Papa - Op. PIETRO da Lampedusa

Stazione 1RadioGamma - Op. Antonio da Catania

Op. Igor (1GIR202) da Catania

Op. Roberto da Cosenza

Op. Franco (1AT586) da Caltanisetta

Op. Beppe (1CT176) da Brindisi

Tutti più o meno con pochi Watt.
Ottimo Qso!!! fatemi vantare delle prime esperienze.  cq  :birra: :birra:
#40
Citazione di: Re Lucertola il 16 Luglio 2015, 19:50:07
Sto parlando con Matteo in Roma proprio su 615

E' stato un piacere sentirti, purtroppo non sono riuscito a seguirti nel cambio frequenza a causa di un paio di sovramodulazioni.

A presto.
#41
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
04 Luglio 2015, 15:03:46
Badesi

Le Dune Resort consigliato per famiglie
#42
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
03 Luglio 2015, 23:25:25
Amici!!! Io sono in Sardegna fino a nuovo ordine, ci sentiamo dopo il 12 luglio ...
#43
Confermo anche io l'ottimo rapporto qualità prezzo del 440 SAT, l'ho acquistato usato qualche mese fa a 380euro come prima radio e sono soddisfattissimo
#44
l'annuncio non c'è più però ... in allegato.
#45
ho trovato il seguente annuncio :

"VENDO TECSUN PL 660 HF SSB NUOVISSIMA,CONDIZIONI ECCELLENTI,UNICO ESEMPLARE IN EUROPA,ELABORATA DA FAMOSO RADIOAMATORE TEDESCO. L'APPARATO RICEVE E TRASMETTE A PARTIRE DA 100 KHZ A 30 MHZ,PIÙ 50 MHZ,IN AM/SSB (LSB USB CW RTTY PSK,ECC.),PIÙ FM. USCITA MICROFONO E CONNETTORE ANTENNA ESTERNA. POTENZA REGOLABILE DA 1WATT A 25 WATT. LARGHEZZA FILTRI REGOLABILE,RF GAIN,NOISE REDUCTION,DSP. CONDIZIONI ESTETICHE E DI FUNZIONAMENTO ECCELLENTI,DA VETRINA,PER VERI INTENDITORI.UNICO ESEMPLARE. PREZZO DA CONCORDARE,(VALORE STIMATO 800/900€)."

Lo vende a 900€ !!!!

scherzo, bufala o truffa?

#46
Citazione di: Alberto207 il 14 Giugno 2015, 16:17:23
Non ha fulcri alti ed esposti, basta anche una base più piccola monomagnete. Il discorso cambia se metti stili hf che hanno una bobina lunga mezza antenna e allora la trimagnetica è indispensabile.

Appena trovo una monomagnetica la provo a pari condizioni, però non lo farò con la stessa tranquillità ... se si stacca AGLIUTO!
#47


In questo video (FullHD 60 fps) metto alla prova la tenuta della base magnetica con una antenna da CB di quasi 2 mt.

La velocità massima EFFETTIVA (GPS) è stata di 130 km/h

GL-300S
SUPER BASE MAGNETICA
Base costituita da tre potenti magneti uniti tra loro da una piastra triangolare di alluminio.
Connettore base: SO-239
Connettore cavo: PL-259
Lunghezza cavo: 4 mt.
Peso: 3,5 Kg. circa


ANTENNA SIGMA
PLC 1000 INOX

FREQUENZA 27 MHz
IMPEDENZA 50 Ohm
S.W.R. ≤ 1.1 A CENTRO BANDA
POTENZA MASSIMA 1000 W P.E.P.
LUNGHEZZA 1900 mm
PESO 800 Gr.
FORO MONTAGGIO Ø 10 mm
STILO ACCIAIO INOX 17.7 PH
CAVO RG-58U 5 m
GUADAGNO RELATIVO 5 dB

Che ne pensate?  8O
#48
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
12 Giugno 2015, 15:42:34
Citazione di: Paperino il 12 Giugno 2015, 15:36:06
Matteo ha l'rtx monocanale col quarzo a 27.225Mhz..

Hahaha mi sono ritagliato il mio spazietto, non do fastidio a nessuno  :-D
#49
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
12 Giugno 2015, 15:19:11
io lascio acceso sul 22 ... fate voi  cq
#50
Ciao, ci posti una foto del ricevitore? Ha un selettore HF/UHF? Ha 1 o 2 ingressi?

Per esempio io ho un "SDR HF UpConverter for RTL2832U R820T" e per ascoltare le HF devo impostare li shift a 100MHz:

1.8MHz = 101.8MHz

3.5MHz = 103.5 MHz

7MHz = 107.0 MHz

14MHz = 114.0MHz etc.

dacci qualche indicazione sul ricevitore

Saluti
M.
#51
Negativo, non ci sono puntini, per ora, anche se durante un reset finito male (è difficile ora spiegare) ho visto apparire i famosi puntini ...

Si Paperino ho fatto il reset più volte, ma credo che abbia effetto solo sulle memorie e qualche impostazione ma niente di "hardware", qui il problema è elettrico. La famosa colla sta diventando conduttrice e va eliminata!!!
#52
Citazione di: acquario58 il 05 Giugno 2015, 13:22:59é il tipico problema del ts 440....ovvero la sostituzione dei condensatori e relativa asportazione della colla cristallizzata e pulizia sul circuito stampato....
vedi discussione : problemi relativi dispaly e puntini sul TS 440

Avevo già il sospetto che si trattasse di quel problema e ho letto che esiste un prodotto specifico per la rimozione di quella colla, metterò in atto le "contromisure"

Mi sono documentato e pare che dovrò usare un prodotto della 3M che si chiama Cleaner Spray pulitore industriale specifico per collanti a base di Agrumi!!! Codice 50098 e poi con le pinzette rimuovere la colla che pare verrà via facilmente ... vado!

Grazie acquario!
#53
Citazione di: fabio_bz - IN3FOB il 05 Giugno 2015, 13:07:31
Ciao mi era successo sul 430 avevo risolto temporaneamente con spray per contatti poi ho dovuto sostituire il tasto di accensione

Grazie proverò subito questa soluzione.
A presto  :up:
#55
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
03 Giugno 2015, 19:19:43
Adesso mi siedo qui sul 22 e vi aspetto ... fino a sera  cq cq cq cq
#56
Da qualche giorno succede che premendo il pulsante power del il mio apparato Kenwood TS440S la procedura di accensione non va a buon fine.

Mi spiego

Di norma, dopo la pressione del pulsante power si illumina subito lo S-meter, subito dopo pochi istanti si accende il display, si sentono un paio di click  "meccanici" (immagino relè) e si sente l'audio.

Da qualche giorno invece dopo l'accensione dell'apparato si illumina lo strumento e rimane così senza display, senza audio e senza click.

Se spengo e riaccendo un paio di volte poi parte ed è tutto normale RX e TX.

Che fare?

Grazie fin d'ora

Matteo
#57
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
31 Maggio 2015, 19:34:45
Citazione di: Paperino il 31 Maggio 2015, 19:33:54
Sono uscito ora..

col fresco, hai fatto bene!   8)
#58
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
31 Maggio 2015, 19:22:43
Io sono a casa e accendo sul 22!
#59
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
30 Maggio 2015, 19:07:20
Ciao shark, da che zona moduli? Ti cercherò tra il 37 e il 40 allora ...
#60
DX su banda cittadina / Re:Consiglio Stazione CB
29 Maggio 2015, 18:05:34
Citazione di: Alfredo839 il 28 Maggio 2015, 18:42:11
Pensavo di prendere un President Licoln con range di frequenza esteso (ne ho visti a poco più di 300€)nuovo da usare ovviamente tassativamente in casa ...

Buonasera a tutti, caro Alfredo posso darti un consiglio o meglio raccontarti quello che ho fatto io.

Assunto che la regola base tutti la conosciamo, ma parafrasando la ripeto per comodità ... "1 euro per la radio 100 euro per l'antenna"
Assumiamo che l'antenna e il cavo l'abbiamo scelto e installato per bene.

Nella tua stessa situazione per la scelta dell'apparato ho fatto 2 conti, volevo prendere un CRT SS 9900 che fa gli 11 e i 10 metri continui con circa 30 Watt in AM e 60 in SSB che costa 220/230 euro.

Naturalmente a questo apparato avrei dovuto affiancare un accordatore d'antenna e facciamo che avrei preso usato a una 50ina d'euro.

Gia mentre pensavo a questi acquisti ero cosciente per esperienza che avrei avuto bisogno di un amplificatore lineare perché ammettiamolo la carenza di operatori in CB costringe tutti noi della 27 a estendere il raggio d'azione per i QSO locali ... per non parlare dei DX, qui facciamo che con 100 euro riuscivo a comprare un lineare usato a 100 euro.

Radio SS 9900 220 euro
Accordatore usato 50 euro
Amplificatore Lineare usato 100 euro
TOTALE 370

Invece sai che ho fatto io? su un noto sito di annunci ho acquistato un Kenwood TS-440S/AT usato a 380 euro.
Una radio a copertura continua 0 - 30 Mhz con la quale faccio RadioAscolto alla grande (cosa che mi sembra ti interessi) e trasmetto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN BANDA CITTADINA con una potenza regolabile fino a 100W 50 in AM e 150 100 in SSB, ma io ne uso al massimo una 15ina.
Il modello AT possiede al suo interno anche l'accordatore automatico.
E' nel mio caso è anche pronto per i modi digitali.

Il giorno dopo l'acquisto sono andato a fare la richiesta per sostenere l'esame da radioamatore e ora aspetto la convocazione.

Ascolto gli OM su tutta l'HF e faccio esperienza per la stessa cifra di un CB, un accordatore e un lineare.

Se vogliamo parlare di regole ... non si è in regola con il mio apparato finche non prendi la patente ma non lo sei neanche con il Lincoln.

Spero di essere stato utile e chiaro senza nessuna velleità di completezza.
La mia esperienza, tutto qui, a disposizione di tutti affinché ognuno faccia la scelta migliore per se stesso

Matteo

PS Corretto e Modificato grazie alla segnalazione di sebi97, chiedo scusa dell'errore.

Citazione di: sebi97 il 29 Maggio 2015, 21:40:24
Ma che ts440 hai che fa 100 w in am e 150 in SSB?!?  Di norma ne fanno 50 in am e 100 in ssb
#61
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
23 Maggio 2015, 16:26:44
Citazione di: Il padrino il 23 Maggio 2015, 16:12:13
Ciao radio fratelli, ci siete!?!?

io si sto qui che scansiono tutta la 27

cq
#62
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
16 Maggio 2015, 22:07:20
Citazione di: allanon60 il 16 Maggio 2015, 17:12:51
Stasera come succede spesso proviamo a sentirci sul 1, c'è già una ruota abbastanza folta

Amici!

Questa sera avete sentito la mia "breakata" però da qui, Roma Nord (Parioli), l'unico intellegibile era Giorgio (credo).

Il QRM era pazzesco e nonostante ho installato al volo anche un preamplificatore di antenna avrei faticato a seguire il QSO

Mi ha fatto molto piacere sapere che ci siete ma la ricezione da cinecittà è negativa, E' molto strano perché con paperino abbiamo fatto QSO perfetti e solitamente chiacchiero con Palestrina, Fiano Romano e Castelli Romani per dirne un paio.

Per chiarezza vi condivido un video e un audio che vi fanno capire cosa arriva qui:

https://www.dropbox.com/s/3tyt81lizx66g8r/Canale%201%20Roma%2016%20Maggio%202015.m4a?dl=0

https://www.dropbox.com/s/pkrexlh575enooe/Video%2016-05-15%2021%2050%2045.mov?dl=0

Un caro saluto e a risentirci.

Matteo
#63
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
16 Maggio 2015, 19:08:05
io ho acceso, metto su l'1

PS ciao paperino
#64
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
16 Maggio 2015, 17:21:10
Sta sera cercherò di esserci!

Saluti
#65
Citazione di: cramid1 il 14 Maggio 2015, 22:58:01
Saluti a tutti, allora il Polmar zx 40Pro in mio possesso e diverso come circuito della modifica che riportate , a questo punto chiedo  se qualcuno puo inviare o illustrare detta modifica dei canili , riferendosi allo ZX-40 PRO , ringrazio il benefattore by.....by....

apri questo PDF e vaiii!!!! http://www.rogerk.net/forum/index.php?action=dlattach;topic=58419.0;attach=15145
#66
Ciao, qui c'è scritto tutto http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=58419.0

Attenzione sono 2 modifiche diverse per la versione Pro e non Pro

M.  :birra:
#67
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
11 Maggio 2015, 19:08:25
io ci sarò ...
#68
c'è attività per questo contest?

riscontri?
#69
Salve a tutti, al netto del regolamento che ho ben letto, facciamo finta che uno che è novizio non abbia mai partecipato a un contest in vita sua ... cosa deve sapere?

Modalità?
Frequenze?

abbiate pietà
#70
discussione libera / Re:informazione SWL
08 Maggio 2015, 08:05:12

Citazione di: i t 9 a c j il 07 Maggio 2015, 19:48:50
con quello già potresti operare...

Salve amici, voglio precisare solo per lasciare a che leggerà, magari più avanti, informazioni precise.

A prescindere dal tempo di invio del nominativo da parte del ministero l'attività di ascolto delle frequenze radioamatoriali (e solo quelle) è ormai libero da tempo, quindi l'amico Giole può e poteva già ascoltare le suddette trasmissioni.

Il nominativo gli servirà quasi esclusivamente per creare la sua cartolina QSL per richiedere rapporti di ascolto/ricezione

Un caro saluto

PS i tempo cambiano da ispettorato a ispettorato ma sono brevi.
#71
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
05 Maggio 2015, 22:50:44
Beh non avevo considerato la partita hehehe
#72
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
05 Maggio 2015, 20:20:35
Cari amici Romani, la moglie è uscita con l'amica (dice lei  8) ), mi trovate sul Canale 22 27.225 MHz (a parte una piccola parentesi per la messa a letto della pupa) fino a tarda notte.

Senza impegno!

Saluti
#73
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
04 Maggio 2015, 18:55:00
Amici!

Io adesso ci sono e ci sarò tutta la sera fino a tardi ... e vi aspetto senza impegno con l'apparato appena installato!

Canale 22
27.225 MHz

Ciaone
#74

Citazione di: TITANO il 03 Maggio 2015, 22:40:27
PS...CMQ NN SONO VICINO NAPOLI,,MA NAPOLETANO VERACE,,DOC....!  cq cq cq

Scusa per l'imprecisione, tra l'altro oggi sono in zona Pompei e ci torno circa una volta al mese per dei lunghi fine settimana dai suoceri, magari un giorno ci sentiamo in radio ;)
#75

Citazione di: TITANO il 03 Maggio 2015, 22:25:23
Buonasera.
Io se dovessi scegliere una radio hf economica,accordatore o non,entrocontenuto,io sceglierei o un 140 o un ts50 kenwood. Dovrebbero avere prezzi abbordabilissimi attualmente. !Penso intorno ai 300 euro un 140 e max 350 un ts50. Credo ! :-D

Giusto al 100% la settimana scorsa, mentre cercavo la mia prima HF usata ho trovato esattamente i prezzi che hai descritto (un 140 a 270e con consegna a mano per esempio)

Ho però un opinione riguardo agli accessori dell'apparato.

Alla fine della mia ricerca ho preso un 440 usato e nei vari siti di vendita dell'usato c'è n'erano almeno 6/7 in vendita a prezzi molto simili e la differenza l'hanno fatta la presenza dell'accordatore interno, dei filtri opzionali e dei chip per il Cat Control che acquistati a parte costavano quanto l'apparato.

Se per esempio non si possiede un accordatore 0-30 MHz per acquistarne uno ci vogliono anche 250e

Saluti
#76
Interesserebbe anche a me ma non ne ho mai sentito parlare
#77
Hai seriamente tutta la mia stima e credo che l'amico di Arezzo magari è in una zona "povera" di operatori ma tu che sei vicino Napoli (mi sembra) e io che sono a Roma abbiamo buone occasioni di tenere viva la CB che a Roma ha un buon numero di appassionati e ora (in un altro topic) credo che un po' di amici del forum riuscirò a coinvolgerli per "occupare" un canale RogerK
#78
No dai io non mi arrenderei però bisogna organizzarsi per zone
#79
Preso! 380eurini ... ora devo voglio mettere su una seconda antenna per i 40 metri.
#80
Perfetto, lo stesso comportamento del mio identico, ero preoccupato di aver danneggiato qualcosa durante le saldature, ti credo perfettamente.

Riguardo alla modifica a 24 volt sarebbe interessante ma poi non potrei alimentarlo a quel voltaggio,

Ti ringrazio molto
#81
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
01 Maggio 2015, 21:01:17
Uffa!! Io sto fuori Roma fino al lunedì, ci sarei stato volentieri!
#82
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
30 Aprile 2015, 18:40:23
Ragazzi, scegliamoci un canale (io propongo il 22 ma così senza motivo solo per simpatia) perché io ho concluso la mia transizione e voglio anche dare un anteprima

Per ora lo userò sui 27mhz e passerò  jackson in macchina dopo una revisione
#83
discussione libera / Re:CB ROMA E DINTORNI
30 Aprile 2015, 08:57:05
Amici romani, ci sono pure io da zona parioli, una volta passato il ponte del 1 maggio è tornato dalle scampagnate vorrei avere il grande piacere di parlare con voi in radio.

Finalmente sarò un po' più presente nelle frequenze CB grazie alla sostituzione del mio president con un nuovo apparato che poi vi dirò.

Martedì lo monto e partiranno le chiamate, decidiamo il canale e via.

Un caro saluto

M.
#84
Citazione di: robyvr il 29 Aprile 2015, 20:18:02
è stato espanso in potenza e canali,

Ciao robyvr, puoi farmi una cortesia? ora che hai fatto la modifica puoi fare una verifica per me?

Puoi verificare sul tuo ZX 40 con che potenza trasmette agli estremi di banda ora dopo la modifica.
Cioè mi dici con che potenze esce per esempio sulla banda A canale 1 oppure su B 1, B 16 .. poi sulla banda "centrale" la D e qualche prova pure su F 30 E F 40.

Non voglio dire (altre) stupidaggini ma il mio si comporta in modo strano. Siccome già in questo topic ho detto una cavolata grossa e GIUSTAMENTE cbzebra mi ha corretto non voglio svelare nulla  :shhhh:

Grazie spero avrai tempo di farci sapere il risultato.
#85
Citazione di: calindro il 27 Aprile 2015, 22:45:28
Confermo la 140 e' una radio entry level anche un po rumorosa..la 440 e' piu raffinata

Grazie calindro vi aggiornerò perchè in vendita ce ne sono più d'uno di 440  :-D
#86
grazie ad entrambe è una conferma di quello che avevo pensato.

siete sempre molto gentili
#87
Sono molto indeciso ... mi aiutereste a scegliere?
Come primo apparato HF radioamatoriale in assoluto della mia vita sto valutando un usato.

Non ho molte risorse economiche e 100 euro per me fanno differenza.

Ora dopo attente ricerche la scelta è fra:

Kenwood TS 140 S senza accordatore interno e senza microfono a 270 euro

contro

Kenwood TS 440 SAT con accordatore interno, microfono e tutti i filtri a 400 euro

ora tutti e due gli apparati sono i ottime condizioni però ...
ho letto tutte le schede e le caratteristiche che ho trovato ma che faccio?

Vi ringrazio da adesso per la comprensione, muovo i primi passi.  :birra:

M.
#88
discussione libera / Re:Roma Canale 22 online
15 Aprile 2015, 12:27:12
Citazione di: forza12 il 14 Aprile 2015, 20:52:56
Citazione di: folia il 14 Aprile 2015, 19:37:50
Citazione di: forza12 il 14 Aprile 2015, 18:41:56
ok, ho capito come hai fatto... io invece vorrei remotizzare la mia chiavetta RTL-SDR sul web per fare in modo che chi si trova sul la pagina aperta su browser possa cambiare frequenza e modo operativo.

73s

così : http://websdr.org/ ? giusto?

qualcosa così vorrei fare http://websdr35.ddns.net/

Anche io vorrei farlo e per avere quel software bisogna contattare - http://www.websdr.org/faq.html - PA3FWM.

qui c'è scritto:

"Esecuzione di un server WebSDR

Dove posso scaricare il software server?
Nowhere. Tuttavia, distribuirlo (senza costi) via e-mail a persone che si insediano un server accessibile al pubblico (ad esempio, quotata websdr.org), e che hanno tutto il necessario per configurarlo: una scheda audio a base SDR-un computer con Linux, e un uplink internet veloce. Se si dispone di tutti questi e sono seriamente interessati alla creazione di un server, e-mail me con alcuni dettagli circa i vostri piani e le attrezzature: che tipo di hardware SDR, che tipo di connessione a internet e il computer, che cosa banda di frequenza (s), e ciò che fa che aggiungono all'offerta attuale websdr.org"

traduzione approssimativa ...

io mando una email, vediamo che succede.
#89
discussione libera / Re:Roma Canale 22 online
14 Aprile 2015, 19:37:50
Citazione di: forza12 il 14 Aprile 2015, 18:41:56
ok, ho capito come hai fatto... io invece vorrei remotizzare la mia chiavetta RTL-SDR sul web per fare in modo che chi si trova sul la pagina aperta su browser possa cambiare frequenza e modo operativo.

73s

così : http://websdr.org/ ? giusto?
#90
discussione libera / Re:Roma Canale 22 online
14 Aprile 2015, 18:10:37
Citazione di: Sanco il 14 Aprile 2015, 09:36:54
Ma dove sarebbe posizionato il ricevitore?
Ieri sera ho provato a trasmettre sul 22 ma non sono riuscito a riascoltarmi

Siamo molto vicini dovresti riuscire a risentirti, ti contatto in privato.
#91
discussione libera / Re:Roma Canale 22 online
14 Aprile 2015, 17:03:14
Cerco di rispondere un po a tutti. Parto dalla fine:

Dove è posizionato il ricevitore?
Come è indicato nel sito la posizione del ricevitore è "QTH locator : JN61FW" quindi Roma-Nord http://no.nonsense.ee/qth/map.html?qth=JN61FW

Che ricevitore è?
E' una chiavetta SDR - RTLSDR (DVB-T/DAB with RTL2832+R820T2) http://www.rtl-sdr.com/buy-rtl-sdr-dvb-t-dongles/
gestita dal software di ricezione SDR# http://sdrsharp.com/
collegata a una SIRIO GPS sul tetto al 7° piano
Detto ciò più o meno la provincia di Roma dovrebbe riuscire a riascoltarsi


Cosa ho usato per trasmettere lo streaming audio?

La risposta è complessa perché non si parla più di esclusivamente di radio.
Hardware necessario:
1 Personal Computer
1 Chiavetta ricevitore SDR (vedi sopra) o in alternativa un ricevitore in questo caso CB
1 connessione a internet a banda larga con indirizzo IP pubblico (velocità in upload è requisito fondamentale)

Software necessario:
Software ricezione SDR
VLC Videolan https://www.videolan.org/index.it.html

Spiegone semplice del mio sistema

Il ricevitore (chiavetta USB + Software SDR#) collegato al PC è sintonizzato sul canale 22 della CB (Frequenza 27.225 MHz - AM)
L'audio del PC viene trasmesso tramite il software VLC Videolan con un processo simile a questo http://www.howtogeek.com/118075/how-to-stream-videos-and-music-over-the-network-using-vlc/ dove invece di trasmettere un file si trasmette l'uscita audio del proprio PC codificandola live

Detto questo il nostro bel Modem ADSL deve essere configurato in modo che il flusso sia disponibile all'eventuale utente sulla "porta" giusta.
Per capirci il flusso audio http://romacanale22.no-ip.org:8080 arriva direttamente dal mio PC di casa

Non sono stato chiarissimo lo so.
#92
discussione libera / Re:Roma Canale 22 online
13 Aprile 2015, 14:45:37
Molto bene, non ero a conoscenza del gruppo di facebook (mi sono anche iscritto).

Mi piacerebbe "riavviare" il canale.

Per curiosità dal tuo PC riesci a sentire lo stream audio?
Naturalmente lo chiedo anche agli altri amici che vogliano gentilmente darmi un riscontro.
#93
discussione libera / Roma Canale 22 online
11 Aprile 2015, 20:46:14
Volete darmi una mano a testare questo sito : http://romacanale22.it/

E' un ricevitore sintonizzato sul canale 22 della Banda Cittadina a Roma e trasmesso in streaming.

E' un esperimento puramente didattico, che ne pensate?
Potrete trasmettere live con il CB sul canale 22 in AM e ascoltarvi dal PC.

PS se non ascoltate tramite il sito aprite direttamente il flusso streaming con VLC o Windows Media Player : http://romacanale22.no-ip.org:8080
#94
Parti da qui ... http://www.hdsdr.de/hardware.html

Comunque tutte le chiavette :

DVB-T/DAB con chip RTL2832+R820T e chip RTL2832+R820T2

#95
Eccomi, mi presento anche io, con stile giornalistico risponderò a domande non poste:

Chi?
Matteo, classe '77
SWL - I/0380/RM
RGK Dx Group - 1RGK529
Free Italy Voip - 1FI-193
Free Radio Italia - 1FRI-1960

Cosa?
Dopo aver interrotto l'uso della Banda Cittadina e l'attività di SWL nel 2007, a causa del cambio di appartamento/antenne, ritorno ora in frequenza C.B. su Roma (Zona Nord), riprendo l'attività di SWL per ora in SDR e aspiro alla patente (interessato anche a Radio Over IP).

Quando?
Adesso, aprile 2015

Come?
Ho messo su "la vecchia" antenna della precedente stazione una Sirio GPS 1/2 sul testo al sesto piano in zona alta e libera.

In stazione (per ora) campeggia uno storico President Jackson (frontale nero per capirci) Wisky regolati da potenziometro e un Polmar ZX-40 Pro

Aspiro a un Superstar 9900 e un giorno a un Kenwood TS-***-S/AT

Sto attrezzando anche la barra mobile.

Il mio orgoglio e investimento maggiore a lungo termine sono i 40 metri di RG-213 che vanno dal tetto alla scrivania.

Perché?
Viva la Radio Libera.

Perché a Roma la C.B. è ancora viva e tenuta in vita da veri appassionati della Radio sul canale 27 ... dalla ruota fissa sul 39 in SSB, spesso dai ragazzi del canale 1 e dal Gateway di Free Italy Voip sul 35 in FM.

Ancora non ho iniziato a fare radio costantemente ma spero presto di poter diventare un nominativo familiare a questi amanti della radio sui suddetti canali.

Un saluto circolare a tutti OM, CB e SWL.

Grazie.

PS Amici di Roma ci sentiamo in frequenza. 8)
#96
Ciao ragazzi ... ci sono 2 tipi di modifiche per i canali dello ZX-40 Pro / Zeus quella appena postata e quella indicata qui :

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=19994.20

che credo sia riferita a una versione precedente



Saluti
#97
Ho un problema molto simile con lo stesso apparato riguardo l'assorbimento soprattutto in caso di stazionarie alte. La trasmissione in AM e SSB è efficace nel mio caso.