Un'opzione è quella di provare ad autocostruire una mezz'onda su canna da pesca con circuito LC alla base à la Skipperman che salta fuori cercando nel forum.
73,
il bello e comodo della GPS-27 resta (disturbi da infiltrazioni a parte) e sulla estrema praticità e banda larga, ricorda la Gain Master che va bene ovunque la metti.
Tuttavia per un amico di Terni abbiamo recentemente realizzato ed installato la mezz'onda su canna da pesca (11 spire di rame smaltato su supporto 25 mm con presa intermedia a poco meno di 2,5 spire dal basso, con variabile in aria surplus - 5 euro - e 5,2 metri di filo elettrico 1,5 mmq su canna del Decathlon da 7 metri) e sebbene la messa a punto sia abbastanza complessa in quanto l'antenna è installata su un balcone e sente davvero tutto in ogni minima variazione, il risultato finale soddisfacente è che supera senza indugi la GPS-27 in resa.
Come sempre il trucco è la banda stretta (ovvero travora un rapporto tra L e C che risuoni per pochi canali), cioè l'esatto contrario di quello che è stato fatto appunto sulla GPS-27.
Ovviamente c'è da chiedersi se sia l'antenna adatta ad un balcone, non solo per le dimensioni, ma anche per la dipendenza da ogni minima variazione di distanza dal muro (capacità distribuita) e della sua posizione, ma credo in non moltissimo tempo verrà spostata sul tetto e probabilmente sostituita da una vecchia Ringo della Eco Antenne (che ha problemi con l'acqua ugualmente)
Ciao