Un ponte radio e' , di norma, riconoscibile dalla "coda" o portante di alcuni secondi ( ma non sempre) che rimane quando un utente finisce di trasmettere.
Per coda, appunto, intendo quel tempo ( in secondi ) che il ripetitore rimane in trasmissione senza che nessuno ci stia transitando (trasmettendo).
I secondi della coda sono programmabili in fase d' installazione e possono variare. I ponti radio pirata sono , se programmati con furbizia ( "TECNICO-TATTICO" come dice un'allenatore :-D ), privi di codesta coda rendendoli meno riconoscibili e piu' difficoltosa la loro rintracciabilita' . :up:
.....tecnico-tattico.....