nuovo alan 48 bdx

Aperto da gasolik, 30 Marzo 2008, 12:51:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

rocco66

Citazione di: LuckyLuciano® il 27 Agosto 2008, 13:37:29
Che i vecchi vengano a me, faccio volentieri da discarica. Anche rotti o malmessi esteticamente.  :up:

300-350 ovviamente al top
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


hafrico

Citazione di: LupoS il 27 Agosto 2008, 01:46:01
73 a tutti,
per chi fosse interessato alla versione vecchia dell'ALAN 48, in prov di Torino Nord, direz Milano per intenderci, mi contatti in MP che gli indico il luogo e negozio.
Attulamente ha ancora 5/6 apparati in casa.

73

..... 73..... per rimanere in tema...... ho un amico rivenditore di materiale audio e video . . . .   che ne ha trovati 20......  e li deve vendere ..... nuovi naturalmente... e non BSX . . . . .   se qualcuno fosse interessato.........   a  esposizione..... kkkkkkkk...rogerk..

Cb Colt

Salve a tutti...finalmente sono in possesso del BSX!!  :-D
prima di accenderlo non ho resistito ad aprirlo.Ho controllato com'era messo, eventuali saldature fredde ecc e ho notato un condensatorino che era saldato su un pin ma poteva staccarsi prima o poi, però mi son stato fermo e dopo averlo visto ho dato alimentazione e ho visto eventuali riscaldamenti se erano tutti ok.
una cosa che ho notato era la radio tremendamente bassa in am e relativamente forte in fm.
poi son passato alla rx e ho notato che la lancetta anche su carico fittizio segna un S1,5 fisso...  8O
temevo che la miglioria non era stata apportata.l'ho testato anche on-air ma non mi trovavo con quella radio e subito con schema alla mano l'ho aperto di modulazione alla super-paesan maniera.. e infatti ora modula alla grande e mi fa dai 4W di portante muta ai 15 modulati, direi che è ottimo( questo con il filtro antitvi inserito e senza aver toccato le bobine e nulla altro) e devo dire che la radio è anche molto forte e corposa..lo proverò anche con eco e senza doppio prima e poi inserirò il doppio e vedremo  :up:
dopo aver trovato la miglioria x la RX, con il Service davanti ho eseguito tutte le operazioni da fare in + ho saldato meglio in condensatorino che sembrava aver la saldatura fredda e ho acceso di nuovo il 48 ma...nulla...sempre lo stesso...anche l'audio della rx rispetto al 48 old e + basso e poi x segnali bassi gli operatori si tirano fuori con + difficoltà,molte scariche...
poi ho notato dopo un po che lo usavo che non modulava già più, ma appena 5 min di funzionamento, poi capii il problema e ho risolto..  :up:

Ora il 48 ce l'ho in test e mi fa da 1,8 ampere di portante muta e 3,2 modulati ma il finale audio scalda moltissimo,quindi se lo devo tenere così devo cambiare dissipatore.
Ah x la cronaca, il finale audio non è il 7217 ma c'è un TDA  :up:
Fatemi sapere che ne pensate e cosa dovrei fare x migliorarlo un po,considerando che non ha subito la revisione...
Studiavo l'anl e volevo farlo come quello del 48 old xke mi è passato un motorino davanti casa e con il anl attivato si sentiva sempre un pelo  :'( mentre con il 48 old spariva completamente...

Non voglio disprezzare il prodotto,ma vorrei che ci aiutassimo a migliorarlo  :up:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

LupoS

Citazione di: LupoS il 27 Agosto 2008, 01:46:01
73 a tutti,
per chi fosse interessato alla versione vecchia dell'ALAN 48, in prov di Torino Nord, direz Milano per intenderci, mi contatti in MP che gli indico il luogo e negozio.
Attulamente ha ancora 5/6 apparati in casa.

73

Non ho specificato di che tipo si tratta. La versione è quella con l'emulatore , :'( purtroppo :'( no SMD ed il costo è di € 175.

So che l'emulatore è una rogna per la modifica sui 120 CH, ma nel caso qui ci sono... ;-)

Ciao Bye de Lupo Solitario

--- 73 de Lupo Solitario ---
    --- op. Giù.pè ---


rocco66

Citazione di: Cb Colt il 28 Agosto 2008, 18:11:15
Salve a tutti...finalmente sono in possesso del BSX!!  :-D
prima di accenderlo non ho resistito ad aprirlo.Ho controllato com'era messo, eventuali saldature fredde ecc e ho notato un condensatorino che era saldato su un pin ma poteva staccarsi prima o poi, però mi son stato fermo e dopo averlo visto ho dato alimentazione e ho visto eventuali riscaldamenti se erano tutti ok.
una cosa che ho notato era la radio tremendamente bassa in am e relativamente forte in fm.
poi son passato alla rx e ho notato che la lancetta anche su carico fittizio segna un S1,5 fisso...  8O
temevo che la miglioria non era stata apportata.l'ho testato anche on-air ma non mi trovavo con quella radio e subito con schema alla mano l'ho aperto di modulazione alla super-paesan maniera.. e infatti ora modula alla grande e mi fa dai 4W di portante muta ai 15 modulati, direi che è ottimo( questo con il filtro antitvi inserito e senza aver toccato le bobine e nulla altro) e devo dire che la radio è anche molto forte e corposa..lo proverò anche con eco e senza doppio prima e poi inserirò il doppio e vedremo  :up:
dopo aver trovato la miglioria x la RX, con il Service davanti ho eseguito tutte le operazioni da fare in + ho saldato meglio in condensatorino che sembrava aver la saldatura fredda e ho acceso di nuovo il 48 ma...nulla...sempre lo stesso...anche l'audio della rx rispetto al 48 old e + basso e poi x segnali bassi gli operatori si tirano fuori con + difficoltà,molte scariche...
poi ho notato dopo un po che lo usavo che non modulava già più, ma appena 5 min di funzionamento, poi capii il problema e ho risolto..  :up:

Ora il 48 ce l'ho in test e mi fa da 1,8 ampere di portante muta e 3,2 modulati ma il finale audio scalda moltissimo,quindi se lo devo tenere così devo cambiare dissipatore.
Ah x la cronaca, il finale audio non è il 7217 ma c'è un TDA  :up:
Fatemi sapere che ne pensate e cosa dovrei fare x migliorarlo un po,considerando che non ha subito la revisione...
Studiavo l'anl e volevo farlo come quello del 48 old xke mi è passato un motorino davanti casa e con il anl attivato si sentiva sempre un pelo  :'( mentre con il 48 old spariva completamente...

Non voglio disprezzare il prodotto,ma vorrei che ci aiutassimo a migliorarlo  :up:

Ciao Colt
Complimenti per aver in posseso il bsx (era ora)
Ti dico subito che sei incappato nelle prime versioni, quindi per migliorare la ricezione, dovresti avere un pò di dimestichezza con i componenti smd, in quanto nelle prime versioni i tecnici CTE si son dimenticati di mettere i condensatori di Clock su tutti gli integrati!!! (GRAVISSIMO) Per il surriscaldamento  del TDA2003 è normalissimo che raggiunge quelle temperature, in quanto è un vero finale hi-fi. Poi anche perchè non ha il dissipatore d'alluminio, ma direttamente sul telaio.
Un consiglio Colt ? maneggialo con cura! credimi è molto delicato, un nonnulla potrebbe andare in KO! Quando toglierai la mascherina, la prima cosa che devi fare è nastrare ll positivo del cavo dello s-meter, se questo và a massa per un periodo prolungato, non ti funzionerà più lo s-meter in RX!
Buon lavoro
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

Cb Colt

Grazie Rocco  :up:
e si il difetto dello smeter lo temevo perchè il segnale lo invia direttamente un integrato e nonostante passa prima da alcune resistenze e le correnti in gioco son molto basse, la delicatezza dei componenti portano a questi problemi, grazie davvero e cercerò di usare tutte le dovute accortezze  :up:

Con gli smd so lavorare bene, diciamo che me la cavo  :-D x i condensatori da aggiungere quali sono rocco? quelli riportati nel service?
ovvero c124,c254 ecc che non ricordo più? :-[ o ce ne sono altri? xke a me sembra che non cambi molto...  :'(
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd


aquilabianca

CbColt..... datti da fare!!!!!!!!!! Vogliamo poi il file audio della bestia!!!!!


LuckyLuciano®

Il compagnero si da da fare  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

rocco66

Sì, sono quelli descritti sul service
Dopo che li hai aggiunto, ritara tutta la catena rx. 
Una cosa è certa, se hai già aggiunto questi componenti e ritarato il tutto,
non pretendere la stessa rx del vecchio, ma un pò migliora, soprattutto per gli sblatteri e scende un pò il rumore di fondo.
Una cosa è certa, col doppio il bsx fà "male" !
Ciao
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

Cb Colt

Citazione di: rocco66 il 29 Agosto 2008, 13:11:14
Sì, sono quelli descritti sul service
Dopo che li hai aggiunto, ritara tutta la catena rx. 
Una cosa è certa, se hai già aggiunto questi componenti e ritarato il tutto,
non pretendere la stessa rx del vecchio, ma un pò migliora, soprattutto per gli sblatteri e scende un pò il rumore di fondo.
Una cosa è certa, col doppio il bsx fà "male" !
Ciao

:up: :up: Roggero Rocco, fa male già con la modifica sul modulatore originale by  Paesan
appena ho un po di tempo di nuovo mi rimetto sulle nuove migliorie di rx e ritarature varie e poi inizio a prepararlo con molta calma, xke già me lo stavo studiando una volta e sapevo tutto il dafarsi e già notavo le prime differenze da fare rispetto al 48 old, xke la preparazione in questo caso varia un po  :up:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

LupoS

Citazione di: Cb Colt il 28 Agosto 2008, 18:11:15
Salve a tutti...finalmente sono in possesso del BSX!!  :-D


;) uhmmm quasi quasi ne prendo uno anch'io e incomincio a testereggiare .

Ciao e complimenti a tutti  :up: :up:

--- 73 de Lupo Solitario ---
    --- op. Giù.pè ---

Cb Colt

Citazione di: LupoS il 29 Agosto 2008, 21:37:46
Citazione di: Cb Colt il 28 Agosto 2008, 18:11:15
Salve a tutti...finalmente sono in possesso del BSX!!  :-D


;) uhmmm quasi quasi ne prendo uno anch'io e incomincio a testereggiare .

Ciao e complimenti a tutti  :up: :up:

:birra: sii si Lupo  :up: vai iniziamo alla grande...
le intenzioni e le idee sulla nuova serie sono molto serie...lavoreremo duro per un ottimo prodotto finale,sia x serietà x correttezza che anche x iniziare una nuova e stupenda generazione di colt  :-D :up:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

rocco66

Citazione di: Cb Colt il 30 Agosto 2008, 00:16:51
Citazione di: LupoS il 29 Agosto 2008, 21:37:46
Citazione di: Cb Colt il 28 Agosto 2008, 18:11:15
Salve a tutti...finalmente sono in possesso del BSX!!  :-D


;) uhmmm quasi quasi ne prendo uno anch'io e incomincio a testereggiare .

Ciao e complimenti a tutti  :up: :up:

:birra: sii si Lupo  :up: vai iniziamo alla grande...
le intenzioni e le idee sulla nuova serie sono molto serie...lavoreremo duro per un ottimo prodotto finale,sia x serietà x correttezza che anche x iniziare una nuova e stupenda generazione di colt  :-D :up:

Ciao Colt
In anticipo: L'assorbimento totale con doppio;
con potenza al minimo modulata ca. 4,1A
con potenza al massimo modulata, intorno ai 5,2A
Ciao
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


Loriginale



Ciao Colt
Complimenti per aver in posseso il bsx (era ora)
Ti dico subito che sei incappato nelle prime versioni, quindi per migliorare la ricezione, dovresti avere un pò di dimestichezza con i componenti smd, in quanto nelle prime versioni i tecnici CTE si son dimenticati di mettere i condensatori di Clock su tutti gli integrati!!! (GRAVISSIMO) Per il surriscaldamento  del TDA2003 è normalissimo che raggiunge quelle temperature, in quanto è un vero finale hi-fi. Poi anche perchè non ha il dissipatore d'alluminio, ma direttamente sul telaio.
Un consiglio Colt ? maneggialo con cura! credimi è molto delicato, un nonnulla potrebbe andare in KO! Quando toglierai la mascherina, la prima cosa che devi fare è nastrare ll positivo del cavo dello s-meter, se questo và a massa per un periodo prolungato, non ti funzionerà più lo s-meter in RX!
Buon lavoro

[/quote]

da dove si riconosce -prima versione e seconda versione?
cb  Giovannino  l\\\\\\\'originale canale 45

rocco66

Ciao
Purtroppo da fuori proprio non ci sono indizi!
Magari ti dovresti far dire dal negoziante da quanto tempo ha fatto l'ordine.
Difatti ca. 2 mesi fà il mio aveva la 1° versione, adesso la "nuova"
Per riconoscere la 1° vers. con la 2° proprio alla 1° versione mancano i condensatori che ho scritto in precedenza, cè il posto ma senza componente,
bò, mi sa tanto che lo stanno (lo hanno) fatto apposta!!!
Cioè nel senso che prima i tecnici calcolano anche il disegno / serigrafia dei componenti sullo stampato e poi qualcuno non mette i condensatori di clock, che è l'anima per un microprocessore! Chi ci capisce a stò punto è bravo.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

aquilabianca

A questo punto mi vien solo da dire....... poveri noi se la midland è ridotta cosi!
Menomale che rimane una ditta che fa prodotti di bassa gamma!

LuckyLuciano®

Citazione di: rocco66 il 30 Agosto 2008, 15:21:10
Ciao
Purtroppo da fuori proprio non ci sono indizi!
Magari ti dovresti far dire dal negoziante da quanto tempo ha fatto l'ordine.
Difatti ca. 2 mesi fà il mio aveva la 1° versione, adesso la "nuova"
Per riconoscere la 1° vers. con la 2° proprio alla 1° versione mancano i condensatori che ho scritto in precedenza, cè il posto ma senza componente,
bò, mi sa tanto che lo stanno (lo hanno) fatto apposta!!!
Cioè nel senso che prima i tecnici calcolano anche il disegno / serigrafia dei componenti sullo stampato e poi qualcuno non mette i condensatori di clock, che è l'anima per un microprocessore! Chi ci capisce a stò punto è bravo.


Bisognerebbe sapere qual'è il primo lotto, e quale il secondo.
Così si possono distinguere a prima vista senza aprirlo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

hafrico

SALVE A TUTTI..............  va bene la sperimentazione....... va bene cercar di migliorare le prestazioni di una radio.... . . . . ..  ma non trovo assolutamente corretto che sia stato messo in commercio un rtx che ha bisogno di così tanto lavoro per funzionare .... ..  caro vecchio 48...... .. . come ti rimpiango... . . . . quando sarai diventato un pezzo da museo . . . . . .  tutti ti vorranno............   abbraccino abbraccino abbraccino

aquilabianca

Purtroppo il vecchio 48 ha segnato un'epoca e tal rimarrà!


LuckyLuciano®

Il Carroarmato!  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

rocco66

Ciao a tutti
Ragazzi... ho avuto l'onore, (chiamatelo come vi pare) nel senso che un cliente ha portato il BSX "By Tecnorocco" dai tecnici BIAS per adeguare l'ingresso RF di una loro bestia, con l'uscita della mia bestiola!
Prima di tutto i dovuti complimenti ovviamente, (da parte loro) per la realizzazione delle mod. sul BSX. Di tutto il complesso, era la 1° volta che gli capitavano un lavoro del genere (quanto mi ha riferito il cliente).
Stò scrivendo tutto ciò non per  :miiii: visto dai tecnici BIAS,
ma riprendendo il discorso scritto su post precedenti,  sulla potenza misurata con roswattmetri Zetagi e professionali Bird (ovviamente ancora  :miiii: :miiii: :miiii:) da parte dei tecnici BIAS.
La potenza effettiva misurata da loro con BIRD ovviamente non giocattoli,
sono: 8 Watt con portante muta
28 Watt fischiando  :miiii: :miiii: :miiii:
sono rimasti veramente sbalorditi!
Per adesso non porto (anzi non lo conosce proprio) il Forum RogerK,
Se lo portassi, cosa avrebbe da raccontare sui BSX? (lasciamo stare)
Quindi con i roswattmetri commerciali stiamo sempre indietro con le misure reali e mai in avanti, quindi meglio misure "sballate" indietro che misure "sballate" in avanti. Mi debbo ricredere anch'io a tutte le inserzioni sulla baia in quanto per mettermi al sicuro dichiaravo sempre un 20-22watt.
Comunque Sig. Daniele di Bergamo (a questo punto sei un Signore)
grazie di tutto, soprattutto per le le misure reali effettuate sul gioiellino BSX. Ovviamente complimentandosi anche lui (già lo aveva fatto)
per il lavoro effettuato con il suo denaro veramente speso bene.
Per Colt; ovviamente il record da battere sono proprio i 28 watt misurati con BIRD
oppure i 20-22 watt con Zetagi!
Senza appunto esaminare e pensare termini astrologici di potenze misurate di picco di pucco o di pacca!
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

hafrico

................73 e buon giorno a tutti............. la sfiga continua ad  abbattersi su un mio amico.......... che a suo tempo aveva comprato....... haii meè......... un 48 bsx... .  ha rotto il commutatore dei canali.............. a furia di girare ........... quella cosa miserabile che hanno messo come commutatore per i canali ........ che vale veramente uno sputo......... tanto è debole.....    non riesco a trov are il pezzo di ricambio..... sapreste aiutarmi............  grazie............

rocco66

Figuriamoci se ci avevano messo un encoder incrementale!
In pratica non è un commutatore di canali, ma sono 2 semplicissimi pulsanti N.A.
(ha solo la forma di un commutatore di CH, per imitare appunto il cambio canali)
se riesci a smontarlo appunto individua i due contatti N.A (il centrale è il comune) semplissimo rifare due contatti N.A. anche in "aria".
Hafrico nel senso sei capitato in un 48 BSX che ti stà dando tutti questi problemi...al contrario di mè che mi stà dando tantissime soddisfazioni!
Ciao Rocco 
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

cimabue

presumo che quel commutatore sia lo stesso del 48 plus.
anche li dopo un po' non fanno piu contatto le lamelle interne. ne ho aperti alcuni per sistemarli. prova ad aprirli e a pulire i contatti.

Emergency118

Citazione di: hafrico il 03 Settembre 2008, 09:48:21
................73 e buon giorno a tutti............. la sfiga continua ad  abbattersi su un mio amico.......... che a suo tempo aveva comprato....... haii meè......... un 48 bsx... .  ha rotto il commutatore dei canali.............. a furia di girare ........... quella cosa miserabile che hanno messo come commutatore per i canali ........ che vale veramente uno sputo......... tanto è debole.....    non riesco a trov are il pezzo di ricambio..... sapreste aiutarmi............  grazie............
SOLUZIONE:
Sistema alla bell' e meglio il commutatore (si apre e si ripiegano un pò le lamelline interne...), lo bacchetti e ti ricompri un bel 48 tradizionale...40 anni di produzione non sono noccioline, rispetto ad un bidone nuovo tutto in smd fatto da una macchinetta automatica per risparmiare solo sulla mano d' opera di 3 o 4 cinesetti schiavizzati (e per far solo bestemmiare chi lo compra!).

rocco66

Purtroppo adoperando microcontrollori, con software al loro interno,
questi hanno bisogno semplicemente al loro ingresso, contatti o N.C. o N.A.
senza appunto tutta quella catena costituita dal contatore binario a 40 posizioni + l'emulatore che aveva quello vecchio.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"


hafrico

Citazione di: Emergency118 il 04 Settembre 2008, 01:11:23
Citazione di: hafrico il 03 Settembre 2008, 09:48:21
................73 e buon giorno a tutti............. la sfiga continua ad  abbattersi su un mio amico.......... che a suo tempo aveva comprato....... haii meè......... un 48 bsx... .  ha rotto il commutatore dei canali.............. a furia di girare ........... quella cosa miserabile che hanno messo come commutatore per i canali ........ che vale veramente uno sputo......... tanto è debole.....    non riesco a trov are il pezzo di ricambio..... sapreste aiutarmi............  grazie............
SOLUZIONE:
Sistema alla bell' e meglio il commutatore (si apre e si ripiegano un pò le lamelline interne...), lo bacchetti e ti ricompri un bel 48 tradizionale...40 anni di produzione non sono noccioline, rispetto ad un bidone nuovo tutto in smd fatto da una macchinetta automatica per risparmiare solo sulla mano d' opera di 3 o 4 cinesetti schiavizzati (e per far solo bestemmiare chi lo compra!).

73...........a tutti.......... Filippo............ ne ho acquistati due di tradizionali........  e sono nella scatola............nuovi.............e non li tocco...........a suo tempo lo dissi . . . . . . .  e cè questo signore amico mio che ne ha altri dieci da vendere.....  la scorta me la sono fatta........... in quanto al commutatore canali del bsx........ lo ho aperto... altro che pulire è distrutto............boooooooooo..... ma per l'originale.... ?      :sfiga:

rocco66

#447
E...quando son finiti i 10-12 48 che ti sei messo da parte cosa fate?
abbandoni le mod? ...meno male 1 in meno!
Quì si dice che un "grande" delle mie parti (90KM) si è messo da parte un appartamento di 100m2 :miiii: :miiii: Non stò scherzando!
Ma il progresso và avanti, chi ha fatto questo pensa al regresso!

:shhhh: :shhhh:
Per Colt (o tutti quelli che ci proveranno)
Sul mod service sono invertiti i valori di due condensatori ceramici,
esattamente C18 = 4,7PF e C124 = 27PF  :birra: :birra: :birra:
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

Cb Colt

Citazione di: rocco66 il 06 Settembre 2008, 07:05:40
E...quando son finiti i 10-12 48 che ti sei messo da parte cosa fate?
abbandoni le mod? ...meno male 1 in meno!
Quì si dice che un "grande" delle mie parti (90KM) si è messo da parte un appartamento di 100m2 :miiii: :miiii: Non stò scherzando!
Ma il progresso và avanti, chi ha fatto questo pensa al regresso!

:shhhh: :shhhh:
Per Colt (o tutti quelli che ci proveranno)
Sul mod service sono invertiti i valori di due condensatori ceramici,
esattamente C18 = 4,7PF e C124 = 27PF  :birra: :birra: :birra:


Grazie mille  :up: proverò...
cmq sul service riporta che C18 va inserito un cond ma c'è scritto anche che c18 sulla board si chiama C16...è vero?
io ho trovato solo c18 che è dietro a c19....E' lo stesso Rocco?
Grazie anticipati
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

hafrico

.........73............ ma è mai possibile che alla cte..... non hanno disponibile il commutatore dei canali del BSX............. ora telefono in GIAPPONE........ :sfiga: :sfiga:


Cb Colt

Citazione di: hafrico il 06 Settembre 2008, 19:10:45
.........73............ ma è mai possibile che alla cte..... non hanno disponibile il commutatore dei canali del BSX............. ora telefono in GIAPPONE........ :sfiga: :sfiga:

Bisognerà aspettare un po affinchè i pezzi di ricambio siano disponibili...devono aspettare prima che si rompano i cb.
Se è un danno comune spero che non costi molto,data anche l'alta tecnologia al suo interno  :culo: :mrgreen:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

hafrico

Citazione di: Cb Colt il 06 Settembre 2008, 19:39:21
Citazione di: hafrico il 06 Settembre 2008, 19:10:45
.........73............ ma è mai possibile che alla cte..... non hanno disponibile il commutatore dei canali del BSX............. ora telefono in GIAPPONE........ :sfiga: :sfiga:

Bisognerà aspettare un po affinchè i pezzi di ricambio siano disponibili...devono aspettare prima che si rompano i cb.
Se è un danno comune spero che non costi molto,data anche l'alta tecnologia al suo interno  :culo: :mrgreen:

ciao COLT.......... a mio modesto giudizio........... una ditta seria dovrebbe avere disponibili i ricambi al momento della immissione del prodotto sul mercato........ posso anche sbagliarmi............. oggi è toccato al commutatore.....ridicolo........... ma domani.........?.............

Cb Colt

Domani al Mosfet dati  i montaggi fai da te delle persone poco competenti, dopo domani al micro...speriamo di no cmq  :candela:
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

rocco66

Citazione di: Cb Colt il 06 Settembre 2008, 16:30:02
Citazione di: rocco66 il 06 Settembre 2008, 07:05:40
E...quando son finiti i 10-12 48 che ti sei messo da parte cosa fate?
abbandoni le mod? ...meno male 1 in meno!
Quì si dice che un "grande" delle mie parti (90KM) si è messo da parte un appartamento di 100m2 :miiii: :miiii: Non stò scherzando!
Ma il progresso và avanti, chi ha fatto questo pensa al regresso!

:shhhh: :shhhh:
Per Colt (o tutti quelli che ci proveranno)
Sul mod service sono invertiti i valori di due condensatori ceramici,
esattamente C18 = 4,7PF e C124 = 27PF  :birra: :birra: :birra:


Grazie mille  :up: proverò...
cmq sul service riporta che C18 va inserito un cond ma c'è scritto anche che c18 sulla board si chiama C16...è vero?
io ho trovato solo c18 che è dietro a c19....E' lo stesso Rocco?
Grazie anticipati

Ciao Colt
sì, è vero, confermo il tutto.
Ti dico questo perchè scasualmente ho misurato i condensatori post modifica della cte (apparati già modificati) ed ho constatato l'inversione dei componenti.
Bada una cosa; purtroppo quel fastidioso irascibile, inconfondibile rumore di fondo, gracchi, sibilii che non c'entrano nulla con la 27, non si toglieranno mai!
Fra l'altro secondo una mia opinione, stò rumore di fondo non è altro che il rumore generato dai primi 2 fet messi come rivelatori, cioè i primi 2 fet che incontra il segnale proveniente dal bocchettone antenna.
Basterebbe cercare / scegliere e sostituire questi 2 fet con altri fratelli che avrebbero parecchia figura di rumore in meno! ed il gioco si risolve.
Si meraviglia che i tecnici cte sottovalutano appunto la RX, abbondando in TX!
Eppure la differenza in RX è abissale e non di poco, ma per loro è ok, perchè i componenti "di tutti i giorni" hanno scelto questi, anche perchè visto e considerato il drammatico calo della 27, per loro è anche oro!
Meglio i vecchi progettisti nonnini del 48 old e non i neolaureati del BSX!!!

quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

cimabue

pensare che ho scritto a ben 6 centri assistenza cte, per chiedere di questa modifica, tutti mi hanno risposto piu o meno allo stesso modo: "non esiste nessuna modifica, se ho dei problemi è il mio apparato che è guasto e devo mandarlo in assistenza."

nau

73 a tutti...la sfortuna....quei bei 48 di una volta.....
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

LuckyLuciano®

Citazione di: hafrico il 03 Settembre 2008, 09:48:21
................73 e buon giorno a tutti............. la sfiga continua ad  abbattersi su un mio amico.......... che a suo tempo aveva comprato....... haii meè......... un 48 bsx... .  ha rotto il commutatore dei canali.............. a furia di girare ........... quella cosa miserabile che hanno messo come commutatore per i canali ........ che vale veramente uno sputo......... tanto è debole.....    non riesco a trov are il pezzo di ricambio..... sapreste aiutarmi............  grazie............



Ma è normale, infatti quando l'ho visto dissi: che è stò skifo  8O
E quando Esteban mi disse: eh questo per i 120ch devi girare 120 volte stò "coso"
io: seee buonanotte, e quanto deve durare in mano ad un camionaro che lo usa in modalità carroarmato?
Lui mi diede conferma che era una ciofeca.  :down:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Citazione di: rocco66 il 03 Settembre 2008, 14:23:47
Figuriamoci se ci avevano messo un encoder incrementale!
In pratica non è un commutatore di canali, ma sono 2 semplicissimi pulsanti N.A.
(ha solo la forma di un commutatore di CH, per imitare appunto il cambio canali)
se riesci a smontarlo appunto individua i due contatti N.A (il centrale è il comune) semplissimo rifare due contatti N.A. anche in "aria".
Hafrico nel senso sei capitato in un 48 BSX che ti stà dando tutti questi problemi...al contrario di mè che mi stà dando tantissime soddisfazioni!
Ciao Rocco 


Esatto, infatti se ci si mette con calma si riesce a tenerlo fermo verso sx o dx per scendere o salire di canale in modalità scan.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cimabue

bisognerebbe vedere se si puo fare un avanzamento veloce dei canali, tipo aln 48 plus che può spostarsi di 10 canali per volta.

hafrico

Citazione di: nau il 06 Settembre 2008, 23:40:38
73 a tutti...la sfortuna....quei bei 48 di una volta.....
........... EHEHEHEHEHE............  vedrete come li rimpiangeranno un giorno .........  anzi . . . . da ora ...........visto che qualcuno è ritornato sui suoi passi... ....   cavallo vincente non si cambia...........  se potete.........  fatevi la scorta........... un giorno non molto lontano............ sarannp ricercatissimi............ con questo non voglio dire che non dovate provare il nuovo BDX............ ma almeno non togliete il vecchio........... come ha fatto qualcuno........... ve ne pentireste amaramente........... ciao a tutti........ da un amante sfecatato del 48 tradizionale.....   :up: :up: :up:

hafrico

Citazione di: nau il 06 Settembre 2008, 23:40:38
73 a tutti...la sfortuna....quei bei 48 di una volta.....
........... EHEHEHEHEHE............  vedrete come li rimpiangeranno un giorno .........  anzi . . . . da ora ...........visto che qualcuno è ritornato sui suoi passi... ....   cavallo vincente non si cambia...........  se potete.........  fatevi la scorta........... un giorno non molto lontano............ sarannp ricercatissimi............ con questo non voglio dire che non dovate provare il nuovo BDX............ ma almeno non togliete il vecchio........... come ha fatto qualcuno........... ve ne pentireste amaramente........... ciao a tutti........ da un amante sfecatato del 48 tradizionale.....   :up: :up: :up:

scusate il doppio post.....  non so come sia successo.........

Cb Colt

Citazione di: cimabue il 07 Settembre 2008, 14:27:07
bisognerebbe vedere se si puo fare un avanzamento veloce dei canali, tipo aln 48 plus che può spostarsi di 10 canali per volta.

ci stavo già provando a fare le bande cone il 48 vecchio con commutatore 3 posizioni o con 2 a 2 pos ma non andava...poi mi serviva anche il datascheet del processore che non trovo da nessuna parte  :'(
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

hafrico

Citazione di: Cb Colt il 07 Settembre 2008, 19:59:59
Citazione di: cimabue il 07 Settembre 2008, 14:27:07
bisognerebbe vedere se si puo fare un avanzamento veloce dei canali, tipo aln 48 plus che può spostarsi di 10 canali per volta.

ci stavo già provando a fare le bande cone il 48 vecchio con commutatore 3 posizioni o con 2 a 2 pos ma non andava...poi mi serviva anche il datascheet del processore che non trovo da nessuna parte  :'(
.....  non si trovano i ricambi........  figurati se trovi il datascheet ......... :mrgreen: :mrgreen:

spiderman

Ciao ma qualchedatasheet in  rete si  riesce ancora a trovare prova su questo sito http://www.proton.com.pl/element.php?nazwa=277347
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

spiderman

Salve a tutti io ho sostituito questi valori che allego ma sinceramente non son ancora riuscito a risolvere tutti i problemi

Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

hafrico

............... ma............ secondo me ce un grave difetto di progettazione............. e molta leggerezza e fretta  a mettere il prodotto sul mercato............. non credo sia facile sistemare la cosa......  o comunque ancora è troppo presto............ :down:

spiderman

Sicuramente è come dici ,tra breve tempo speriamo di riuscire con l'aiuto di tutti a risolvere i vari problemi
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

hafrico

Citazione di: spiderman il 08 Settembre 2008, 13:25:06
Sicuramente è come dici ,tra breve tempo speriamo di riuscire con l'aiuto di tutti a risolvere i vari problemi
..............si ............ un problema lo ho risolto............ ho trovato il commutatore . . . . peccato che per farlo arrivare ci vogliono 60 euro.......... ma sono pazzi sti cinesi . . . o giapponesi........... manco io ho capito che razza sono........... se lo possono scordare . . . .  :down: :down: :down: :down:  :sfiga: :sfiga: :sfiga:

LuckyLuciano®

Magari fossero Giapponesi!! Magari!!

Stì cinesi sò malati, si stanno facendo furbi anche loro. E non solo non pagano NIENTE di manodopera, ma alzano anche i prezzi!! Giusto per la serie: anche noi vogliamo arricchirci facile, e possibilmente più di voi.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cbSENATORE

proprio ieri parlavo con l'ergastolano mi ha detto che il vecchio 48 lo rimpiangeremo,il bsx e' ostico anche alle modifiche le supporta a malapena......il vecchio 48tino da grande sara'un colt.. :-D :-D :-D
Creato con My Cool Signs.Ne

rocco66

Citazione di: cbSENATORE il 10 Settembre 2008, 19:25:54
proprio ieri parlavo con l'ergastolano mi ha detto che il vecchio 48 lo rimpiangeremo,il bsx e' ostico anche alle modifiche le supporta a malapena......il vecchio 48tino da grande sara'un colt.. :-D :-D :-D

Ciao
Dici all'ergastolano se ha mai sentito in frequenza un bsx con una voce da leone!
Magari se ci ha anche  avuto a che fare. Altro se sopporta a malapena le modifiche... (dimmi che state scherzando) tu e lui.
Con quel mosfet che si ritrova è l'unico a sfondare il muro dei 28Watt modulati!
A mio avviso avrebbe bisogno di sparare in aria il doppio della potenza che ti offre il  doppio modulatore! Senatore...ma come fanno a dire queste cose?
tu hai mai avuto la fortuna di sentire un bsx fatto da me?
Non dite più certe fesserie :shhhh:
Si rimpiangerà l'old solo e solamente per la ricezione,
per il resto il vecchio stà a piedi!
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

hafrico

........ 73,,,,,,,, ciao Rocco.......... il mondo è bello perche è vario........ tu sei un estimatore del bsx........... e noi ti rispettiamo..........  ma per diventare noi estimatori del bsx........... non possiamo fidarci delle tue opinioni ed impressioni......... che ripeto rispettiamo in assoluto.......... ma permettici di avere la nostra opinione ed il nostro modo di apprezzare le radio............ magari non avremo il tuo orecchio e la tua esperienza.............  ma non è bello cio che è bello............ ma è bello cio' che piace. . . . . .  ognuno ha le proprie manie ed i propri gusti........... che sono il frutto di tanti onorati anni di servizio del buon classico 48.......... e non credo che ascoltando qualcuno dei tuoi tu possa convincere tutti......... e come dicevano i latini...... ...... ...  DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST........  comunque Rocco......... ti apprezzo per la tua preparazione e la tua grinta.............. tu prova ancora a convincerci........... chissa .....  fra qualche anno forse cambieremo idea............  ciao.........

Ya

Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno mi può mandare lo schema elettrico del nuovo alan 48 bdx
Grazie

rocco66

Citazione di: hafrico il 10 Settembre 2008, 21:15:46
........ 73,,,,,,,, ciao Rocco.......... il mondo è bello perche è vario........ tu sei un estimatore del bsx........... e noi ti rispettiamo..........  ma per diventare noi estimatori del bsx........... non possiamo fidarci delle tue opinioni ed impressioni......... che ripeto rispettiamo in assoluto.......... ma permettici di avere la nostra opinione ed il nostro modo di apprezzare le radio............ magari non avremo il tuo orecchio e la tua esperienza.............  ma non è bello cio che è bello............ ma è bello cio' che piace. . . . . .  ognuno ha le proprie manie ed i propri gusti........... che sono il frutto di tanti onorati anni di servizio del buon classico 48.......... e non credo che ascoltando qualcuno dei tuoi tu possa convincere tutti......... e come dicevano i latini...... ...... ...  DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST........  comunque Rocco......... ti apprezzo per la tua preparazione e la tua grinta.............. tu prova ancora a convincerci........... chissa .....  fra qualche anno forse cambieremo idea............  ciao.........

Ciao Hafrico
Io non stò convincendo assolutamente nessuno, mi bastano e avanzano i complimenti fatti da gente competente nel settore,  chi ha avuto soprattutto il coraggio di comprarlo... per giunta rimasta meravigliata anche la Bias!
che ne dici a proposito della Bias? sono scemi o cosa? hanno provato il bsx sotto un loro lineare, e con i 28watt modulati, hanno sudato!
Tu, Hafrico non puoi vedere assolutamente i bsx perchè ti son capitate macagne ancora prima di elaborarlo! Un consiglio? non parlo più: getta 160 euro, mettici tutta la tua esperienza, e credimi che verrà fuori un vero mostro di modulazione!
Non rimpiangerai più i vecchi old ecc. se ne vanno tanti soldi, 160 euro vale pure la pena no? In pratica non è che io voglio convincere qualcuno o meno, nel senso che siccome io e i bsx siamo oramai un unico corpo, (anche lui + grintoso di mè) e stiamo insieme tutti i giorni a far bestemmiare i monopolizzati e "condannati" napoletani,
mi sembra ovvio che quando qualcuno lo offende  (ci offende a questo punto) dicendo che "sopporta a mala pena le modifiche" ripeto ma questa persona stà dicendo questo nel senso tanto per scrivere e allungare il numero di post o è tanto convinto del fatto suo e dell'altro amico suo?
Hafrico, (non cè l'ho assolutamente con nessuno, è un modo di esprimermi)
vorrà dire che si aspetterà l'ultimo giorno per il "vecchio" e poi subentreranno i bsx.
Non è detto che io faccia solo i bsx, ma ho ventennale esperienza come voi nei 48 old, ma il bsx è un'altra storia! (tra qualche anno o due, direte se sono ancora quì, aveva ragione quel pazzo di Rocco), nel senso quando i bsx avranno invaso tutta la penisola, ma a questo punto ce ne vorrà del tempo perchè ho 2 mani!
P.S. Per certe persone siccome che l'estetica è uguale, il BSX è un toccasana per i preparatori al passo coi tempi, perchè ti ripeto le prestazioni offerte da questo apparato, elaborato con  :amore: ma grande  :amore:, nessun preparatore di 48 old sarà in grado di superarlo! Ma poi non ne vedo proprio il motivo di tutto questo odio, le modifiche recenti della cte hanno cancellato un pò di rumore di fondo ok, allora?
problemi col doppio allora, temperature che salgono alle stelle? non si sà come abbasarle? allora la via più breve è declassare il "povero" bsx. Ricordatevi che un circuito realizzato in smd è 1000 volte migliore di uno realizzato a passo 2,5mm.
Se non fossero per gli smd a quest'ora la parabola e i rx sat non saremmo in grado nemmeno di rispondere di cosa fossero, perchè sarebbe impossibile costruire un convertitore LNB (a quelle altissime frequenze) con componenti tradizionali!
Domanda: Allora non montare gli smd sulla 27 perchè?
Ciao Rocco
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

hafrico

........... ciao Rocco........... bel discorso ........... non fa una piega............  ma riparliamone tra 20 anni............. vediamo se riesce a stare sul mercato quanto il vecchio  48 . . . . . . . . .  aspettiamo e vediamo il tempo a chi darà ragione........... ciao.... e sopratutto buon lavoro...........  :up: :up:

LuckyLuciano®

Io entro l'anno, uno me lo faccio, al TOP e superpaesano che la metò basta.
Ma nel frattempo c'è anche da chiedersi: durerà il bsx quanto il vecchio? Non intendo solo sul mercato, ma proprio come apparato operativo in frequenza.
Perchè di 48 preparati fine anni 80 inizi 90, ancora ce ne sono. Con ruggine fuori e topi morti dento, ma ne vogliono ancora vendetta  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

hafrico

Citazione di: LuckyLuciano® il 10 Settembre 2008, 23:40:28
Io entro l'anno, uno me lo faccio, al TOP e superpaesano che la metò basta.
Ma nel frattempo c'è anche da chiedersi: durerà il bsx quanto il vecchio? Non intendo solo sul mercato, ma proprio come apparato operativo in frequenza.
Perchè di 48 preparati fine anni 80 inizi 90, ancora ce ne sono. Con ruggine fuori e topi morti dento, ma ne vogliono ancora vendetta  :mrgreen:

............. CENTRATO...........

rocco66

Citazione di: hafrico il 10 Settembre 2008, 23:16:57
........... ciao Rocco........... bel discorso ........... non fa una piega............  ma riparliamone tra 20 anni............. vediamo se riesce a stare sul mercato quanto il vecchio  48 . . . . . . . . .  aspettiamo e vediamo il tempo a chi darà ragione........... ciao.... e sopratutto buon lavoro...........  :up: :up:

Assolutamente nessun discorso Berluschiano!!!
La trama finisce qui ()fino ad ora non ho nessun interesse sul forum come te ad inventare le così dette...allora vuol dire semplicemente che tu non hai assolutamente esperienza nè sui vecchi ne sui nuovi...altrimenti non era questa la risposta che aspettavo... Forse tu ancora non ti rendi conto di cosa ti possono offrire i bsx....dimenticavo....non hai nemmeno 160 euro per provare il dubbio? Io ci stò campando...tu solo chiacchiere... prova e vedrai! vuoi che ti anticipo i soldi io cosa?
per me starebbe bene, mandami il n° della postepay o altro almeno me ne rendo con to della stoffa che sei...che ne dici??? tanto che spregiudichi appunto il bsx
(tanto non ci riesci!!) Ciao da un amicos!   
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

hafrico

#478
........ciao amicos Rocco............ sei simpatico cordiale e preparato.......... ma non vorrei che la discussione ........... che era iniziata bene degenerasse .......... perche vedo che stai scendendo sul personale.......... e ti fai un po sibillino........... siccome io ho molto rispetto per te......... quanto per gli altri.......... faccio finta di non aver letto il tuo ultimo post.......... voglio restare un tuo estimatore e chiudere la questione ..... che da tecnica sta diventanto altro.......... ciao .......... nell'augurarti buona giornata e buon lavoro vorrei ricodarti che a 50 anni non si ha piu voglia di scontri.....  ma di pace..... . a presto...... le pratiche in ufficio mi aspettano....... 73........

PS.   dimenticavo.......... grazie per la offerta di prestarmi i 160.......... nel caso un giorno ne avro' di bisogno mi ricordero'  della tua offerta......... per ora riesco a campare con lo stipendio mio e della mia signora.......... grazie..........

LuckyLuciano®

Se volete far beneficienza, io ci sono volentieri  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™