Patente e nominativo

Aperto da IU3MAG, 26 Febbraio 2019, 15:08:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IU3MAG

73 a tutti qualcuno in QRX che ha fatto gli esami a novembre in Veneto e ha gia' Ricevuto il nominativo?
Io inviata R.R il 25/01/2019 e nessuna novita'. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


iw3gir

73 richiesto nuovo nominativo arrivata rr a Roma in data 21/02  vedremo... [emoji27]

IU3MAG

Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

iw3gir

73 spedita il 13/02 arrivata il 21/02  [emoji27]


IU3MAG

Cavolo io il 25/1 e ancora non e' arrivato il talloncino di ritorno.
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

IU3MAG

Ho chiamato oggi Roma, ma non sono riuscito nulla se non che hanno 45 giorni da quando è arrivata a loro e che sicuramente e' arrivata. Non mi rimane che restare in QRX HI 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


IU3MAG

 [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12] EUREKA oggi ho controllato la spedizione della R.R. nel sito PT e ho scoperto che e' stata consegnata il 29/1 alle 13.00. 73 a tutti non mi resta che aspettare in QRX da buon SWL  [emoji108]
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


IU2IDU

Dai Luca che ci siamo quasi.......tra poco tutti i cieli del mondo saranno tuoi! Ti aspettiamo!!


73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

IU3MAG

Grazie Giulio spero sentirci presto in frequenza. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Fabrian1980

A me è arrivata prima la busta col nominativo e dopo con calma la ricevuta di ritorno della richiesta.....

IU3MAG

Congratulazioni e' arrivata Con raccomandata o lettera normale e dopo quanto tempo. 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Fabrian1980

Lettera normale dopo circa un mese dall'invio ma c'erano le feste di mezzo....

IU3MAG

AZZ ....nemmeno raccomandata bah aspettiamo 73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate


iw3gir

73 arrivato nominativo il 08/03  [emoji341]  con posta ordinaria  [emoji343] .... e domani a Marzaglia  [emoji97] ...

Fabrian1980


IU3MAG

 [emoji1] 73 sono contento x voi io rimango in attesa.
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

dario91

Citazione di: iw3gir il 08 Marzo 2019, 16:09:39
73 arrivato nominativo il 08/03  [emoji341]  con posta ordinaria  [emoji343] .... e domani a Marzaglia  [emoji97] ...

Se vai a marzaglia sicuro sarai il primo: è a metà maggio! HI HI HI!  [emoji23]
Se non sono indiscreto il nominativo non ce l'hai già come nickname?
IU4MRU § CB: Moietta - 1RE991 § RRM: Hotel 317 § QTH locator: JN54EO

iw3gir

73 confuso montichiari con marzaglia.... Il nominativo era scaduto....

dario91

Citazione di: iw3gir il 08 Marzo 2019, 20:50:03
73 confuso montichiari con marzaglia.... Il nominativo era scaduto....

eh dai, quest'anno a montichiari salto ma a marzaglia vado sicuro!
Grazie della risposta!
IU4MRU § CB: Moietta - 1RE991 § RRM: Hotel 317 § QTH locator: JN54EO


IU3MAG

Buonasera arrivato ieri il talloncino della ricevuta di ritorno.........45 giorni alla faccia.....aspetto ora la letterina del ministero. 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

bergio70

non lamentarti, anni fa si aspettava anche un anno.


IU3MAG

Ma no non mi sto' lamentando ci mancherebbe solo che nel 2019 con tutta la tecnologia che abbiamo siamo ancora alla letterina di Babbo Natale HI. 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Pieschy

Beh che dire la burocrazia in Italia è tanta e spesso assurda.
No sto a raccontare la mia storia ma io nel 2014 in un mese ho avuto patente (per titolo di studio) ,nominativo ed A.G.
Dalla mia ho avuto un'ispettore molto solerte, serio, educato e comprensivo dall'altra sempre educatamente via mail ho fatto pressing sulle varie strutture (ispettorato, mise per il nominativo) ho risalito la catena di chi gestiva le pratiche e mi son sbrigato. Il nominativo addirittura me lo hanno mandato via mail, la lettera (ordinaria) è arrivata dieci giorni dopo. In questo modo ho potuto richiedere A.G. con dieci giorni di anticipo.
Ovviamente da novellino ero ansioso di ricevere tutto e subito.
L'idea che mi son fatto? Uno che ancora e' assurdo che nel 2019 tutto venga gestito con i tempi di Poste Italiane che ad efficenza sono carenti. Le A/R vengono magari ricevute per tempo ma poi marciscono nei relativi uffici. La spintarella quindi ci vuole (intendo farsi sentire in modo civile ed educato) poi, ovviamente, ispettorati e ministeri si prendono il loro tempo anche se e' assurdo perchè noi OM non siamo un'esercito ad ogni sessione ci potranno essere quanto, 200 nuove pratiche a livello nazionale? E forse son tante...ma se la prendono con calma.
A pelle posso dire che il "punzecchiarli" bonariamente anche con la semplice email paradossalmente, nel mio caso, gli ha dato lustro, si son sentiti apprezzati per quelle scartoffie che devono fare e quindi nei miei confronti sono stati, forse per questo, abbastanza rapidi.
Non è la strada giusta forse, non dico questo, ma nel mondo il comunicare in modo personale (ripeto basta una mail alla persona che gestisce la pratica) crea un "rapporto" ove l'impiegato/a si sente gratificato e tu fai capire l'interesse.
Ma sono approcci, se si segue la procedura standard puoi ricevere in 1,2,3,4,5 mesi il tutto perchè sei una raccomandata fra le tante.
Non dico che il metodo da me usato funzioni sempre o che lo si debba applicare, nel mio caso ha accorciato i tempi e di molto.
Poi dipende dalla "foga" che ognuno di noi ha...comunque prima o poi le cose arrivano.
Nel mio caso mi è anche andata bene perchè avendo fatto tutte le pratiche in periodo morto (cioè non dopo le sessioni di esame) i vari enti erano abbastanza scarichi e quindi probabilmente a Settembre 2014 la mia era l'unica pratica di patente all'ispettorato, con un po di comunicazione, in una settimana mi hanno chiamato e l'ispettore me l'ha stampata di presenza nel suo ufficio davanti a me.
Subito dopo raccomandata A/R verso il MISE di Roma per il nominativo...dopo una settimana trovo i contatti e scrivo alla tipa "a che punto siamo"? (ovviamente in modo cortese) 2 giorni dopo mi dice il tuo nominativo e' IU2DLC (sempre via mail) con quello in mano immediata richiesta di A.G. all'ispettorato...li mi hanno stupito...manco mail ho mandato e la settimana successiva mi e' arrivata l'A.G. nella cassetta postale.
Purtroppo non sono io "furbo" ma dipende dall'ispettore/ispettorato/dipendente MISE che incroci sulla lunga strada del tutto. Come ovunque ci sono quelli che lavorano bene e quelli che se ne fregano e gestiscono il tutto con i loro tempi.
Era un pour parlè :-)
73,
Pietro IU2DLC

HAWK

#23
I tempi amministrativi per aprire e chiudere una pratica, presso gli uffici statali, o enti in genere sono, nell'ordine...:
30gg/60gg/90gg

Ora, datosi che a volte si dilungano i tempi per motivi vari, il legislatore ha inventato la legge
241 del 1990.
La quale autorizza nei modi e forme; tuttavia a volte non incontra, come nel caso del rilascio di un nominativo univoco,ristoro, in quanto ci vuole un nominativo.
Dovrebbe essere trovata una soluzione amministrativa, fatta localmente, dove in attesa del nominativo ufficiale, dare una targa di prova momentanea...per la durata del tempo massimo dello svolgimento della richiesta primaria.


Ora datosi il caso che lo scrivente ha una esperienza di uffici statali, enti locali, para privati; Vi posso dire che, non tutti, ma una percentuale di impiegati pubblici di varie strutture, adottano il sistema di usufruire del tempo massimo ad egli consentito, spedendo risposta allo scadere della tempistica prevista.

E sono nei tempi di legge, non veloci, criticabili pure, ma a norma di legge ed incontestabili.

Come altri, fanno straordinari, in previsione di ferie o permessi, o festività prossime, espletano TUTTE le pratiche future, stampano le risposte e conclusioni, imbustano, ma  danno disposizione agli addetti di NON SPEDIRE prima di quella data futura che viene messa su un foglietto aggiunto alla posta.
Quindi hanno delle missive pronte ma le fanno spedire il mese dopo o settimane dopo, calcolando i tempi di legge previsti al caso.

La velocità di replica e rimanendo nella tempistica di legge, a discrezione del soggetto, se vuole espletare prima delle scadenze.

Tra l'altro, esistono per evitare dei favori, delle norme di ufficio che per esempio, per non cadere nella corruzione e favoritismo, un impiegato pubblico, NON PUO' accettare regali ed offerte in denaro, al max per riconoscenza, può accettare una colazione ad esempio pagata, la quale cifra NON DEVE superare il costo di un cappuccino ed un croissant.

Poi si cade nel concusso e corruttore.

Poi se fanno diversamente è altra storia...

73' tempistici.

IU3MAG

Gentilissimi come sempre, io ho provato a sentire molto educatamente l'ufficio di Roma dopo una decina di chiamate al centralino dove partiva sempre un nastro registrato che dava gli orari di apertura, riuscito a parlare finalmente con il centralino che mi passava l'ufficio addetto, fatta la domanda se fosse stata ricevuta la r.r la corrispondente dell'altro capo del telefono mi rispondeva : se l'indirizzo era giusto vedra' che e' arrivata, e poi ha aggiunto che i tempi max sono di 45 g.g. per evadere la pratica e chiudeva la conversazione senza modo di replica.
Ora non voglio essere invadente e rimango in attesa magari presto arriva.
73
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

HAWK

https://www.poste.it/

Cerca spedizioni a centro pagina, metti il numero della raccomandata o di quello che hai spedito, sai quando è stata consegnata oltre i giri di lavorazione.
73'.


Pieschy

Carmelo un'attimino shockante quello che leggo. Cioè preparano tutto se lo tengono "in pancia" per farlo partire l'ultimo giorno utile a termini di legge? Che senso ha? Non indago :-)
Lato MISE c'è un semplice gap non comprensibile nel 2019. La patente la rilascia l'ispettorato territoriale di competenza, idem l'A.G. per quale dannato motivo bisogna mandare la A.R. a Roma per il nominativo?
fra l'altro l'ispettorato e' un "tentacolo" del MISE stesso quindi che ci vorrebbe a fare lo stesso ispettorato richiesta di nominativo in modo telematico? i documenti li hanno tutti perchè ti hanno rilasciato la patente. Tecnicamente sarebbe una cosa semplicissima: piccola pagina web, dati,numero patente premi e si interroga il DB che eroga il primo nominativo disponibile per quella zona.  Premi "Print" e stampi il nominativo senza girare da Roma.
La mandi al destinatario e lo stesso se manda richiesta A.G. (assurdo ma vero ho un ex amico che ha fatto tutta la pratica e si e' fermato alla patente senza richiedere nominativo ed A.G) la riceve.
Ma inutile parlarne le cose funzionano alla vecchia maniera...se non ricordo male il nominativo da Roma mi è arrivato via lettera stampato con vecchia stampante a punti (dot matrix) cosa che usavo praticamente 30 anni fa e parliamo di fine 2014. Dinosauri :-)

Pietro.

iw3gir

#27
73 Mi e' arrivato riscontro di arrivo raccomandata a roma mi era gia' arrivata risposta....   [emoji27]

HAWK

#28
Ciao Pietro...non dico che ovunque sia così, ma in qualche ufficio pubblico c'è chi lo fa...eccome.

Questo per evitare che si dia una abitudine al cittadino ed al capo sezione, di fare le cose veloci, poi diventa una richiesta costante; attenzione, non è che c'è un dolo, c'è da restare nei tempi previsti massimi consentiti...120 gg ?
Bene spedisco il 121, sono in regola, 120 per istruzione e evasione, indomani spedisco e non creo precedenti che un giorno mi possono dare fastidi se ho poca voglia.

Vedi e concludo, lavorare per decenni in varie tipologie amministrative, statali, parastatali, enti locali, vedi delle cose e noti situazioni che lavorando nel privato non vedrai mai.

73'.

Pieschy

Concordo Carmelo,
ma non ti credere che nel privato sia troppo diverso. Gli ambienti lavorativi (sopratutto se si parla di grandi multinazionali e non di piccole realtà sono simili).
Io ricordo ad esempio che ahimè dovevo essere camaleonte. Se mi davano 10 pratiche ed io invece che 8 ore ce ne mettevo 4 a gestirle allora i capi/caporali me ne davano altre 10 e se non le evadevo allora ero in difetto....mentre gli altri che si facevano 10 pratiche in 8 ore erano lavoratori perfetti!
Ho avuto la fortuna di avere avuto per anni un capo che mi capiva e capiva sopratutto che io non ero il pirla di turno. Visto che non c'erano bonus, straordinari, premi produzione, etc. perchè dovevo lavorare io di più degli altri?
Tanto come vedi carriera non ne ho fatto....allora io mi facevo le mie 10 pratiche in 8 ore come tutte gli altri...spesso stavo 5 ore senza fare un tubo..e poi in 3 ore mi sbrigavo il tutto :-)
Che ci posso fare se ai tempi ero più "bravino" degli altri? Bravo, buono si ma fesso no. Che poi vedevo che quelli "super impegnati" su 8 ore 5 le passavano su Facebook e quindi ....ci siamo capiti.
Come vedi tutto il mondo lavorativo è paese e parliamo di Milano e lo stesso vale un po ovunque :-(
73,

Pietro.


stratos92

#30
ciao ragazzi,
sono anche io dal veneto, raccomandata spedita il 17/1 arrivata a roma il 21/1...
però settimana scorsa è arrivata la ricevuta di ritorno.
sono ancora in attesa, siamo in due ;)
Allora la patente l'ho fatta nel dicembre 2016, poi per motivi di lavoro e studio, ho presentato la domanda a gennaio 2019, speriamo bene

IU3MAG

Sei fortunato io la ricevuta di ritorno 45 gg ha impiegato a tornare........
Aspettiamo sara' piu' Bello dopo...73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

HAWK

Spero che all'arrivo del nominativo, cambiate il nick name del forum, sfoggiando l'agognato e meritato nominativo ministeriale...cosa c'è di più bello ? [emoji106]  [emoji56]

La Belèn ?
Ma non lavora al MiSE però... [emoji41]

IU3MAG

Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

stratos92


IU3MAG

Uffi altra giornata ad aspettare la letterina......uffi uffi
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

stratos92

#36
arrivata la lettera ieri, sono IU3LYC..
ho fatto festa ieri [emoji6]  [emoji111]
per fortuna non e' arrivata il primo aprile, altrimenti pensavo al pesce...  [emoji23]

IU3MAG

Complimenti io sentito via mail Roma sono IU3MAG a presto on air 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

HAWK

Auguri quindi per i nominativi, fatene un uso buono, siete ragazzi bravi e socievoli, come del resto i forumisti di RK...
[emoji106]

IU3MAG

😇😇😇😇😇😇😇😇 saremo sicuramente all'altezza delle aspettative. A presto 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Fabrian1980

Finalmente [emoji41] e adesso AG

inviato EML-L09 using rogerKapp mobile


IU3MAG

Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

lucius63

Auguri a te, buon qso-dx [emoji112]  [emoji341]

stratos92

grazie a tutti, [emoji2]  una domanda,sulla a.g., la durata è al massimo fino al 31/12/2028, giusto?

HAWK

Si vale 10 anni.

Vi consiglio, se nella vs regione c'è l'hanno, datosi che il formato tesserino è comodo ma non autenticabile per mancanza di spazio...

Richiedete la AG in formato A4, equivalente, dopo averla avuta, cartacea grande dove ci sono gli spazi per copie da autenticare (timbri), nel caso, richiedete il formato tesserino blu...

Così li avete tutte due, uno comodo per la tascabilità, l'altro per copie autenticate.

IU3MAG

 [emoji2]  [emoji108] Da oggi ufficialmente OM, consegnata l'A.G. In ufficio e restituita timbrata. DA OGGI ON AIR 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

stratos92

Citazione di: IU3MAG il 04 Aprile 2019, 12:05:00
[emoji2]  [emoji108] Da oggi ufficialmente OM, consegnata l'A.G. In ufficio e restituita timbrata. DA OGGI ON AIR 73'
ma sei andato a mestre e te l'hanno fatto subito?

IU3MAG

Si sì in ufficio a Mestre timbro firma e vaiiiiii.😊
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

conte dracula

[emoji1]
E sei già su QRZ....complimenti!

IU3MAG

Grazie spero di sentirti in radio 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

Pieschy

La penso come Carmelo. Premessa già detta A.G. validità 10 anni io patente 2014 A.G. scade 2023. Per il resto si se dove danno il tesserino è sicuramente comodo di fatto l'A.G. formato A4 (quella che ho) riporta tutti i dati in 3 lingue ed è autenticabile. Di fatto io giro con copia autenticata della stessa lasciando a casa l'originale :-)

stratos92

mah, io sono rimasto che bastava la ricevuta di ritorno (per l'a.g.) e attendere 30 giorni dalla ricezione della ricevuta.
vi chiedo, posso passare dei problemi legali, se vado in giro con patente in originale, e semplice fotocopia dell'a.g. ?

IU3MAG

Ciao in teoria andrebbe portato patente,A.G.e bollettino in originali, io ho stampato fronte retro su carta fotografia lucida la patente, mentre A.G e bollettino classica fotocopia. Poi ad un controllo facessero problemi(non credo) esibiro' in un secondo tempo gli originali agli organi competenti. 73'
Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

stratos92

si esattamente [emoji106]
Sull'a.g. c'è scritto di indicare l'ubicazione della stazione, siccome ho  domicilio e residenza che sono uguali, cosa  scrivo?

IU3MAG

Perche' Dio ha creato l'uomo con una bocca e due orecchie? Per parlare poco ed ascoltare molto.......meditate gente meditate

HAWK

#55
In merito al formato patente blu...
Non so se l'ho già scritto qui, tuttavia i documenti di Stato non si possono duplicare in copia, specialmente quelli con la banda criptata seco;  il tesserino HAREC,DA FONTI UFFICIALI, è duplicabile in copia e plastificabile.

In quanto, ivi. post stampata non si devono fare modifiche ne aggiunte.

Meno male quindi, apporre autentiche su tale formato è dura senza coprire gli scritti.
Per questo caldeggio averli tutte due.
Tesserino e A4.

A mio parere da operatore di sicurezza, è errato, in quanto allora chiunque può stamparsi documenti in casa ed esibirli, non potendo rilevare ai lettori ottici tipo...omissis...per valutarne la autenticità.

Nel dubbio, io trattengo il soggetto, mandando il documento a verifica incrociata, i tempi di attesa non saprei quantificarli, ma dormirei tranquillo di aver fatto e non omesso nulla.

Ma se così dice un ispettorato del MiSE...copiamo pure...

Pieschy

Ciao Carmelo concordo ma.... a me ai tempi l'ispettore mi disse che a Roma avevano finito i tesserini plastificati per motivi di budget quindi mai avuto uno ma solo il foglio A4 (si parla di A.G.) di quello ne ho fatto autenticare una copia che porto in tasca.
Si ovvio per come è fatto me lo potrei stampare a casa anche con una laser e quindi falsificare ma insomma raga tutti "film" ma chi lo farebbe?
Comunque credo e son fermamente convinto che anche senza aver nulla ...sanno tutto.
In che senso. Ormai basta fotografarti targa auto che sanno se hai pagato bollo, assicurazione, se è rubata o meno, revisionata oltre tutti i dati dell'auto...ecco credo o meglio spero che sia tutto informatizzato ed interconnesso...basta dire chi sei (ovviamente con documento) che le FF.OO sanno praticamente dalla A alla Z ed in questo credo anche lo status di radioamatore autorizzato. Ovvio il fatto che lo sappiano non esime da portarsi dietro i documenti richiesti. La storia "tesserino harec" beh è relativa. Personalmente non ci vedo nulla di comodo oltre l'aspetto estetico. Un foglio A4 lo pieghi e prende meno spazio nel portafogli che me frega se è brutto o bello....mi ricorda storia patente e c.i. stile carte di credito che tutti quasi quasi si sbattevano per averle perchè era "cool" io ho tenuto la mia buona vecchia patente di guida fino alla fine poi dopo il rinnovo da Roma mi arrivo il formato carta di credito...l'ho vista: numero patente stile geroglifici UXP e chissà che altro numero....ho detti "miiii che è sta roba qui che ora ci devo mettere pure la custodia e mi prende spazio nel portafogli" sinceramente altro che entusiamo ho pensato ma che roba è? Vabbè se me la manda lo stato un senso lo avrà ahahaha. Per dire è tutto relativo. Ora per esempio spingono per la C.I. elettronica ma poi scopri che devi pagare anche 25 euro e passa ...ma chissene..mi tengo quella classica fino a scadenza che occupa meno spazio. Insomma alla fine siccome queste robe plastificate sono anche sensibili a smagnetizzazione perchè hanno dati internamente (nfc,microchip o altro) ci devi metter la custodia alla fine fra patente,eventuale c.i,carta di credito/bancomat.....quasi ci vuole una borsa per portarseli dietro che il portafogli diventa quasi un'arma contundente da quanto pesa :-) Ci dovessi pure mettere il tesserino harec plastificato apposto siamo :-)))) l'A4 autenticato o originale piegato prende meno spessore. Ovviamente è per parlare e sono punti di vista.
Diciamo che la cosa più importante è essere in regola e senza farsi troppe menate. Secondo me il 90 per cento delle FF.OO (parlo nel caso di controlli per strada quindi generici) manco sanno cosa sia l'A.G. gli basta vedere la patente di OM e dicono tutto ok. Diverso nel caso di controlli mirati del MISE ma zio caro anche loro sanno la situazione senza che devi mostrare pezzi di carta da loro rilasciati. Ripeto quanto scrivo probabilmente è del tutto falso ma è solo una interpretazione personale (a scanso di equivoci per i neofiti).
A maggior ragione la copia della tassa. E' tassa provinciale equiparabile a statale come imu,tari,etc. ormai manco il bollo auto si espone più e mi dovrei portare dietro una ricevuta da 5 euro? Naa male che vada prendo lo smartphone e faccio vedere la ricevuta del bonifico fatto a gennaio ma non credo che ad un posto di blocco gli agenti sappiano o se ne freghino se ho pagato i 5 euro :-)
Saluti,
Pietro

stratos92

grande pietro sono d'accordo con te

HAWK

Allora, ti rispondo non come O.M., il quale DEVO seguire le direttive del MiSE e dello Stato che mi autorizza,ma come addetto professionalmente ai lavori.

Intanto reputo alla luce di oggi, il 40% delle FF.OO, non sanno bene cosa e come e che differenza tra CB e OM, dagli anni 90, ad oggi, ci sono soggetti più preparati e con scienza tra le due cose, certo si può capitare il singolo che ha dubbi, nel caso cmq. ribalta alla sua C.O. che si informa presso l'ufficio competente, ti fa aspettare in strada, o ti convoca in comando per verifica documentale...

Discrezionalità.

Poi, farsi una copia di una licenza da Radioamatore, fermo restando la non verifica possibile e dando per scontato la ingenuità del controllore, pone un singolo a poter viaggiare con apparecchiature elettroniche che possono essere usate benissimo per attentati e altro, nei mezzi e zone di massa pubblica, Pietro sei un informatico, sai benissimo che ormai attivare una esplosione con un cellulare, lo fanno anche i ragazzi di scuola media un pochetto più svegli.

Quindi avere materiale elettronico di innesco o disturbo, non sarebbe più agevolato esibendo una licenza da Radioamatore ?

Secondo me sì, quindi in merito si preferisce per le compagnie aeree far viaggiare materiale elettronico smontato e in stiva...non usabile subito a bordo, ad esempio.

Vedi, il fatto che non se ne parli, sulla stampa, o altro, non vuol dire che non sia successo...

In tal forma, in alcuni stati esteri, neanche gli O.M. sono liberi di circolare anche se muniti di HAREC, ti rendo noto di qualche O.M. che anni fa, aveva avuto l'idea, pessima a mio parere e gli e lo dissi, di andare a farsi le ferie in moto, con radio a bordo, nelle zone tra Siria, Libano, Turchia, mi rimbeccò, dicendomi che essendo un Radioamatore ufficiale poteva farlo in tutto il mondo...gli risposi che potrebbe essere scambiato per operatore clandestino, (la Delta Force esempio opera in moto in quelle zone), potendosi trovare a spiegare a qualche beduino ignorante chi è e dell' Harec...
Mi risulta, consultando il Ministero apposito che abbia capito la storia rinunciando a questo tipo di ferie.
Scelta intelligente e di responsabilità.
Infine, la morale dove starebbe ?
Stamparsi in buona fede documenti autorizzativi, non verificabili da filigrane e timbri rilevabili a laser, sia pure con placet amministrativo, a mio parere superficiale, potrebbe farci trovare in brutte situazioni; preferirei un documento intrinsecamente "SICURO"  a prova di somaro.

Della serie fino a quando non è successo nessuno ci credeva.

73'.

Pieschy

Carmelo si discute e spero non mi abbia tu frainteso. Le mie erano solo riflessioni ma sono l'unico pirla che ha speso 32 euro in marche da bollo per far autenticare copia patente e copia A.G. che mi porto sempre dietro. Pirla perchè io l'ho fatto per "preservare" gli originali da eventuali furti e quanto altro...e poi ho scoperto che anche la patente se la smarrisci e fai denuncia te la ridanno a gratis o a meno di quanto ho speso io in marche da bollo. Per dire. Che poi sempre per dire io mi sposto molto poco quindi per quelle 2/3 ore che sto fuori non mi porto neanche la radio perchè sono impegnato a fare altro e non avrei tempo di modulare :-)
Una cosa se viaggio e/o comunque sto fuori per un periodo medio lungo una cosa se vado a far la spesa. Sorrido perchè fino a ieri non ricordo se qui o in radio ma penso in radio dicevo che è comodo il mic esterno si può mettere con la clip al giubotto e la radio in tasca ma neanche lo faccio pur essendo autorizzato e con i fogli addosso perchè andare in giro così per i profani darei troppo nell'occhio e di sicuro non è quello il mio scopo anche se ovvio questo, se voglio, non mi preclude, quando voglio, di portarmi in giro la radio.
Paradossalmente ero più "disinibito" da pirata che non ora da autorizzato. Ripeto un radioamatore deve portarsi dietro le relative autorizzazioni senza se e ma il resto sono solo mie riflessioni.
A me hanno dato solo il foglio A4 che ci posso fare? Tutto sull'"hi" falsificabile o meno me l'ha rilasciato l'ispettorato da onesto cittadino penso sia onere loro rilasciare qualcosa in caso non falsificabile, non un problema mio :-)
La storia del tuo amico poi mi ha fatto sorridere...certo che andarsene in quelle zone di guerra con la radio dietro...beh propio un furbone! Vero che siamo autorizzati, vero che abbiamo le licenze e tutto però mantengo io un low profile pure qui dove mi conoscono tutti figurati se vado li con la radio...significa cercarsela. Come dici tu uno ti ferma ogni forza governativa...ma quello sarebbe l'ultimo dei problemi. Ti vede qualche personcina strana sai che flash che si fa? Entri subito nel mirino di un fucile senza se e senza ma quindi, malgrado autorizzato, rischiare per una cavolata...si me la vedo la scena di uno in moto con portatile,gommino,microfono se se quelli per si e per no ti sparano naaa.
Torniamo in Italia. No sottovaluto ne sopravvaluto le FF.OO ma ci scommetterei che se mi vedono in giubbino con radio e microfono mi fanno il saluto militare. Ricordo, per sorridere (su dai ogni tanto ci vuole) che una ventina di anni fa c'era nebbia ed avevo il lampeggiante arancione (non è illegale è luce di segnalazione lo usano anche quelli della monnezza) incrociando una pattuglia della G.d.F. mi fece il saluto militare....per dire.

Uff che ciarlone che sono ma mi piace parlare, scrivere. Pochi mesi fa mi fermarono ad un posto di blocco e nel portabagagli trovarono lo stesso e mi dissero "e questo cosa è"? Ecco è qualcosa che uso quando c'è un'emergenza che mi capita per strada ed arrivo prima di voi giusto per rendermi visibile e segnalare un pericolo.
Non ha battuto ciglio anzi non ha saputo manco come rispondere visto che, purtroppo, più di una volta ho assistito ad incidenti anche molto gravi , da civile, coordinando l'arrivo dei soccorsi. Pensa te se mi poteva contestare la detenzione di una luce d'emergenza.

P.S ed OT Carmelo (visto che non abbiamo contatti diretti) : ma in DMR ho visto che ci sono dei TG di emergenza tipo 112 etc, sono reali? Cioè sono connessi agli enti preposti? Me lo son sempre chiesto ovviamente mai provati ma a saperlo se dovessi trovare emergenze ci posso far affidamento o sono solo TG pensati ma non connessi a nulla?