Bello si davvero...con la leggenda in alto della frequenza un operatore ha idea di che frequenza potrebbe utilizzare a seconda della situazione!
scusate ma non riesco a visualizzare i file da mettere su google eart me li da tipo blocco note
e nel sito il link download mi porta a tutt altra roba
come faccio?? :up: :up: :up: :up: :up: :up:
73 a tutti!!!
@Marcello
La tua osservazione è giustissima!In questo modo si sa con certezza (o meglio approssimata a qualche ora prima) la frequenza ottimale e le regioni che hanno maggiore probailità di essere raggiunte dal segnale! :grin:
@scienziato
Allora vediamo un pò di riordinare le idee, dunque:
1) Vai su:
http://terra1.spacenvironment.net/~ionops/es4dintro.html2) Dei 6 link che compaiono, ritengo più utili swmplicemente i primi 3, quindi vai su un link a tuo piacimento e clicchi sul link con il tasto DESTRO
3)Dal menu che ti compare scegli "Salva oggetto con nome" e salvi il file *.kml sul Desktop
4)Apri Google Earth
5)Apri il menu File->Apri
6)Seleziona il file *.kml appena scaricato
7)Nella finestra laterale a sinistra (quella dove memorizzi gli indirizzi personali) ti comparirà il nome dell'add-in che hai appena installato, clicca sul quadratino corrispondente...
...e via verso nuove emozionanti avventure!!! :grin: :grin:
HI spero di essere stato il più comprensibile possibile e che il mio intervento possa esserti di aiuto, fammi sapere ;-)
Adesso credo che sia l'ora di andare in 144 oggi sono stato al Giro d'Italia e ho le gambe che non me le sento più...immagino i ciclisti!!! :grin:
Good night...