ancora
AEREO antenna
ALTURA collina o montagna
ANTENNA SPEZZATA operatore non in regola/provvedimento delle autorità a carico di un CB
BARRA FISSA stazione radio sul luogo di residenza
BARRA PESANTE Autotreno/autobus
BARRA MOBILE mezzo mobile sul quale è installata la stazione radio
BARRA NAUTICA barca o nave
BIANCO fare una pausa tra le conversazioni
BIDONE scherzo
BREAK richiesta di entrare nel QSO
CAMBIO lasciare la parola agli altri
CARICA BATTERIA pasto
CARICA LIQUIDA bere
CARICA PUPILLE andare a dormire !!!!
COORDINATE dati riguardanti la posizione dell’operatore
COPERTO avere la ricezione disturbata da un’altra emissione
COPIARE dare conferma / richiesta dell’avvenuta ricezione
GRANDE autostrada
GRANDE H ospedale
GRINGHELLINO/A figlio o figlia
GRINGHELLO/A ragazzo o ragazza
K dare conferma
KAPPA EMME kilometri
LUCI BLU forze dell’ordine
MAYDAY termine internazionale per la richiesta di aiuto
MIKE microfono
MODULARE parlare al microfono
MODULAZIONE voce, caratteristiche della voce
OK ricevuto
PACCO scherzo
PARCHEGGIO stare in ...: attendere per entrare in QSO anche FARE BIANCO O DARE BIANCO
PASSO lasciare la parola ad altri
PING PONG dialogo tra due CB
PORTANTE trasmissione muta
PORTANTERO individuo maleducato il quale disturba un QSO con la propria portante
RADIO stesso di R relativamente alla qualità del segnale ricevuto
ROGER ricevuto, confermo
RUOTA conversazione di un gruppo di CB
SANTIAGO segnale 1-2 molto debole
SCARRELLARE fare una ricerca tra i canali
SPELLING usare l’alfabeto fonetico per indicare le lettere che formano una parola
TARARE sintonizzare o accordare dei circuiti o degli apparati
TRABACARE lavorare
TVI / TIVUAI interferenze ad apparati televisivi
VERTICALE vedersi di persona
VITAMINE avere più potenza di quanto legalmente consentito
ops trovato completissimo
A
Abate Faria Operatore CB uso agli scherzi, ai raggiri piacevoli e gioiosi.
Aereo Antenna.
A.I.R. Associazione Italiana Radioascoltatori (l'associazione degli ascoltatori BCL- SWL).
Altura Essere in..: trovarsi in montagna o collina.
Americano Operatore estroverso.
Andare in 144 (o in 2 metri) orizzontali Andare a letto, coricarsi, trae origine dal fatto che la frequenza di 144 MHz corrisponde a una lunghezza d'onda di 2 m., e il letto dove ci si corica misura circa 2 metri.
Antenna spezzata Provvedimento giudiziario; CB non in regola con la legge; sequestro del baracchino.
A.R.I. Associazione Radioamatori Italiana: l'associazione dei Radioamatori (non dei CB).
Aria Essere in…..: essere in trasmissione.
Ascoltone Chi ascolta senza conversare.
Attimo di bianco Attendere un pò prima di trasmettere per dar modo ad altri di poter intervenire al QSO.
B
Bagnare Parola con doppio significato, può voler dire buggerare, ma anche bere alla salute di un nuovo CB o di una nuova apparecchiatura di recente impiego, quindi brindare; il corretto significato viene dato dalla logica del discorso.
Bailamme Confusione.
Baracchino Apparecchio ricetrasmettitore usato dai CB.
Baraccamento Stazione trasmittente, antenna, baracchino, alimentatore, ecc. Baraccone Grosso ricetrasmettitore a valvole.
Barra fissa Luogo fisso di trasmissione.
Barra gigante Pulman, autobus.
Barra mobile Mezzo mobile, auto o altro, su cui è installato il baracchino.
Barra nautica Barca, nave, motoscafo, ecc.
Bassa Fare una…..: telefonata, telefonare.
Bianco Fare….., stare in…..: stare in silenzio radio; lasciare in…..: non far partecipare alla conversazione via radio-far stare in silenzio.
Biberon elettronico Microfono.
Birra Termine usato come sinonimo potenza, Watt.
Biscia Scherzo.
Break (si pronuncia brek) Si usa per intervenire a un QSO già avviato da altri amici.
Buca (o bidone) Termine generico per definire quando si sta per immettersi in una galleria, qualunque scherzo eseguito in frequenza (27 MHz).
Buco luminoso Televisore.
Busso Gergale per lo più emiliano, ma in via di diffusione generalizzata; va inteso come lode dell'intensità di campo generata dal corrispondente.
Busso please Il medesimo significato di Break, richiesta di entrare in QSO.
C
Cambio K o anche KK: cedo la parola ad altri, invito a trasmettere (passo e cambio in genere non sono usati dai CB).
Camice bianco Dottore, infermiere.
Capoccia Sulla…..; sul tetto.
Caretera Strada.
Carica Carica batteria, pasto, mangiare in generale.
7
Carica liquida o elettrolitica Bere.
Carica pupille Andare a dormire.
Carica solida Mangiare.
Cemento Nel…..: in casa.
Centoquarantaquattro (144) Verticale: incontro tra due o più persone (amici della frequenza): orizzontale: andarsene a dormire.
Chiudere il portone Chiudere il giro con tutti i partecipanti del QSO, chiude il portone chi modula per ultimo.
Ciabatta Amplificatore di potenza.
Cinquanta (50) Moglie
Cinquantuno (51) Auguri.
Cicutare Conversare via CB.
Cioccapiatti Operatore eccessivamente carnascialesco.
Cioccare, cioccato Significa rompere, rovinare; rotto, fuori uso.
Controllo Dare un….: dire a quanti S (Santiago) e con che R (Radio) arriva un segnale.
Coordinate Chiedere o dare le..: dati riguardanti l'abitazione o la posizione di trasmissione.
Coperto Essere…..: avere la ricezione disturbata o addirittura resa non intellegibile.
Copiare Ascoltare, collegare, parlare in frequenza, comprendere ( esempio, ti ho copiato al milione per milione).
CQ Chiamata generale: in alcune regioni si usa per inserirsi in una ruota (esempio, CQ canale 15 da TRENTO la stazione MARIO desidera trasmettere con qualcuno sul canale 15).
D
Dare le pacche Superare qualcuno in abilità radiantistica.
Dieci (10) Dall'Americano (poco usato) stiamo tutti bene.
Ditaa negli occhi e calci negli stinchi Scherzosa effusione usata al posto dei saluti convenzionali.
E
Elettrolitico Di solito è un "litro di quel buono", ma potrebbe trattarsi anche di un condensatore elettrolitico.
F
Far fare anticamera Alla lettera, far attendere, a torto o a ragione, un amico che da tempo "brekka" per andare in QSO. Fare quessegreca Spostarsi di frequenza, di canale, di località o di QTH.
Fare un giro per i canali Esplorare la gamma, sintonizzare uno alla volta tutti i canali per poter allacciare un QSO.
Fir-CB Federazione Italiana Ricetrasmissioni nella Citizen's Band. La federazione che unisce la maggior parte delle Associazioni CB in Italia.
Frequenza Essere in…..: essere in trasmissione.
G
Gasato Dicesi di operatore CB che al microfono si distacca dalla propria personalità .
Giro L'insieme dei componenti del QSO, la cerchia degli amici.
Grande caretera Autostrada.
Grande H Ospedale.
Grandi croci Cimitero.
Grande stagno Lago.
Gringhellino/a Figlio, figlia, bambino, bambina.
Gringhello/a Fratello, sorella.
Gringhellone/a Padre, madre, marito, moglie.
H
HI Esclamazione in generale - risata - per ridere
I
IH Contrario di HI, stato d'animo particolarmente angosciato.
Imbarcare Trascinare qualcuno in uno scherzo.
Infognato Termine allegorico che significa handicappato per trasmettere.
K
K Ok; ho capito, va bene.
K o KK Invito a trasmettere.
KM Kilometri.
L
Luci blu Polizia.
Lucignolo Automobile addetta al servizio di Polizia; discende da linea diretta da "Luce Blu".
M
Mast L'operatore che rimane sempre su un canale; che ha una netta preferenza per un canale.
Mattone, mattoncino Ricetrasmettitore portatile,Walkie-Talkie.
8
Matusa Persona anziana.
Mayday Equivalente in fonia al SOS telegrafico, richiesta di aiuto, a precedenza assoluta su tutte le chiamate in frequenza. Chi la dovesse ricevere ha l'obbligo di porsi immediatamente a disposizione di chi la invoca nonché di darne tempestiva notizia alle Autorità e organizzazioni competenti (inutile aggiungere se per scherzo ).
Michelina/o Microfono.
Micro Microfono.
Micropanico Sentirsi impacciati nel trasmettere, tipico nel neo CB.
Mike Microfono (si pronuncia maik).
Million par million Ottimamente, moltissimo.
Mobile Barra mobile.
Modulare Parlare via radio.
Modulazione Voce: timbro di voce.
Monna Lisa Fanciulla timida che non sa esprimersi al microfono.
Mora Operatore CB che irradia i segnali con l'antenna comunemente definita "frusta".
N
Nada de nada Niente.
Negativo No, non ho capito, le cose non stanno così, non è vero.
Novantanove (99) Concentrazione di parolacce, le più condannabili e irripetibili; non abbusarne.
Numero di bassa Numero telefonico.
O
OK Ricevuto, va bene.
radioamatore Radioamatore, non CB (da Old Man: vecchio uomo).
Ombrellino Avere un….. sulla capoccia; in genere antenna GP sul tetto.
Ottantacinque (85) Riunione di vecchi amici della frequenza, amanti del buon whisky e desiderosi di farsi una bevuta.
Ottantotto (88) Abbracci e baci affettuosissimi rivolto alle donne.
P
Pacchetto Scherzo.
Pagare la birra Chiedere scusa per una mancanza, per una scorrettezza, è puramente simbolico, non obbliga necessariamente a procedere in merito. Parcheggio Sosta in attesa di entrare in un QSO (stare in…..).
Parrucca parruccone Uscire con..: trasmettere con un nominativo falso.
Passo Cedere la parola ad altri (poco usato).
Peloso Animale domestico (cane o gatto).
Ping pong QSO a due persone.
Plug Bocchettone d'antenna.
Portantaro Individuo che si diletta a mettere le portanti tra le ruote (in frequenza).
Punto nero Punto di incontro tra CB, radioamatore.
Q
Q Codice (v. oltre).
QRA familiare Nucleo familiare o sinonimo di QTH (abitazione, casa).
QRM trabaco Disturbi causati dal lavoro, doversi assentare per lavoro.
QRT SK Si legge "querreti esse kappa" sta a indicare un QRT definitivo.
QTH lavorativo Sta a indicare non il luogo di abitazione, ma il luogo dove si lavora.
Quattro elementi Automobile per il fatto che ha quattro ruote.
Quattro ruote Automobile.
Querreccatore/Sblaterone CB che occupa più canali contemporaneamente con la propria emissione (offensivo).
Querremato Disagio in frequenza (in trasmissione o in ricezzione) per cause naturali o di affollamento nella gamma; sovraccarico di lavoro o di preoccupazioni - malattia.
R
R Intelliggibilità e comprensibilità radio in ricezione: si determina approssimativamente a orecchio numerando da 1 a 5.
R 1 Modulazione scarsissima e incomprensibile.
R 2 Modulazione scarsa.
R 3 Modulazione sufficiente.
R 4 Modulazione buona.
R 5 Modulazione ottima.
R Ricevuto.
Radio Indice di comprensibilità (lo stesso che R).
Resistenza ohmica "Costo in €uro", dove ogni ohm vale 1 centesimo di €uro, ad esempio se un'antenna ha una resistenza ohmica di 24 k Ω significa che costa 24.00 €uro.
9
Ringo Tipo di antenna.
Roger OK; ricevuto, va bene.
Rompere i quarzi Volgare eufemismo, sta "rompere le scatole".
Rosmetrare Misurare le onde stazionarie di un'antenna per tentare la giusta taratura.
Rubinetto Canale.
Ruota Conversazione sostenuta a turno da diversi CB - gruppo di partecipanti alla conversazione (QSO).
S
S Intensità dei segnali ricevuti sulla scala dell'.S'-Meter.
1-2 molto debole
3-4 debole
5-6 discreto
7-8 forte
9 molto forte.
Santiago Intensità del segnale ricevuto (lo stesso che S).
Santone CB "in aria" da molti anni noto per correttezza, competenza, ecc.
Sblaterare Invadere i canali adiacenti a quello in cui si trasmette, disturbandoli.
Scarpa (scarpetta, scarpone) Amplificatore lineare (di piccola, media, grande potenza.
Schiacciare la portante Andare in trasmissione.
Scrocca CB dotato di bella voce e di scarsa avvenenza fisica.
Selvatico Insofferente della disciplina, applicato a operatori che non rispettano le comuni regole del comportamento.
Serpe Chi trasmette musica sui canali; chi registra e ritrasmette CQ- Break altrui.
Settantatré Saluti.
Sifone Termine alternativo che equivale a "ponte".
Sinecura Operatrice CB che preferisce rimanere sempre all'ascolto.
Sindacato Vale per ruota.
Smiter/S-Meter Strumento misuratore della intensità dei segnali ricevuti (v. S).
Sovramodulare Termine molto improprio usato al posto del correttissimo eterodinare, dicesi che uno ha sovramodulato quando ha parlato un altro, cioè che ha modulato "sopra". Spattero Sblattero Dall'inglese "spallter" interferenza di un baracchino, o baracco, che sintonizzato su una frequenza, provoca, per eccessiva potenza modulazione, o difetti vari, interferenze su frequenze adiacenti. La ricezione di sblatteri può dipendere anche dall'apparato ricevente (poco selettivo).
Spassolare Girare sui vari canali.
Spelling Fare lo…..: indicare una dopo l'altra le lettere che formano una parola, usando l'alfabeto fonetico (vedi pagina 1).
Spira Età , anni (15 spire = 15 anni).
Stagno Lago.
Stazionarie Onde…..: quando il Rapporto Onde Stazionarie (il ROS) è alto, c'è pericolo che il baracchino si bruci - ho le stazionarie alte: ho un ROS elevato.
Superstation Stazione ricetrasmittente potente.
T
Tarare Accordare, sintonizzare, allineare.
Tirar su la manetta Aumentare la tensione al baracchino per spremere più "birra".
Togliere la scossa Spegnere la stazione, togliere corrente.
Trabacare Lavorare - trabaco: lavoro.
Tubo - tubo luminoso Televisore.
TVI Fare TVI: interferenze televisive, (pronuncia tivuai).
V
Valvolone Fiasco, bottiglia di vino o altra bevanda.
Venticinque (25) Fidanzata.
Verticale In…..: vedersi di persona - incontro, trovarsi.
Vieni avanti Sei libero di trasmettere, benvenuto al QSO, ora tocca a te.
Victor Restare in…..: restare in ascolto.
Vitamine Avere più…..: potenza superiore ai normali 5 Watt.
W
Whisky Watt (pronuncia uiski).
X
Xyl Signora - moglie (pronuncia ecs uai el).
Y
YI Signorina, fidanzata, ragazza (pronuncia: uai el)).
Z
Zorro CB, parolaio, verboso, prolisso.
10
VARIANTE DEL GERGO CB AD OPERA DEI CAMIONISTI
A
Attenti alle cristallerie "Sta ben attento a non avere incidenti".
B
Barra pesante E' il gigante della strada, l'automezzo di grandi dimensioni.
BM o Barra mobile Indica la vera nemica dei camionisti.
Buon trabaco Il saluto più comune, significa "buon lavoro".
C
Canale Nove Serve per la comunicazione di emergenza, quando c'è un incidente o una richiesta di soccorso. Le conversazioni normali avvengono sul canale 5.
Conoscersi in verticale Il desiderio comune di incontrarsi di persona.
G
Gemelli Le pattuglie della Guardia di Finanza.
Grande carrettiera L'autostrada.
Gringhella Viene chiamata così la ragazza, soprattutto quella che fa l'autostop.
Gringhelle senza mutande Alt a slanci di fantasia. Sono le mucche che viaggiano nei carri bestiame.
I
Il CB con le vitamine E' la ricetrasmittente potenziata e fuorilegge.
L
La venticinque (25) La fidanzata
La cinquanta (50) La moglie, vale a dire la metà dell'autista che, modestia a parte, è considerato 100.
La settantacinque (75) L'amante, che dunque vale una volta e mezzo la consorte legittima. P
Pettinatevi, fotografia gratuita al kilometro…. Questa segnalazione mette in guardia contro la presenza di multanova o dell'autovelox, gli strumenti con cui la polizia stradale colpisce per gli eccessi di velocità .
Piedi neri Sono i Carabinieri.
Puffi o Puffetti Sono gli agenti della stradale, fino a qualche tempo fa "Luci blù" o Lucciole".
Q
Quelli delle bugie Gli automezzi adibiti al trasporto dei quotidiani.
R
Ricaricare le pupille Fermarsi per fare un sonnellino.
U
Una carica liquida Il caffè ristoratore sorseggiato al grill durante una sosta del viaggio.
V
Vengo da 06 - 02, ecc. Vuole dire che l'autista e partito da Roma o Milano e così via per tutti i codici telefonici.
lo studio a memoria
fonte
http://www.turismoitinerante.com/speciali/manuale-cb.docmitici