Scanner con chiavetta digitale terrestre

Aperto da 14mhz, 10 Aprile 2012, 09:14:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

14mhz

Guardando in internet mi sono imbattuto in questo articolo
che permette di trasformare una schedina tv-tuner usb in un ricevitore sdr da 64 a 1700 mhz.

http://hackaday.com/2012/03/30/working-software-defined-radio-with-a-tv-tuner-card/

La schedina con Realtek RTL2832U si trova a circa 20 euro sulla baia.
Sembra interessante, cosa ne pensate ?


iw9gyy

Bravo! Complimenti! Ottima informazione!!!! :up:
amo la radio da sempre.......

mts80

mica male come idea....
anche la descrizione non è male..

dantinca



14mhz

Ho trovato anche questo
[urlhttp://radiolawendel.blogspot.it/2012/03/come-trasformare-una-chiavetta-dvb-t-da.html][/url]

Quì si parla della sensibilità non eccezionale.
Quando trovo la chiavetta faccio la prova con i pre per tv da 10 db che normalmente uso per le antenne tv,
sperando che non siano troppo rumorosi.

rollo

Pare ancora abbastanza acerbo come progetto...speriamo evolva bene, nel frattempo ho ordinato la "Ezcap EzTV668" a 16 euro...mal che vada ci guarderò la TV    :grin:


hafrico

Citazione di: rollo il 11 Aprile 2012, 10:40:02
Pare ancora abbastanza acerbo come progetto...speriamo evolva bene, nel frattempo ho ordinato la "Ezcap EzTV668" a 16 euro...mal che vada ci guarderò la TV    :grin:

CIAO....    dove l'hai presa... la vorrei acquistare pure io...  grazie..  abbraccino


fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

rollo

Citazione di: hafrico il 11 Aprile 2012, 10:58:47
Citazione di: rollo il 11 Aprile 2012, 10:40:02
Pare ancora abbastanza acerbo come progetto...speriamo evolva bene, nel frattempo ho ordinato la "Ezcap EzTV668" a 16 euro...mal che vada ci guarderò la TV    :grin:

CIAO....    dove l'hai presa... la vorrei acquistare pure io...  grazie..  abbraccino

Ti ho risposto in MP  :up:

vokhacew

Sarei interessato anche io! Bisogna per forza farlo arrivare dall'altra parte del mondo??

danyjeey


1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

r5000

73 a tutti, le chiavette tv o ricevitori dvbt per pc non arrivano a 1700 mhz ma si fermano a 870 mhz, poi per me conviene aspettare che forniscono software e driver stabili, poi dal punto di vista prestazioni c'è un'abisso ( in peggio) rispetto agli attuali ricevitori tradizionali e aggiungere filtri esterni aumenta il prezzo di parecchio e quindi forse è megli aspettare e spendere una volta sola per un ricevitore funzionante al livello del perseus, di certo chi sà programmare e mastica linux può far funzionare al meglio queste periferiche che sono il futuro, ci sono software fatti per l'FDC dove si può gestire tutto il ricevitore regolando tutti i parametri possibili tipo guagagno , agc e banda passante oltre che a decodificare i modi digitali, quando saranno alla portata dei comuni ( io...) utilizzatori di pc sarà il momento giusto, per ora aspetto e mi guardo in giro, ho una scheda satellitare dentro il pc che anni fà costava un botto ed era fatta apposta per ricevere le tv, scaricare file da satellite ( non c'era ancora l'adsl...) e sopratutto ricevere i dati dal meteosat (comprata apposta...), peccato che passato un periodo di prova è diventato a pagamento e alla fine l'ho usata ( funziona ancora...) per vedere i programmi tv ... prima di ricascarci comprando un qualcosa che poi non  funziona più solo perchè non sono disponibili i driver o non sono in grado di metterci le mani aspetto un sdr chiavi in mano a prezzi che posso permettermi, ora sono ancora alti (quelli che funzionano bene...) e le prestazioni possono migliorare ancora quindi mi conviene aspettare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rollo

Citazione di: vokhacew il 17 Aprile 2012, 23:00:45
Sarei interessato anche io! Bisogna per forza farlo arrivare dall'altra parte del mondo??
Hai MP anche tu...  :up:


dantinca

Citazione di: r5000 il 18 Aprile 2012, 01:51:42
73 a tutti, le chiavette tv o ricevitori dvbt per pc non arrivano a 1700 mhz ma si fermano a 870 mhz, poi per me conviene aspettare che forniscono software e driver stabili, poi dal punto di vista prestazioni c'è un'abisso ( in peggio) rispetto agli attuali ricevitori tradizionali e aggiungere filtri esterni aumenta il prezzo di parecchio e quindi forse è megli aspettare e spendere una volta sola per un ricevitore funzionante al livello del perseus, di certo chi sà programmare e mastica linux può far funzionare al meglio queste periferiche che sono il futuro, ci sono software fatti per l'FDC dove si può gestire tutto il ricevitore regolando tutti i parametri possibili tipo guagagno , agc e banda passante oltre che a decodificare i modi digitali, quando saranno alla portata dei comuni ( io...) utilizzatori di pc sarà il momento giusto, per ora aspetto e mi guardo in giro, ho una scheda satellitare dentro il pc che anni fà costava un botto ed era fatta apposta per ricevere le tv, scaricare file da satellite ( non c'era ancora l'adsl...) e sopratutto ricevere i dati dal meteosat (comprata apposta...), peccato che passato un periodo di prova è diventato a pagamento e alla fine l'ho usata ( funziona ancora...) per vedere i programmi tv ... prima di ricascarci comprando un qualcosa che poi non  funziona più solo perchè non sono disponibili i driver o non sono in grado di metterci le mani aspetto un sdr chiavi in mano a prezzi che posso permettermi, ora sono ancora alti (quelli che funzionano bene...) e le prestazioni possono migliorare ancora quindi mi conviene aspettare...

sono d'accordo, io per scelta personale presi a suo tempo il PM-SDR che mi pareva il migliore tra gli SDR "economici" (ed infatti funziona molto bene). Poi in realtà ho speso quanto per due Perseus in componenti per auto-costruirci intorno scatolette varie, ma quello è un altro discorso e c'entra con il virus dello smanettone  :mrgreen: però in questo momento sono già usciti ADC di prestazioni superiori che prima o poi costeranno abbastanza poco da entrare nel mercato amatoriale e credo anche che gli SDR del prossimo futuro - anche quelli a portata di amatore - saranno svincolati o svincolabili (finalmente) dal PC, per cui si tratta di un momento di evoluzione e vale la pena aspettare per comprare le novità oppure per prendere a costi ragionevoli quelli che adesso sono i prodotti di punta.

scienziato

Citazione di: vokhacew il 17 Aprile 2012, 23:00:45
Sarei interessato anche io! Bisogna per forza farlo arrivare dall'altra parte del mondo??
per il momento si , ecco dove si puo acquistare , in questo sito non ci sono spese di spedizione ed è sicuro  :up:
http://www.dealextreme.com/p/mini-dvb-t-digital-tv-usb-2-0-dongle-with-fm-dab-remote-controller-92096?item=1

mi sa che adesso il funcube dongle scendera mooooolto di prezzo ahhahaah  :up: :up: :up: :grin: :grin: :grin:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

rollo

Citazione di: scienziato il 18 Aprile 2012, 08:13:58
Citazione di: vokhacew il 17 Aprile 2012, 23:00:45
Sarei interessato anche io! Bisogna per forza farlo arrivare dall'altra parte del mondo??
per il momento si , ecco dove si puo acquistare , in questo sito non ci sono spese di spedizione ed è sicuro  :up:
http://www.dealextreme.com/p/mini-dvb-t-digital-tv-usb-2-0-dongle-with-fm-dab-remote-controller-92096?item=1

mi sa che adesso il funcube dongle scendera mooooolto di prezzo ahhahaah  :up: :up: :up: :grin: :grin: :grin:

E speriamo  :mrgreen: FunCube + convertitore HF vorrei provarli da tempo ma il prezzo...  :down:

vokhacew


scienziato

Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

r5000

73 a tutti, sarebbe bello ma non credo propio che il FDC riduce il prezzo per far concorrenza alle chiavette tv da pc, se vendono un FDC come minimo  vendono 10000 chiavette tv e il prezzo cambia di conseguenza, se il FDC scende sotto i 40 euro lo compro di sicuro anche perchè ha una banda passante molto più ampia delle chiavette tv ma propio per questo particolare è diverso e non sarà mai venduto ai prezzi delle chiavette tv...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


igware

salve a tutti,
concordo con diversi di voi sul fatto che le cose possono cambiare, devono migliorare o rischiare l'ignoto, ma per come vivo io il radioascolto ed il mondo radio non bisogna solo sedersi accendere e fare ascolto il divertimento (io la penso così) stà anche nel capire e magari migliorare e sfruttare al meglio quel che si ha sperimentando continuamente.
Io son partito come molti di voi con ricevitori tradizionali ma giocando inizialmente con un sdr in kit Elektor 05/2007, praticamente sconosciuto dal costo di 80 euro, mi son divertito talmente tanto a cercare le soluzioni migliori testarlo con svariati software, testare innumerevoli librerie ma poi alla fine quando lo sfrutti al massimo delle sue potenzialità e sai cosa l'hai pagatoti senti appagato, avere tra le mani un ricevitore più dinamico di un kenwood r 5000 o un icom r72 che ha la staticità di una radio che oltre i limiti di costruzione non vai. Ora l'ascolto lo pratico solo ed esclusivamente con Perseus o Elad mentre il kenwood r 600 o il 5000 li utilizzo solo per fare delle ricerche veloci. Per quanto riguarda le chiavette dtb ne ho ordinata una anche io e la stò aspettando, reputo che non possano avere delle ottime prestazioni e credo che ci si debba sbattere un pochino, ma 15 euro e settanta centesimi sono un panino e una cocacola, quindi un investimento che val la pena fare con lo spirito di sperimentazione... non mi aspetto prestazioni superlative ma non trovate interessante sperimetare e condividere con qualche amico le scoperte che si fanno?? questo è l'hobby della radio e della sperimentazione....



TITANO

Buonasera a tutti..

IO Posseggo una TERRATEC CINERGY TV MODELLO ( T STICK )...!!!  Posso fare qualcosa anch'io oppure no ??? e come ??
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

r5000

Citazione di: igware il 27 Maggio 2012, 21:36:06
salve a tutti,
concordo con diversi di voi sul fatto che le cose possono cambiare, devono migliorare o rischiare l'ignoto, ma per come vivo io il radioascolto ed il mondo radio non bisogna solo sedersi accendere e fare ascolto il divertimento (io la penso così) stà anche nel capire e magari migliorare e sfruttare al meglio quel che si ha sperimentando continuamente.
Io son partito come molti di voi con ricevitori tradizionali ma giocando inizialmente con un sdr in kit Elektor 05/2007, praticamente sconosciuto dal costo di 80 euro, mi son divertito talmente tanto a cercare le soluzioni migliori testarlo con svariati software, testare innumerevoli librerie ma poi alla fine quando lo sfrutti al massimo delle sue potenzialità e sai cosa l'hai pagatoti senti appagato, avere tra le mani un ricevitore più dinamico di un kenwood r 5000 o un icom r72 che ha la staticità di una radio che oltre i limiti di costruzione non vai. Ora l'ascolto lo pratico solo ed esclusivamente con Perseus o Elad mentre il kenwood r 600 o il 5000 li utilizzo solo per fare delle ricerche veloci. Per quanto riguarda le chiavette dtb ne ho ordinata una anche io e la stò aspettando, reputo che non possano avere delle ottime prestazioni e credo che ci si debba sbattere un pochino, ma 15 euro e settanta centesimi sono un panino e una cocacola, quindi un investimento che val la pena fare con lo spirito di sperimentazione... non mi aspetto prestazioni superlative ma non trovate interessante sperimetare e condividere con qualche amico le scoperte che si fanno?? questo è l'hobby della radio e della sperimentazione....



73 a tutti e ben riletto Ivan, concordo che il bello è sperimentare sempre e l'sdr è il futuro della radio anche se non ha le "manopole" ma se il giochino costa davvero 15 euro  allora si può fare... io stò aspettando che il FDC scenda di prezzo ma se riesci a far funzionare la chiavetta tv la compro pure io ma poi bisogna farla funzionare, per un programmatore è pane quotidiano, per me no...
ps: Titano sembra che la tua chiavetta è compatibile con una lista che ho visto in rete,  http://www.rtlsdr.com/2012/04/rtlsdr-compatibility-list/
http://radiolawendel.blogspot.it/2012/04/chiavette-dvb-t-sdr-ultraeconomico-le.html
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

igware

ciao titano,
confermo quanto dice r5000 la tua chiavetta rientra perfettamente nelle compatibility.
Se vuoi puoi andare sul seguente link dove una ben documentata  procedura ti spiega come trasformare la tua chiavetta dtb in un sdr v/uhf.
buon divertimento e non mancare di informarci sugli sviluppi.
http://www.hamradio.selfip.com/i6ibe/hdsdr/hdsdr.htm

Carissimo R5000 benriletto pure da parte mia, il fdg per me costa un sacco di soldi e credo non li valga assolutamente, la mia chiavetta l'ho acquistata sul solito sito di e-commerce direttamente a hong kong con spedizione gratuita , rientra esattamente nelle caratteristiche per via dei 2 chip rtl2832u ed e4000 per un costo complessivo di 15,70 euro ecco perchè penso ne valga la pena provare.
Qui in zona ne abbiamo ordinate alcune, quindi quando arrivano e sperimenteremo il funzionamento vi faro sapere ..
per il resto solito tram tram sul mio blog trovi più o meno quel che faccio.
ciao alla prox.
un saluto a tutti
Ivan :-D

igware

Ciao a tutti dopo due giorni di test, installazioni, verifiche prove su più pc ho deciso di regalare la chiavetta a mio figlio per ascoltarsi le radio FM e guardarsi la TV digitale. Ho scaricato diverse versioni di DLL, di pacchetti autinstallanti ExtIo - BorIp - FCD e quanto servirebbe per trasformare queste chiavette in ricevitori SDR. Probabilmente  sono stato sfortunato ed ho ricevuto una chiavetta difettosa eppure monta i 2 chip richiesti RTL 2832U e l'E4000. Stà di fatto che non son riuscito ad ascoltare nulla di decente solo modulazioni a singhiozzo e frammentate con un audio veramente scadente. Inizialmente pensavo che il mio pc con Win7 non supportasse il software di interfacciamento, allora ho provato su 2 pc portatili diversi con WinXp ma il risultato è stato identico su ogni macchina :down:. Ero consapevole di non dovermi aspettare risultati strabilianti e stratosferici, ma almeno un minimo di decenza, lo Yaesu 120D con il gommino in casa riceve molto meglio che la chiavetta con l'antenna esterna. Purtroppo la mia esperienza è stata negativa, so che in molti ci stanno provando, ed a questo punto sarei curioso di vederne una funzionare ma non in video su internet ma di persona.
Ciaoooooo

r5000

73 a tutti, peccato che non ci sei riuscito altrimenti avresti avuto spiegarmelo per bene...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

blackknife

Io la chiavetta l'ho testata a fondo e va veramente bene, a patto di usare software adeguati e pc in grado di gestire la mole di dati in arrivo. (per riprodurre correttamente lo spettro il computer deve fare una fft piuttosto onerosa)
Come software invece di WinRad o HDSdr vi consiglio SDRSharp http://sdrsharp.com/ che è opensource e facile da usare (ora sto lavorando sul sorgente per aggiungere la possibilità di salvare le memorie senza dover reimmettere i dati).
Se serve qualche "consiglio per l'uso" fatemi sapere  ;-)


r5000

73 a tutti e ben arrivato Blackknife, interessante il fatto che ti funziona e vorrei sapere quale chiavetta hai usato e anche le caratteristiche del pc, non è che serve un pc da 1000 euro per far funzionare come si deve la chiavetta da 30 euro? io ho pc certamente obsoleti o quasi ma il discorso è molto interessante e merita attenzione oltre al fatto che  dovrebbe costare meno dei ricevitori classici anche se ora per un FDC chiedono ancora troppo a mio modo di vedere...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

blackknife

La chiavetta che ho utilizzato è questa: http://www.zhyexpress.com/caodan1999/TV/TV13/TV13-5.jpg
Tra la chiavetta e il Funcube c'è una differenza sostanziale, che consiste nella larghezza di banda visualizzabile in real time 96 Khz nel funcube e 3,2 mhz teorici massimi della rtl (io la tengo a 2,8 normalmente).
La larghezza di banda da visualizzare però è linearmente proporzionale alla mole di dati che il computer deve processare, convertire i dati di ampiezza e fase I\Q nello spettro che poi tu vedi attraverso una trasformata di fourier.
Io sdrsharp lo uso normalmente con un pc con un quadcore q9450 o un notebook con un p8600 e gira abbastanza bene, se invece lo provo a far andare sul netbook pur avendone uno dual core non c'è verso di ottenere risultati accettabili..

giorgiofox

Mi permetto di aggiungere che il Funcube va leggermente meglio, sia come selettività che sensibilità.
Se però vale la differenza di prezzo, assolutamente no, la RTL sotto questo aspetto è imbattibile.
Giorgio IZ2XBZ

paolo1962

 :birra: Ciao a tutti ...mi avete icuriosito, la chiavetta che ho io monta un chip sms 1140 Siano . Esiste secondo voi un software adtto, io ho girato un po in rete ma mi sa che più che vederci il digitale terrestre non riesco a fare ! ....ahhh sante valvole (hi) !!!!


blackknife

Ciao paolo, purtroppo ad oggi l'unico chip supportato è l' RTL 2832U, invece la scelta dei tuner è un pò più ampia come supporto.
In ogni caso se ti interessa sperimentare te la cavi con 15-16 euro su ebay!  ;-)

paolo1962

 :birra: ...ok grazie della risposta ! Sarei tentato all SDR ma dovrei schiarirmi un pò le idee ...in rete ce ne sono diversi ma costicchiano parecchio .

blackknife

Se vuoi divertirti a giocare con le sdr questa è il top per entrarci senza spendere e divertendosi! Io ora sto progettando di abbinarla a downconverter per usarla anche in HF  :dance:

igware

Salve a tutti, per dovere di cronaca come ho scritto nel mio ultimo post la mia chiavetta ha purtroppo un difetto. Confrontata con quella di un amico che ha ordinato la mia stessa chiavetta la sua funziona benissimo su tutte le bande. Anche lui utilizza il software SDRSharp citato da blekknif e avendo visto e sentito con le mie orecchie il funzionamento mi devo ricredere, purtroppo la mia è stata sfortunata. Ora vediamo se al microscopio scopriamo se ci sono saldature o componenti mal montati.
Saluti e buoni ascolti a tutti.

r5000

73 a tutti, Ivan ma hai problemi anche per i canali tv? tanto per capire se è la solita roba che costa poco e vale quello che costa o almeno per quello che è nata funziona...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

igware

ciao r5000 si con i canali tv ci son problemi mentre la ricezione delle stazioni fm tramite il software originale funziona.
L'amico claudio mi ha fatto sentire la sua funzionare acquistata identica alla mia dallo stesso venditore, funziona bene.
come detto sono stato sfortunato ma comunque devo dire che funzionano discretamente, per fare esperimenti e test vari.
ciao e buone cose
ig

stepv

Citazione di: igware il 22 Giugno 2012, 23:19:54
ciao r5000 si con i canali tv ci son problemi mentre la ricezione delle stazioni fm tramite il software originale funziona.
L'amico claudio mi ha fatto sentire la sua funzionare acquistata identica alla mia dallo stesso venditore, funziona bene.
come detto sono stato sfortunato ma comunque devo dire che funzionano discretamente, per fare esperimenti e test vari.
ciao e buone cose
ig
Ciao, dalla foto non si capisce la marca, dove si compra?

webian

Citazione di: stepv il 24 Giugno 2012, 14:15:17
Ciao, dalla foto non si capisce la marca, dove si compra?

ragazzi...l'ho presa sulla baia...la classica chiavetta con il RTL....
adesso basta aspettare che arrivi da Hk...quanto ci vuole più o meno??
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

stepv

Citazione di: webian il 24 Giugno 2012, 16:08:11
Citazione di: stepv il 24 Giugno 2012, 14:15:17
Ciao, dalla foto non si capisce la marca, dove si compra?

ragazzi...l'ho presa sulla baia...la classica chiavetta con il RTL....
adesso basta aspettare che arrivi da Hk...quanto ci vuole più o meno??
cosa si dece cercate esattamente, se ci dici il negozio, tanto non è italiano :-)

webian

Citazione di: stepv il 24 Giugno 2012, 21:28:05
Citazione di: webian il 24 Giugno 2012, 16:08:11
Citazione di: stepv il 24 Giugno 2012, 14:15:17
Ciao, dalla foto non si capisce la marca, dove si compra?

ragazzi...l'ho presa sulla baia...la classica chiavetta con il RTL....
adesso basta aspettare che arrivi da Hk...quanto ci vuole più o meno??
cosa si dece cercate esattamente, se ci dici il negozio, tanto non è italiano :-)
sulla baia ho cercato il chip "rtl2832" e in automatico ti vien fuori una serie di rivenditori...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

stepv

da un venditore ebay cinese: per Italia, Nigeria e Brasile i tempi di consegna sono lunghi :-/ no comment

fino

#41
Ma  :-\....questa e quella delle prove...questa si trova in Italia su ebay....e anche
spedizione gratis.





Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

ice-w29

Buona domenica a tutti, tempo fa avevo letto da qualche parte che è possibile realizzare uno scanner a larga banda economico utilizzando una chiavetta usb per il digitale terrestre, di quelle cinesi che si trovano anche a 10 euro. Sarei interessato all'argomento in quanto il mio scanner portatile si ferma al range dei 144-174 mhz e a me piacerebbe iniziare con l'ascolto dei satelliti meteo e dell'uhf. Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Che modello di chiavetta dovrò acquistare? 
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

r5000

#43
73 a tutti, io uso la terratec cinergy tstick rc e funziona molto bene anche se ovviamente ci sono ricevitori migliori ma con 26 euro (comprata in negozio) non si può pretendere le prestazioni di una radio da 500 euro, riceve  dai 60 ai 1700 mhz in tutti i modi operativi e come sensibilità non è affatto male, soffre di intermodulazioni come per qualsiasi scanner largabanda e crea parecchi segnali inesistenti e segnali immagine, basta saperlo e non è un problema, poi se aggiungo un filtro notch migliora parecchio anche se per alcuni segnali non serve a nulla, per esempio quello che ascolto in uhf con la direttiva lo sento anche a 65 mhz, ovviamente ho provato un filtro passa banda e non cambia nulla, se il segnale in ingresso è elevato genera di questi problemi e l'unica è attenuare o ridurre di molto il guadagno del ricevitore, uso sdrsharp e bisogna configurarlo a dovere ma certamente merita, i satelliti polari li riceve perfettamente perchè si può allargare la banda passante e allo stesso modo si può stringere per ascoltare in ssb i satelliti radioamatoriali, al contrario di quanto si legge in rete riceve bene anche i 1090mhz e pure i 23 cm, in banda aeronautica vhf non ci sono problemi e nemmeno in banda uhf, per esempio questo è quello che riceve da satellite, mai avuto la possibilità fino ad ora di sintonizzare un segnale in usb con 100 khz di banda passante...



non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Non ci crederete ma proprio ieri mi è saltata in mente questa strana idea....avevo messo da parte una penna Asus x il dtt e speravo funzionasse ...non sapevo nemmeno che chipset avesse ,comunque cerco info su Internet ,alcune poco chiare,incomplete ,altre complete e grazie a queste sono riuscito a farla funzionare!ma mi chiedo,il range effettivo del rtl 2832credo,adesso non posso controllare ...quale è??? Ci sono configurazioni particolari per ogni chiavetta?adesso non mi rimane che collegargli la mia x 30 tanto per vedere come va...

Inviato da RogerK Mobile


ice-w29

#45
Sicuramente non avrà le prestazioni di un ricevitore serio, ma per quello che costa credo che ne valga la pena e poi mi pare di aver capito dalla risposta di r5000 che con i satellti se la cava bene ed è quello che mi interessa di più. Ovviamente ci vorrà anche l'antenna giusta.
Quindi ricapitolando lìimportante è che la chiavetta in questione abbia il chip RTL2832??
Adesso faccio un giro sul famoso sito di aste online e vedo se trovo qualcosa di conveniente dall'oriente  :-D

EDIT: ne ho trovata una con chip RTL2832U+R820T a 10€ spedita...dite che andrà bene?
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Confermo che va bene. Anzi la 820t scende fino ai 10mt come banda sintonizzabile.
Come ti e stato già detto un filtro notch è quasi d'obbligo. Inoltre bada al connettore antenna che ha la chiavetta. Eventualmente in fase di acquisto prendi anche un adattatore

Ciauz

ice-w29

Perfetto, allora la prendo subito!! Purtroppo ha un connettore MCX quindi mi sà che dovrò abbinarci pure l'adattatore.
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

ice-w29

Alla fine con 11€ ho preso sia la chiavetta che l'adattatore WCX-RF COAX...speriamo che arrivino presto, nel frattempo inizio a documentarmi sul software necessario!
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

rocco

ma a proposito, non esiste un adattatore da so 239 a quello dell'antena tv? Me lo devo fare da 0?  :sfiga: :sfiga:

r5000

73 a tutti, io l'ho presa in negozio dopo aver accertato che il modello era compatibile, ho deciso così perchè preferisco averla subito con tanto di garanzia invece di aspettare un sacco di tempo con il dubbio di quanto costa alla fine, personalmente non mi piace l'azzardo (non si tiene mai conto del dazio e iva ecc...) ma se và bene a voi  è ok...
la mia ha il connettore coassiale tv classico, basta intestare il cavo con lo stesso connettore e non servono riduzioni ma se serve ci sono adattatori bnc-coax ecc... non mi risulta che ci sia l'adattatore uhf-coax ma  si può fare con due adattatori  anche se non ne vedo l'utilità, io i pl li uso solo per le hf... per il chip che montano la banda passante e la linearità cambia da modello a modello ma in genere fanno tutta la banda tv e alcune scendono sotto i 50 mhz, come frequenza superiore sembra che sono tutte da 1700 mhz e anche lì si trovano differenze tra modelli diversi, l'unica è provare  ma non fidatevi del software,  sintonizza anche a 9999 mhz ma quello che si vede è tutto meno che il segnale ricevuto, altra cosa che mi ha fatto decidere per la terratec è che ha già montato i diodi di protezione in ingresso e quindi sopporta sovraccarichi maggiori rispetto alle chiavette che non lo montano, pur di risparmiare non saldano il componente e se il segnale d'ingresso supera i 10 dBm brucia l'integrato...  con l'uso previsto non si rischia ( c'è in dotazione un'antennina magnetica...) ma se ci collego una direttiva o comunque un'antenna esterna che fornisce segnali robusti si rischia, se poi capita di trasmettere con un'altro apparato e le antenne sono vicine è un'attimo e diventa un rottame, fino ad ora funziona regolarmente anche con le antenne vicine e l'uso della mia massima potenza disponibile ma se dovessi usare dei lineari è tassativo scollegare la chiavetta prima di trasmettere...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Allora io volevo fare l'adattatore perchè per adesso ho solo un x30 e non vorrei togliere il pl, comunque qualcosa la recupero non e un problema.
Io ho una asus digital stick, e oggi ho fatto la prova a trasmettere in 27 e fino a lì sotto riceve!
Ho provato in 20 metri ma niente, cioè è come se ricevesse ma non riceve un tubo, si sente fruscio ma portante niente, devo vedere se arriva nei 15 o nei 12 metri. Comunque credevo partisse da 70MHz invece riceve dalla 27 sicuro...la fm anche con l'antennino in dotazione!!!! Però senza antenna esterna è inservibile! Per così poco ne vale la pena, anche solo per curiosità!!

r5000

73 a tutti,  la banda tv analogica partiva da 47 mhz poi con il dtt comincia da 174 mhz ma i chip ricevono tutti da 50-60 mhz e qualcuno anche da più sotto, il software (sdrsharp) sintonizza da 0.001 a 9999.999 mhz ma la ricezione dipende dal chip e la sensibilità è differente, in banda aereonautica è buona, parecchio meno a 70 mhz ma è certamente legato alle broadcasting 88\108 mhz, in uhf è buona ma almeno la mia genera parecchi segnali "finti" però nulla di particolare, si capisce che sono finti perchè sono portanti sottilissime e quindi senza nessun tipo di modulazione....
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

acquario58

la curiosità é troppa.....
ho una chiavetta inutilizzata : EMPIRE usb 2 pen dvb-t  ....mod: WT-220U1
é possibile usarla come scritto da voi sopra......come faccio a sapere che chip monta?

r5000

73 a tutti, smontala e vedi che chip monta, se ha dentro l'rtl 2382u e uno dei chip che c'è in questo link http://www.rtlsdr.org/  funziona sicuramente dopo che installi driver e software adatti, non è difficile visto che ci sono riuscito anch'io ma bisogna seguire per bene le istruzioni che si trovano in rete... http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=sdr%20rtl&source=web&cd=4&cad=rja&ved=0CEsQFjAD&url=http%3A%2F%2Finventati.org%2Florenzo%2Ftuts%2Frtlsdr_guida_per_windows.pdf&ei=kB1PUYbdNOGS4ASW2YDwBQ&usg=AFQjCNGIJz3w52NMTST5U63Iizf4J-Hwpw&bvm=bv.44158598,d.bGE  poi ci sarà da configurare il software ma  anche per quello ci sono filmati e istruzioni in rete...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

acquario58

é tutta sigillata ....ci rinuncio ad aprirla....
pazienza...

revolver83

mi state facendo venire voglia di provarla.. ora cerco sulla baia e vediamo cosa salta fuori!

r5000

Citazione di: acquario58 il 24 Marzo 2013, 16:42:55
é tutta sigillata ....ci rinuncio ad aprirla....
pazienza...
73 a tutti, scalda con il phon e poi vedi che si apre... non esiste nulla di economico veramente sigillato, comunque anche non sapendo che chip monta puoi provare ad installarla ma sapere cosa c'è dentro aiuta per non avere il dubbio del perchè non funziona, anch'io ho visto altre chiavette più economiche della terratec ma l'ho scelta solo perchè era sicuro che andava bene...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ice-w29

Citazione di: r5000 il 24 Marzo 2013, 15:02:17
73 a tutti, io l'ho presa in negozio dopo aver accertato che il modello era compatibile, ho deciso così perchè preferisco averla subito con tanto di garanzia invece di aspettare un sacco di tempo con il dubbio di quanto costa alla fine, personalmente non mi piace l'azzardo (non si tiene mai conto del dazio e iva ecc...) ma se và bene a voi  è ok...

Il dazio e l'iva fino ad un valore di 22€ dichiarato (dal venditore ovviamente) non si paga per lo sdoganamento. Poi comunque solitamente i venditori orientali spediscono dichiarando valori ancora minori o addirittura come "gift" quindi il problema non si pone fortunatamente. Ho una lunga esperienza di acquisti dall'oriente e anche se l'oggetto non dovesse arrivare c'è sempre il rimborso...comprare sulla baia conviene per questo,l'unico problema come dici tu giustamente è l'attesa che sfiora il mese addirittura ma visto che non ho urgenza posso aspettare.

Lascio questo link con le varie tariffe, magari potrebbe tornare utile a qualcuno per evitare di pagare dazi anche quando non ci sono le condizioni -> http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml

Ho trovato anche un video che mette a confronto i chip RT820 e E4000


PS: la chiavetta che ho trovato sulla baia è la stessa che si vede in basso al minuto 0:09 del video, con 9€ l'ho presa + altri 2€ per l'adattatore...la stessa chiavetta l'ho vista oggi pomeriggio in un negozio della mia città a 17€
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

rocco

Non c'è bisogno che la apri, basta vedere nella cartella dei driver, quelli .inf, e trovi il modello del chipset, io ho fatto così!

stepv

Citazione di: ice-w29 il 24 Marzo 2013, 19:56:05
Citazione di: r5000 il 24 Marzo 2013, 15:02:17
73 a tutti, io l'ho presa in negozio dopo aver accertato che il modello era compatibile, ho deciso così perchè preferisco averla subito con tanto di garanzia invece di aspettare un sacco di tempo con il dubbio di quanto costa alla fine, personalmente non mi piace l'azzardo (non si tiene mai conto del dazio e iva ecc...) ma se và bene a voi  è ok...

Il dazio e l'iva fino ad un valore di 22€ dichiarato (dal venditore ovviamente) non si paga per lo sdoganamento. Poi comunque solitamente i venditori orientali spediscono dichiarando valori ancora minori o addirittura come "gift" quindi il problema non si pone fortunatamente. Ho una lunga esperienza di acquisti dall'oriente e anche se l'oggetto non dovesse arrivare c'è sempre il rimborso...comprare sulla baia conviene per questo,l'unico problema come dici tu giustamente è l'attesa che sfiora il mese addirittura ma visto che non ho urgenza posso aspettare.

Lascio questo link con le varie tariffe, magari potrebbe tornare utile a qualcuno per evitare di pagare dazi anche quando non ci sono le condizioni -> http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml

Ho trovato anche un video che mette a confronto i chip RT820 e E4000


PS: la chiavetta che ho trovato sulla baia è la stessa che si vede in basso al minuto 0:09 del video, con 9€ l'ho presa + altri 2€ per l'adattatore...la stessa chiavetta l'ho vista oggi pomeriggio in un negozio della mia città a 17€
ciao, da quale venditore cinese l'hai comprata?
E' possibile usarla insieme ad modulo 0-30 Mhz che vende wimo?

r5000

73 a tutti, sarà che sotto i 22 euro non fanno pagare nulla in più (l'iva si paga anche su importi di pochi centesimi, almeno è così in qualsiasi negozio...) ma preferisco andare sul sicuro e se non và la riporto al negozio, interessante il video ma noto che il rumore di fondo è alto con l'e4000, si deve settare meglio il guadagno e migliora parecchio propio a 1090 mhz dove tanti dicono che và meglio l'rt820, in ogni caso un ricevitore "vero" ha un rumore di fondo inferiore  e se si aggiunge un filtro notch cambia dalla notte al giorno ma non costa 22 euro e sopratutto non ha comunque la banda passante regolabile come per l'sdr, l'unica vera mancanza che ho trovato fino ad ora è nel noise blanker che non c'è e in am sarebbe utile quando c'è del rumore impulsivo, poi con i plugin penso l'aggiungeranno, fino ad ora ho trovato il frequency manager e lo scanner anche se poi nasce il problema di come settare al meglio lo squelch che a dire il vero è un'altro limite che sarebbe da migliorare, ho notato che a seconda della banda passante cambia parecchio  ma se interessano segnali abbastanza forti funziona in modo preciso...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Ma invece come settaggi di srdsharp? Io ho attivato l'AGC, sento che va un pò meglio o è impressione mia!?

r5000

Citazione di: rocco il 24 Marzo 2013, 22:42:57
Ma invece come settaggi di srdsharp? Io ho attivato l'AGC, sento che va un pò meglio o è impressione mia!?
73 a tutti, i miei settaggi sono questi, nota il rumore di fondo e il segnalino appena ricevuto, come vedi quel pezzo di banda è pulitissimo ma è così perchè c'è di mezzo un filtro passa banda per i 4 mt...

questo invece è il risultato senza filtro bassa banda, considera che l'antenna è la stessa ed è messa in modo da non vedere i ripetitori broadcasting,

questo invece è con la jpole sul tetto...


e questo è con la jpole sul tetto con il filtro passa banda, la differenza è enorme...

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ice-w29

Il filtro sarà sicuramente d'obbligo anche per me, perchè vedo che migliora abbastanza e sono sicuro che utilizzando la mia ground plane potrei avere qualche problema di intermodulazione!
Antenna: Ground Plane Aeronautica autocostruita
Strumentazione e accessori: LC Meter

r5000

73 a tutti, sì, penso che serve anche perchè pure io ho la GP vhf e  migliora sempre qualcosa anche se poi in uhf possono dare problemi anche altri segnali, se ti interessa la banda aeronautica potrebbe essere meglio un filtro passa banda ma se vuoi ricevere un pò tutto serve per forza il filtro notch 88\108 mhz e lasciar passare tutto il resto, poi dipende dalla tua zona, io sono in pianura e quì arrivano tutti i ripetitori della lombardia, aggiungi pure diversi ripetitori telefonici a poche centinaia di metri e il quadro è quasi completo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Comunque i settaggi variano da chiave a chiave oppure sono tutti uguali per il tipo di chipset?
QUindi è d'obbligo avere un filtro passa banda....ancora devo provare a vedere come va con la mia x30....certo non sarebbe male collegargli una discone per vedere come si comporta, ma poi ha la visione ampia dello spettro, un paio di MHz vero? E la prima volta con un ricevitore digitale...poi ho notato che ci sono pure i filtri sia in banda che in cw...pazzesco...

iw9gyy

73 a tutti comunque c'è' da sottolineare che a dispetto di un costo davvero irrisorio le prestazioni , con alcuni accorgimenti , sono sorprendenti, spesso superiori a quelle di alcuni ricevitori tradizionali.

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti, i settaggi sono da fare anche in base al computer usato, poi secondo me ci sono grandi tolleranze tra un chip e l'altro anche con lo stesso modello di chiavetta, visto i costi irrisori non fanno  la prima e seconda scelta e quindi finisce tutto sul mercato con prestazioni notevolmente differenti, a leggere in rete ci sono pareri molto diversi sulla sensibilità ecc... e secondo me dipende molto dalle antenne e luoghi diversi, io sotto la discone diretta non  la metto altrimenti si brucia, ho tanto segnale in fm broadcasting che non mi fido, con il filtro notch già si ragiona ma vedo che funziona meglio (ovvio, succede con tutti i ricevitori...) se la uso con filtri passa banda o cavità, quindi pur avendo una banda passante enorme non ha filtri d'ingresso e questo si paga in prestazioni assolute, ne più ne meno rispetto a uno scanner larga banda palmare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

serjo61

dopo un pomeriggio di prove con vari programmi, sono giunto alla triste conclusione che la mia chiavetta non è compatibile  :( sigh... peccato
ora devo trovarne un'altra....

r5000

Citazione di: serjo61 il 25 Marzo 2013, 17:45:30
dopo un pomeriggio di prove con vari programmi, sono giunto alla triste conclusione che la mia chiavetta non è compatibile  :( sigh... peccato
ora devo trovarne un'altra....
73 a tutti, aprila e vedi cosa c'è scritto sui chip, è l'unico modo per escludere problemi di installazione con i driver e sistema operativo, se l'hai già installata con i driver per vedere il dtt devi disinstallare tutto altrimenti non funziona...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Certo prima devi vedere il chipset, poi installa solo i driver della chiave e nient'altro, dopo di che il programma sostituirà i file per il dtt con quelli per il ricevitore con un altro driver, ovviamente non la potrai piu utilizzare come ricevitore dtt, perchè cambia il driver, basta che vedi anche senza aprire la chiave, risali dai driver in tuo possesso.

Comunque stavo smanettando con il ricevitore, ma vedo un sacco di linee, e poi una trasmissione me la ritrovo in circa dieci o piu frequenze quindi non so nemmeno dove sia la frequenza effettiva! Ma questo perchè sono senza filtro?
Per non parlare della FM che la sento nella cb!!!

r5000

73 a tutti, il filtro notch è molto utile propio per quelle righe se di fatto sono il risultato del sovraccarico, essendo un sdr senza filtri di sorta bisogna provvedere esternamente, qualsiasi sdr "serio"  ha dei filtri preselettori sintonizzati con la banda in uso dal Perseus in sù...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

IN effetti è obbligatorio sennò non ci si capisce nulla, ma ne esistono appositi in kit? Caratteristiche tecniche del filtro??

serjo61

cercando in rete una chiavetta che possa funzionare ne ho trovate molte dichiarate "NON COMPATIBILI CON SISTEMI OPERATIVI A 64 BIT"
vi risutano problemi con questi s.o.?

ik1npe

Salve, ho anche io una chiavetta , l' ho aperta per vedere gli integrati e sono proprio quelli giusti.
Non riesco a farla funzionare anche perchè il Software l' ho scaricato dal sito del produttore e dovrebbe funzionare ma invece nulla.
Qualcuno di voi ha da darmi il link dei software da utilizzare ?
Grazie e 73 a tutti
    ik1npe

serjo61

Citazione di: ik1npe il 26 Marzo 2013, 14:34:18
Salve, ho anche io una chiavetta , l' ho aperta per vedere gli integrati e sono proprio quelli giusti.
Non riesco a farla funzionare anche perchè il Software l' ho scaricato dal sito del produttore e dovrebbe funzionare ma invece nulla.
Qualcuno di voi ha da darmi il link dei software da utilizzare ?
Grazie e 73 a tutti
    ik1npe

ecco a te!  :-)
http://www.rtlsdr.org/softwarewindows

ik1npe

GRAZIE , applauso meritato ora provo.
73 de ik1npe


r5000

Citazione di: rocco il 26 Marzo 2013, 15:53:50
http://www.mediasuk.org/iw0hk/sdr_chiavetta_usb.htm

http://www.aribg.it/HamTech/Progetti/SDR_EASY_NDT.htm
73 a tutti, conosco e quoto al 1000% quanto scritto nei due link, la terratec l'ho comprata propio perchè ha i diodi di protezione ed è identica  a quelle utilizzate da loro, i risultati sono simili ma poi dipende tutto dalla posizione, io ho  segnali broadcasting più bassi rispetto a Bergamo (sono più vicini alla maresana dove ci sono i trasmettitori...)  ma ne ho molti di più visto che arrivano segnaloni sia da val cava che dal bresciano, comunque per il discorso a 64 bit sò che ci sono riusciti almeno in due, posso chiedere esattamente come hanno fatto ma se ricordo bene è solo una questione di driver giusto che c'è già nel pacchetto zippato...
ps: questo è quello che si riceve in banda broadcasting con la jpole vhf, con la discone e un filtro notch e attenuatore  esterno si imbarca lo stesso e non si ascolta nulla con lo schermo tutto arancio \ rosso ...

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Lorenzo iw9gyz

#80
L'altro giorno sulla baya ho visto questa chiavette che ve ne pare?
Newsky DVB-T Stick Freeview DAB DAB+ FM USB RTL2832U / R820T budget SDR package
si può trovare di meglio?
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

r5000

73 a tutti, di meglio lo trovi certamente ma a prezzi molto maggiori, se ci vuoi giocare e non hai pretese di nessun tipo le chiavette con il chip rtl2832 vanno bene, poi a seconda dell'altro chip (e7000, r820t ecc...) cambiano le prestazioni in banda passante e sensibilità ma vedo che con tutte c'è sempre bisogno di filtri aggiuntivi altrimenti vedi un sacco di segnali inesistenti, non è solo colpa delle stazioni radio tv ma basta anche una semplice antenne direttiva uhf per sentire segnali inesistenti in banda 70 mhz dove ovviamente l'antenna non riceve nulla o quasi ma ci ascolto benissimo tutti i ponti radioamatoriali, anche aggiungendo un filtro 430-440mhz non cambia nulla segno che la chiavetta si imbarca per il troppo segnale ricevuto anche in una banda relativamente stretta, di fatto anche abbassando di molto il guadagno non si elimina il problema, solo se uso un'antenna dedicata (la gp o la jpole ) e inserisco un filtro 40-80 mhz la musica cambia e i segnali arrivano come nelle radio serie, già sapevo che non può essere  diversamente ma ogni giorno che passa ci vedo i limiti dell'sdr limato all'osso...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

IZ0NKF

Buona sera,

ho acquistato online questa chiavetta Trekstor Terres 2.0 provata con Sdrsharp.....

devo smanettare meglio sul programma ma per quel poco che l'ho utilizzato fa il suo lavoro

vi terrò aggiornati   :birra:

asaki

Salve ragazzi,io ho una NOT LV5T quella bianca + striscia rossa ho provato vari software ma non funziona come dovrebbe fruscia ma non riceve  la fm delle radio locali.
Però sinceramente non sò se ha il chip giusto.....

giorgiofolle

scusate ragazzi , se mi intrometto , ho letto anche io l'articolo di hackaday ... lo seguo sempre
volevo sapere una cosa che non ho capito bene ;
questo "ricevitore" funziona perchè potendo ricevere le frequenze del digitale terrestre può ricevere anche le frequenze inferiori , giusto ??

scusate ancora per l'interruzione
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

r5000

73 a tutti, a seconda del chip utilizzato la banda passante varia ma visto che parliamo di ricevitori tv analogici la banda passante và da 60 a 860 mhz, alcuni decoder dtt partono da 174 mhz ma se si parla anche di fm stereo o tv analogica è sicuro che riceve dai 60 mhz o anche dai 47mhz che era la frequenza di lavoro del canale A che non si usa da anni almeno in italia, però fino a pochi anni fà con  la propagazione di maggio - giugno arrivavano i segnali dalla svezia, spagna ecc...  quando avevo le righe su rai 1 sicuramente in 6mt c'era un'apertura notevole...
ps: non conosco l NOT LV5T e bisogna aprirla per vedere la sigla dei chip o cercare nelle liste di compatibilità...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

golden spring 7700 usb


italo2


italo2

chi mi aiuta!!!!
Ho ristallato il tutto,ma aprendo il programma HDSR versione:2.70,ma quando premo il tasto START mi appare questo mess: ERRORE ESTESO NON DETERMINATO
Quale pensate che sia il problema???

tornadoblu

Citazione di: italo2 il 12 Febbraio 2014, 14:32:03
chi mi aiuta!!!!
Ho ristallato il tutto,ma aprendo il programma HDSR versione:2.70,ma quando premo il tasto START mi appare questo mess: ERRORE ESTESO NON DETERMINATO
Quale pensate che sia il problema???

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=50554.0

è tutto scritto nel primo post del topic linkato.......probabilmente la chiavetta che usi nn va bene per il radioascolto......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

italo2

porca miseria ho letto e riletto caricato e scaricato...ma non funziona?????

serjo61

A me quell'errore lo dava prima che installarsi .NET Framework prova a installarlo e vedi se risolvi. . Fai un ricerca con Google e lo trovi

italo2

risolto!!!!grazie ...ora devo solo ricordarmi le varie funzioni..... :birra:

italo2

info
nella casella EXTIO come avete configurato ?

tornadoblu

Citazione di: italo2 il 17 Febbraio 2014, 11:31:36
info
nella casella EXTIO come avete configurato ?

guadagno in base alla migliore ricezione......mettitti su una broadcast e regola il guadagno in base al migliore ascolto....


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

italo2