Presentazione

Aperto da 53535, 12 Giugno 2024, 19:05:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

53535

Buonasera a tutti, mi presento qui (non so se è la sezione giusta).
Sono Federico, 39 anni ho preso la patente di operatore di stazione radioamatore di classe "A" nell'Aprile 2017 con esonero dall'esame (sono diplomato perito in elettronica e telecomunicazioni).
Presa la patente, che tralatro non è a "libretto" ma un comune foglio A4 con timbro su fototessera e marca da bollo, poi per motivi che non elenco non ho proceduto alla richiesta del nominativo.
A casa non ho possibilità di installare una stazione radio. Qualche volta, ma molto di rado, mi è capitato di fare del radioascolto con uno scanner (Uniden Bearcat UBC120XLT) dalle sommità delle colline che mi circondano (appennino marche-umbria) ho ascoltato qualche vostro QSO anche se non ho capito molto come entrare, presentarsi ecc.
Ora vorrei provare a fare qualcosa di più, so che magari non è il massimo ma per iniziare volevo dirigiremi sull'acquisto di un Baofeng UV-5R. I miei dubbi e le domande, scusandomi in anticipo, ve le vorrei porre in un antipatico elenco numerato [emoji23]

1) Per iniziare credo sia necessario la richiesta del nominativo o c'è bisogno anche di una dichiarazione di inizio attività o qualcosa di simile?

2) Dovessi prendere il Baofeng sopracitato è richiesta una denuncia di possesso?

3) Allegata alla mia patente presa in data 4.4.2017 ci sono due moduli uno per richiesta nominativo internazionale da inoltrare alla "Direzione Generale Servizi Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione, Postali Ufficio III Viale America 201 - 00144 ROMA" mentre l'altro modulo è per la richiesta Radioamatore Autorizzazione Generale da inoltrare nel mio caso presumo all'ispettorato territoriale di Ancona. Visto che sono passati la bellezza di 7 anni immagino che qualche modalità di procedura/richiesta sia variata.

Qualche anima buona può aiutarmi a schiarire le idee?
Vi auguro una buona serata e chiedo perdono per avervi tediati [emoji12] [emoji106]


AZ6108

benvenuto

Itis "Volterra" ?

per le altre info ... potresti rivolgerti alla sezione ARI di Ancona
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

sirbone

#2
benvenuto.
la patente non scade, per metterti in regola devi chiedere il nominativo e l'Autorizzazione Generale.
da quando hai conseguito la patente le norme sono cambiate e tutte le procedure vengono curate dagli ispettorati territoriali attraverso il portale "appradioamatori":
https://appradioamatori.invitalia.it/
le interfacce sono abbastanza semplici, anche se non sempre intuitive, ti autentichi con lo spid o con CIE o CNS e attraverso le procedure puoi chiedere un nominativo e quindi la AG.
(prima il nominativo, una volta ottenuto questo fai la dichiarazione per ottenere l'AG)
puoi cercare le informazioni che ti servono presso il sito istituzionale dell'ispettorato territoriale amrche e umbria:
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-marche-e-umbria
e, volendo, chiamare o scrivere per conoscere i dettagli:
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-marche-e-umbria/contatti-marche-e-umbria

non sono necessarie né denunce di possesso, per alcun tipo di apparato, né dichiarazioni di inizio attività, se per caso volessi utilizzare apparati di libero uso come CB o PMR446.
non sono necessarie denunce di possesso per alcun tipo di apparato radioamatoriale, l'uso però è soggetto al possesso di patante, nominativo e AG.
devi solo perdere un po' di tempo per le pratiche, sei già a buon punto.

AZ6108

grazie @sirbone visto che è la stessa cosa che dovrei fare io (se e quando...) anche se nel mio caso la "conversione" è stata da "militare", ma credo che l'iter sia identico.
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


sirbone

#4
Strano che i colleghi dell'ARI Ancona non ti abbiano mostrato il processo per operare nella norma

AZ6108

semplicemente perché non sentivo la necessità di completare il tutto, nulla di strano.
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


53535

Citazione di: AZ6108 il 12 Giugno 2024, 19:20:43benvenuto

Itis "Volterra" ?

per le altre info ... potresti rivolgerti alla sezione ARI di Ancona

Ciao! No ITIS Franchetti di Città di Castello, abito al confine Marche/Umbria!

Citazione di: sirbone il 12 Giugno 2024, 21:16:33benvenuto.
la patente non scade, per metterti in regola devi chiedere il nominativo e l'Autorizzazione Generale.
da quando hai conseguito la patente le norme sono cambiate e tutte le procedure vengono curate dagli ispettorati territoriali attraverso il portale "appradioamatori":
https://appradioamatori.invitalia.it/
le interfacce sono abbastanza semplici, anche se non sempre intuitive, ti autentichi con lo spid o con CIE o CNS e attraverso le procedure puoi chiedere un nominativo e quindi la AG.
(prima il nominativo, una volta ottenuto questo fai la dichiarazione per ottenere l'AG)
puoi cercare le informazioni che ti servono presso il sito istituzionale dell'ispettorato territoriale amrche e umbria:
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-marche-e-umbria
e, volendo, chiamare o scrivere per conoscere i dettagli:
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-marche-e-umbria/contatti-marche-e-umbria

non sono necessarie né denunce di possesso, per alcun tipo di apparato, né dichiarazioni di inizio attività, se per caso volessi utilizzare apparati di libero uso come CB o PMR446.
non sono necessarie denunce di possesso per alcun tipo di apparato radioamatoriale, l'uso però è soggetto al possesso di patante, nominativo e AG.
devi solo perdere un po' di tempo per le pratiche, sei già a buon punto.

Grazie per le informazioni. 
Da come ho capito ci vorranno 16€ per l' assegnazione nominativo e una 50ina di € per l' Autorizzazione Generale che poi durerà 10 anni.
Ho inoltre appreso di essere stato fortunato a suo tempo ad ottenere la patente con esonero visto che ora non è più possibile!

Un' altra cosa, per sapere come ci si inserisce/presenta in una trasmissione tra radioamatori trovo qualcosa nel forum? Sapevo anche di un registro obbligatorio da tenere dove registrare tutti i nominativi incontrati nei vari QSO 

Grazie ancora, buon pranzo a tutti 


sirbone

#7
al confine tipo?
osteria del gatto?
scheggia?
fraccano?

sì, sei stato abbastanza fortunato, a cavallo della emergenza pandemica, forse anche per una impennata delle richieste, hanno cambiato le norme per il rilascio della patente con esonero degli esami.
se vuoi che ti venga rilasciato l'attestato della AG, detto anche modulo HAREC, che serve a farti riconoscere come radioamatore in tutte le nazioni aderenti all'ITU, sono altri 16 euro.
i bolli si possono presentare anche in forma virtuale: si fa una dichiarazione di annullo della marca da bollo indicando il seriale della stessa.

per imparare le modalità operative il metodo migliore è ascoltare come fanno gli altri.
non so se ci siano dei topic al riguardo, forse c'è qualche guida in rete.
quello che ti identifica è il nominativo, se poi dici che sei nuovo vedrai che troverai sicuramente aiuto e sostegno dagli altri.
il log, ovvero un registro con i nominativi dei partecipanti ai QSO, data, ora, modalità e frequenza, è un obbligo di legge, ma lo puoi tenere come preferisci: cartaceo, elettronico, basta che a richiesta delle autorità tu sia in grado di presentarlo.

ps: a Città di Castello, Foligno e Spoleto ci sono sezioni ARI

Citazione di: 53535 il 13 Giugno 2024, 12:40:00Ciao! No ITIS Franchetti di Città di Castello, abito al confine Marche/Umbria!
Grazie per le informazioni.
Da come ho capito ci vorranno 16€ per l' assegnazione nominativo e una 50ina di € per l' Autorizzazione Generale che poi durerà 10 anni.
Ho inoltre appreso di essere stato fortunato a suo tempo ad ottenere la patente con esonero visto che ora non è più possibile!

Un' altra cosa, per sapere come ci si inserisce/presenta in una trasmissione tra radioamatori trovo qualcosa nel forum? Sapevo anche di un registro obbligatorio da tenere dove registrare tutti i nominativi incontrati nei vari QSO

Grazie ancora, buon pranzo a tutti


53535

Citazione di: sirbone il 13 Giugno 2024, 13:32:42al confine tipo?
osteria del gatto?
scheggia?
fraccano?

sì, sei stato abbastanza fortunato, a cavallo della emergenza pandemica, forse anche per una impennata delle richieste, hanno cambiato le norme per il rilascio della patente con esonero degli esami.
se vuoi che ti venga rilasciato l'attestato della AG, detto anche modulo HAREC, che serve a farti riconoscere come radioamatore in tutte le nazioni aderenti all'ITU, sono altri 16 euro.
i bolli si possono presentare anche in forma virtuale: si fa una dichiarazione di annullo della marca da bollo indicando il seriale della stessa.

per imparare le modalità operative il metodo migliore è ascoltare come fanno gli altri.
non so se ci siano dei topic al riguardo, forse c'è qualche guida in rete.
quello che ti identifica è il nominativo, se poi dici che sei nuovo vedrai che troverai sicuramente aiuto e sostegno dagli altri.
il log, ovvero un registro con i nominativi dei partecipanti ai QSO, data, ora, modalità e frequenza, è un obbligo di legge, ma lo puoi tenere come preferisci: cartaceo, elettronico, basta che a richiesta delle autorità tu sia in grado di presentarlo.

ps: a Città di Castello, Foligno e Spoleto ci sono sezioni ARI

Per la precisione Apecchio, penso che conosci visto che mi hai nominato Fraccano [emoji12] . L' ITIS l' ho fatto a Città di Castello invece 👍🏼
Perdonami, Autorizzazione Generale e HAREC sono due cose diverse? E comunque necessarie per trasmettere?
Solo con il nominativo cosa potrei fare?

sirbone

è la dimostrazione che i confini possono essere passaggi più che barriere.
per trasmettere sono necessari nominativo e AG.
con il solo nominativo non puoi fare nulla, l'unica opportunità legittima potrebbe essere fare il secondo operatore presso una stazione che abbia già una AG regolare, con il concessionario della AG presente.
il modulo HAREC è la attestazione di Autorizzazione Generale ed è completamente facoltativo.
è comodo perché riporta tutti i dati (patente, nominativo, validità della AG) in un unico documento, ma non è un documento necessario.

Citazione di: 53535 il 13 Giugno 2024, 18:59:55Per la precisione Apecchio, penso che conosci visto che mi hai nominato Fraccano [emoji12] . L' ITIS l' ho fatto a Città di Castello invece 👍🏼
Perdonami, Autorizzazione Generale e HAREC sono due cose diverse? E comunque necessarie per trasmettere?
Solo con il nominativo cosa potrei fare?

53535

Secondo voi iniziando con un palmare sbaglio? Ho visto su YouTube parlare di SSB che su certe bande non si può modulare in determinate maniere, insomma complicata la cosa. Sono abbastanza ignorante in materia, non so se è possibile iniziare con un semplice portatile baofeng e poi fare "carriera", voi che dite?

lake

Citazione di: 53535 il 16 Giugno 2024, 12:57:21Secondo voi iniziando con un palmare sbaglio? Ho visto su YouTube parlare di SSB che su certe bande non si può modulare in determinate maniere, insomma complicata la cosa. Sono abbastanza ignorante in materia, non so se è possibile iniziare con un semplice portatile baofeng e poi fare "carriera", voi che dite?
per fare carriera in radio, come nella vita, ci vuole costanza e volonta' di apprendere, (nella vita anche un pizzico di fortuna..,.), puoi iniziare benissimo con un portatile, poi vedi, se la cosa ti prende prosegui e prendi altri apparati

53535

Buonasera a tutti, sono giorni che provo e riprovo con la richiesta del nominativo ma con spid cie e beghe varie hanno complicato tutto. Non c'è verso di entrare a fare la richiesta 🤦🏻�♂️
Che poi col PC me la cavicchio ma è un sistema che penso non abbiano nemmeno all' FBI
Riproverò ma è una cosa tremenda 


ser66

Ho conseguito la patente a novembre '24, non mi e' sembrato cosi' difficile, chiedi nella tua sezione se ti possono dare una mano.
Qual'e' la difficolta che incontri? Entrare nel sito o compilare le schede di richiesta?
Trasmettitori:Yaesu FTdx10- Icom Ic-7300 - Anytone 6666
                     Hy-Gain V - Kenwood TS 130SE
Microfoni      : Neumann Tlm103-AKG P420+UR6QW V.7Pro- Icom SM30 - ZG MB+5
Antenne       : Direttiva Yagi OWA 5 elementi SmarTech-Baby Loop C/M-Diamond
                     V-2000

53535

Citazione di: ser66 il 23 Luglio 2024, 05:25:48Ho conseguito la patente a novembre '24, non mi e' sembrato cosi' difficile, chiedi nella tua sezione se ti possono dare una mano.
Qual'e' la difficolta che incontri? Entrare nel sito o compilare le schede di richiesta?
Ho difficoltà nelle autenticazioni per entrare nel sito. Stasera riprovo 

sirbone

con che mezzo stai cercando di autenticarti? SPID? CIE? CNS?

in questi casi, quando si riscontra qualche problema, conviene scrivere alla e-mail dedicata del ministero info.radioamatori@mise.gov.it

Citazione di: 53535 il 23 Luglio 2024, 06:11:40Ho difficoltà nelle autenticazioni per entrare nel sito. Stasera riprovo

ser66

Scusate per l'errore di battitura..... ho conseguito la patente nel novembre '23...

Io ho seguito la procedura entrando con lo SPID.

Se vuoi mi mandi il tuo nr. telefonico in privato e con Whatsapp vediamo di farlo insieme.
Trasmettitori:Yaesu FTdx10- Icom Ic-7300 - Anytone 6666
                     Hy-Gain V - Kenwood TS 130SE
Microfoni      : Neumann Tlm103-AKG P420+UR6QW V.7Pro- Icom SM30 - ZG MB+5
Antenne       : Direttiva Yagi OWA 5 elementi SmarTech-Baby Loop C/M-Diamond
                     V-2000

53535

Buonasera a tutti e grazie per l' aiuto. Con la CIE avevo difficoltà ad entrare questa sera con lo spid sono riuscito ad andare avanti ma mi si ferma nella schermata delle dichiarazioni e non mi fa avanzare. Vi invio uno screenshot.Nello specifico non mi fa selezionare la casella dell' adempimento della marca da bollo.Inoltre alla richiesta di sottoscrizione con firma digitale devo selezionare "verrà" o "non verrà" sottoscritta?Io non so nemmeno cos' è la firma digitale.Scusate l' ignoranza 

53535

#18
Rettifico, ora riesco. Domani vado a prendere la marca da bollo e vi aggiorno!

L' unica cosa, non ho capito la firma digitale. Io non ce l' ho metterò che farò senza, sbaglio?

Tante grazie


sirbone

credo che la firma digitale venga generata durante il processo sull'applicativo.
della marca da bollo dovrebbe bastare il seriale che c'è sopra.

ser66

#20
La firma digitale non va messa.....continua senza, lascia vuoto e procedi. Se non ti fa procedere metti NON verra', la genera in automatico.
Come dice Sirbone basta il seriale per la marca [emoji106]
Trasmettitori:Yaesu FTdx10- Icom Ic-7300 - Anytone 6666
                     Hy-Gain V - Kenwood TS 130SE
Microfoni      : Neumann Tlm103-AKG P420+UR6QW V.7Pro- Icom SM30 - ZG MB+5
Antenne       : Direttiva Yagi OWA 5 elementi SmarTech-Baby Loop C/M-Diamond
                     V-2000

sonny.boy

Citazione di: AZ6108 il 12 Giugno 2024, 21:25:32grazie @sirbone visto che è la stessa cosa che dovrei fare io (se e quando...) anche se nel mio caso la "conversione" è stata da "militare", ma credo che l'iter sia identico.

É trascorso del tempo, però vorrei sapere, come funziona questa cosa?
Si può fare anche oggi?

Jack Beauregard

No, l'esonero è solo parziale 

sonny.boy

Anche qui sopra, no?
La citazione di AZ6108 è del 12 Giugno 2024, non è trascorso nemmeno un anno.

sonny.boy