E' tutta una questione di soldi, o meglio di "giro di soldi"....
Gli espositori che vengono dal nord all' 80% (non parlo solo di radio...quanti pensate che siano gli espositori di radio IN TUTTO...più di 6 ??? marameo )sono disposti a farsi 1000 km, spese di soggiorno, spese per la partecipazione per guadagnare...quanto..boh....E' un' incognita, quanti cb e radioamatori ci sono in Sicilia (e quanti son disposti a spendere??)?...
Troppi punti interrogativi, e al mondo d' oggi, con la crisi che c'è, non c'è spazio che non per quelli esclamativi, e devono essere tanti !!!
I salti nel buio, oggi, non si fanno più!
Io vi consiglio....Organizzate in appoggio magari con l' ARI e qualche club cb locale, dei mercatini di radio-scambio, magari coinvolgendo qualche venditore locale....
Una fiera dell' elettronica lì la vedo molto dura, i grandi gruppi come Compendio e Nautilus vogliono minimo 10.000 biglietti, altrimenti (come già successo qui a Lucca, che ha comunque un "bacino" potenziale di utenza incredibile) prendono altre strade....
Non vi resta che spostarvi a Pompei o a Pescara, dato che anche la fiera di Bari è un mezzo flop...almeno, l' ultimo appuntamento.....
Non è stata organizzata (e questo e' il VERO motivo...) perchè in concomitanza c' era quella di Rimini e gli espositori non ci andavano a Bari!!!
Guardate chi c'era a Rimini! Tutti!!
Se a 2 settimane dalla fiera hai 20 banchi prenotati cosa fai, la fai lo stesso?????
Fattelo dire da uno che di fiere ne ha fatte (qualcuna..) come espositore, la fiera a Catania è un' utopia.
Almeno per questi tempi....