Scheda CRT 9900

Aperto da TITANO, 04 Ottobre 2021, 18:44:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1vr005

Rivedendo il primo filmato ho notato un dettaglio che prima ho dimenticato di menzionare.
Nel filmato, fino al minuto 1:23 circa sono usate due antenne diverse e dopo quel punto su entrambi gli apparati ho usato la stessa antenna - quella che prima era collegata al Jackson.
Orbene in tutto il filmato si vede che il Jackson dà s8 a quel corrispondente, e verso la fine si osserva che il segnale riportato è 8 anche da parte del SS9900. Sui segnali bassi mi pare che il SS9900 sia più largo di manica ma su quelli altini direi che siamo lì.



ri-"ottone"

73 a tutti,
bel confronto 1vr005, sincera invidia per il basso rumore che hai anche in 11. [emoji106] [emoji106]

Se riesci, sarebbe interessante un confronto pure in SSB su segnalini al limite, quando ti capitano.

Il Jackson, purtroppo, senza mods AGC, da sempre quel problema di audio rauco sui segnali alti.
La minaccia alcolica!

1vr005

#62
Citazione di: ri- il 18 Ottobre 2021, 14:31:29
73 a tutti,
bel confronto 1vr005, sincera invidia per il basso rumore che hai anche in 11. [emoji106] [emoji106]

Se riesci, sarebbe interessante un confronto pure in SSB su segnalini al limite, quando ti capitano.

Il Jackson, purtroppo, senza mods AGC, da sempre quel problema di audio rauco sui segnali alti.

Eccone uno, con quel che ho trovato on air stamattina. Il segnale è al limite - causa QRN - per il 9900, ma non per il Jackson col quale si ascolta abbastanza chiaramente.
Mi pare che faccia la differenza il noise blanker del Jackson, evidentemente superiore con questo tipo di disturbo.
In teoria l'antenna dovrebbe essere relativamente silenziosa, perché è un dipolo pur a V invertita. Or ora è sorto il sole (alle 9:19, figuratevi che orizzonte ho a sudest) e se il tempo tiene come dovrebbe tenere e si asciugano bene le tegole, dopo pranzo vado sul tetto e reinstallo la mezz'onda.
La scarsa comprensibilità del parlato, a mio avviso dipende prevalentemente dall'idioma utilizzato. Capisco poco anch'io, che sto nella provincia accanto a una quarantina di chilometri. Credo che sia una versione un po' rurale del dialetto di Conegliano, un po' a mo' di Crozza che imita Zaia.   [emoji1]

1vr005

Va anche su oltre 9 l's-meter del Jackson. Me lo ricordavo più spilorcio.
Questo nei giorni scorsi col dipolo a V invertita arrivava s7 e adesso con la Sirio GPS 27 sul tetto fa 9+30. Dovrei provare con il CRT SS9900. Distanza 5,6 km, dislivello 130 metri circa (angolo negativo per me).
Ora per completare un po' la cosa dovrei procurarmi un commutatore d'antenna Zetagi per fare le prove e le commutazioni, che fa epoca. Fare CB oggi è un po' come fare cicloturismo con un velocipede antico con la ruota anteriore enorme. Si può fare, ma stonerebbe farlo vestiti da ciclista professionista contemporaneo. Ci vogliono il cappello a cilindro e tutto un corredo adeguato. [emoji1]


ri-"ottone"

73,
grazie dei video comparativi 1vr005, mi pare che diano un'idea sulle differenze di ascolto tra le due radio.
Io ho una sensazione, avendo provato grazie ad un amico che me lo ha prestato un Alinco DX-10, che poi mi pare nella sostanza un  CRT 6900 con un diverso layout componenti (laddove ho guardato nei rispettivi schemi, non ho notato differenze di rilievo o non ne ho notate affatto), che con queste ultime radio che mi paion discendere da un progetto Uniden di anni fa, un po' tutti i vendor abbiano esagerato con la sensibilità in RX.
Dopo anni di allineamenti, ho capito (mio parere) che quando hai troppa sensibilità in RX, ti tiri dentro un rumore che poi non elimini più nemmeno con la chiusura dell'RF-gain purtroppo. Non ci sono differenze sostanziali importanti, buona parte è una sensazione di fastidio pe5r eccesso di "soffio" in ascolto, ma sebbene non abbia la conferma di prove strumentali, mi pare che con tanta senibilità RX ci sia un aumento del noise floor e un peggioramento generale del rapporto S/N che poi non si recupera più nemmeno compensando con la chiusura dell'RF-gain.

Capitolo segnali sul Jackson: ti confermo che sono "bassi" solo in SSB (bassi nel senso che non vanno oltre S9) e solo se non si fa la famigerata modifica dell'AGC.
In Ampiezza Modulata, un Jackson originale vede l'aghetto salire anche fino ad arrivare ben oltre il 30 del 9+30 e anche sulla scritta dB. In SSB ciò non accade solo se non viene modificato l'AGC, cosa che comporta anche la evidente distorsione dell'audio ricevuto.

Ciao e grazie per i video! [emoji106]
La minaccia alcolica!

1vr005

Citazione di: ri- il 25 Ottobre 2021, 13:15:08
73,
grazie dei video comparativi 1vr005, mi pare che diano un'idea sulle differenze di ascolto tra le due radio.
Io ho una sensazione, avendo provato grazie ad un amico che me lo ha prestato un Alinco DX-10, che poi mi pare nella sostanza un  CRT 6900 con un diverso layout componenti (laddove ho guardato nei rispettivi schemi, non ho notato differenze di rilievo o non ne ho notate affatto), che con queste ultime radio che mi paion discendere da un progetto Uniden di anni fa, un po' tutti i vendor abbiano esagerato con la sensibilità in RX.
Dopo anni di allineamenti, ho capito (mio parere) che quando hai troppa sensibilità in RX, ti tiri dentro un rumore che poi non elimini più nemmeno con la chiusura dell'RF-gain purtroppo. Non ci sono differenze sostanziali importanti, buona parte è una sensazione di fastidio pe5r eccesso di "soffio" in ascolto, ma sebbene non abbia la conferma di prove strumentali, mi pare che con tanta senibilità RX ci sia un aumento del noise floor e un peggioramento generale del rapporto S/N che poi non si recupera più nemmeno compensando con la chiusura dell'RF-gain.

Capitolo segnali sul Jackson: ti confermo che sono "bassi" solo in SSB (bassi nel senso che non vanno oltre S9) e solo se non si fa la famigerata modifica dell'AGC.
In Ampiezza Modulata, un Jackson originale vede l'aghetto salire anche fino ad arrivare ben oltre il 30 del 9+30 e anche sulla scritta dB. In SSB ciò non accade solo se non viene modificato l'AGC, cosa che comporta anche la evidente distorsione dell'audio ricevuto.

Ciao e grazie per i video! [emoji106]

Ecco, una prova che non ho fatto col 9900 è abbassare un po' l'rf-gain.
Comunque ora con la Sirio GPS 27 ho ben più rumore di fondo di quanto si senta nei filmati registrati usando un dipolo a V invertita (quindi escluso quello con la stazione locale a 9+30 che è fatto usando la Sirio). Era una questione di antenna quel silenzio.
A ogni modo, ricordo - e lo ho raccontato quasi in diretta nel forum nel topic "propagazione verso" - che anni fa durante una dx-pedition dal Sahara Occidentale avevo a casa il mio vecchio Lincoln preso già vecchiotto nel 1995 e in prestito uno Yaesu FT-890.
Quando la stazione dal Western Sahara ha iniziato ad arrivare forte e a portata di collegamento senza l'uso di potenza, si è verificato un acquazzone e il QRN mi è salito a oltre 9. Orbene, con lo Yaesu l'NB non sopprimeva il disturbo, ma collegando il Lincoln ho potuto eliminarlo e fare facilmente il collegamento.
Insomma io il dubbio che quei President d'epoca abbiano un ottimo noise blanker ce l'ho.


kz

Citazione di: 1vr005 il 25 Ottobre 2021, 14:39:13
Insomma io il dubbio che quei President d'epoca abbiano un ottimo noise blanker ce l'ho.

sottoscrivo
il jackson era quasi utilizzabile anche in auto con motori diesel produttori di rumori infernali


1vr005

Citazione di: kz il 25 Ottobre 2021, 14:52:09
sottoscrivo
il jackson era quasi utilizzabile anche in auto con motori diesel produttori di rumori infernali

Io perfino su una 127 come questa lo usavo. [emoji41] [emoji1]



Ricordo di aver partecipato a un contest triveneto dell'8 dicembre girando per la città in cerca di punti buoni sotto la neve, tirando qualche freno a mano qui e là fra una chiamata e l'altra.  [emoji1] [emoji1] [emoji56]

kz

#68
Nella 127 forse c'è un poco di rumore di alternatore, ma prova un diesel attuale con gli iniettori che rientrano ovunque.
Per restare in tema President, anche alcuni apparati attuali hanno una buona soppressione dei rumori: ad esempio il piccolo President Bill.

Marco De Caprios

#69
Citazione di: kz il 25 Ottobre 2021, 20:16:28
Nella 127 forse c'è un poco di tumore di alternatore, ma prova un diesel attuale con gli iniettori che rientrano ovunque.
Per restare in tema President, anche alcuni apparati attuali hanno una buona soppressione dei tumori: ad esempio il piccolo President Bill.
I tumori son brutte cose...

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile

kz


Marco De Caprios