73 a tutti,dispiace deluderti, ma non puoi essere esonerato, avresti dovuto studiare nel ramo di elettronica e telecomunicazioni, anche se in quello che ti ho trascritto sotto, c'è anche la parola "equivalenti" la meccanica non rientra.
TITOLI CHE DANNO DIRITTO ALL’ESONERO DALLA PROVA D’ESAME
DA INVIARE IN FOTOCOPIA AUTENTICATA
1. Ferme restando le disposizioni di cui all’art. 2 comma 2 del DPR 1214/66
(“Possono essere esonerati da alcune o da tutte le prove di esame gli aspiranti in possesso di titoli o documenti
dai quali risulti ufficialmente comprovata la conoscenza delle materie che formano oggetto delle prove stesse,
e coloro che, per chiara fama o per studi effettuati e pubblicati, siano giudicati idonei”)
sono esonerati dalla prova d’esame i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:
a) Certificato di radiotelegrafista per navi di classe prima, seconda e speciale, rilasciato dal Ministero
delle comunicazioni
b) Diploma di radiotelegrafista di bordo rilasciato da un istituto professionale di Stato
c) Certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero delle comunicazioni
d) Laurea in ingegneria nella classe dell’ingegneria dell’informazione o equivalente
e) Diploma di tecnico in elettronica o equivalente, conseguito presso un Istituto statale o riconosciuto
dallo Stato
2. Possono essere esonerati dagli esami gli aspiranti muniti di licenza o di altro titolo di abilitazione, rilasciato
dalla competente amministrazione del Paese di provenienza, che hanno superato esami equivalenti
a quelli previsti in Italia.
Se l’aspirante è in possesso di titoli che danno diritto all’esonero dalla prova d’esame, non deve effettuare
il versamento di € 25.00 per il rimborso delle spese d’esame.