prima radio con bande laterali

Aperto da Amenophis, 12 Febbraio 2025, 09:02:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amenophis

Buongiorno a tutti,
dopo tanti anni ho rimesso su la stazione base e le barre mobili sulla 27.. 
su una BM ho crt2000h con una mini snake, sull'altra un crt Millenium, nella stazione base un 48old modificato.
Ora vorrei fare un saltello in avanti, per adesso sulla stazione fissa, acquistando una radio con bande laterali, mai avute, ne prima ne adesso.
Ho letto e visto un po' giro e non vorrei qualcosa di molto ingombrante.. ero orientato su ss 6900... però ho visto il nuovissimo 8900 e il nuovo 9900.. premettendo che il budget è quello, cosa mi consigliate? Spostare la scelta da un'altra parte?
Visto la mia "prima volta" con le bande laterali, il 6900 mi sembra più semplice, ma mi attira molto il Wattaggio di uscita, la modernità e le dimensioni ridotte degli altri due nuovi usciti.. 
Qualche info sulla stazione: Alimentatore switch da 50A, antenna sirio Blizzard 2700, (eventuale lineare ZG300P un po' sgonfio), rosmetro SX200, SWR 1.2.
Grazie in anticipo dei vostri consigli.. Attendo...
73


Marcello

Il CRT o SS 6900 o AT-555 PLUS N (tutti la medesima radio) è abbastanza voluminoso però è molto comodo da usare per via dei comandi e delle tante manopole a disposizione, invece il 9900 è più compatto.

Ne parlano bene molti del nuovissimo 8900 io ti consiglierei quello, sono entrambe radio simili e molto comode, centratissime in frequenza, in pratica non devi fare nulla se non modulare.

Non sottovalutare il President Washington anche se costa un tantino  di più è  fantastica.

[ilovedx]

Amenophis

Grazie mille per i consigli... e in merito al wattaggio che mi dici? 6900 con lineare o direttamente 8900/9900 senza lineare?

Marcello

Il lineare lascialo stare al momento non ti serve, prendi una bella antenna, sono soldi buttati, prima fatti una bella stazione radio antenna.
[ilovedx]


Amenophis

L'antenna l'ho già montata.. forse non l'ho scritto bene.. una sirio blizzard 2700 5/8.. ros 1:2

Amenophis

#5
quindi... alla fine...6900, 8900 o 9900 o il president che mi hai consigliato..(è il george 2) ?
 valutando tutto quello che ho scritto nel primo messaggio, ossia antenna, ros bassi, ingombro, semplicità, watt puliti , etc...
il president emette pochi watt rispetto agli altri.. no?


Amenophis



Aros

Se vuoi andare su un apparecchio piccolo e non omologato con una certa potenza per evitare l'uso di amplificatori , tanto vale cercare un hf compatto, se non altro per avventurarti ad ascoltare in tutte le bande.
Ovvio che nuovo costa parecchio ma ce ne sono usati che possono darti molto di piu' di un 9900 o similari.
Non so cosa costa un 9900 che dovrebbe essere il top di gamma da 26 a 30 mhz, ma con un usato su tutta la banda hf la differenza non e' tanta.
Se trovi un bel ts50 revisionato sui soliti condensatori che invecchiano, spendi intorno ai 300 euro e hai un apparecchio di primordine inavvicinabile da quelli che hai elencato.
Da 0 a 30 mhz con oltre 100 watt, finali protetti, grosso come una vecchia autoradio , .....non e' da poco.
l'ignoranza è peggio del covid

plotino

ottimo suggerimento, sempre usato a poco più aggiungerei lo yaesu FT450 [emoji6]

le altre radio citate restano sempre dei "baracchini" con tutto il rispetto per la banda CB...
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

Amenophis

Grazie per i suggerimenti, ma per via del budget, dello spazio e poco sfruttamento di questi apparati, sarei orientato tra crt 6900 e  il nuovo crt 8900 (di cui non ho visto nulla di italiano tra video o recensioni). Il primo è più immediato relativamente ai comandi, il secondo è forse più performante ma meno immediato, ovviamente con una differenza di costi. Essendo abituato ad apparati più o meno simili al 48.. che mi dite? Considerando che del crt 6900 esistono molte radio cloni, me ne consigliate qualcuno di essi? 

Aros

#10
Se lo prendi usato ok, se no, nuovo con l'8900  risparmi poco, poi pero' non pentirtene per aver rinunciato da 0 a 25 mhz di ascolto e per chi continua nella passione radio, non sono pochi.
Se il fuoco della radio ti continuera' ad aumentare, aggiungerai pezzi per ascoltare un po' ovunque ed ecco che il riparmio si traduce in maggior spesa.
Scusa se esprimo dissenso con quei tipi di apparecchi, nel senso che allora, fai tutto quello che serve da 26 a 30 anche con i vecchi 3900 con i canali alfa, vanno benissimo , direi con modulazioni in am superiori e ci mettono le mani tutti, cosa da non trascurare.
Questi nuovi ibridi fra un cb e un hf proprio non li capisco, ma logicamente e' una mia convinzione che non pretendo sia corretta IMHO .

l'ignoranza è peggio del covid

Amenophis

Ciao Aros,
rispetto e ascolto tutte le opinioni vedendo se incontrano le mie, ma veramente sto ricominciando pian piano a rimettere su tutto (fissa/BM). Sono un modulatore degli anni d'oro della cb (anni 80 e primi dei 90) dove si faceva fatica a trovare un canale libero, oggi si fa fatica a trovare qualcuno. Per questo non vorrei spendere adesso per poi constatare che quel fuoco non si sarà espanso oltre la 26/30. 

Marcello

Io ti ho consigliato il 8900 nuova versione oppure il Whashinton non il George II, vanno tutti bene.
[ilovedx]