Possibile Test senza licenza?

Aperto da TarazzoN, 27 Aprile 2025, 12:39:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TarazzoN

Buongiorno, da pochi giorni io e un amico abbiamo ordinato due Baofeng UV-5R con antenne 771. Non essendo ancora in possesso della licenza da radioamatore, volevamo chiedere se sia possibile effettuare legalmente un test.
Abitiamo in zone diverse e, secondo alcune informazioni trovate online, pensiamo che il ponte radio intermediario tra me e lui possa essere quello sul grattacielo Pirelli di Milano. Da profano mi chiedevo: è legale collegarsi a quel ponte radio solo per ascoltare eventuali trasmissioni comuni, senza trasmettere nulla? Questo ci aiuterebbe a capire se, una volta ottenuta la patente, potremmo effettivamente comunicare tramite quel ponte.
Ho letto che ascoltare le frequenze è consentito dalla legge, a patto di non trasmettere. Potreste confermarmi se è davvero così? Non vorremmo in alcun modo infrangere le regole o disturbare frequenze.
Inoltre, se non riuscissimo a ricevere direttamente il ponte del Pirelli, esiste la possibilità di passare attraverso un ponte radio più vicino per poi essere "rimbalzati" su quello del Pirelli?
Siamo molto curiosi del mondo delle radio e, se questa prova andasse bene, ci piacerebbe conseguire la patente, dateci consigli! Grazie!


sonny.boy

Per utilizzare un apparato radioamatoriale legalmente, è necessario essere in possesso di PATENTE e Autorizzazione Generale.
L'ascolto delle bande radioamatoriali è di libero uso soltanto se esercitato con ricevitori puri, quindi non con un rtx (per capirci, anche se privo di microfono).
Era meglio se anziché al rtx, indirizzavate la vostra attenzione verso un buon rx. [emoji6]

TarazzoN

Citazione di: sonny.boy il 27 Aprile 2025, 14:08:29Per utilizzare un apparato radioamatoriale legalmente, è necessario essere in possesso di PATENTE e Autorizzazione Generale.
L'ascolto delle bande radioamatoriali è di libero uso soltanto se esercitato con ricevitori puri, quindi non con un rtx (per capirci, anche se privo di microfono).
Era meglio se anziché al rtx, indirizzavate la vostra attenzione verso un buon rx. [emoji6]
Ciao, non ho idea della differenzia tra rtx ed rx, riusciresti a spiegarmela in breve?Magari anche a consigliarmi qualche Rx?Grazie!



TarazzoN

Citazione di: sonny.boy il 27 Aprile 2025, 14:36:52RTX=Ricetrasmettitore.
RX=Ricevitore.

https://swling.com/blog/2022/03/hanrongda-hrd-747-frank-creates-an-english-owners-manual/

Ok ottimo! Comprando questo HRD-747, la prova che ho elencato prima sarebbe legale no?Essendo solo in ascolto con una Rx e non con una rtx giusto?

sonny.boy

Certo che sì.
Comunque di rx adatti allo scopo ce ne sono molti altri in commercio e l'HRD-747 l'ho citato soltanto perchè lo ha appena preso un amico che si trova bene ad utilizzarlo.
Ricordati poi che trattandosi di un ponte radio, le comunicazioni in diretta in quel caso avvengono 600 kHz sotto alla frequenza dove si ascolta il ponte (SHIFT -600 kHz, per capirci).


Jack Beauregard

La risposta è semplicissima: no. Punto.
Tralaltro è un argomento trattato moltissime volte, se cerchi sul forum troverai decine di risposte.


sonny.boy

Citazione di: sonny.boy il 27 Aprile 2025, 14:59:05Certo che sì.
Comunque di rx adatti allo scopo ce ne sono molti altri in commercio e l'HRD-747 l'ho citato soltanto perchè lo ha appena preso un amico che si trova bene ad utilizzarlo.
Ricordati poi che trattandosi di un ponte radio, le comunicazioni in diretta in quel caso avvengono 600 kHz sotto alla frequenza dove si ascolta il ponte (SHIFT -600 kHz, per capirci).
Ah, riceve anche le onde lunghe.
https://swling.com/blog/2022/03/paul-is-impressed-with-the-hanrongda-hrd-747/
https://drive.google.com/drive/folders/1ZGp3d_pgyhNh8pA-9IdDn4tHZAXphsrt


TarazzoN

Citazione di: Jack Beauregard il 27 Aprile 2025, 15:02:07La risposta è semplicissima: no. Punto.
Tralaltro è un argomento trattato moltissime volte, se cerchi sul forum troverai decine di risposte.
Perdonami, perchè no essendo solo una rx in ascolto?Non lo faccio con il baofeng...Lo farò quando prendo le Hrd-747 come mi ha suggerito sonny.boy......Mi state confondendo.... forse mi sto sbagliando?

sirbone

Citazione di: TarazzoN il 27 Aprile 2025, 15:20:19Mi state confondendo.... forse mi sto sbagliando?
credo che nelle risposte che hai ottenuto ci sia un certo "nonnismo"

l'ascolto delle trasmissioni radiomatoriali è libero, così come l'ascolto delle frequenze CB e PMR446; l'uso e la detenzione di apparati riceventi di ogni tipo è libero.
invece è esplicitamente vietato l'uso di apparati ricetrasmittenti o trasmittenti radioamatoriali (e "civili" ovvero operanti sulle frequenze in concessione per reti private).
è vietato anche l'ascolto, e l'eventuale diffusione di quanto ascoltato, di frequenze militari, delle forze dell'ordine, dei servizi di emergenza e le frequenze "civili"; talvolta con esplicito divieto di legge, talvolta in base all'inviolabilità della corrispondenza, talvolta in base alle norme sulla privatezza dei dati.

quindi puoi senz'altro ascoltare i ponti radioamatoriali con un qualsiasi ricevitore, ma, non potendo impegnarli in trasmissione, lo scopo di comunicare con il tuo amico non è praticabile, tralasciando il fatto che vorreste utilizzare degli apparati radio che non potreste utilizzare senza patente, nominativo e AG ("licenza").

fai attenzione che i commercianti non ti dicono: "ti sto vendendo un soprammobile"; puoi acquistare qualsiasi apparato ricetrasmittente in libera vendita, ma non puoi usarlo e anche nella eventuale detenzione dovresti curare che non sia in condizioni di trasmettere.

un ricetrasmettitore radioamatoriale portatile con antenna e batteria è una stazione radio, se acceso è già "esercizio abusivo di stazione radioelettrica" e c'è anche una vasta quantità di precedenti di sanzioni per la semplice detenzione di stazioni in grado di trasmettere, anche spente, anche disattive da anni.
si può obiettare che la probabilità di incontrare controlli e sanzioni è relativamente remota, è noto che gli enti preposti non hanno i mezzi per una vigilanza capillare e continua, ma perché rischiare?

Jack Beauregard

Citazione di: TarazzoN il 27 Aprile 2025, 15:20:19Perdonami, perchè no essendo solo una rx in ascolto?Non lo faccio con il baofeng...Lo farò quando prendo le Hrd-747 come mi ha suggerito sonny.boy......Mi state confondendo.... forse mi sto sbagliando?
Ho risposto al tuo post iniziale, ma se cerchi nell'archivio di questo forum, ti convincerai meglio

TarazzoN

Citazione di: sirbone il 27 Aprile 2025, 15:55:40credo che nelle risposte che hai ottenuto ci sia un certo "nonnismo"

l'ascolto delle trasmissioni radiomatoriali è libero, così come l'ascolto delle frequenze CB e PMR446; l'uso e la detenzione di apparati riceventi di ogni tipo è libero.
invece è esplicitamente vietato l'uso di apparati ricetrasmittenti o trasmittenti radioamatoriali (e "civili" ovvero operanti sulle frequenze in concessione per reti private).
è vietato anche l'ascolto, e l'eventuale diffusione di quanto ascoltato, di frequenze militari, delle forze dell'ordine, dei servizi di emergenza e le frequenze "civili"; talvolta con esplicito divieto di legge, talvolta in base all'inviolabilità della corrispondenza, talvolta in base alle norme sulla privatezza dei dati.

quindi puoi senz'altro ascoltare i ponti radioamatoriali con un qualsiasi ricevitore, ma, non potendo impegnarli in trasmissione, lo scopo di comunicare con il tuo amico non è praticabile, tralasciando il fatto che vorreste utilizzare degli apparati radio che non potreste utilizzare senza patente, nominativo e AG ("licenza").

fai attenzione che i commercianti non ti dicono: "ti sto vendendo un soprammobile"; puoi acquistare qualsiasi apparato ricetrasmittente in libera vendita, ma non puoi usarlo e anche nella eventuale detenzione dovresti curare che non sia in condizioni di trasmettere.

un ricetrasmettitore radioamatoriale portatile con antenna e batteria è una stazione radio, se acceso è già "esercizio abusivo di stazione radioelettrica" e c'è anche una vasta quantità di precedenti di sanzioni per la semplice detenzione di stazioni in grado di trasmettere, anche spente, anche disattive da anni.
si può obiettare che la probabilità di incontrare controlli e sanzioni è relativamente remota, è noto che gli enti preposti non hanno i mezzi per una vigilanza capillare e continua, ma perché rischiare?
Ok, ora ho capito, comunque la mia idea era quella di collegarsi a questo ponte radio e sentire la stessa frequenza, se questo ci fosse stato possibile avremmo avuto ""la sicurezza"" che una volta presa la patente avremmo potuto usare quel ponte per comunicare, è ovvio che non avremmo trasmesso, non vorrei incorrere in attività illegali se non in possesso di licenza...Ora che mi avete spiegato la differenza tra rtx ed rx comprerò la hrd 747 che è rx e proverò...

sirbone

#12
Citazione di: TarazzoN il 27 Aprile 2025, 17:39:14la mia idea era quella di collegarsi a questo ponte radio e sentire la stessa frequenza, se questo ci fosse stato possibile avremmo avuto ""la sicurezza"" che una volta presa la patente avremmo potuto usare quel ponte per comunicare, è ovvio che non avremmo trasmesso, non vorrei incorrere in attività illegali se non in possesso di licenza
"la sicurezza" l'hai messa sagacemente tra virgolette: non sapendo se riuscirete ad impegnare il ponte, di sicurezza effettiva non ce n'è.
un ulteriore chiarimento: non hai bisogno di cercare di "collegarsi al ponte" per ascoltare la stessa frequenza, la frequenza di trasmissione, "di uscita", del ponte è unica, se la riuscite ad ascoltare siete coperti dal ponte, sarà da vedere se riusciate a impegnarlo; per esperienza, a meno che non siate ragionevolmente vicini, non è detto che sia facile con due portatili.


lake

Citazione di: TarazzoN il 27 Aprile 2025, 12:39:03Buongiorno, da pochi giorni io e un amico abbiamo ordinato due Baofeng UV-5R con antenne 771. Non essendo ancora in possesso della licenza da radioamatore, volevamo chiedere se sia possibile effettuare legalmente un test.
Abitiamo in zone diverse e, secondo alcune informazioni trovate online, pensiamo che il ponte radio intermediario tra me e lui possa essere quello sul grattacielo Pirelli di Milano. Da profano mi chiedevo: è legale collegarsi a quel ponte radio solo per ascoltare eventuali trasmissioni comuni, senza trasmettere nulla? Questo ci aiuterebbe a capire se, una volta ottenuta la patente, potremmo effettivamente comunicare tramite quel ponte.
Ho letto che ascoltare le frequenze è consentito dalla legge, a patto di non trasmettere. Potreste confermarmi se è davvero così? Non vorremmo in alcun modo infrangere le regole o disturbare frequenze.
Inoltre, se non riuscissimo a ricevere direttamente il ponte del Pirelli, esiste la possibilità di passare attraverso un ponte radio più vicino per poi essere "rimbalzati" su quello del Pirelli?
Siamo molto curiosi del mondo delle radio e, se questa prova andasse bene, ci piacerebbe conseguire la patente, dateci consigli! Grazie!

se mi ricordo bene sul Pirelli ci sono sia il rpt in vhf 145.725 sia quello in uhf 430.175

se lo vuoi dire, in che zona abitate tu e il tuo amico, cosi' per avere un'idea della possibilita' di ricezione