AM o FM? Stampato da: Forum Nazionale Banda Cittadina 27 MHZ Discussione: Autore Discussione: wormkill
Oggetto: AM o FM? Ciao ragazzi!Volevo ringraziarvi a priori perchè questo forum è davvero utile, e voi rispondete sempre alle mie domande,e e spero di non essere troppo rompi.... Sostanzialmente quali sono le differenze tra la modulazone in frequenza o in ampiezza. Quale delle due è la pivilegiata per le lunghe comunicazioni? L'fm credo sia migliore per la qualità giusto?
Risposte:
Autore Risposta: tornado La AM dovrebbe riflettersi meglio sugli ostacoli e quindi rimbalzare a distanze maggiori rispetto alla FM.La FM oltre al migliore audio,risulta meno sensibile al QRM elettrico(lampi,fulmini,scariche da elettrodomestici e motorini ecc...ecc..).Però la SANTA PROPAGAZIONE smentisce sempre tutte le teorie.
Autore Risposta: aquila bianca L'Apiezza Modulata è una emissione più soggetta ad avere e provocare disturbi, ma è pur vero che permette di sfruttare modulazioni molto più esasperate. In am non c'è un vero e proprio limite al volume di modulazione emesso (tutta questione di modifiche, microfoni...) e quindi e possibile farsi sentire con la sola modulazione anche in assenza di santiago. In Modulazione di Frequenza oltre un certo limite si satura la deviazione e strappa la modulazione, di contro l'fm in genere permette di applicare potenze molto più elevate senza distrurbare tv, telefoni ed altro.
Autore Risposta: wormkill Ho provato a parlare con una persona lontana, e mi ha comunicato che il santiago c'èra ma non sentiva la voce, era impercettibile... In pratica riceveva solo la portante e basta? Se usassi un microfono amplificato migliorebbe la cosa? Su am si può mettere il mic al massimo senza che distorga giusto?
Autore Risposta: tornado Se ti riferisci al mic gain che hai sul baracco,io ti consiglio di tenerlo al massimo.Non ti preoccupare che con il microfono palmare del baracco non distorci.Se vuoi migliorare la qualità della modulazione,una stazione base che si rispetti ha sempre il suo bel microfono da tavolo.
Autore Risposta: aquila bianca se po, se po! Nell' tuo apparato personalmente monterei un zetagi mb+4, un mike da tavolo economico ma molto prestazionale. Mic Gain al massimo sempre e comunque! Potresti anche aprire all'interno dell'apparato i limitatori di modulazione ma se non sei tanto ferrato in elettronica ti conviene farlo fare a qualcuno di pratico.
Autore Risposta: wormkill Io non ho ancora misurato il ros (devo aspettare che mi imprestino lo strumento...) ma la ricezione mi embra eccellente. Ma in trasmissione on ne sono sicuro. Potrebbe essere che ho un ros elevato? Che sintomi evidenti da? Io sentivo degli ometti che parlavano tra loro a una distanza da me di 60-70km. Uno di loro ha un alan48 e lo sento bene! Perchè lui appena mi sente? La mia antenna è efficente in ricezione ma non in tx, o è l'apparato che ha qualche difetto?
Autore Risposta: aquila bianca sicuramente hai le stazionarie alle stelle, il 48 e dotato di un ros meter seppur poco attendibile ed è la spia dell'awi, se si accende mentre parli e sta spenta se premi solo il mike stando zitto hai un ros elevato ma se resta sempre accesa spegni l'apparato perché rischi di bruciarlo.
Autore Risposta: wormkill La spia non si accende mai...spero che non sia rotta. Spero che mi portino presto lo strumento. Voi sapreste indicarmi qualche link dove ci siano specifiche tecniche dell'alan 48, lo schema e qualche modifica. Non per stravolgerlo! ma per piccoli miglioramenti.
Autore Risposta: aquila bianca Vuol dire che hai un livello di ros basso ma probabilmente migliorabile.
Autore Risposta: germano
Citazione: Ciao Wormkill, una buona stazione deve avere obbligatoriamente lo strumento di misurazione. Non aspettare che te lo prestino, compralo, e tieni sempre d'occhio il ROS.
Autore Risposta: aquila bianca E si, poi per quello che costano!
Autore Risposta: wormkill
Autore Risposta: tornado Gli strumenti a cui ti riferisci non li ho mai usati e quindi non sò quanto siano precisi,in particolare se sono usati.
Autore Risposta: germano Non li conosco, io personalmente uso lo Zetagi TM535, ho anche avuto
Autore Risposta: SaTURnO dato che parlate di ros, vorrei inserirmi nel canale per chiedervi: ho il President herbert, con il misuratore swr incorporato, ma non riesco non riesco a tenere basso il va,lore, sul canale 1 mi spara al massimo sul ch 40 invege resta basso.... propio non capisco ?_? E se fosse un problrma di messa a Terra dell'antenna?
Autore Risposta: germano La regola dice: ROS alto sui canali bassi antenna troppo corta, viceversa se lo è su quelli alti, è troppo lunga.
Autore Risposta: aquila bianca Allora, il rosmetro hp 202 o similari sono ottimi prodotti ma la misurazione ad aghi incrociati non sempre e precisa quando si e bassi di watt. Mi spiego più che imprecisa e di lettura meno immediata è un pò più confusa di un rosmetro tipo hp 201. Oltremodo il 202 ed i suoi fratelli ad aghi incrociati (io avevo un daiwa 520) sono un pò più costosi. Il k145 è un giocattolo mentre l'hp1000 che, tra l'altro ho anch'io, è un ottimo prodotto ma è anche accordatore d'antenna e di dimenzioni non proprio contenute; l'accordatore è secondo me inutile su un quaranta canali seppur ripeto si tratta di un prodotto estremamente valido.
Autore Risposta: aquila bianca
Autore Risposta: wormkill Ho notato che se premo il mike sul 40° canale la lancetta del tx mi schizza a 5, mentre se stò nel 1° mi va a 4 4-5 dpende! Mi mangia quasi 1 watt! Ho notato che in fm qusto fenomeno si nota meno. In Fm su 40° mi sale anche leggermente oltre il 5. Troppo corta l'antenna quindi! Nella dolce attesa del rosmetro, domani allungo subito l'antenna...ma di quanto devo rpcedere? Quanto è il passo? 1cm? 5-10?
Autore Risposta: aquila bianca Prova ad allungarla di un centimetro per volta se ti viene facile arrivare all'antenna, se puoi scenderla per tararla ma è difficoltoso prova ad allungarla di tre,quattro centimetri e dovrebbe risolversi. evita di modulare sull'uno sino a che non la sistemi perché rischi l'integrità dei finali. Quando otterrai un valore basso su tutta la banda passante modula e divertiti...!
Autore Risposta: SaTURnO ho capito..... mmmh...... mo vedo che riesco a fare, grazie a tutti :)
Autore Risposta: wormkill Piano piano, una cosa per volta, ce la facciamo a sistemare tutto. Fino a un mese fa era solo nella mia testa il barakkino, ma se c'è volontà si fa tutto. Adesso vedo di trovare il rosmetro, lo devo acquistare su internet perchè qui di negozzi non ci sono nel raggio di.....bho! E poi altra cosa importante il mike amplificato. Vedo se trovo lo zetagi mb+4...anche su ebay! Ma i mike "palmari" amplificati come sono? Ieri sera provando a fare un piccolo qso con due persone che parlavano, mi ha detto che gli arrivavo con un santiago di 1, e con una modulazione al 50%. Con il mic (se ho capito qualcosa) dovrei amentare la percentuale giusto? La portante gli arrivava bassa ma cmq dovrebbe capirmi lo stesso se c'è modulazione ottima. La distanza non era poca...però io voglio il massimo da questo omologato!
Autore Risposta: aquila bianca confermo, i palmari amplificati sono altrettanto validi, se vuoi una soluzione molto valida ma un pò costosetta e il road devil. Un mike amplificato estremamente valido e perfetto per il tuo apparato.
Autore Risposta: Cofen86 per collegamenti a lunghe distanze usate le bande laterali!!! si arriva piu bene e piu lontano!!! come resa nn hanno niente a che fare con l' am e fm
Autore Risposta: aquila bianca ovviamente, però a volte molte stazioni trasmettono in am-fm perché non dotate di ssb.
Autore Risposta: wormkill Salve ragazzi! Ieri sera mi sono inserito in una discussione e un tizio era dell'isola d'elba, una bella distanza da me! Però gli arrivavo incomprensibile, vedeva la lacetta del santiago salire ma non mi capiva, così per prova siamo passati in fm e "magicamente" lui ha incominciato a sentirmi. Però io al contrario ho iniziato a sentirlo peggio, perdendo di modulazione, pekkè? Il suo apparato modulava male in fm oppure era un problema mio di ricezione? Nonostante il santiago di 3,5 lo sentivo piano e dovevo mettere alto il volume!...sembrava quasi che continuasse a parlare in am
Autore Risposta: aquila bianca era senz'altro un problema suo, capita a volte che in propagazione l'am sia sfavorevole rispetto al fm ma in questo caso penso proprio che i problemi fossero solo suoi. Se tu normalmente arrivi correttamente non hai di che preoccuparti, ci sono stazioni piedi piedi che fanno pena.
Autore Risposta: wormkill Uno di loro aveva l'alan 48 plus e non lo ricevevo bene! Lui invece mi ha comunicato una modulazione all'80%
Autore Risposta: aquila bianca spesso succede che gli altri operatori o non usano aprire trimmer e parlano a un km dal mike o allora manomettono gli apparati in maniera che poi diano più problemi che benefici.
Autore Risposta: Cofen86 NON COMPRATE ACCORDATORI DELLA ZETAGI !!! SONO SCADENTI
Autore Risposta: tornado Io ho l' HP 1000 da anni e mi sono sempre trovato bene
Autore Risposta: aquila bianca confermo!!! anch'io ho tra gli altri l hp1000, ovviamente un daiwa, un nissei... non è comparabile ma tra i prodotti relativamente economici è valido.
Autore Risposta: nando ehiehiehi, non mi trovo d'accordo!!!
Autore Risposta: aquila bianca no, la zetagi a mio avviso non è scadente, ma è una marca commerciale, che produce componentistica (in particolare i lineari!) di ottima fattura ma ovvio, non è il massimo ne si ci avvicina. Forum Nazionale Banda Cittadina 27 MHZ : http://www.rogerk.it/forum/ © Marcello Santo & Antonio rogerk.it |