Beh, io in 27 il giro del mondo me lo sono fatto diverse volte con la verticale...La direttiva mi ha sempre creato dei problemi "etici"....tante volte ti permette di fare il collegamento "impossibile", perchè seleziona e permette di fare delle "scelte" a livello di skip... però ti "elimina" sistematicamente anche alcune stazioni (e questo, sotto un punto di vista "egoistico" è sicuramente un gran vantaggio) e magari però anche la chiamata di qualche amico che ti arriva "di lato" e che non senti.....e per questo non mi piace, io parlo con tutte le stazioni che mi chiamano e che sento...Quindi la verticale è l' ideale, anche se questo spesso ti crea del casino immenso e del bailamme...e a quel punto fare il DX difficile diventa solo una questione di :culo:....pazienza, ci vuole anche quello!
Per quanto riguarda le bande hf "basse", dove per avere una discreta "superficie" le antenne devono essere forzatamente molto lunghe, la verticale è un pò svantaggiata e rende fisicamente poco....A parte che il 99% dei corrispondenti và in orizzontale (anche se questo non è sempre uno svantaggio, la polarizzazione non è poi così importante con l' aumentare della distanza, così come in maniera minore la direttività di un dipolo...), il vero problema è che la lunghezza è quella, se si pensa che per fare 1/4 d' onda in 80mt si dovrebbe avere uno stilo di 20 mt....ben si capisce che il rendimento è quello che è....La fisica non si inventa, gli accorciamenti richiedono per forza delle rinuncie e dei compromessi!
Comunque sicuramente chi utilizza questo tipo di antenne magari ci butta dentro qualche Kw; poi magari solo in ricezione si aiuta con una beverage o fà i collegamenti in orari "possibili" anche per le bande basse, dove il rumore spesso impedisce a qualsiasi stazione di "passare"...Ci vuole insomma, un pò di mestiere e un pelo di fortuna...!!!
Io preferisco sempre un bel filo....Ma chiaramente se ho problemi di spazio, mi devo adeguare e devo fare con quel che posso;
ben venga quindi la verticale, anche se i problemi di cui ho parlato poc' anzi non sono così "quisquilie e pinzillacchere". ;-)