Ciao Luigi, il ricevitore con Wfm, vuol dire che ha la FM larga, che a grandi linee diciamo che ti fa ascoltare le radio commerciali, che so tipo radio deexxx o rtxxx.. Capito?
Mentre in AM non esiste la wide o la narrow. C'e' l'AM che comprende le due bande laterali (SSB) che sono USB e LSB e cio' vuol dire che sono le due bande laterali nel vero senso della parola. Immagina l'AM come una linea diritta. Sopra e sotto, come una sinusoide(si dice cosi)? si intersecano USB e LSB.
Sono in pratica detto alla brutta... le due bande che sfruttando l'ampiezza modulata ti permettono di coprire distanze molto piu' lunghe.
Per tua conoscenza, solitamente sugli 11 metri si usa l'USB.
Spero di non avere sbagliato nulla...se no' chiedo venia e correggetemi!!!! :allah: :allah: :miiii: