CORONA VIRUS ALLARME IN LOMBARDIA 10 COMUNI ISOLATI

Aperto da IT9ACJ ROBERTO, 21 Febbraio 2020, 20:16:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-Tuscania-

Citazione di: IU2IDU il 12 Marzo 2020, 19:33:14
Oggi c'erano tantissime stazioni on air su tutte le frequenze (in HF fino ai 10 metri) e anche adesso sento italiani chiamare in 20 metri collegando americani.

73 Giulio IU2IDU


Vero,anche ponti V e U oggi son tornati in modalità anni 80.... [emoji14]


kz

cerchiamo di trarre qualche cosa di buono dalla situazione sfortunata

HAWK

Da zona 9, un esempio di auto determinazione...della natura.
[emoji106]

IU2IDU

Se non fosse che il mondo intero sta vivendo un dramma sanitario ed economico direi quasi che questi 15 giorni sono il sogno di tutti noi: seduti in stazione davanti alla radio e segnali che riempiono il bandscope su tutte le frequenze.

Un abbraccio (simbolico) a tutti e speriamo di tornare a parlare presto del nostro hobby con la mente libera da pensieri.......

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri


HAWK

#204
@ IU2IDU.
Ciao, di fatti, nelle mie zone, sento molti O.M. che non si erano mai sentiti, su tutte le frequenze, si nota che non usavano la radio post esame, nominativi mai rinnovati, detto da loro che non avevano rinnovato la licenza, quindi nominativi decaduti da anni, altri che sono rimasti al "passo" come fine trasmissione, in toto si sente si tanta gente, ovviamente ma non sono mai progrediti i più nel mondo radio.

Per ultimo, da Chieri, la mia radio non è moderna,non ha le decametriche è un HF vecchio, ho solo parlato sui 40 metri...un IU1...di 65 anni e passa se non erro... [emoji33] diciamo che a fare il panettiere prima della pensione, magari era bravo.
La differenza di una zero a due zero di farina la sa...

pat0691



Marcello

[ilovedx]


HAWK

#207
Ieri mattina tardi, ore 14.00, arrivata disposizione di smobilitazione e requisizione di un'ala dell' Ospecives di Saluzzo, Ortopedia, Oncologia, Vulnologia, Fisiatria, UFF. Cassa e Prenotazioni, sgomberato tutto il materiale, reparti e prestazioni sospese a data da destinarsi.
Senza supporti di fattorini, le infermiere, da sole hanno dovuto sbaraccare tutto, usando come deposito temporaneo anche i veicoli personali...

Motivazione, impianto già esistente di tubazioni per i vari collegamenti di ventilazione e rianimazione.

Come già si sapeva, stanno arrivando dalla Lombardia dei pazienti in rianimazione intensiva, la maggior parte senza speranza, praticamente li fanno morire qui...senza fare tante parole, chiaro chiaro.
Saranno in 20 immediati...

Lunedì riunione di tutti i referenti infermieristici per la ridisposizione dei ruoli.

Anche altri reparti sono stati requisiti per dare aiuto ai Lombardi, arriveranno in grande percentuale dalla zona di Bergamo...

Avendo visto di assembramenti numerosi di operai a fumare e a stretto contatto, senza tenere le distanze, in vari punti, a fine ed inizio turno, in varie località, ho fatto una email agli uffici delle risorse umane, dando parere,  da lunedì, delle aziende hanno abolito il 3 turno notturno, il primo e secondo finiscono a orari diversi con percorsi diversi di accesso, per evitare assembramenti non opportuni, fuori dalle aeree di pertinenza, strada pubblica, facciano cosa vogliono.
Non ha senso pretendere D.P.I. giustamente, con forza, poi fanno le goliardate al contrario.

Oggi mattinata, verranno  forniti a spese personali, dei dispensari cartacei sulle gestioni delle emergenze a grande respiro, a soggetti paramedici, non per tutti, non si pensava, come strutture internazionali, di supportare il nazionale...con il popò di associazioni e volontari che ci sono in Italia...

kz

IZ1PNY fossi in te eviterei di scrivere giudizi troppo netti.
è una polmonite virale: il trattamento è quello, non esistono cure specifiche.
bisogna ventilare il paziente e supportarne le funzioni vitali, si stanno sperimentando diversi farmaci ma con efficacia dubbia.
purtroppo di polmoniti, soprattutto nei bambini e negli anziani, ho una triste esperienza.

negli operai che hai notato c'è il chiaro conflitto tra obbligo lavorativo e libertà individuale: quello che ci viene imposto per obbligo è spesso insopportabile, sopratutto se siamo consapevoli che i vantaggi del nostro sacrificio vadano direttamente verso altri, viceversa comportamenti analoghi frutto del nostro agire libero individuale non ci pesano affatto.
giusto cercare di far capire che i comportamenti sono comunque a rischio ma è anche giusto chiedere che sui posti di lavoro siano assolutamente distribuiti ed usati i DPI.
se ci parli, con gli operai, scopri che i DPI distribuiti sono spesso fuori norma e sono insufficienti sia come quantitò che qualità.
prima la protezione, poi la repressione.

-Tuscania-

Mentre l'Europa ci snobba i cinesi presenti in zona con un'attivita commerciale donano al Comune mascherine. [emoji40]

kz

stai a vedere che aveva ragione brandirali: la Cina è vicina  [emoji1]

Abusivo

Citazione di: kz il 14 Marzo 2020, 16:31:24
...la Cina è vicina  [emoji1]
Ma non siamo stati i primi ad essere stati contagiati?
Ergo ...

kz

sulla stampa avevo letto che il virus che sta scendendo dalla Lombardia era mutato rispetto a quello isolato sui cinesi già ricoverati allo Spallanzani, quindi sembra che il contagio non sia arrivato "diretto" dalla Cina.
comunque il governo cinese ha mandato materiali e 8 medici per istruire i colleghi dell'ISS italiano, purtroppo questo è molto di più delle figuracce che stanno rimediando BCE e UE

Citazione di: Abusivo il 14 Marzo 2020, 16:34:32
Ma non siamo stati i primi ad essere stati contagiati?
Ergo ...


ik2nbu Arnaldo


-Tuscania-

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 14 Marzo 2020, 17:32:54
Primo Radioamatore Silent Key:

IU2GDL  Guido Padoa, operatore sanitario 118 di Bergamo.

Aveva solo 47 anni, condoglianze alla famiglia.

R.I.P.

IU2IDU

IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri


IU4GPY


HAWK

#218
Apparrebbe che un giornale locale abbia errato nome, cmq non cambia nulla, facciamo le condoglianze alla famiglia del vero deceduto.
Anche esso volontario.


Marcello

[ilovedx]

IK3OCA

Mi associo porgendo le mie condoglianze.
Rosario

IU2IDU

#221
Apro una parentesi: la notizia è vera? Nel senso che ho letto di un 47enne operatore del 118 che ha perso la vita a Bergamo, ma su una chat di Brescia mi dicono che NON è IU2GDL. Sempre la stessa fonte mi riferisce che IU2GDL è ancora ricoverato in terapia intensiva.....
https://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/20_marzo_14/coronavirus-bergamo-morto-anche-operatore-118-33769f44-65df-11ea-a287-bbde7409af03.shtml
L'operatore del 118 che ha perso la vita si chiamava DIEGO BRANCO

IN BOCCA AL LUPO A IU2GDL
A PRESTO ON AIR  [emoji290]

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

ik2nbu Arnaldo

#222
Stanno girando nominativi vari su FB... [emoji35]

e la notizia me la data in radio un altro OM di Bergamo

Chiunque sia in " bocca al Lupo " a tutti gli operatori del 118!

Arnaldo ik2nbu

IU2IDU

Sì, Arnaldo....anche nelle chat di Mantova è girata questa notizia, ma poi sono arrivate le smentite.
Speriamo bene per lui e per tutti in generale.



73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

ik2nbu Arnaldo

Citazione di: IU2IDU il 14 Marzo 2020, 22:53:51
Sì, Arnaldo....anche nelle chat di Mantova è girata questa notizia, ma poi sono arrivate le smentite.
Speriamo bene per lui e per tutti in generale.



73 Giulio IU2IDU

Ho modificato il mio messaggio e riportato articolo scritto dal Eco di Bergamo

73 e 88 ( [emoji33] )




Pieschy

Citazione di: IZ1PNY il 17 Marzo 2020, 17:41:20


[emoji106]

L'ho visto Carmelo, troppo forte o meglio veritiero!
Il problema (non parlo ovviamente dal punto di vista sanitario) è psicologico. Se ci dicono di lavorare 7 giorni su 7 no, quando dicono statti a casa NO, psicologicamente non ci piacciono limiti ed imposizioni anche se in questo caso è una forma di rispetto per noi stessi ma sopratutto per gli altri starsene a casa.
Il simpaticissimo sindaco mi ha fatto sorridere ed ha ragione. Personalmente non mi pesa stare a casa, le sigarette le compro a stecca (sarebbe anche irrispettoso per gli altri comprarne di più), le corsette non mi son mai interessate ancora meno aggregarmi con condomini ed altra gente o fare striscioni e tarantelle se se. Idem per la benzina se devo stare a casa e muovermi all'interno del comune la benzina al max ogni 2 mesi per quei 4km che posso percorrere ogni 2/3 giorni. Però sulla prima affermazione nel mio caso che vivo da solo dissento. A meno che non scelgo di riempirmi il freezer e congelare e scongelare non posso fare la spesa alimentare per 10 giorni, salumi,frutta per fare un'esempio mi adrebbero a male. Prima AmazonPrimeNow funzionava per la consegna di cibi a domicilio ora sono al collasso quindi amen almeno ogni 2/3 giorni devo muovermi per comprar qualcosa OT ma anche OnTopic io devo stare a casa ma la minkia di multa per il lavaggio strade del piffero la continuano a fare quindi comunque ogni 2 giorni mi devo muovere a spostare la macchina il che mi sembra un controsenso se ti chiedono di stare in casa anche perchè essendo tutti in casa i posteggi son tutti pieni...mi sembra la solita scusa per fregar soldi :-(

lake

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/

estratto:

" In queste ore, ci sono aste mondiali per acquistare a prezzi crescenti anche stock di mascherine e respiratori: una sfida economica, in cui vince il più forte. Come in guerra. Ma senza più alleanze che tengano.

I siti web che tracciano il traffico nei cieli hanno accertato che il jet dei tamponi è decollato da Aviano lunedì 16 marzo nel primo pomeriggio. In quel momento in Italia erano censiti quasi 30 mila casi e 2.158 morti. Negli Stati Uniti i decessi erano solo 86 e i positivi 4.500 "



questo fatto è veramente vergognoso... solo in italia poteva capitare

IU2IDU

#228
Hai ragione Lake, questo è vergognoso come tante altre cose italiane.....

Stamattina ho letto una notizia su TGCOM24

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/coronavirus-nel-lazio-divieto-di-accesso-e-allontanamento-da-fondi_16360675-202002a.shtml

Parla del boom di contagi nel comune di Fondi (in provincia di Latina) in seguito ad una festa di carnevale.
Ora il commentatore medio potrebbe scrivere le solite critiche "disgraziati, ma perchè non sono stati a casa" eccetera eccetera, ma io non capisco una cosa (leggendo nel link che segue).

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-a-fondi-latina-casi-aumentati-per-una-festa-di-carnevale-ignorate-le-prescrizioni_15802303-202002a.shtml

Se andiamo a leggere questo primo articolo del 25 FEBBRAIO i conti non tornano: prima di tutto è passato quasi un mese da quella festa, inoltre in quei giorni si parlava di coronavirus ma non c'erano ancora le restrizioni imposte dal DECRETO 11 MARZO. Quindi l'informazione è confusa a 360°, inoltre mi sorgono dubbi sul tempo di incubazione perchè 25 FEBBRAIO - 20 MARZO è un dato inquietante.....

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

Marco De Caprios

Sinceramente non capisco quale sia il problema dei tamponi e perchè ci si indigni.


HAWK

#230
Oggi si discute in P.C. internazionale che l' OMS vuole applicare il livello BSL-4 di epidemia/pandemia... ANCHE SE ADDOTTA A BUFALA DALLA RETE.
Sperando che sia una bufala.

Se decide, Noi interni diamo al 99,9999% che lo farà, per non meno di 21 giorni, TUTTE LE ATTIVITA' TOTALI IN TUTTO IL MONDO si fermeranno.

Ceck di militari i strada, uno solo a famiglia, con kit avuto può fare la spesa per tutti.



Ho sempre sostenuto, avendo esperienze di Stato, Ente Locale e privato, in settori non comuni, quando lo Stato dice è grave, è sempre peggio del grave.

I fatti mi darebbero ragione; se riesci pubblico una brochure ce ho fatto ieri pomeriggio...per le aziende.

Un prontuario per i dipendenti...

Auguri ragazzi...

N.B.
Ho dovuto mandare con urgenza dei D.P.I. materiali, ai miei familiari, stretti in Sicilia, via interna, i corrieri a volte sono fermi...consegnati stamattina...Non SI TROVA NULLA GIA' SUL POSTO.
Però mi sono quasi sprovvisto io stesso, non c'è materiale per tutti.


kz

Citazione di: Aquila tw71 il 20 Marzo 2020, 09:00:26
Sinceramente non capisco quale sia il problema dei tamponi e perchè ci si indigni.

perché sono di difficile reperibilità proprio nell'area da cui è partita la spedizione per gli USA...

Citazione di: IZ1PNY il 20 Marzo 2020, 12:00:58
Ceck di militari i strada, uno solo a famiglia, con kit avuto può fare la spesa per tutti.

e i militari non si ammalano?
e chi gestisce gli approvvigionamenti?
chi si occuperà della logistica?

sembra la brutta copia della peste esaminata da Foucault in "sorvegliare e punire"...

Marco De Caprios

#233
Citazione di: kz il 20 Marzo 2020, 13:08:20
perché sono di difficile reperibilità proprio nell'area da cui è partita la spedizione per gli USA

Non è vero. L azienda che li produce ha già consegnato un milione (1.000.000) di kit alle varie regioni. La difficile reperibilità riguarda le mascherine chirurgiche e altri "articoli" correlati


Sono convinto anche io che quel messaggio che gira sui social sia un fake. Ma è comunque simile se non uguale a quello che veramente in Cina (whuan) è stato fatto per arginare l' infezione. Ed ha funzionato perchè è dall' inizio della settimana che non ci sono più nuovi casi nella provincia dove sono state applicate queste misure. Noi possiamo scegliere, indignarsi perchè "ci privano della libertà" e andare in giro con tutti i rischi che ciò comporta oppure subire restrizioni per qualche settimana e magari salvare qualche vita in più. Io lo dico spesso, per tanti italiani specialmente delle ultime generazioni il concetto di democrazia viene spesso confuso con quello di anarchia (il senso moderno di anarchia non quello vero).

kz

#234
Citazione di: Aquila tw71 il 20 Marzo 2020, 13:19:19
Non è vero. L azienda che li produce ha già consegnato un milione (1.000.000) di kit alle varie regioni. La difficile reperibilità riguarda le mascherine chirurgiche e altri "articoli" correlati

ieri la notizia della vendita dei 500.000 tamponi in presenza di penuria in Lombardia era riportata con toni allarmistici tutta la stampa, una sorta di "dalli all'untore"
se è come scrivi tu, e noto che la notizia è scomparsa o è stata rettificata, dobbiamo avere veramente paura, soprattutto dei giornali

Marco De Caprios

#235
Citazione di: kz il 20 Marzo 2020, 13:58:52
ieri la notizia della vendita dei 500.000 tamponi in presenza di penuria in Lombardia era riportata con toni allarmistici tutta la stampa, una sorta di "dalli all'untore"
se è come scrivi tu, e noto che la notizia è scomparsa o è stata rettificata, dobbiamo avere veramente paura, soprattutto dei giornali

Dove hai letto che non si trovano i tamponi ?. Anche nella notizia riportata da repubblica leggendo il testo NON si fa MAI menzione di penuria di tamponi.
Invece nello stesso articolo si dice questo:
"...Circolano diverse informazioni sulle iniziative del governo americano per rifornirsi di mezzi contro il Covid-19. La Casa Bianca, ad esempio, avrebbe offerto somme altissime per ottenere l'esclusiva del vaccino sperimentato dai laboratori tedeschi CureVac: un'operazione bloccata dall'intervento di Berlino a cui è seguito quello dell'Unione Europea che ha stanziato 80 milioni per impedire la fuga del brevetto..."
Penso che su questo dovremmo incaxxarci a morte. Gli sciacalli della salute, stessa cosa successa per i farmaci per l' epatite C.

HAWK

@ Tuscania, abbiamo visto, ma si preferisce chiedere, mandate email di verifica, tuttavia fake o no, siamo ad un passo...dal vero.
Le info date alla stampa...pubblica sono abbastanza rosee...STAMPA PUBBLICA.

Per i ceck militari, le FF.AA. hanno dotazioni a magazzino, vedasi i DPI/NBC, ma le dotazioni NBC, non penso siano adatte allo scopo...saranno forniti senza dubbio.

La problematica dei DPI presso le ASL, Aziende Sanitarie Locali, è un problema auto creatosi dalle Regioni, chiedendo l'autonomia gestionale della sanità.

Ovvero, le Aziende Regionali, hanno fatto politiche da vera azienda, ridurre i costi, personale, strutture, in toto i manager delle ASL, hanno lavorato ben bene...sulle finanze.

Ed ecco che la perfetta gestionale delle risorse, si è rivelata troppo draconiana sul patrimonio del risparmio e devono intervenire gli uomini e mezzi forniti dalla Protezione Civile Nazionale, tanto è che i fondi di P.C. sono usati per le ASL in COVID-19.

Quindi autonomia e fare il bello e cattivo tempo, poi però si chiama il papà...ora che si è nella bagna.
Però i manager delle Aziende Sanitarie Locali sono stati ottimi manager nulla da dire.

Il mio non è un discorso politico, ma tecnico e constatativo...

In Lombardia, il famoso ospedale da campo con tende pressurizzate anti/bios, con impianti pneumatici ed altro, non è certo della ASL, ma degli A.N.A. Associazioni Alpini, materiale dato dalla P.C.Nazionale in uso alla A.N.A. altro che ASL.

Ottimo ed abbondante...

HAWK

Vi posto un lavoro svolto ieri pomeriggio.
Buona lettura...cose sapute e cose nuove.
Redatto in osservanza alle norme ufficiali.
I suggerimenti di forumisti medici o tecnici ospedalieri e di P.C. sono ben accetti.
73'.

kz

#238
gli articoli sono stati parzialmente ammorbiditi

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/caso_tamponi_brescia-251787370/

nota la firma degli articoli: non proprio un cronista tirocinante...

sulla penuria dei tamponi:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/tamponi_da_brescia_agli_usa_zaia_protesta_a_noi_li_danno_con_il_contagocce_-251782397/

la buonafede non è la prima qualità che viene in mente quando parla zaia, però...

Citazione di: Aquila tw71 il 20 Marzo 2020, 14:07:14
Dove hai letto che non si trovano i tamponi ?. Anche nella notizia riportata da repubblica leggendo il testo NON si fa MAI menzione di penuria di tamponi.
Invece nello stesso articolo si dice questo:
"...Circolano diverse informazioni sulle iniziative del governo americano per rifornirsi di mezzi contro il Covid-19. La Casa Bianca, ad esempio, avrebbe offerto somme altissime per ottenere l'esclusiva del vaccino sperimentato dai laboratori tedeschi CureVac: un'operazione bloccata dall'intervento di Berlino a cui è seguito quello dell'Unione Europea che ha stanziato 80 milioni per impedire la fuga del brevetto..."
Penso che su questo dovremmo incaxxarci a morte. Gli sciacalli della salute, stessa cosa successa per i farmaci per l' epatite C.


IZ1PNY tutto è politica, anche dire che non ci si occupa di politica è una scelta politica.
Se l'azienda per cui è stato redatto il documento ne prevede la figura ti consiglio di coinvolgere anche il RLS e di metterlo nero su bianco, in alternativa non fa mai male coinvolgere la RSA/RSU.

Citazione di: IZ1PNY il 20 Marzo 2020, 15:18:59
Vi posto un lavoro svolto ieri pomeriggio.
Buona lettura...cose sapute e cose nuove.
Redatto in osservanza alle norme ufficiali.
I suggerimenti di forumisti medici o tecnici ospedalieri e di P.C. sono ben accetti.
73'.

HAWK

@KZ, hai ragione, già data la brochure stamattina alle aziende e visionata con coinvolgimento delle componenti RSA/RSU, solitamente mi occupo di sicurezza armata a 360 gradi, queste cose per altro settore ed anche fuori Italia, ma essendo chiamato allo scopo, non ci si può rifiutare...quindi diamo sostegno da tutte due le parti.
Grazie mille.

Posto un link, interessante, una mia sorella mi aveva avvisato della info, stamane, a Milazzo, un volenteroso, ha realizzato e stanno testando una mascherina in 3D, RIUSABILE, provata in Cina, con risultati ottimi.
Su cronaca di Oggi Milazzo c'è l'articolo,
metto il link del progetto...chi avesse una stampante 3D potrebbe provare...

https://www.thingiverse.com/thing:4217534

Domani, proviamo a farne 1 esemplare; se in Cina ha funzionato...

Marco De Caprios

Citazione di: kz il 20 Marzo 2020, 17:16:12
gli articoli sono stati parzialmente ammorbiditi

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/caso_tamponi_brescia-251787370/

nota la firma degli articoli: non proprio un cronista tirocinante...

sulla penuria dei tamponi:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/tamponi_da_brescia_agli_usa_zaia_protesta_a_noi_li_danno_con_il_contagocce_-251782397/

la buonafede non è la prima qualità che viene in mente quando parla zaia, però...


IZ1PNY tutto è politica, anche dire che non ci si occupa di politica è una scelta politica.
Se l'azienda per cui è stato redatto il documento ne prevede la figura ti consiglio di coinvolgere anche il RLS e di metterlo nero su bianco, in alternativa non fa mai male coinvolgere la RSA/RSU.
Ho l abitudine di leggerli tutti gli articoli. Di vero c è solo una lamentela di Zaia su una supposta lentezza di consegna e non su una carenza e delle domande del giornalista su una ipotetica futura problematica . Nessun altra regione si è lamentata . Il governatore della regione più disastrata come numero di contagi ha detto che non ci sono problemi. Zaia vorrebbe fare i tamponi a tutti i veneti e magari è incaxxato perché dal governo gli avranno detto di darsi una calmata. L azienda dichiara di poter produrre 5 milioni di tamponi a settimana. Qual è il problema ? Nessuno, solo pura "fuffa" giornalistica.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


IK3OCA

 [emoji13] Io quando passa un giornalista gli darei un pugno in testa, ma non passano...

HAWK

@ KZ, ti aggiungo, già stampati manualetti e messi a disposizione dei dipendenti in varie sedi.
Allego una polizza all'uopo, fatta oggi, a carico delle aziende, ometto il nome dell' assicurazione x non pubblicità, è poco lo so,  [emoji33] ma è una aggiunta a quella che i lavoratori hanno di già...qualcosetta è...

Non vedo l'ora di andare a casa, dalle 04.00 come sempre che sono al lavoro, il week sarà altrettanto impegnato... [emoji33]  [emoji85]

Ciao carissimo...

lake

Citazione di: Aquila tw71 il 20 Marzo 2020, 18:34:01
Ho l abitudine di leggerli tutti gli articoli. Di vero c è solo una lamentela di Zaia su una supposta lentezza di consegna e non su una carenza e delle domande del giornalista su una ipotetica futura problematica . Nessun altra regione si è lamentata . Il governatore della regione più disastrata come numero di contagi ha detto che non ci sono problemi. Zaia vorrebbe fare i tamponi a tutti i veneti e magari è incaxxato perché dal governo gli avranno detto di darsi una calmata. L azienda dichiara di poter produrre 5 milioni di tamponi a settimana. Qual è il problema ? Nessuno, solo pura "fuffa" giornalistica.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
ci sara' anche un po' di "fuffa" , resta il fatto che all'estero (dove per ora il problema è molto meno acuto che qui), si comportano diversamente

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/caso_tamponi_brescia-251787370/?ref=drac-3

estratto:

gli Stati europei stanno prendendo misure diverse. Ieri sera il governo belga ha sequestrato 180 mila tamponi a un'azienda vallone. Il ministro dell'Interno Pieter De Crem, dopo avere ricevuto la segnalazione della sanità pubblica, ha emesso un provvedimento urgente per impedire che i prodotti finissero all'estero. "Una situazione senza precedenti richiede misure senza precedenti per tutelare la salute dei cittadini", ha dichiarato il portavoce del ministero belga.

kz

purtroppo, per formazione, per lavoro e per carattere cerco di leggere molto bene; magari non ci riesco come vorrei.
e, appunto, come scrivevo, è una situazione loose-loose:
o l'articolo è fondato e quindi ognuno fa come gli pare, vende a chi gli pare, produce quel che gli pare
oppure la stampa, anche quella seria, ribadisco che la firma dell'articolo non è un fattore secondario, sta dando i numeri

comunque noi abbiamo perso, vedi che lake ha linkato un altro articolo analogo sul tema.


Citazione di: Aquila tw71 il 20 Marzo 2020, 18:34:01
Ho l abitudine di leggerli tutti gli articoli. Di vero c è solo una lamentela di Zaia su una supposta lentezza di consegna e non su una carenza e delle domande del giornalista su una ipotetica futura problematica . Nessun altra regione si è lamentata . Il governatore della regione più disastrata come numero di contagi ha detto che non ci sono problemi. Zaia vorrebbe fare i tamponi a tutti i veneti e magari è incaxxato perché dal governo gli avranno detto di darsi una calmata. L azienda dichiara di poter produrre 5 milioni di tamponi a settimana. Qual è il problema ? Nessuno, solo pura "fuffa" giornalistica.

in queste condizioni il riposo è importante come il lavoro, forza

Citazione di: IZ1PNY il 20 Marzo 2020, 20:42:03
Non vedo l'ora di andare a casa, dalle 04.00 come sempre che sono al lavoro, il week sarà altrettanto impegnato... [emoji33]  [emoji85]

Marco De Caprios

Citazione di: lake il 20 Marzo 2020, 20:49:17
ci sara' anche un po' di "fuffa" , resta il fatto che all'estero (dove per ora il problema è molto meno acuto che qui), si comportano diversamente

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/caso_tamponi_brescia-251787370/?ref=drac-3

estratto:

gli Stati europei stanno prendendo misure diverse. Ieri sera il governo belga ha sequestrato 180 mila tamponi a un'azienda vallone. Il ministro dell'Interno Pieter De Crem, dopo avere ricevuto la segnalazione della sanità pubblica, ha emesso un provvedimento urgente per impedire che i prodotti finissero all'estero. "Una situazione senza precedenti richiede misure senza precedenti per tutelare la salute dei cittadini", ha dichiarato il portavoce del ministero belga.

Complimenti al governo belga che ha sequestrato la produzione di un giorno della azienda bresciana.

p.s.
(nel precedente messaggio ho sbagliato scrivendo 5 milioni di kit alla settimana invece era al mese)

Marco De Caprios

#246
Citazione di: kz il 20 Marzo 2020, 21:07:42
purtroppo, per formazione, per lavoro e per carattere cerco di leggere molto bene; magari non ci riesco come vorrei.
e, appunto, come scrivevo, è una situazione loose-loose:
o l'articolo è fondato e quindi ognuno fa come gli pare, vende a chi gli pare, produce quel che gli pare
oppure la stampa, anche quella seria, ribadisco che la firma dell'articolo non è un fattore secondario, sta dando i numeri


Tralasciamo il fatto che è solo repubblica che parla di sta stupidata. Sarò tonto ma ancora non riesco a capire quale sia il problema. Ribadisco; L' azienda ha gia consegnato un milione di kit (1.000.000) e ne ha in consegna altri 500.000. Di cosa si ha paura ?
Continuiamo però a sorvolare sulla vera notizia: il tentativo degli USA di comprarsi il brevetto di un vaccino che si sta producendo in Germania. Questo non fa notizia visto che è scomparso anche dall' articolo di repubblica on line. Si fanno invece domande del piffero su una emergenza che non esiste e su un fatto che non ha nessun effetto sulla situazione.

https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/coronavirus_tamponi_comunicato_copan_brescia-251805638/

kz

#247
l'altra sera era riportata la stessa notizia anche su altri siti di quotidiani che hanno velocemente rettificato, la Repubblica ne fa un caso politico.

il problema sarebbe lo stesso del vaccino conteso che l'azienda tedesca ha preferito non cedere: il mancato controllo delle istituzioni sulle produzioni industriali strategiche.
il secondo aspetto è che il panico è alto anche nei giornali e pubblicano qualsiasi cosa, senza controlli.
in entrambi i casi non è che vada bene.

HAWK

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/valle-d-aosta/coronavirus-ad-aosta-mancano-camici-medici-con-sacchi-di-plastica_16404432-202002a.shtml
A proposito delle AZIENDE Sanitarie Regionali...locali, ottimo lavoro manageriale, di fatti i risparmi di badget hanno funzionato; al personale medico e paramedico della zona 1 Piemonte, si indica di sostituire i D.P.I. SOLO se ci sono buchi e lacerazioni dimostrabili, in antitesi si devono usare e riusare, in barba al tempo di funzionamento che sfiora neanche le ore di un turno.

Dal Piemonte vanno volontari in zona 2, con mezzi,http://www.targatocn.it/2020/03/19/leggi-notizia/argomenti/cronaca-1/articolo/coronavirus-da-cuneo-racconigi-e-savigliano-uomini-e-mezzi-di-croce-rossa-a-supporto-dei-colleghi.html

In merito alle cantate al balcone, inni nazionali: Isteria di massa che hanno necessità di sentirsi un gregge numeroso per combattere il nemico.
Lo vediamo negli stormi degli uccelli, pesci, mandrie, fanno gruppo per sembrare più grandi agli occhi dei predatori;
inni e bandiere, mi fanno ricordare le prese per i fondelli di parenti ed amici, quando si porgeva onori alla bandiera, quanti sfottimenti che sentivo.
Oggi sono tutti patrioti e inni a catena, già si sentono nella cacca...quindi fa bene sentirsi appartenere a qualcosa.

Vedremo in futuro questi patrioti...

Ma ormai  noto che, IO, sono un tipo strano assai...



 

pincio56

Caro PNY ti leggo sempre con piacere trovandomi quasi sempre sulla stessa linea di pensiero e anche questa volta non posso che concordare su tutto ma non posso esimermi dal risponderti: vediamo di ricordarceli questi "patrioti" quando tutto sarà finito (perché dovrà finire prima o poi), ma vediamo di ricordarci anche e soprattutto dove hanno condotto i tagli alla sanità, quando troveremo un governo, un ministro o un governatore di regione che ci parleranno di tagliare risorse andiamo a prenderli a calci nel sedere chiunque essi siano.

73 a tutti

IK3OCA

Salve, in Veneto il Presidente della Giunta Regionale Zaia con ordinanza del 20 Marzo 2020 chiude i parchi.

Testualmente:
"sono chiusi, all'accesso di persone, parchi o giardini pubblici o aperti al pubblico o analoghi ambiti che si prestino all'intrattenimento di persone per attività motoria di qualsiasi natura, siti nel territorio regionale"

In Austria fanno restrizioni +- come qui, ma i parchi restano aperti.

Che ci sia qualche scemo?

73 Rosario


IW2OGQ

U saluto a tutti,
vi scrivo a mia opinione : ci vuole il coprifuoco !!
Così anche il più stupido capisce a cosa va in contro.
73 de Rick

kz

ma sì facciamo a chi la spara più grossa, dai.

Marco De Caprios

Non ci resta che sperare nel Favipiravir...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile

Giggibuatta

50.000 denunciati...
Io pitturerei le loro facce di rosso cosi' tutti potrebbero riconoscerli e comportarsi di conseguenza...
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

kz

ottimo, sempre meglio.
e perché non un taglio di capelli particolare, un segno di riconoscimento sui vestiti e un numero per identificare i probabili untori?

credete che Bergamo sia diventato il focolaio d'infezione più imponente perché facevano feste in strada? perché la popolazione si è concentrata nei parchi pubblici? perché in massa non sono rimasti a casa?
o forse il mancato blocco delle attività manifatturiere ha giocato un suo ruolo?
e come sono stati trattati i primi casi negli ospedali? in sicurezza?

perché mai farsi domande? più facile prendersela con un "nemico" che esiste solo nell'immaginario.
ma il contagio è reale e non si ferma con gli hashtag o con la repressione manu militari.




-Tuscania-


IK3OCA

Grazie Tuscania, c'è poca informazione nell'uso delle mascherine.

Riguardo ai trasgressori concordo sulle sanzioni se legittimamente irrogate.

Ma non sulla dipintura di rosso alla faccia, Giggibuatta, fa troppo comunista [emoji1]

Obbligo di campanelli alle caviglie, why not?

73 Rosario

lake

corsi e ricorsi storici: se abbiamo superato quella anche questa sara' superata, resta il quando, all'epoca non si sapevano (per sfortuna o per fortuna ??) i dati in tempo reale

https://medium.com/@ra.hobday/coronavirus-and-the-sun-a-lesson-from-the-1918-influenza-pandemic-509151dc8065



Marco De Caprios

Citazione di: IK3OCA il 22 Marzo 2020, 11:31:33
Grazie Tuscania, c'è poca informazione nell'uso delle mascherine.

Riguardo ai trasgressori concordo sulle sanzioni se legittimamente irrogate.

Ma non sulla dipintura di rosso alla faccia, Giggibuatta, fa troppo comunista [emoji1]

Obbligo di campanelli alle caviglie, why not?

73 Rosario
Veramente quello che ironicamente afferma KZ e su cui sono profondamente d'accordo fu pratica del nazismo e del fascismo.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


IK3OCA

Ciao radioappassionati,

segnalo un articolo della rivista scientifica Lancet del 22 Marzo 2020 riguardo a uno studio di mortalità fra adulti in Wuhan nel primo mese di contagio per Covid 19 compiuto dal dott. Fei Zhou e colleghi.

L'articolo, dove si premette che secondo le stime attuali il 81% delle persone affette da Covid 19 ha malesseri leggeri e non necessita di ospedalizzazione, riferisce riguardo allo studio che di 191 pazienti ospedalizzati con COVID-19 e seguiti fino alle dimissioni, vennero dimessi 137 e morirono 54, per cui il tasso di mortalità fra persone necessitanti di ospedalizzazione fu del 28%.
Questo tasso viene indicato come maggiore che in altri reports, che però hanno dati incompleti.
Il medesimo studio riferisce inoltre che di 32 pazienti che necessitarono di ventilazione meccanica invasiva ne morirono 31 (97%).

Questo il link:

https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)30633-4/fulltext

Ci si può abbonare gratuitamente a Lancet dovendo pagare solo certi approfondimenti, arriva per mail.

Mormorando scongiuri, 73 a tutti Rosario


HAWK

#261
Leggendo il TGCOM...cosa è, si sono ricordati del parente lontano che abitava in zona 9 ?

Si sono fatti i conti male, le strutture ospedaliere al nord, oggi in crisi, sono più organizzate e migliori del sud...
Se al nord avevano nel caso, il 50% di possibilità di vivere, al sud ne avranno se va bene il 5%.

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sicilia/coronavirus-sindacati-centinaia-auto-dal-nord-verso-la-sicilia_16459941-202002a.shtml

Poi abbiamo i radioamatori testicoli nel cervello, si vantano pure in frequenza di scappare ai posti di controllo, uscendo quando vogliono per andare a fare visite...
e si vantano pure, VERO ZONA 4 (digitale)?
Vergognatevi, cmq siete stati segalati da me presso i comandi di stazione di dove risiedete, via dati su qrz, (pubblici).
Ci sono molti O.M. anche nelle FF.OO.

Certamente non siete Voi che contribuite in bene, abbiamo O.M. di merito che sono costretti a girare in auto per dare un servizio al cittadino, rischiando di ammalarsi, VERGOGNATEVI O.M. da poco.

-Tuscania-

Proprio non si rendono conto che se dovesse succedere un'impestata come a Bergamo li buttano a mare...Bah...no comment... [emoji35]

kz

signori miei, cosa volete?
se non li ha fermati nessuno...

comunque delazioni e jettature, anche involontarie, non aiutano, non cambiano le cose.

la misura della vanità di questo patriottismo da ultima spiaggia ("Patriotism is the last refuge of the scoundrel" il celebre aforisma di Samuel Johnson) la dà la latitanza dello stato.

due cose fondamentali:

le mascherine sono sanitizzabili per 3 volte, come da documento dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze


stare in ambienti chiusi non aiuta affatto, occorre aprire le finestre e cercare di stare al sole, ma questo ce lo dicevano già le nonne
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/22/news/coronavirus_studio_virologia-252015365/

Pieschy

#264
Carmelo RAGIONISSIMA e ci sei andato pesante ma fai bene. Io da giorni anche su altri forum non radiomatoriali, su chat varie, cerco di sensibilizzare.
La parola STATE A CASA la dovrebbero intendere anche in prima elementare. STARE A CASA PROPRIA non a casa di altri, non mi sembra difficile da capire.

Purtroppo non è paura ma semplice e puro egoismo. Mi AIZZO contro i TERRONI COME ME (di provenienza ma non per comportamento) che nell'ordine Campania,Calabria,Puglia, Sicilia stanno dimostrando lauree a parte il loro totale essere trogloditi che meriterebbero l'estinzione!

Fermo restando che a nessuno piace vivere da recluso, non lavorare, non poter quasi uscire, stare spesso solo, annoiarsi ci sono un paio di considerazioni semplici.

1) prendi il treno? Idiota è uno spazio chiuso dove dubito si possa stare a 2 metri di distanza e lo fai per viaggiare da Milano al sud cioè per 8/10/12 ore? Non sei idiota ma sei un suicida perchè rischi di prendere il virus.

2) purtroppo quelli del punto 1 non schiattano subito visto il tempo di incubazioni. Insomma chi fa questi "viaggetti" non è un bimbo ma persone mature che hanno lavoro e che di conseguenza vogliono ricongiungersi con i propri cari che però per ovvi motivi sono persone anziane, le più deboli ed indifese.

Allora dico io altro al mononeurone che non funziona oltre ad essere ritardati mentali ma perchè il virus non ve lo coccolate a casa vostra invece di fare gli untori ed infettare chi non c'entra?
E' questo AMORE? No il tipico fottuto egoismo Italiano specie dei meridionali che poco se ne fregano non solo del prossimo ma anche a questo punto dei loro cari.

Di storie assurde in questi giorni ne ho lette tante e non le riporterò perchè sono veramente assurde,incivili e criminali.

Una colpa però la do anche al nostro solito buonismo all'italiana ove anche ora in caso di pandemia ti basta l'autocertificazione che puo' anche e benissimo essere falsa.

In India che ha miliardi di personi e pochissimi casi hanno messo il coprifuoco!
Cosa significa? Che se ti dico che dalle 6pm alle 6am ti trovo per strada o ti sparo o ti butto in cella!

Ok mi calmo...faccio il buono (non ci riesco mai peroò) non dico che dobbiamo sparare a vista a questi idioti ma una bella denuncia penale che nel caso di "positivi" potrebbe andare dal tentato omicidio colposo plurimo o molto altro o meno gliela darei a questi trogloditi.

A quel punto ,se sopravvivono, ad emergenza finita i parenti li vedrebbero da dietro le sbarre!

Sorvolo sul discorso degli OM dei quali parlavi, era sottointeso, se uno e' un cojone non c'è laurea o A.G che tenga. Lo è e lo resta.

Abbraccio virtuale,
Pietro.

P.S: mancava il punto 3. Che fa rima con triplamente cojioni! E' risaputo da sempre che la sanità al sud è carente. Ora son al collasso le strutture del nord e vai al sud? Ma dico non farebbero prima a buttarsi da un ponte questa gente qui? Booh

IU2IDU

Citazione di: kz il 23 Marzo 2020, 11:27:25
se non li ha fermati nessuno...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-vietati-gli-spostamenti-dal-comune-in-cui-ci-si-trova_16443177-202002a.shtml

Veramente le disposizioni per fermarli ci sono, basterebbe denunciare tutti mentre scendono dal traghetto....perchè dal punto di vista morale non fanno niente di male, ma da quello sanitario stanno innescando una bomba atomica.

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

kz

Citazione di: IU2IDU il 23 Marzo 2020, 12:29:58
Veramente le disposizioni per fermarli ci sono, basterebbe denunciare tutti mentre scendono dal traghetto....perchè dal punto di vista morale non fanno niente di male, ma da quello sanitario stanno innescando una bomba atomica.

hai presente l'8 settembre?
"la guerra continua! (però adesso io me ne devo andare di corsa a Brindisi passando per Ortona)"
e un pugno di eroi si fa massacrare a Monterosi, a Porta San Paolo, alla Montagnola, a Cefalonia, nelle acque de La Maddalena...
è la stessa cosa che si ripete sempre, ad ogni emergenza.

qui fino a ieri non siamo nemmeno riusciti a far chiudere le aziende non indispensabili, in Cina hanno immediatamente serrato tutto e ospitato i lavoratori in alberghi e strutture costruite in emergenza, qui credete che un lavoratore precario o a basso salario stia ad aspettare la manna dal cielo da uno stato che non esiste o vada a casa da mamma dove almeno un tetto e una minestra li rimedia?

questo è il paese delle grida manzoniane in cui, per le istituzioni, dire una cosa equivale a farla e dove va sempre cercato un colpevole che faccia da capro espiatorio (la colonna infame);
per cui giorni di delirio sulla possibilità o meno di uscire di casa, da soli, ma intanto i treni erano pieni di persone in fuga dal nord.

-Tuscania-

Citazione di: kz il 23 Marzo 2020, 16:36:22
hai presente l'8 settembre?
"la guerra continua! (però adesso io me ne devo andare di corsa a Brindisi passando per Ortona)"
e un pugno di eroi si fa massacrare a Monterosi, a Porta San Paolo, alla Montagnola, a Cefalonia, nelle acque de La Maddalena...
è la stessa cosa che si ripete sempre, ad ogni emergenza.

qui fino a ieri non siamo nemmeno riusciti a far chiudere le aziende non indispensabili, in Cina hanno immediatamente serrato tutto e ospitato i lavoratori in alberghi e strutture costruite in emergenza, qui credete che un lavoratore precario o a basso salario stia ad aspettare la manna dal cielo da uno stato che non esiste o vada a casa da mamma dove almeno un tetto e una minestra li rimedia?

questo è il paese delle grida manzoniane in cui, per le istituzioni, dire una cosa equivale a farla e dove va sempre cercato un colpevole che faccia da capro espiatorio (la colonna infame);
per cui giorni di delirio sulla possibilità o meno di uscire di casa, da soli, ma intanto i treni erano pieni di persone in fuga dal nord.


Albergo costruito in emergenza a tempo record e pure subito crollato appena è asciugata la polvere di cemento.

kz

incidenti di cui siamo già grandi esperti, senza andare a citare eventi vicini e lontani.

comunque non era inutile e idiota esterofilia, era un esempio di intervento che sarebbe stato utile a contenere le fughe.

Citazione di: -Tuscania- il 23 Marzo 2020, 17:55:51
Albergo costruito in emergenza a tempo record e pure subito crollato appena è asciugata la polvere di cemento.

Marcello

Il sindaco De Luca sta spettando il traghetto e non fa sbarcare nessuno...

[ilovedx]

Abusivo


Pieschy

Citazione di: kz il 23 Marzo 2020, 16:36:22
hai presente l'8 settembre?
"la guerra continua! (però adesso io me ne devo andare di corsa a Brindisi passando per Ortona)"
e un pugno di eroi si fa massacrare a Monterosi, a Porta San Paolo, alla Montagnola, a Cefalonia, nelle acque de La Maddalena...
è la stessa cosa che si ripete sempre, ad ogni emergenza.

qui fino a ieri non siamo nemmeno riusciti a far chiudere le aziende non indispensabili, in Cina hanno immediatamente serrato tutto e ospitato i lavoratori in alberghi e strutture costruite in emergenza, qui credete che un lavoratore precario o a basso salario stia ad aspettare la manna dal cielo da uno stato che non esiste o vada a casa da mamma dove almeno un tetto e una minestra li rimedia?

questo è il paese delle grida manzoniane in cui, per le istituzioni, dire una cosa equivale a farla e dove va sempre cercato un colpevole che faccia da capro espiatorio (la colonna infame);
per cui giorni di delirio sulla possibilità o meno di uscire di casa, da soli, ma intanto i treni erano pieni di persone in fuga dal nord.

Sarà perhè è tardi o presto e connetto meno del solito ma leggo due affermazioni contrastanti.
Da un lato parli del capro espiatorio e seguendo il paragrafo in toto sembra ti rivolgi ai treni pieni quindi agli irresponsabili ed a voler trovare nei governanti l'unico problema.

Dall'altro scrivi "qui credete che un lavoratore precario o a basso salario stia ad aspettare la manna dal cielo da uno stato che non esiste o vada a casa da mamma dove almeno un tetto e una minestra li rimedia?" quasi a giustificare quel comportamento. Mi sembra un paradosso, da un lato sembra che la pensi A dall'altro Z ma forse non ho compreso bene io.

Il precario o a basso salario in primis segue le leggi ma ancora prima comportamenti igienico/sanitari che se non osservati mettono a rapentaglio salute e vita altrui specie quando si parla dei suoi cari e parenti tutti. Quindi pur capendo le difficoltà economiche bisogna dare priorità alla salute ed alla vita sempre e comunque.
Non vai ad infettare il prossimo per un tetto che ti copre ed una minestra, piuttosto visto che per una volta tanto non saresti il furbetto visto che e' emergenza che riguarda tutti, non paghi l'affitto per il mese corrente, non mangi il S.Daniele ogni giorno. A pane ed acqua non si muore di questo virus si. Se poi ci si mette che siamo in quarantena quindi non si esce,manco il caffè al bar si puo' comprare ne pizzeria ne altro beh direi che se è vero che non potendo lavorare non guadagni è anche vero che le spese sono limitate ai soli beni di primissima necessità quindi esigue anche per chi guadagna meno.
Che poi...voglio dire i 100 per mangiare euro te li puoi far mandar da mamma con bonifico, bancario...se vai li anche la minestra,il pane,la carta igienica costa come dove vivi, in più ci metti 100 euro di treno...beh tantovale che te li fai mandare ed eviti di infettare ed infettarti.
Quindi no ribadisco certi comportamenti irresponsibili in un periodo di emergenza nazionale non li giustifico senza se e ma.

HAWK

https://www.interno.gov.it/it/notizie/aggiornato-modello-autodichiarazioni

Modulo nuovo circolazione del 22 marzo.

Arrivate queste, durerebbero di più nel tempo, se non usate H24, vediamo...proviamo.
Meglio degli straccetti sembrano...


Pieschy

Citazione di: IZ1PNY il 24 Marzo 2020, 07:37:35
https://www.interno.gov.it/it/notizie/aggiornato-modello-autodichiarazioni

Modulo nuovo circolazione del 22 marzo.

Arrivate queste, durerebbero di più nel tempo, se non usate H24, vediamo...proviamo.
Meglio degli straccetti sembrano...

Ciao Carmelo,
certo che però con ste autocertificazioni ci stanno tirando scemi ne cambiano una al giorno.
Ora vabbè quello che ha il computer...ma anche quando il modello nuovo editarlo in PDF prende un bel po di tempo ma dico io che testa hanno uno deve cambiarne uno al giorno?
Certe cose non le capisco.
Poi anche li mi viene da ridere a Milano i comuni son tutti attaccati quindi ad esempio io sono A ed a 100 metri è comune B ...boh mo mi arrestano se il supermercato A è nel comune A e quello B è a 100 metri ma nel comune B?
Insomma un povero cristo la spesa se la deve fare? Non dico ogni giorno ma almeno 2/3 volte visto che vivo da solo.
Che poi ad esempio quello "più vicino" non lo e' più visto che hanno chiuso il parco dietro casa che lo rendeva "vicino" l'Auchan resta in comune ma la macchina la devo prendere comunque e la devo prendere perchè (vedi l'ignoranza dei sindaci) malgrado devo stare a casa un giorno si uno no devo comunque spostar la macchina che già mi son preso tre multe...ah si pulire le foglie da sotto i marciapiedi contiene più il virus che lasciarci una macchina sopra...a sto punto se devo prenderla vado al supermercato un po' più lontano ma sempre in comune che almeno ha spazi più larghi.
Insomma vedo tante incongruenze.
Devo stare a casa ecco portatemi la spesa a casa anche a pagare il sovraprezzo no manco Amazon ormai oberata consegna in giornata.
Le solite porcate all'italiana. Questo non si fa (e ci sta tutto) ma poi ti mettono i bastoni fra le ruote. Per me è assurdo se poi mi sbaglio e vabbè mi prenderò multe e denunce perchè vado a fare la spesa :-P

kz

vedi Pieschy che se allarghi la visuale ti rendi conto delle contraddizioni.

HAWK

@ IU2DLC.
Ciao Pietro; i permessi li cambiano in quanto complementari ai decreti, poi materialmente sono una formulazione diversa della stessa cosa... [emoji40]

In merito, una mia nipote a Milano via Vespri Siciliani, lavora in città, non gli portano la spesa a casa, troppo giovane, dico la normale non catering, a piedi per ora, gli ho dovuto mandare materiale in quanto non ha trovato nulla di D.P.I.per andare  a fare la spesa con mezzo pubblico,
con problemi vari annessi.
Più giri più invalidi i D.P.I. indossati.

Nel tuo merito, se il supermercato è fuori dal tuo comune, con foglio di viaggio, puoi andarci, specifici se richiesto la chiusura del vicino a casa tua o tuo comune.
Non ti fanno nessuna multa...ma se al controllo, lo fanno, risulta aperto quello che dicevi chiuso...c'è ammenda e denuncia.
In auto proteggi te stesso e gli altri ovviamente.
Il controllo, viene svolto ad interim così:

Fermo soggetto, richiesta motivazione di circolazione e foglio auto certificativo, una copia ti viene rilasciata con timbro del comando di chi ha proceduto al controllo e firma e luogo di dove ti hanno fermato, la seconda copia va agli uffici, i quali entro 3 giorni, chiamano ad esempio la ditta se per lavoro, verificando che sei dipendente, ma a loro serve una PEC AZIENDALE che confermi, controllo sul controllore diciamo.

Fai attenzione, chi ti ferma deve essere protetto, non con guanti di pelle, assorbono e senza protezione, ma con guanti in lattice e mascherina, devono anche tutelare tè.
Qui qualcuno non ti fa scendere ed anzi ti fanno tenere il finestrino semi aperto, solo per i fogli da passare.

Sui fogli metti il numero della patente se viaggi in veicolo, è quello che ti viene chiesto, Foglio, Patente, Libretto auto.

SE metti il numero della C.I. la patente la vogliono vedere lo stesso.

Vedo se riesco a pubblicare una copia di fermo in originale, ometterò i dati sensibili...così si evince meglio.

Fuma di meno, la maggioranza dei non vecchi, sono buoni fumatori, il covid-19 (polmonite e tubercolosi miscelata), prendono i polmoni...se intaccati dal fumo sono dolori.

HAWK

#276
Piè pagina foglio di controllo...
Altro test di ulteriore mascherina,  [emoji40] lavabile quindi riusabile più volte...comincia ad arrivare materiale...speriamo per tutti non solo per gli addetti.

Grazie agli amministratori del forum, almeno si hanno fatti reali di cose che si ascoltano solamente, stiamo facendo tutti Noi un buon lavoro...penso. [emoji106]

-Tuscania-

#277
Nel mio caso il negozio più vicino è a 1KM ma nel comune confinante...se devo fare spesa nel mio ne devo fare 3/4km. idem per carburante e farmaci.

Ci voleva poco a chiarire di rifornirsi nel punto vendita/farmacia/distributore più vicino al proprio domicilio?


IK8 TEA

Citazione di: IZ1PNY il 24 Marzo 2020, 07:37:35
https://www.interno.gov.it/it/notizie/aggiornato-modello-autodichiarazioni

Modulo nuovo circolazione del 22 marzo.



Buongiorno per tutti i presenti e partecipanti alla discussione.


Ho scaricato ed ho letto attentamente il Nuovo Modello di Dichiarazione che si pretende sia sottoscritto da chiunque sia costretto a muoversi:

-Nel perimetro del Comune di Residenza per ovvi e giustificati motivi, banalmente ad es.:
l'approvvigionamento di Derrate Alimentari, di Farmaci, di Prodotti per l'igiene, ecc.ecc.

-Nel perimetro del territorio Nazionale per i punti elencati di seguito nel Testo.

Non sono esperto di fatti legali ma di fatto mi pare che nessuno abbia rilevato una sottile pericolosità nella sottoscrizione di questo ennesimo Modulo di Dichiarazione.

Ho notato, infatti, che la Dichiarazione, al Punto 2 del Testo, a mio avviso è resa potenzialmente invalidabile poiché nel testo si pretende che si dichiari anche: di non essere risultati positivi al COVID-19 di cui all'articolo 1, comma 1, lettera c), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo2020.
Una tale dichiarazione, infatti, non è per tutti dal momento che può essere effettuata solo dai soggetti che siano già stati sottoposti al Controllo con il Tampone e che possano anche esibirne i risultati di Negatività.

Pertanto, in tali presupposti accettando di sottoscrivere un tale documento si rischia, di poter essere anche accusati di Falsiità in Atto di Dichiarazione con le ovvie conseguenze legali/giudiziarie penali !!.

Ritengo, in conclusione, che  sia lecito chiedere di depennare dal testo quel periodo e rifiutarsi di sottoscrivere la Dichiarazione nel caso in cui non venga accolta ed accettata l'obiezione dalle Forze dell'Ordine che dovranno sottoscriverla a loro volta.

Questa in sostanza è l'ennesioma dimostrazione della incapacità burocratico/organizzativa di certi funzionari addetti a stilare questo tipo di documenti.......

Un saluto cordiale per tutti

Massimo IK8 TEA


NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

Nikola Elettrico

Hai ragione Massimo, io sto compilando i moduli dicendo che non sono ammalato, ma se per disgrazia dovessi esserlo senza saperlo, avrei fatto un reato gravissimo! quella voce andrebbe corretta

HAWK

#281
@IK8TEA, credo che tu abbia notato bene... [emoji106]

La domanda la ci si era posta, in verità, ad interim, si potrebbe assimilare la non quarantena con il non aver contratto, essendo una, la quarantena, conseguente del secondo, il virus.
Mia interpretazione più semplice.

Il Ns medico di sorveglianza, ha rilevato anche esso la tua nota...rilasciando i fogli per chi è costretto a girare per servizio, o per i volontari precettati, il consulente legale vedrà la liceità dello stampato.

Cmq. nel caso dubbio, contro rilevatore con para occhi, prima di firmare si può mettere CON RISERVA.

La quale vuol dire tutto e niente, ma nel tutto ci sta il tutto per pararsi.

73'.

Pieschy

Partiamo dal positivo nel mio caso. All'Auchan uscendo alle 9.30 del mattino nessun controllo (lo stesso centro rientra nel mio comune) ovviamente con autodichiarazione in tasca.
Tutto quanto detto sia da Carmelo che da IK8 TEA correttissimo infatti al prescindere dal rispettare le norme c'è un totale casino a livello anche di modulistica.
Giusta offermazione come faccio ad autocertificare (con le relative conseguenze in caso di dichiarazione mendace) che non sono positivo se nessumo mi ha mai fatto il test?
Io posso autocertificare la mia attuale condizione di salute, che non ho febbre, che sto bene ma  mica mi posso far da solo il test della positività al CoronaVirus quindi andrebbe depennato perchè non ha senso autocertificare qualcosa della quale non si è neanche consapevoli. In quel caso senza un tampone precedentemente fatto penso che sia la bufala del secolo perchè subentra ne colpa ne dolo ma semplice dichiarazione veritiera in base a quanto si sa.
Fra l'altro, ahimè, molti sono i portatori "sani" cioè asintomatici, fra l'altro il tampone non è il bastoncino findus che compri al supermercato...già non capisco come tutti hanno le mascherine (sorvoliamo di che tipo siano) ed io da giorni giro tutte le farmacie e parafarmacie della zona e leggo "mascherine esaurite".

Oggi mi sono praticamente inondado di alcool denaturato 90% il bavero del felpone in paille che use come pseudo mascherina...azz fra quella puzza ed il profumo spruzzato sembravo infetto più io che gli altri :-)

Ma di più che devo fare? Carmelo in macchina sempre da solo e con finestrini chiusi...oggi pure mani lavate con sapone e quel che resta di amuchina....sempre almeno a 2 metri (non uno) dal prossimo e provo a comprare il più che posso per uscire meno.

Poi ragazzi senza minimizzare forse la psicosi è peggio della malattia. Non frequento nessuno, rispetto le regole di cui sopra, non vivo con moglie,fidanzata, figli, non frequento amici, non vado in bar,ristoranti,parchi ne mi faccio le stupide corsettine (non me ne vogliate)...quelle due parole che posso scambiare con gli altri sfigati (come tutti) sono a 3 metri di distanza e tutti con mascherina (loro)....si senza darvi il bollettino "medico" (scusatemi ma a volte un po di privacy ci vuole) sono anche se relativamente giovane un soggetto a rischio, ma più di quanto faccio per me e per gli altri non vedo altro.

Poi y va bien se devo schiattare amen che vi devo d' §:-P

HAWK

Citazione di: -Tuscania- il 24 Marzo 2020, 10:04:27
Nel mio caso il negozio più vicino è a 1KM ma nel comune confinante...se devo fare spesa nel mio ne devo fare 3/4km. idem per carburante e farmaci.

Ci voleva poco a chiarire di rifornirsi nel punto vendita/farmacia/distributore più vicino al proprio domicilio?

Ora, intanto tu sei un soggetto a rischio, ELEVATO, escluso che fermi tutto, ma sei in elenco dei necessari. [emoji33]
Se non erro o letto male il decreto.

Concordando la tua replica,  [emoji106]
il problema del politico è la politica, tutta teoria.

Ti sono vicino e solidale in tutto.

HAWK

@ IU3DLC,
sei nelle condizioni ideali di non avere problemi, i D.P.I. sono in arrivo nei comuni; poi, io che sono uno strano, oltre che alle farmacie, li darei ai comuni, o /e sedi di quartiere, dove si va, si firma il ritiro...come i sacchi della differenziata, sicuri del soggetto familiare.

Per il fatto che tu, non hai D.P.I. al momento, se ti attieni alla distanza e disinfetti le mani sei posto, se tutti c'è l'hanno indossata, tu no, meglio, loro ti proteggono, trattenendo le loro secrezioni...

L'Alcool ti spellerà la pelle, usalo su maniglie, tasti ascensore, maniglia auto...se ti lavi sovente le mani va bene...o miscela col sapone liquido 1 dito di Alcool, il problema della non dotazione; se negozi chiedono guanti e mascherina allora diventa un problema.
Usa uno scaldacollo...tanto quelle fatte in casa...così sono. [emoji85]
La Miroglio di Alba, ha fatto una fornitura home made, ieri ha chiuso, tutti in Cassa fino al 3.
Finita tale fabbricazione, cosa ha fatto, tessuto di qualità, ritagli... imbevuto di un liquido che ha reso impermeabile tutto...MA, come nulla entra nulla esce, le bave proprie non le assorbe...le lascio a chi ci crede...

X chi le ha, pensi che tutti sappiano che scadono, la durata, come gettarle smaltirle bene, qualcuno sì, ma non tutti...quindi c'è chi la rimette sporca dei propri batteri...un capo nuovo ad uso comune non conosciuto.

Guarda, io non la uso, escluso dove obbligata, ovvio che appresso ne ho, ma preferisco i guanti, se non stai vicino a terzi, metti però le mani dove altri le hanno messe.

[emoji41]

Pieschy

Citazione di: IZ1PNY il 24 Marzo 2020, 12:39:59
@ IU3DLC,
sei nelle condizioni ideali di non avere problemi, i D.P.I. sono in arrivo nei comuni; poi, io che sono uno strano, oltre che alle farmacie, li darei ai comuni, o /e sedi di quartiere, dove si va, si firma il ritiro...come i sacchi della differenziata, sicuri del soggetto familiare.

Per il fatto che tu, non hai D.P.I. al momento, se ti attieni alla distanza e disinfetti le mani sei posto, se tutti c'è l'hanno indossata, tu no, meglio, loro ti proteggono, trattenendo le loro secrezioni...

L'Alcool ti spellerà la pelle, usalo su maniglie, tasti ascensore, maniglia auto...se ti lavi sovente le mani va bene...o miscela col sapone liquido 1 dito di Alcool, il problema della non dotazione; se negozi chiedono guanti e mascherina allora diventa un problema.
Usa uno scaldacollo...tanto quelle fatte in casa...così sono. [emoji85]
La Miroglio di Alba, ha fatto una fornitura home made, ieri ha chiuso, tutti in Cassa fino al 3.
Finita tale fabbricazione, cosa ha fatto, tessuto di qualità, ritagli... imbevuto di un liquido che ha reso impermeabile tutto...MA, come nulla entra nulla esce, le bave proprie non le assorbe...le lascio a chi ci crede...

X chi le ha, pensi che tutti sappiano che scadono, la durata, come gettarle smaltirle bene, qualcuno sì, ma non tutti...quindi c'è chi la rimette sporca dei propri batteri...un capo nuovo ad uso comune non conosciuto.

Guarda, io non la uso, escluso dove obbligata, ovvio che appresso ne ho, ma preferisco i guanti, se non stai vicino a terzi, metti però le mani dove altri le hanno messe.

[emoji41]

Grande Carmelo :-) Ragione in tutto. Distanza nell'ora di coda che c'era ..ci sono stampati i distanziatori ad 1mt ed io stavo a quasi 2. Punto due verissimo detto e ridetto che le mascherine proteggono più gli altri che chi le indossa. Per il resto si sono un po pirla...non solo le mani con sapone ed amuchina e guanti...ma quella iperdose di alcool denaturate sul bavero mi ha dato un mezzo avvelenamento perchè evaporando quella sostanza puzzolente che ci mettono ti gira la testa peggio che lo abbia bevuto puro uffi :-)
Non lo farò più. I guanti si anche se però questi in lattice protettivi sono sottili, vero non disturbano tanto ma son facili a spaccarsi.
Ovvio che ripeto importante è anche proteggere le mani perchè anche al supermercato la roba la maneggiano tutti quindi quando posso li uso...ed ovviamente monouso cioè giusto quella mezz'ora e buttati.
E' siamo qui...vado un po a riposare che son stanchissimo (non per il thread) ma perchè non chiudo occhio da 24 ore.
A dopo,
Saluti,
Pietro.

IK8 TEA

#286
Citazione di: IZ1PNY il 24 Marzo 2020, 12:02:30
@IK8TEA, credo che tu abbia notato bene... [emoji106]
La domanda la ci si era posta, in verità, ad interim, si potrebbe assimilare la non quarantena con il non aver contratto, essendo una, la quarantena, conseguente del secondo, il virus.
Mia interpretazione più semplice.

Cmq. nel caso dubbio, contro rilevatore con para occhi, prima di firmare si può mettere CON RISERVA.
La quale vuol dire tutto e niente, ma nel tutto ci sta il tutto per pararsi.

73'.

Carissimo Carmelo Buongiorno e ben riletto.

Nel ringraziarti per la replica che mi conforta anche se purtroppo da quei "vertici" che mi sarei aspettato essere più attenti ad evitare "castronerie", per non dir di peggio, si accennasse almeno ad un celere tentativo di ravvedimento per non mettere a disagio i cittadini e le Forze dell'Ordine coinvolte.

Bene fanno gli Anglosassoni nel pretendere che le spiegazioni/disposizioni siano compilate "A PROVA DI CRETINO"....!!!


In ogni caso per migliorare lo scudo giurudico del tuo semplice "CON RISERVA" credo che debba e/o possa essere espresso più incisivamente facendo esplicito riferimento alla  frase in questione asteriscandola e completando con l'aggiunta " * CON RISERVA-Soggetto non sottoposto a controlli con Tampone"

Un saluto ed un abbraccio col ringraziamento per l'attività che stai svolgendo in questi frangenti.

Massimo IK8 TEA

P.S. Per concludere degnamente il mio intervento vorrei proporre in allegato il Modello di Autodichiarazione correttamente integrato e realmente rispondente alle effettive esigenze della popolazione secondo il mio personale pensiero.

Ancora un saluto.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

IK3OCA

Salve, se posso dire la mia, le parole del modello di autodichiarazione, secondo me un po' forzate,  devono intendersi se uno sia, o non sia, nella consapevolezza di avere il virus, dato che in nessun caso uno può essere punito senza coscienza e volontà di infrangere la legge.
Etcì!  [emoji13]  Rosario





IK8 TEA

Citazione di: IK3OCA il 24 Marzo 2020, 15:53:42
Salve, se posso dire la mia, le parole del modello di autodichiarazione, secondo me un po' forzate,  devono intendersi se uno sia, o non sia, nella consapevolezza di avere il virus, dato che in nessun caso uno può essere punito senza coscienza e volontà di infrangere la legge.
Etcì!  [emoji13]  Rosario

Buona sera Rosario.

Parole sagge, quelle tue, ma in un paese come il nostro ove c'è la più ampia libertà d'interpretazione di qualsiasi norma, ancorché scritta in un nebbioso "Burocratese", tanto che i Magistrati possono sentirsi in dovere di mandar libero anche il peggior delinquente, a mio avviso è assolutamente indispensabile vestirsi con "Mutande di Latta" per prevenire ed evitare sorprese di qualsiasi genere !!!

Con simpatia gradisci il mio cordiale saluto.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

Rommel

#289
Salve a tutti.

Mi sa che si sta un po deragliando dalle intenzioni reali delle autorità.

Quella voce della dichiarazione significa che il soggetto che la fa non è nelle condizioni previste che impediscono in modo categorico la possibilità di spostarsi da casa.

Le condizioni sono:

1) non si debbono avere sintomi che possono essere riconducibili a malattie respiratorie che potenzialmente potrebbero derivare dal Covid-19;

2) non ci si deve trovare nella condizione di essere obbligati a sottoporsi ad un periodo di quarantena;

3) non ci si deve trovare nella condizione di essere risultati positivi al test del covid-19.

Per quanto riguarda il punto 1, chi meglio di se stessi può sapere se si hanno sintomi riconducibili a malattie respiratorie?

Per quanto riguarda il punto 2, se le autorità sanitarie hanno rilevato che potresti essere stato contagiato perché sei stato a contatto con qualcuno sicuramente positivo, perché risultato dopo il test, ti diranno che sei obbligato a rispettare un periodo di quarantena in isolamento (spesso anche in casa propria) e penso che in questo caso il via libera  per poter uscire dall'isolamento, dopo la quarantena, te lo devono dare sempre le autorità sanitarie, quindi se uno si trova in questa condizione lo sa sicuramente.

Per quanto riguarda il punto 3, finché il test sul covid-19 non sarà obbligatorio per tutti, verranno sottoposti a questo test solo quelli che, sempre secondo le autorità sanitarie, hanno un motivo valido per esservi sottoposti. Quindi se uno è sato sottoposto al test ed è risultato positivo, lo sa sicuramente.

Tutti quelli che non rientrano in queste 3 condizioni possono tranquillamente firmare la dichiarazione.

Allego il dpcm richiamato da quel punto della dichiarazione.


Saluti a tutti da Alberto.

HAWK

#290
@ IU2DLC.
Pietro, la mia spiegazione di oggi, sulla tua possibilità di muoverti per la spesa nel caso, è corretta, nel regolamento attuativo annesso ai decreti, in mano alle FF.OO.  per applicare la norma, è corretta...

Se non hai negozi vicino casa o sono chiusi, puoi andare al comune accanto.
Anche se necessiti di medicine per il quale la tua farmacia vicina ne fosse sprovvista...sconfina pure. [emoji106]

Per notizia generale, qualche comune della provincia, in attesa di consegna di D.P.I. per le famiglie, dovrebbe decidere di inviare degli addetti a mettere nella buca delle lettere di ogni famiglia il materiale.

In questo caso, consiglio, di sentire lunedì prox via telefono se avverrà e come la distribuzione, liberare la cassetta da posta inutile, stare sul chi vive se a qualcuno prudono le mani...sottraendo la roba da cassette altrui...datosi che ci sono cassette postali aperte o rotte o maneggiabili.
Parlo del cuneese, per altre provincie non ho notizie.

73'.

r5000

73 a tutti, che sia giusto o sbagliato un foglio di carta poco importa, STATE A CASA!!! quì le bare sono finite e per cremare i defunti i forni crematori sono insufficienti e bisogna portare le bare fuori provincia, non vi dico quanto sia terribile vedere un corteo fatto con i camion e furgoni perchè i carri funebri non bastano e non è gente sconosciuta ma amici o conoscenti che non ce l'hanno fatta e la cosa più triste è che i parenti stretti non possono assistere a nulla perchè pur non avendo sintomi e SENZA aver potuto fare il tampone hanno l'obbligo di restare in casa aspettando che la quarantena finisca meglio di come è successo al parente o amico che non ce l'ha fatta... purtroppo la realtà è che bisogna tenere le distanze da tutti come se si è già contagiati senza sintomi e l'unico modo è stare a casa, le mascherine (introvabili...) forse aiutano ma visto il numero di medici morti qualche dubbio bisogna farselo venire e bisogna stare a casa, organizzarsi e gestirsi vuol dire fare la spesa on line con tempi di consegna lunghi una settimana, quindi acquistare alimenti che durano più a lungo e conservarli correttamente, il pane fresco il fornaio me lo porta da sempre tutti i giorni, sperando che non si ammali mai qualche panino l'ho congelato e non sarà buono come quello fresco ma è meglio mangiarlo riscaldato che uscire di casa per comprarlo fresco, non avrei mai pensato di vedere una situazione simile e vi assicuro che non è come vederla in televisione, per i farmaci ci siamo organizzati telefonando al medico di famiglia che prepara le ricette e le mette in una busta, a questo punto si deve uscire di casa per forza e arrivare allo studio medico per ritirare la busta senza vedere il medico che passa la busta sotto la porta, purtroppo il rischio suo e nostro è troppo elevato, con la busta delle ricette si và in farmacia (dopo aver telefonato per sapere se i medicinali sono disponibili) e anche lì si passa la busta dalla porta perchè il famacista è chiuso dentro per ovvi motivi e si paga il dovuto passando i soldi sempre dalla porta, i medicinali escono dalla farmacia nell'apposito vano che sembra una porta girevole, non l'avevo mai notato, non sò se c'è sempre stato o se l'hanno fatto ora ma questo è il resoconto di quello che faccio da quando c'è l'epidemia e scrivere su un foglio che sono o non sono positivo serve a poco, forse aveva senso un mese fà ma la gente non ha percepito il pericolo e faceva poca attenzione, purtroppo la realtà a Bergamo è questa, spero propio che al sud non vada allo stesso modo perchè quì è davvero dura...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

IK3OCA

Grazie del consiglio IK8TEA che accetto, purtroppo malgrado l'urgenza per le mutande devo aspettare la riapertura di fabbri o lattonieri che al momento devono restare chiusi per effetto del DPCM 23-03-2020 [emoji13]
Ricambio la simpatia e il cordiale saluto.
Rosario

Locatelli Massimo


Locatelli Massimo


Bastard Inside

Citazione di: r5000 il 24 Marzo 2020, 19:48:23
73 a tutti, che sia giusto o sbagliato un foglio di carta poco importa, STATE A CASA!!! quì le bare sono finite e per cremare i defunti i forni crematori sono insufficienti e bisogna portare le bare fuori provincia, non vi dico quanto sia terribile vedere un corteo fatto con i camion e furgoni perchè i carri funebri non bastano e non è gente sconosciuta ma amici o conoscenti che non ce l'hanno fatta e la cosa più triste è che i parenti stretti non possono assistere a nulla perchè pur non avendo sintomi e SENZA aver potuto fare il tampone hanno l'obbligo di restare in casa aspettando che la quarantena finisca meglio di come è successo al parente o amico che non ce l'ha fatta... purtroppo la realtà è che bisogna tenere le distanze da tutti come se si è già contagiati senza sintomi e l'unico modo è stare a casa, le mascherine (introvabili...) forse aiutano ma visto il numero di medici morti qualche dubbio bisogna farselo venire e bisogna stare a casa, organizzarsi e gestirsi vuol dire fare la spesa on line con tempi di consegna lunghi una settimana, quindi acquistare alimenti che durano più a lungo e conservarli correttamente, il pane fresco il fornaio me lo porta da sempre tutti i giorni, sperando che non si ammali mai qualche panino l'ho congelato e non sarà buono come quello fresco ma è meglio mangiarlo riscaldato che uscire di casa per comprarlo fresco, non avrei mai pensato di vedere una situazione simile e vi assicuro che non è come vederla in televisione, per i farmaci ci siamo organizzati telefonando al medico di famiglia che prepara le ricette e le mette in una busta, a questo punto si deve uscire di casa per forza e arrivare allo studio medico per ritirare la busta senza vedere il medico che passa la busta sotto la porta, purtroppo il rischio suo e nostro è troppo elevato, con la busta delle ricette si và in farmacia (dopo aver telefonato per sapere se i medicinali sono disponibili) e anche lì si passa la busta dalla porta perchè il famacista è chiuso dentro per ovvi motivi e si paga il dovuto passando i soldi sempre dalla porta, i medicinali escono dalla farmacia nell'apposito vano che sembra una porta girevole, non l'avevo mai notato, non sò se c'è sempre stato o se l'hanno fatto ora ma questo è il resoconto di quello che faccio da quando c'è l'epidemia e scrivere su un foglio che sono o non sono positivo serve a poco, forse aveva senso un mese fà ma la gente non ha percepito il pericolo e faceva poca attenzione, purtroppo la realtà a Bergamo è questa, spero propio che al sud non vada allo stesso modo perchè quì è davvero dura...
coraggio! Cercate di avere forza e pazienza

inviato SM-G920F using rogerKapp mobile

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


lake

Citazione di: r5000 il 24 Marzo 2020, 19:48:23
per i farmaci ci siamo organizzati telefonando al medico di famiglia che prepara le ricette e le mette in una busta, a questo punto si deve uscire di casa per forza e arrivare allo studio medico per ritirare la busta senza vedere il medico che passa la busta sotto la porta

ma non leggete ????

https://www.ehabitat.it/2020/03/24/ricette-mediche-on-line/

non serve piu' andare dal medico x la maggiorparte delle ricette

io dopo 10 minuti che avevo chiamato me le ha mandate x mail


-Tuscania-

#297
Mio padre per esempio non potrebbe visto che non ha né PC né stampante...non abito in città... Ma qui le ricette il medico le manda direttamente in farmacia... Poi appena disponibili se uno puo si reca personalmente... Altrimenti un volontario dei servizi sociali le recapitato a domicilio.

Tutto in privacy. [emoji6]

inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile

kz

Citazione di: -Tuscania- il 25 Marzo 2020, 08:06:05
Tutto in privacy. [emoji6]

proprio così!
succede anche in altri luoghi, soprattutto se medico e farmacia sono di quartiere: arrivi in farmacia e dici che il dottore ha lasciato una ricetta, il farmacista prende tutte le ricette e inzia a declamare i nomi, di solito si ferma ai nomi, se ci sono omonimi declama anche la prescrizione, sembra di stare in un film, il "distanziamento sociale" è sempre relativo.

lake

Citazione di: -Tuscania- il 25 Marzo 2020, 08:06:05
Mio padre per esempio non potrebbe visto che non ha né PC né stampante...non abito in città... Ma qui le ricette il medico le manda direttamente in farmacia... Poi appena disponibili se uno puo si reca personalmente... Altrimenti un volontario dei servizi sociali le recapitato a domicilio.

Tutto in privacy. [emoji6]

inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
non occore ne pc ne stampante a me ha mandato la mail sul telefono e scaricate le ricette le ho fatte vedere al farmacista