novizio

Aperto da pipafumante, 14 Gennaio 2020, 21:37:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pipafumante

Salve a tutto, dopo la presentazione, nell'apposita sezione, mi presto a chiedervi qualche consiglio. io da sempre sono stato attratto da quello che è il mondo dei radioamatori, ho finalmente deciso di prendervi parte attivamente.
Ora ho delle domande che aspettano ansiose risposte, ma per prima cosa faccio una premesse, ho 25 anni e sono disoccupato, quindi la disponibilità economica è quello che è [emoji4]
allora le domande sono le seguenti:
1) in che modo posso ottenere la licenza per trasmettere in hf?
2) quanto costa ottenere la licenza e fare il relativo corso?
3) con quale attrezzatura ( molto economica) potrei iniziare?
vi ringrazio molto,
Daniele


kz

Citazione di: pipafumante il 14 Gennaio 2020, 21:37:38
1) in che modo posso ottenere la licenza per trasmettere in hf?
2) quanto costa ottenere la licenza e fare il relativo corso?
3) con quale attrezzatura ( molto economica) potrei iniziare?

1) facendo l'esame o chiedendo l'esenzione qualora se ne possieda titolo (diploma, laurea, certificato)
2) le spese per ottenere la licenza, il nominativo e la Autorizzazione Generale sono sui 100 euro circa (più o meno), magari qualcosa in più se ci sono spedizioni di raccomandate AR, l'eventuale corso presso le sezioni ARI è solitamente gratuito
3) ricevitore SDR su chiavetta USB collegabile a un PC o a un tablet e antenna autocostruita, così ascolti, ascolti, ascolti e poi decidi in che apparecchiature investire

per i punti 1 e 2 l'ispettorato territoriale delle comunicazioni della Liguria pubblica un eccellente compendio (e i test d'esame):
http://www.comunicazioniliguria.it/radioam.html

pipafumante

ti ringrazio per la risposta, io abito a roma, credo ci siano corsi gratuiti anche qui?!
credevo costasse molto di più di 100€ che in un modo o nell'altro si rimediano. poi ho un ulteriore domanda. trovandomi ad un piano terra di un palazzo di 9 piani, circondato da palazzi di ugual misura, avrei tante difficoltà nella trasmissione e nell'ascolto ?

kz

ci sono i corsi organizzati dall'ARI Roma:
http://www.ariroma.it/wp/?page_id=323
alla seconda domanda non credo di saper rispondere.


pipafumante

Grazie mille per tutte le info :)

Abusivo

Citazione di: kz il 14 Gennaio 2020, 23:04:18
ci sono i corsi organizzati dall'ARI Roma...
Andiamo?


pipafumante

gli ho scritto un email, con alcune domande, aspetto la risposta con una certa ansia, è da tanto tempo che rimando questo percorso (sempre per via dei soldi) [emoji4]  [emoji4]


HAWK

Ciao, in merito alla tua locazione.
Piano terra e altezza fabbricati.
Devi installare un'antenna di almeno mezza onda o 5/8, sul tetto, poi andare su un cavo di alta qualità, è questo che in base alle sue caratteristiche ti attenua o no il segnale...QUI' non devi badare al costo...

Non ho capito se sei già o inizi come CB, bene, o miri direttamente ad essere O.M.

Tetris

RTX:
Midland Alan 48
Midland Alan 98
Galaxy Pluto
Midland Atlantic
Midland G9
Brondi FX - 20
Antenne:
Sirio New Tornado


l'esperienza non fa il certificato...ed il certificato non fa l'esperienza...

Abusivo

Citazione di: Tetris il 15 Gennaio 2020, 08:05:31
Punti a cambiare il tuo status???😬
Non sia mai!
Semper Fidelis
E' solo che mi sto annoiando ...

kz

Citazione di: Abusivo il 15 Gennaio 2020, 09:51:59
E' solo che mi sto annoiando ...

Sanco ti aveva invitato più volte ad andare al corso, abusi'
io quest'anno non ce la faccio proprio e poi il mio ispettorato di competenza è assai lontano

Abusivo

Citazione di: kz il 15 Gennaio 2020, 10:08:21
Sanco ti aveva invitato più volte ad andare al corso, abusi'...
E' vero!
Solo che all'epoca avevo un lavoro ed oggi non mi ricordo neanche più cosa vuol dire.

kz

Citazione di: Abusivo il 15 Gennaio 2020, 10:10:40
Solo che all'epoca avevo un lavoro ed oggi non mi ricordo neanche più cosa vuol dire.

quindi potresti andare al corso... nel tuo caso la direzione territoriale è la stessa quindi potresti chiedere di fare l'esame a Roma


HAWK

Abusivo, fammi questo regalo....prendi il nominativo...
Ti mando una cassa di vino delle Langhe per premio.

Abusivo

Citazione di: IZ1PNY il 15 Gennaio 2020, 11:04:11
...Ti mando una cassa di vino delle Langhe per premio.
Questo è un colpo basso oppure un tentativo di corruzione?

HAWK


pipafumante

#16
Citazione di: IZ1PNY il 15 Gennaio 2020, 06:26:55
Ciao, in merito alla tua locazione.
Piano terra e altezza fabbricati.
Devi installare un'antenna di almeno mezza onda o 5/8, sul tetto, poi andare su un cavo di alta qualità, è questo che in base alle sue caratteristiche ti attenua o no il segnale...QUI' non devi badare al costo...

Non ho capito se sei già o inizi come CB, bene, o miri direttamente ad essere O.M.
con il cb ho avuto un anno di esperienza, con un mobile montato su una macchina, ora vorrei puntare a essere O.M.
Per montare l'antenna sul condominio non è facile, nelle soffitte hanno fatto abusi su abusi e ci abitano, rendendo impossibile l'accesso al tetto.

Pol

Al piano terra in mezzo ai palazzi puoi (quasi) evitare di montare l'antenna  [emoji24]

Per caso ti piace e hai la possibilità di fare escursioni in montagna? Se la risposta è affermativa guarda qui:
www.fmmontano.it
e qui:
https://mqc.beepworld.it/

pipafumante

Citazione di: Pol il 16 Gennaio 2020, 00:58:01
Al piano terra in mezzo ai palazzi puoi (quasi) evitare di montare l'antenna  [emoji24]

Per caso ti piace e hai la possibilità di fare escursioni in montagna? Se la risposta è affermativa guarda qui:
www.fmmontano.it
e qui:
https://mqc.beepworld.it/
Che brutta notizia, immaginavo non sarebbe stato facile. magari avessi il tempo di farmi delle belle escursioni in montagna, più di tanto non mi posso allontanare, purtroppo la mia ragazza ha un handicap fisico e (non sempre) ma spesso ha bisogno di aiuto.
a questo punto vi faccio un'altra domanda, se prendo la licenza a Roma, posso trasmettere dalla provincia di Agrigento?
pongo questa domanda perché i miei suoceri abitano in campagna, e li potrei fare veramente come voglio, come si dice meglio poco che niente


Pieschy

Pipafumante il tuo problema non è la patente per la quale gli amici ti hanno già spiegato modi per ottenerla e costi ma la location.
Vado diretto. Dal piano terra di un palazzo di 9 piani circondato da palazzi di eguali dimensioni con antenna sul balcone non arrivi manco in zona :-(
Se si parlasse di VHF/UHF potresti (probabile ma non sicuro) prender qualche ponte radioamatoriale ma da come descritto in HF al max da quella posizione parli col vicino di casa.

Sincero? Se non hai possibilità economiche demordi proprio e ti dico perchè:

1) un'apparato HF non lo trovi a 100 euro si parla per qualcosa di decente dai 400 (bene che vada) in su a meno di qualche offertona sull'usato ma anche li essendo novizio andrei cauto.
2) devi andare a tetto il che significa almeno 40/50 metri di cavo performante per evitare che la potenza si perda per strada (la faccio facile) questo ha un costo ed anche notevole.
3) credo che il tutto non lo potresti far da solo ma dovresti chiamare una ditta autorizzata che faccia il passaggio cavo, eventuali lavori in muratura per il palo stesso sono a parte. Il tutto per avere la certificazione dell'impianto.
4) ovviamente comprare un'antenna decente che di sicuro non ti costa 10 euro. Puoi optare per un dipolo autocostruito ma devi comununque essere molto il alto per far qualcosa quindi per sovrastare palazzi di eguale altezza un palo lo devi comunque montare.

Per darti un'idea a me circa 4 anni fa per il solo passaggio cavo e certificazione da un 3 piano ad un 5 mi hanno chiesto 600 euro più costo palo,lavoro di muratura,antenna ed ovviamente apparato.

Beh forse sono stati eccessivi nel mio caso ma anche io se sommo quel costo a palo,antenna,muratore,apparato a 1500 per difetto ci arrivavo e dico per difetto.
Figuriamoci da piano terra a 10 piano (sono nove mametti la torretta arrivano a 10).
Quindi sotto i 2000/2500 non penso te ne esca.
Anche e se trovi amici che ti aiutano 10 piani di passaggio cavo non son gioco da ragazzi così come detto è improbabile che l'amministratore ti faccia andare a tetto perchè sono lavori in altezza che richiedono certificazioni specifiche perchè se ti fai male ...ci siamo capiti.
L'impianto poi va certificato sennò appena la nonnina vede l'antenna ma non vede la TV ti prende di mira e comincia un circolo vizioso di contenziosi.

Diciamo in 2 parole che a meno di non avere tanti soldini butterei la spugna :-(

kz

Citazione di: pipafumante il 16 Gennaio 2020, 02:07:14
a questo punto vi faccio un'altra domanda, se prendo la licenza a Roma, posso trasmettere dalla provincia di Agrigento?

sì, certo.

relativamente alla installazione di antenne, non disperare: forse proprio la presenza di massicci abusi potrebbe rendere la tua eventuale antenna quasi "invisibile", tutto sta nel lavorare presso gli inquilini degli ultimi piani per riuscire a fare un'installazione.
inoltre ci sono tanti modi per fare radio: si può remotizzare una stazione, si possono usare i ripetitori UHF/VHF, si possono usare i modi digitali

FoxG7

#21
Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 06:48:54
sì, certo.

relativamente alla installazione di antenne, non disperare: forse proprio la presenza di massicci abusi potrebbe rendere la tua eventuale antenna quasi "invisibile", tutto sta nel lavorare presso gli inquilini degli ultimi piani per riuscire a fare un'installazione

Beh, NI a mio vedere......in quanto è vero che ove c'è presenza di irregolarità evidenti è più facile arrivare a compromessi "interni", MA c'è anche un rovescio della medaglia ed è questo:

-la stazione di un OM per legge può essere oggetto di controlli in qualsiasi momento; è vero che al 90% dei casi si limiterebbero a controllare i locali di stazione, MA se rilevassero problemi  e volessero vedere le antenne / come passano i cavi ?  [emoji33]

A questo punto resta da capire :

-l'abuso è presumibilmento già noto e l'amministrazione Comunale ci passa sopra, come accade in tanti altri casi nel nostro paese?

-esiste che il rischio di una "soffiata" faccia balzare agli occhi la situazione con possibili conseguenze future ?

Nel secondo caso, io...caro Pipafumante...cercherei un 'altra strada....te lo dico senza mezzi termini  [emoji56]  [emoji56]

Valido invece il consiglio di dedicarsi ai modi digitali quali Echolink e co......in pratica una radio fatta con l'ausilio di Internet, se la cosa piace
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Pieschy

Fox ha ragione e con questo non sono a sponsorizzare echolink o modi digitali sono gusti.
Hai in primis un problema oggettivo che esula da regolamenti condominiali,leggi,controlli.
Sei a piano terra e devi andare a 10 piano sono 50mt almeno di "calata" cavo che ovviamente non è l'rg58 ma deve essere performante e di qualità sennò in antenna da 50W che emetti esci con 10W.
Per non parlare se c'è o meno spazio nella canalina condominiale. Ormai, a meno che lo stabile non sia di recente costruzione, fra cavi elettrici,telefonici, fibra ottica,cavi tv, potrebbe anche non essere fattibile la cosa propio a livello fisico a parte la spesa.
Purtroppo nei condomini non recentissimi siamo tutti combinati così se poi ci metti anche il budget ridotto apposto siamo.
Triste per quanto sia il mio o meglio nostro consiglio è affacciarti sulle V/U. Sicuramente in zona Roma anche un'antennino a piano terra prende qualche ripetitore, se poi vuoi ampliare puoi andare di c4fm,dmr,d-star,echolink. Triste a dirsi ma con tanti soldoni si puo' far di tutto con scarso budget ci si deve accontentare e quando parlo di soldoni nel tuo caso parliamo di migliaia di euro non del centone :-(


kz

foxg7 gli abusi edilizi a Roma vengono sanzionati solo dopo altrui denuncia, spesso anonima; altrimenti tutti fanno finta di nulla; ometto le valanghe di racconti esilaranti al riguardo collezionati negli anni, ma basta che chiedi a qualche tuo collega della Capitale per sentirne di ogni tipo.
che poi l'abuso venga scoperto e sanzionato per via di un'ispezione a una stazione di radioamatore è un'eventualità remotissima, almeno da esperienze e dati storici, certo la possibilità esiste ma...

poi bisogna vedere se si tratta di condominio, erp, casa in affitto, a seconda delle condizioni e della situazione una soluzione si trova.
in assenza di soluzioni praticabili si fa di necessità virtù: ripetitori, modi digitali, echolink, etc.

Citazione di: pipafumante il 16 Gennaio 2020, 02:07:14
più di tanto non mi posso allontanare

monte Mario, monte Antenne, monte Guadagnolo, monte Soratte, monte Gennaro, monte Cavo, Monte Livata sono tutti in provincia di Roma e facilmente raggiungibili in poco tempo

Abusivo

Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 10:17:17
...gli abusi...l'abuso...
Ma sei vuoi dirmi qualche cosa non fai prima a telefonarmi?

Pol

Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 10:17:17

monte Mario, monte Antenne, monte Guadagnolo, monte Soratte, monte Gennaro, monte Cavo, Monte Livata sono tutti in provincia di Roma e facilmente raggiungibili in poco tempo

infatti quando scrivevo della possibilità di andare in montagna non intendevo mica il Cervino o il Corno Grande del Gran Sasso (magari!), mi riferivo a rilievi facilmente raggiungibili con poca spesa e poco tempo.
Tra quelli citato da KZ il monte Soratte è stato oggetto di un'attivazione FM Montano la settimana scorsa. E' un'attività che si può fare anche con un palmare da 25 euro.
Ritornando alle domande puoi trasmettere da dove ti pare in Italia e in molti stati esteri. Se sei residente a Roma ti assegneranno un nominativo tipo iu0xxx (inventato ora) e quando ti recherai ad Avellino ti identificherai come iu0xxx/8.


kz

Citazione di: Abusivo il 16 Gennaio 2020, 10:42:24
Ma sei vuoi dirmi qualche cosa non fai prima a telefonarmi?

sono altri tipi di abuso, non ti sentire sempre chiamato in causa!

OT: ho ordinato quei SO239 che cercavi, in diverse forme, attendiamo la consegna

Abusivo

Citazione di: Pol il 16 Gennaio 2020, 10:46:36
...il Corno Grande del Gran Sasso...
Ti accompagno io!
Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 11:02:33
...ho ordinato quei SO239 che cercavi...
OT: GRAZIE

Tetris

Citazione di: Abusivo il 16 Gennaio 2020, 11:46:58
Ti accompagno io!OT: GRAZIE

..occhio al tunnel che poi è un attimo trovarsi al cern in svizzera  [emoji23]

chiedo scusa per l'OT
RTX:
Midland Alan 48
Midland Alan 98
Galaxy Pluto
Midland Atlantic
Midland G9
Brondi FX - 20
Antenne:
Sirio New Tornado


l'esperienza non fa il certificato...ed il certificato non fa l'esperienza...

pipafumante

Citazione di: Pieschy il 16 Gennaio 2020, 06:04:08
Pipafumante il tuo problema non è la patente per la quale gli amici ti hanno già spiegato modi per ottenerla e costi ma la location.
Vado diretto. Dal piano terra di un palazzo di 9 piani circondato da palazzi di eguali dimensioni con antenna sul balcone non arrivi manco in zona :-(
Se si parlasse di VHF/UHF potresti (probabile ma non sicuro) prender qualche ponte radioamatoriale ma da come descritto in HF al max da quella posizione parli col vicino di casa.

Sincero? Se non hai possibilità economiche demordi proprio e ti dico perchè:

1) un'apparato HF non lo trovi a 100 euro si parla per qualcosa di decente dai 400 (bene che vada) in su a meno di qualche offertona sull'usato ma anche li essendo novizio andrei cauto.
2) devi andare a tetto il che significa almeno 40/50 metri di cavo performante per evitare che la potenza si perda per strada (la faccio facile) questo ha un costo ed anche notevole.
3) credo che il tutto non lo potresti far da solo ma dovresti chiamare una ditta autorizzata che faccia il passaggio cavo, eventuali lavori in muratura per il palo stesso sono a parte. Il tutto per avere la certificazione dell'impianto.
4) ovviamente comprare un'antenna decente che di sicuro non ti costa 10 euro. Puoi optare per un dipolo autocostruito ma devi comununque essere molto il alto per far qualcosa quindi per sovrastare palazzi di eguale altezza un palo lo devi comunque montare.

Per darti un'idea a me circa 4 anni fa per il solo passaggio cavo e certificazione da un 3 piano ad un 5 mi hanno chiesto 600 euro più costo palo,lavoro di muratura,antenna ed ovviamente apparato.

Beh forse sono stati eccessivi nel mio caso ma anche io se sommo quel costo a palo,antenna,muratore,apparato a 1500 per difetto ci arrivavo e dico per difetto.
Figuriamoci da piano terra a 10 piano (sono nove mametti la torretta arrivano a 10).
Quindi sotto i 2000/2500 non penso te ne esca.
Anche e se trovi amici che ti aiutano 10 piani di passaggio cavo non son gioco da ragazzi così come detto è improbabile che l'amministratore ti faccia andare a tetto perchè sono lavori in altezza che richiedono certificazioni specifiche perchè se ti fai male ...ci siamo capiti.
L'impianto poi va certificato sennò appena la nonnina vede l'antenna ma non vede la TV ti prende di mira e comincia un circolo vizioso di contenziosi.

Diciamo in 2 parole che a meno di non avere tanti soldini butterei la spugna :-(
Non è proprio rassicurante [emoji24]
Allora devo optare alla seconda scelta, montare il tutto in campagna dai miei suoceri in Sicilia, li è aperta campagna e posso fare "come voglio " senza rotture dei vicini e beghe condominiali. Inoltre avendo il tetto piatto è più facile effettuare installazioni varie, al massimo se la suocera si lamenta che non vede il collegio o il GF la chiudo da qualche parte

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile



pipafumante

Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 06:48:54
sì, certo.

relativamente alla installazione di antenne, non disperare: forse proprio la presenza di massicci abusi potrebbe rendere la tua eventuale antenna quasi "invisibile", tutto sta nel lavorare presso gli inquilini degli ultimi piani per riuscire a fare un'installazione.
inoltre ci sono tanti modi per fare radio: si può remotizzare una stazione, si possono usare i ripetitori UHF/VHF, si possono usare i modi digitali
Da quello che stavo vendendo in giro remotizzare una stazione non costa poi così poco. Anche volendo potrei montare la base in Sicilia e collegarla via internet e gestirla da un pc qui a Roma ma costa troppo per le mie tasche.

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


pipafumante

Citazione di: FoxG7 il 16 Gennaio 2020, 09:14:53
Beh, NI a mio vedere......in quanto è vero che ove c'è presenza di irregolarità evidenti è più facile arrivare a compromessi "interni", MA c'è anche un rovescio della medaglia ed è questo:

-la stazione di un OM per legge può essere oggetto di controlli in qualsiasi momento; è vero che al 90% dei casi si limiterebbero a controllare i locali di stazione, MA se rilevassero problemi  e volessero vedere le antenne / come passano i cavi ?  [emoji33]

A questo punto resta da capire :

-l'abuso è presumibilmento già noto e l'amministrazione Comunale ci passa sopra, come accade in tanti altri casi nel nostro paese?

-esiste che il rischio di una "soffiata" faccia balzare agli occhi la situazione con possibili conseguenze future ?

Nel secondo caso, io...caro Pipafumante...cercherei un 'altra strada....te lo dico senza mezzi termini  [emoji56]  [emoji56]

Valido invece il consiglio di dedicarsi ai modi digitali quali Echolink e co......in pratica una radio fatta con l'ausilio di Internet, se la cosa piace
In realtà il condominio è in causa da diversi anni con coloro che hanno fatto questi abusi. Non la vedo molto facile qui la situazione, come dicevo con la risposta precedente la soluzione che mi sembra più facile è fare la base in un posto dove posso farla tranquillamente e poi comandarla da remoto, però è sempre una questione di portafoglio

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


pipafumante

Citazione di: Pieschy il 16 Gennaio 2020, 09:48:39
Fox ha ragione e con questo non sono a sponsorizzare echolink o modi digitali sono gusti.
Hai in primis un problema oggettivo che esula da regolamenti condominiali,leggi,controlli.
Sei a piano terra e devi andare a 10 piano sono 50mt almeno di "calata" cavo che ovviamente non è l'rg58 ma deve essere performante e di qualità sennò in antenna da 50W che emetti esci con 10W.
Per non parlare se c'è o meno spazio nella canalina condominiale. Ormai, a meno che lo stabile non sia di recente costruzione, fra cavi elettrici,telefonici, fibra ottica,cavi tv, potrebbe anche non essere fattibile la cosa propio a livello fisico a parte la spesa.
Purtroppo nei condomini non recentissimi siamo tutti combinati così se poi ci metti anche il budget ridotto apposto siamo.
Triste per quanto sia il mio o meglio nostro consiglio è affacciarti sulle V/U. Sicuramente in zona Roma anche un'antennino a piano terra prende qualche ripetitore, se poi vuoi ampliare puoi andare di c4fm,dmr,d-star,echolink. Triste a dirsi ma con tanti soldoni si puo' far di tutto con scarso budget ci si deve accontentare e quando parlo di soldoni nel tuo caso parliamo di migliaia di euro non del centone :-(
La canalina condominiale sarà sicuramente piena è un palazzo degli anni 60. Poi il costo è decisamente troppo elevato, se riuscissi a mettere da parte 1000/1500€ li spenderei in attrezzatura buonina piuttosto che in spese "secondarie"

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


pipafumante

Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 10:17:17
foxg7 gli abusi edilizi a Roma vengono sanzionati solo dopo altrui denuncia, spesso anonima; altrimenti tutti fanno finta di nulla; ometto le valanghe di racconti esilaranti al riguardo collezionati negli anni, ma basta che chiedi a qualche tuo collega della Capitale per sentirne di ogni tipo.
che poi l'abuso venga scoperto e sanzionato per via di un'ispezione a una stazione di radioamatore è un'eventualità remotissima, almeno da esperienze e dati storici, certo la possibilità esiste ma...

poi bisogna vedere se si tratta di condominio, erp, casa in affitto, a seconda delle condizioni e della situazione una soluzione si trova.
in assenza di soluzioni praticabili si fa di necessità virtù: ripetitori, modi digitali, echolink, etc.

monte Mario, monte Antenne, monte Guadagnolo, monte Soratte, monte Gennaro, monte Cavo, Monte Livata sono tutti in provincia di Roma e facilmente raggiungibili in poco tempo
Si non è il problema nel raggiungerli è nel trovare 3/4 ore di fila per star tranquillo.
La casa è di proprietà dei miei genitori il problema delle autorizzazioni varie del padrone di casa non esiste. Poi che altro ce un problema di corrente in quanto mio padre è un aquariofilo ed ha un acquario di 500litri che consuma 2kw fissi, quaindi se l'apparato radio consuma molto ci sarebbe un ulteriore problema 

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


pipafumante

Citazione di: Pol il 16 Gennaio 2020, 10:46:36
infatti quando scrivevo della possibilità di andare in montagna non intendevo mica il Cervino o il Corno Grande del Gran Sasso (magari!), mi riferivo a rilievi facilmente raggiungibili con poca spesa e poco tempo.
Tra quelli citato da KZ il monte Soratte è stato oggetto di un'attivazione FM Montano la settimana scorsa. E' un'attività che si può fare anche con un palmare da 25 euro.
Ritornando alle domande puoi trasmettere da dove ti pare in Italia e in molti stati esteri. Se sei residente a Roma ti assegneranno un nominativo tipo iu0xxx (inventato ora) e quando ti recherai ad Avellino ti identificherai come iu0xxx/8.
A ok perfetto, quindi mi basterà semplicemente richiedere un ulteriore identificativo per la Sicilia, ho capito bene ?

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


bergio70

non devi richiedere nulla.
per la sicilia ci metti un /IT9 dopo il tuo nominativo.
per il piemonte un /1

FoxG7

Citazione di: pipafumante il 16 Gennaio 2020, 15:27:48
A ok perfetto, quindi mi basterà semplicemente richiedere un ulteriore identificativo per la Sicilia, ho capito bene ?

No, hai capito male.....il nominativo in Italia quello è.... quello resta......è tuttavia consuetudine indicare nel proprio nominativo da dove si trasmette, es, per la Sicilia potrebbe essere es. un IU0XXX/IT9
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

pipafumante

Ah ok perfetto mi basta semplicemente aggiungere al nominativo la zona di trasmissione perfetto.
Vi devo chiedere un ulteriore cosa, nel link che mi è stato mandato di ARI Roma ho trovato un indirizzo email al quale ho scritto, siccome sono passati 2 giorni e non ho avuto ancora risposta, come posso contattarli in altro modo ?
Grazie mille a tutte per tutte le risposte ai miei dubbi e per la grande disponibilità

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


kz

Citazione di: pipafumante il 16 Gennaio 2020, 18:53:21
ARI Roma [...] come posso contattarli in altro modo ?

prima o poi ti risponderanno, comunque puoi informarti sugli orari di apertura della sede:

http://www.ariroma.it/wp/?post_type=tribe_events

e recarti lì fisicamente:

http://www.ariroma.it/wp/?page_id=460

pipafumante

Citazione di: kz il 16 Gennaio 2020, 22:02:43
prima o poi ti risponderanno, comunque puoi informarti sugli orari di apertura della sede:

http://www.ariroma.it/wp/?post_type=tribe_events

e recarti lì fisicamente:

http://www.ariroma.it/wp/?page_id=460
Anche se è dall'altra parte di roma rispetto a dove abito io mi sa che mi conviene. Grazie mille

Abusivo

Citazione di: pipafumante il 16 Gennaio 2020, 23:21:51
Anche se è dall'altra parte di roma...
Comunque sia è un viaggio!

pipafumante

Citazione di: Abusivo il 16 Gennaio 2020, 23:51:33
Comunque sia è un viaggio!
[emoji23] già fare tutta la togliatti sarà un esperienza

Pieschy

Pipafumante si se hai la possibilità di andare a tetto in casa di tua proprietà fai quello che vuoi, sali a tetto da solo, non devi certificar nulla (al massimo autocertifichi) non disturbi nessuno ed essendo molto aperto fai molto di più con spese modeste e potenze modeste.
Se poi in Sicilia il "villino" è relativamente vicino al mare (dico in linea ottica non che debba essere sulla spiaggia) puoi sfruttare le finestre propagative e girar in HF l'Europa e non solo anche se non sempre.
Il discorso è che mi sembra di capire che tu vivi a Roma, quindi quell'installazione sarebbe relegata ad i tuoi periodi di ferie, in pratica non faresti radio giornalmente ma saltuariamente durante l'anno.
Remotizzare? Non aggiungiamo complicazioni. Cosa intendi creare un gateway internet che ti permette da Roma di usare la stazione in Sicilia? Non ti conviene per quello ci sono già e gratuitamente stazioni che previa registrazione (quindi comunque devi essere radioamatore) ti fanno usare da remoto le loro radio ed antenne.
Il discorso nominativo è molto semplice. Se vivi constantemente a Roma fai richiesta,esami/esonero all'ispettorato del lazio che ti rilascerà un iu0xxx.
Come lo si usa quando ci si sposta?
Su questo ci sono abitudini consolidate ma che non fanno giurisprudenza.
Di fatto il nominativo radioamatoriale è univoco a livello mondiale quindi il "barrarsi" secondo la zona ove si è momentaneamente è del tutto opzionale, sopratutto se pensiamo ai nuovi sistemi digitali ove cambia la "porta d'accesso" ma si è comunque in tutto il mondo quindi dire iu0xxx/9 o forse più correttamente /T9 (vai a capire) è una info supplementare che se vuoi dai.
Dai tempi di Garibaldi l'Italia è unita e poi, ad esempio, è logico che se sono a Palermo e transito sul Monte Pellegrino in V/U è sottointeso che sia in zona 9 perchè da Milano col piffero che ci arriverei :-)
Fra l'altro in modo molto meno formale e colloquiale puoi sempre dire "sono iu0xxx attualmente in zona 9 o Palermo o Agrigento".
Diciamo che il nominativo serve per distinguerti e dimostrare che sei autorizzato non deve corrispondere momento per momento alla reale parte d'Italia ove ti trovi.
Resta di fatto che dovrebbe essere coerente alla zona ove si risiede. Se quindi vivi a Roma e salturiamenti ti sposti sei e resti iu0 se invece cambi residenza dovresti richiedere un IT9 ma anche li la cosa andrebbe approfondita perchè ripeto l'Italia è una.
Io ho fatto il tutto in Lombardia essendoci residente da 23 anni quindi anche se vado due mesi a Palermo sempre iu2dlc resto :-)
Seguendo questa convenzione invece se vai all'estero ti "barri" al contrario. Cioè esempio HA5/iu0xxx se sei a Budapest città ma anche li sono convenzioni visto che è palese che a Budapest se sei IU0 sei un'operatore Italiano. Ovviamente parliamo di permanenze saltuarie, se ti trasferisci a Budapest definitivamente allora (come per le auto) devi richiedere nominativo Ungherese.
E' tutto per quel che so,
Saluti,
Pietro.

FoxG7

#43
Citazione di: Pieschy il 17 Gennaio 2020, 05:25:14
Non ti conviene per quello ci sono già e gratuitamente stazioni che previa registrazione (quindi comunque devi essere radioamatore) ti fanno usare da remoto le loro radio ed antenne

Penso che questo sia uno dei peggiori esempi che un OM possa adottare e seguire (in tanti lo fanno, è cosa EVIDENTE e sono lo zimbello di tutta la comunità "onesta"):  non ha senso ed è anti etico, Ok utilizzare una propria stazione remotizzata....MA se uno va oltre..farebbe prima ad usare il cellulare ! [emoji12]  [emoji1]  [emoji48]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

HAWK

#44
O al max, fare usare la propria stazione ad un collega non del posto ivi in ferie o di passaggio...!?

So di Radioamatori in zona 7, affittano alloggi per vacanze con annessa stazione radio...

Per Pipa Fumante, comincia dal veicolo, fatti una postazione in zona 9, prenditi il nominativo della zona 0, quando giri ti metti un / (barrato) e cifra di dove sei, così dice il disciplinare di norma e così fai...DEVI fare.

E poi crescerai.

Cerca SKY COMMAND KENWOOD...HAM RADIO, per cultura personale.

kz

Citazione di: FoxG7 il 17 Gennaio 2020, 09:55:20
Penso che questo sia uno dei peggiori esempi che un OM possa adottare e seguire (in tanti lo fanno, è cosa EVIDENTE e sono lo zimbello di tutta la comunità "onesta"):  non ha senso ed è anti etico, Ok utilizzare una propria stazione remotizzata....MA se uno va oltre..farebbe prima ad usare il cellulare ! [emoji12]  [emoji1]  [emoji48]

FoxG7 sei troppo legato alla tua prospettiva di DXer.
se un radioamatore non può usare la sua stazione va bene anche la remotizzazione di quella di altri o usare la stazione della sezione o di qualche amico, cosa c'è di male?

Pieschy

Fox ultimamente non ci capiamo o forse semplicemente diciamo le stesse cose in modo diverso.
Se abito a Milano remotizzarmi un stazione a Palermo per me non ha senso alcuno.
Per prima cosa non è propio una cosa immediata ci vogliono conoscenze informatiche e radiantische che senza offesa non credo che un novizio abbia.
Due no vedrei alcun tipo di soddisfazione a farmi un DX in voip da Roma con la mia stazione a Palermo a questo punto uso o quello che già esiste o i sistemi digitali dalla città dove vivo.
Poi ad ognuno le sue scelte :-)

FoxG7

Citazione di: kz il 17 Gennaio 2020, 10:31:54
FoxG7 sei troppo legato alla tua prospettiva di DXer.
se un radioamatore non può usare la sua stazione va bene anche la remotizzazione di quella di altri o usare la stazione della sezione o di qualche amico, cosa c'è di male?

Beh, non è che io son troppo legato al concetto del Dxer....son semplicemente MOLTO legato al concetto dell' OM definiamolo "tradizionale", ossia quello che :

-Studia inizialmente NON tanto per superare l'esame, MA per passione che già ha !!!

-Continua a studiare per migliorare le proprie conoscenze, che siano ai fini di progettare / realizzare in proprio qualcosa oppure anche semplicemente per capire (per quanto nelle proprie possibilità) gli apparati che ha sottomano e le antenne che usa [emoji106]

-Quello che sfrutta ogni mq della propria copertura / spazio per cercar di ottenere sempre di più dai propri sistemi e veder di fare anche bande ove magari l'anno prima non eri mai arrivato (parlo degli 80/160 metri che son tabù per moltissimi di noi) [emoji106]

Per come la vedo io, l' OM che si fa la stazione mettendo su una verticale commerciale (pure magari installata da un antennista SE non per necessità amministrative), una radio presa solo in base a quel che ha trovato (ossia senza cercar nepur di conoscerne pregi e difetti) e con questi resta per anni senza sviluppi, oppure utilizza in TOTO una stazione di un altro collega OM (o della sezione) più "piazzato" non ha il vero spirito radioamatoriale.... [emoji107]  [emoji107]

Posso concepire la cosa come una sorta di "inizializzazione", poi basta !   

Il bello di fare l' OM è di realizzare qualcosa con i propri mezzi, oppure trovare anche soluzioni commerciali per migliorarsi costantemente......non essere un semplice "utilizzatore" di un qualcosa oltretutto neppure proprio... [emoji31]  [emoji31]  [emoji31]  [emoji29]

Parliamo delle attività "accessorie"  tipo contest ?  Io non amo i contest, seppur riconosca che educhino parecchio un OM, tuttavia anche in questo campo continuo a vederla come una attività che porti a migliorare le proprie capacità tecniche / linguistiche, le proprie conoscenze tecniche (si per decidere quali strategie usare, come e quali sistemi..) non semplicemente fare qualche chiamata per fare un nuovo country e poi NON inviare neppure il log quanto richiesto....

A me sentire i colleghi OM che sui ponti parlano di quante volte hanno portato a far pipì al cane oppure cosa sta preparando la moglie per pranzo....mette una PROFONDA tristezza.....per come sono io....nel momento in cui avrò chiuso con il DX e con le prove in generale....darò via tutto senza mezzi termini e STOP !  [emoji1]  [emoji1]

Parere personale, ognuno chiaramento è libero di fare come crede meglio  [emoji6]  [emoji106]












OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: kz il 17 Gennaio 2020, 10:31:54
se un radioamatore non può usare la sua stazione va bene anche la remotizzazione di quella di altri

SE non può usare o metter su una propria stazione (anche minimale) esiste l'attività in portatile o durante le vacanze....poi scusa l'attività radiantistica è un hobby come tanti altri....anche a me potrebbe piacere (per dire) fare surf in Oceano....ma non credo di poterlo fare in modo continuativo [emoji1]  [emoji1]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

kz

rome wasn't built in a day.
stiamo parlando di qualcuno che deve iniziare in qualche modo l'attività con pochi fondi, quindi vale tutto, senza preclusioni e senza pregiudizi: se vuoi fare una cosa la fai, se puoi fare una cosa la fai; possono giudicare come ti comporti, non chi sei.

Pieschy

Premessa Fox si parla o meglio si scrive siamo chiaccheroni quindi si scambiano idee ma ognuno resta della sua e ci mancherebbe :-)
Però un'attimini mi spiace leggere e sentire ad oggi ancora la canonica definizione di radioamatore e velatamente o meno leggere/sentire chi ti incanala in una casella sol perchè fai o peggio non fai determinate cose.
Sono discorsi sempre fatti e che sempre si faranno. Ho sempre cercato di esprimermi in modo da far capire come la radio come qualsiasi hobby sia variegata e non ci sia l'OM classico che va lodato perchè si fa l'antenna o l'autocostruzione ed allora è di classe A mentre il pontarolo è di classe B o o C o D.
In modo diversi amano comunque le trasmissioni radio e per questo li definisco radioamatori.
Purtroppo però noto (non mi riferisco a te) che nel 2020 ancora c'è una visione a senso unico delle cose.
E' quella che mi spaventa o meglio rattrista la chiusura mentale di alcune persone che vedono un hobby molto variegato a senso unico.
Mi piacciono sempre i paragoni. Non so oggi ma nel 1990 per avere la patente B bisognava conoscere il "motore" delle auto, ovviamente a livello teorico, di principio di funzionamento.
Ora non è che tutti gli automobilisti devono per forza essere meccanici, ripararsi, modificarsi l'auto per essere ritenuti tali.
Gli emiri hanno Ferrari,lamborghini,etc. ma non sono tenuti a saperle aggiustarle o modificarle eppure sono "auto amatori" se si può coniare questo termine. Nel momento in cui amano la loro auto, rispettano il codice della strada, sono rispettosi, si divertono non sono peggiori o migliori del meccanico che la macchina se la aggiusta da solo.

Il fatto di conoscere come funziona e cosa sta sotto il cofano non significa che si abbia la voglia e la passione di metterci mano e non significa che non si ami la propria auto.

Ecco lo stesso vale per il radioamatore. Tolleranza e rispetto connotano un "amatore" di che si parla?

Potrei dire io che mi sembra assolutamente stupido nell'era di Internet fare bi bip in CW, o aspettare un'ora la ricezione di una foto approssimativa in SSTV o sclerare per leggere 4 righe testuali in TTY,RTTY,packet,etc. c'è a chi piace e vabbene così ci mancherebbe.
Trovo assurdo che debba sbattermi a farmi un'antenna quando con qualche decina o centinaia di euro ne trovo una che mi si confà...ma vabbene e lode a chi lo fa.

Ognuno si diverte per come vuole nel nostro hobby. Io non lo faccio perchè la cosa oggi non mi esalta o diverte.

Di contro però potrei dire che son delle mummie quelli che non sanno cosa sia il voip,il dmr, il wires-x, i gateway,etc. Quelli che non sanno cosa è una room,un TG, un codeplug, etc.

Ma lungi da me ognuno sperimenta a modo suo e si diverte come vuole nel rispetto del prossimo.

Non perchè ti sei fatto la 9 elementi e esulti orgasmicamente che ti sei collegato la norvegia...sei migliore di me che comodamente in salotto la norvegia la collego con i sistemi digitali e 5W. Se dovessi essere cattivo direi al collega che il pirla è lui che ha speso tempo e soldi per quello che io riesco a fare senza alcuno sbattimento.

Ma a lui piace in quel modo ed a me in altro modo.
Chiudo qui ricordando l'esempio di su. Per essere automobilista non serve essere meccanico ed anche il buon meccanico può essere un pessimo automobilista....ci siamo capiti :-)

FoxG7

Citazione di: Pieschy il 17 Gennaio 2020, 13:10:55
Ho sempre cercato di esprimermi in modo da far capire come la radio come qualsiasi hobby sia variegata e non ci sia l'OM classico che va lodato perchè si fa l'antenna o l'autocostruzione ed allora è di classe A mentre il pontarolo è di classe B o o C o D

Mah guarda...io non vedo il radiantismo (hobby potenzialmente molto variegato) in un "unico senso", tuttavia non condivido chi fa attività parlando (ovunque, non soltanto sui ponti) di TUTTO il possibile a parte le cose che riguardano la radio ed affini...

Il traffico eseguito per parlare di radio, di PC, di tutto quanto riguarda l'elettronica....lo condivido, nessuno deve sentirsi di seria B, C, D... ma non riesco a condividere chi lo fa giusto per passare 2 ore parlando di tutt'altro..... per quello c'è il cellulare o il CB !







OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

pipafumante

Citazione di: Pieschy il 17 Gennaio 2020, 05:25:14
Pipafumante si se hai la possibilità di andare a tetto in casa di tua proprietà fai quello che vuoi, sali a tetto da solo, non devi certificar nulla (al massimo autocertifichi) non disturbi nessuno ed essendo molto aperto fai molto di più con spese modeste e potenze modeste.
Se poi in Sicilia il "villino" è relativamente vicino al mare (dico in linea ottica non che debba essere sulla spiaggia) puoi sfruttare le finestre propagative e girar in HF l'Europa e non solo anche se non sempre.
Il discorso è che mi sembra di capire che tu vivi a Roma, quindi quell'installazione sarebbe relegata ad i tuoi periodi di ferie, in pratica non faresti radio giornalmente ma saltuariamente durante l'anno.
Remotizzare? Non aggiungiamo complicazioni. Cosa intendi creare un gateway internet che ti permette da Roma di usare la stazione in Sicilia? Non ti conviene per quello ci sono già e gratuitamente stazioni che previa registrazione (quindi comunque devi essere radioamatore) ti fanno usare da remoto le loro radio ed antenne.
Il discorso nominativo è molto semplice. Se vivi constantemente a Roma fai richiesta,esami/esonero all'ispettorato del lazio che ti rilascerà un iu0xxx.
Come lo si usa quando ci si sposta?
Su questo ci sono abitudini consolidate ma che non fanno giurisprudenza.
Di fatto il nominativo radioamatoriale è univoco a livello mondiale quindi il "barrarsi" secondo la zona ove si è momentaneamente è del tutto opzionale, sopratutto se pensiamo ai nuovi sistemi digitali ove cambia la "porta d'accesso" ma si è comunque in tutto il mondo quindi dire iu0xxx/9 o forse più correttamente /T9 (vai a capire) è una info supplementare che se vuoi dai.
Dai tempi di Garibaldi l'Italia è unita e poi, ad esempio, è logico che se sono a Palermo e transito sul Monte Pellegrino in V/U è sottointeso che sia in zona 9 perchè da Milano col piffero che ci arriverei :-)
Fra l'altro in modo molto meno formale e colloquiale puoi sempre dire "sono iu0xxx attualmente in zona 9 o Palermo o Agrigento".
Diciamo che il nominativo serve per distinguerti e dimostrare che sei autorizzato non deve corrispondere momento per momento alla reale parte d'Italia ove ti trovi.
Resta di fatto che dovrebbe essere coerente alla zona ove si risiede. Se quindi vivi a Roma e salturiamenti ti sposti sei e resti iu0 se invece cambi residenza dovresti richiedere un IT9 ma anche li la cosa andrebbe approfondita perchè ripeto l'Italia è una.
Io ho fatto il tutto in Lombardia essendoci residente da 23 anni quindi anche se vado due mesi a Palermo sempre iu2dlc resto :-)
Seguendo questa convenzione invece se vai all'estero ti "barri" al contrario. Cioè esempio HA5/iu0xxx se sei a Budapest città ma anche li sono convenzioni visto che è palese che a Budapest se sei IU0 sei un'operatore Italiano. Ovviamente parliamo di permanenze saltuarie, se ti trasferisci a Budapest definitivamente allora (come per le auto) devi richiedere nominativo Ungherese.
E' tutto per quel che so,
Saluti,
Pietro.
Grazie mille per tutte le info Pietro, praticamente la casa si trova a 15km dal mare in linea d'aria, ma la costa da verso l'Africa e non verso l'Italia, per capirci si trovano a Santa Margherita di Belice a pochi chilometri da Sciacca. In fondo li ci vado almeno una decina di giorni a Pasqua, di solito luglio e agosto fisso e capita o la settima di Natale o quella di capodanno. Ci andrei relativamente spesso quindi avrei modo di divertirmi un minimo. In fondo se qui a Roma sono bloccato mi devo accontentare lo stesso

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


pipafumante

Citazione di: IZ1PNY il 17 Gennaio 2020, 10:14:00
O al max, fare usare la propria stazione ad un collega non del posto ivi in ferie o di passaggio...!?

So di Radioamatori in zona 7, affittano alloggi per vacanze con annessa stazione radio...

Per Pipa Fumante, comincia dal veicolo, fatti una postazione in zona 9, prenditi il nominativo della zona 0, quando giri ti metti un / (barrato) e cifra di dove sei, così dice il disciplinare di norma e così fai...DEVI fare.

E poi crescerai.

Cerca SKY COMMAND KENWOOD...HAM RADIO, per cultura personale.
Dal veicolo non posso iniziare perché uso la macchina dei miei genitori e mi ammazzano se gli monto un apparato in macchina, anche questa è un opzione per la Sicilia lo potrei montare sulla Suzuki celerio della mia ragazza. Per qui a Roma dovrò arrangiarmi in qualche modo da pc e giù faccio una piccola stazione

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


HAWK

Comincia così, volante e quando non usi smonti in 2 minuti...
la radio è compatibile con un plug maschio per accendisigari sul cavo alimnetazione...e alimenti...25 watt non impegnativi, antenna magnetica e parli.
meno di 150 euro.
Da veicolo a veicolo veloce e va bene.

[emoji106]
https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=7882

https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&path=934&product_id=6827

pipafumante

Citazione di: IZ1PNY il 17 Gennaio 2020, 15:12:35
Comincia così, volante e quando non usi smonti in 2 minuti...
la radio è compatibile con un plug maschio per accendisigari sul cavo alimnetazione...e alimenti...25 watt non impegnativi, antenna magnetica e parli.
meno di 150 euro.
Da veicolo a veicolo veloce e va bene.

[emoji106]
https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=7882

https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&path=934&product_id=6827
Buono così qui a Roma con 150€ circa mi arrangio e poi giù in Sicilia mi faccio una postazione fissa piano piano

inviato SM-G928F using rogerKapp mobile


kz

Anche meno di 150€ :
Per attività minima sui ponti dall'auto bastano un baojie 218 e un'antenna cinese da una decina di euro, se fai bene la spesa te la cavi con 70-80€.
Ovviamente bisogna accontentarsi: prestazioni minime.

HAWK

#57
Come dice l'amico di sopra, se hai voglia e costanza, per quella cifra, puoi fare qualche cosa, OVVIO, parliamo di impianto basico, marche e tipologia, ma un giorno potrebbe diventare materiale che porti in vacanza...sostituendolo con qualcosa di migliore per usi giornalieri.
Noi siamo qui...a tua disposizione, vai a iscriverti al corso, se non hai titolo scolastico, esentativo.
[emoji106]

Ti sei palesato tardi, se ti leggevamo questa estate, ti avrei mandato gratis tutto, ho regalato radio veicolari impacchettate e antenne...veicolare a 4 bande di rx...

pipafumante

intanto ragazzi vi ringrazio di cuore per tutta la disponibilità .
oggi verso le 20 ho ricevuto la risposta alla mia email, da parte di ARI Roma, mi hanno detto che il corso lo hanno iniziato ieri, domenica ci faccio un salto e vedo se riesco ad inserirmi.
vi terrò aggiornati cosi vi rubo un po di tempo e di esperienza  [emoji4]

FoxG7

Citazione di: pipafumante il 17 Gennaio 2020, 22:26:18
intanto ragazzi vi ringrazio di cuore per tutta la disponibilità .
oggi verso le 20 ho ricevuto la risposta alla mia email, da parte di ARI Roma, mi hanno detto che il corso lo hanno iniziato ieri, domenica ci faccio un salto e vedo se riesco ad inserirmi.
vi terrò aggiornati cosi vi rubo un po di tempo e di esperienza  [emoji4]

Bravo, ottimo inizio, come pure la scelta di iniziare da un 'attività veicolare e farti successivamente una stazione tutta tua per quando andrai in Sicilia  [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia