SALVE chiedo di aiutarmi a capirci qualcosa: ho visto un progetto di uno splitter per 2 rx da Ivo Brugnera I6IBE che a sua volta lo ha copiato da un sito ( cosi come tanti altri).
Si compone di una ferrite binoculare 43 in cui fare due avvolgimenti: uno da 12 spire per l'antenna e uno da 8 + 8 spire per i ricevitori unitamente ad una resistenza antinduttiva da 27 ohm. Non avendo capito quale ferrite di materiale 43 prendere a scanso di equivoci dalla MouseR ne ho comprati diversi tipi più accreditabili ,cioè 4 coppie di cui due coppie da materiale 43 e due coppie da materiale 73. I due modelli diversi ma da 43 sono le classiche binoculari lunghe 13,3 mm. Mentre quelle da 73, un tipo è lunga 27 mm ( come puoi vedere nella foto). L'altro tipo da 73 addirittura è una perlina con due fori da 1,1 mm ( purtroppo in foto non mi sono accorto e l'ho ordinata lo stesso).
Ora ho fatto gli avvolgimenti con filo smaltato con filo da 0,2mm coosi come ha fatto anche Gabry Mir IV3MIR.
Le misure che si vedono nella foto, le ho eseguite con un LCR ad avvolgimenti eseguiti per avere più dati disponibili ,mentre i test dell'impedenza a date frequenze sono sono ricavate dal datasheet del produttore. Vorrei che m'indicaste tra queste qual'e la più indicata per poter ricevere in HF e VHF o magari le attittudini di ogni singola ferrite sia cosi già avvolta che magari posso sciogliere l'avvolgimento a farne di nuovi con altri parametri. La perlina a cosa potrebbe servirmi? Ho visto che con il nano vna e 2 un carico fittizio posso eseguire tutte le misure per rilevare le misure d'isolamento tra le due uscite del ricevitore e l' attenuazione. Allego lo schema dello splitter la foto delle ferriti già avvolte e dei datasheet delle ferriti. Ciao e grazie anticipato