Gli Arabi chiamavano la montagna Jabal al-burkÄn ("vulcano" o "montagna somma della Sicilia"); questo nome fu più tardi mutato in Mons Gibel per designare il "monte Gibel", cioè la montagna Gibel, mentre nel Medioevo, in Mongibello.
Nella mitologia greca l'Etna era considerato come la fucina del Dio Vulcano, ed anche la casa dei Ciclopi, enormi giganti con un solo occhio,(Ulisse ne sa qualcosa... :mrgreen:)