Allora rifo, il conto da capo
![emoji1 [emoji1]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji1.png)
con maggiore precisione
in soli dbm come unità di misura
Prendi il segnale ERP in valore assoluto, nel mio esempio sono:
10 watt (+40 dbm) + direttiva da +12 db = 52 dbm ERP
A questo valore sottrati l'attenuazione di tratta teorica su 50 metri
quindi sono 52 dbm ERP - 28,64 dbm = 23 dbm di segnale che arriva vicino all'antenna TV
Antenna TV guadagna 9 db, quindi il segnale ricevuto all'ingresso del pre TV è pari a:
= 23+9 = 32 dbm che sono pari a 1,6 watt
Ora se il pre è ben filtrato e non un larga banda TV regge perchè fuori banda TV "dovrebbe" essere sordo
con attenuazioni di almeno 30 db. Se invece è un pre larga banda stile vecchi pre della Fracarro anni 90-2000, e considerando almeno 20 db di guadagno del pre che tira dentro di tutto, il TVI è assicurato perlomeno in un vecchio impianto analogico.
Ti scrivo per esperienza diretta, perchè a me bastavano 5 watt in VHF per cancellare diversi canali con la vecchia TV analogica e la mia direttiva a 15 metri di distanza dal palo TV (ma solo quando la puntavo contro)
Mentre con il digitale terrestre che sposta la ricezione + in alto in frequenza:
https://www.digitaleterrestrefacile.it/2018/06/lista-frequenze-canali-tv-digitale-terrestre/ i problemi di TVI da TX banda 2 metri si sono risolti in gran parte, ma dipende sempre
dal MUX che serve la tua zona, e dalle armoniche del tuo TX.