CIAO A TUTTI VORREI AVERE QUALCHE CHIARIMENTO IN MERITO ALLA PATENTE RADIOAMATORIALE E ALLA CONCESSIONE.HO LETTO IL REGOLAMENTO E LI DICE CHE CHI è IN POSSESSO DI UN DIPLOMA DI ELETTRONICA O EQUIPOLLENTE è ESENTATO DA ESAMI.IO SN DIPLOMATO IN ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE...SONO ESENTE???AIUTATEMI CHE MI HANNO CREATO SOLO CONFUSIONE
dipende dal dipartimento regionale, in Piemonte ad esempio, i diplomi generici di elettronica sono considerati titolo per l'esenzione dall'esame
Roberto io soo diplomato in telecomunicazioni (preso nel 1993), non dovrei avere problemi, giusto?
è sicuramente un diploma valido per l'esenzione.
Un consiglio a tutti quelli che hanno la possibilità di richiedere la licenza senza sostenere l'esame:
Una volta ricevuta la licenza, ricevuto il nominativo e inoltrato richiesta di AG, prima di andare in aria studiate un pochetto le leggi che regolamentano il servizio di Radioamatore.
Frequenze in uso, potenze ammesse, modi di emissione...poi fate tanto ascolto, infine lanciate il primo CQ.
Questo consiglio è solo per evitarvi brutte figure, che sempre più spesso si sentono in giro....
tipo:
Gente che fa cq fuori banda, e poi saluta i pirati passando loro il nominativo
Gente che fa qso nella porzione dei 40mt dedicata al cw
Gente che fa cq sulle frequenze di uscita dei ripetitori in isofrequenza
...e mi fermo qui...
Insomma, tanto ascolto ed una buona lettura, possono chiarire tutti i dubbi.
Auguri
Claudio