Senza polemica ma come sempre si domanda senza contestualizzare il tutto. Che necessità hai di collegare un FT991 (che ha il suo speaker interno) ad una cassa esterna bluetooth? Bisogna partire da li'. Qualora fosse stato possibile collegarlo direttamente in BT (wireless) ci vedrei un senso. Descritto cosi' ne vedo meno. Ricordiamoci inoltre che le nostre radio (analogiche o digitali che siano) hanno sono monoaurali (non stereo) e con una risposta in frequenza molto bassa adatta alla sola voce umana (ipotizzo un 100hz-8Khz se va bene) detto questo a livello audio non credo che anche una bose da 1000 euro possa esaltare troppo l'esperienza audio di un'apparato radioamatoriale (o meglio potrebbe ma bisognerebbe guardare quanto conviene la spesa rapportata al miglioramento audio).
Detto questo, torno a quanto detto dagli altri amci: l'ext speaker e' un'uscita BF già amplificata concepita per il collegamento con speaker passivi. Le casse BT dispongono di un Line-in concepito per dispostitivi non amplificati (per intenderci l'uscita cuffia di smartphone, etc.) questo perche' includono , le stesse, un'amplificatore BF all'uopo concepito.
Ergo non e' il massimo collegare un'uscita amplificata (ext speaker) ad un dispositivo che a sua volta riamplifica il segnale di BF. Puo' funzionare (quasi sicuramente si) ma dovresti tenere il volume della radio quasi al minimo per non saturare ed avere troppo S/N. Tendenzialmente direi che è un'accrocchio non qualcosa che secondo me migliori l'audio dell'altroparlante interno della tua radio. Diverso e' se hai un'uscita earphone (cuffia) che non risultando troppo amplificata meglio si sposa con le casse esterne.
Ma ripeto prima di cercare soluzioni quale e' il problema? Che risultati si vogliono ottenere? Se la domandi la butti cosi' ovviamente , regolando i livelli, la risposta e' si, ma se aggiungi dettagli ed i risultati che vuoi ottenere magari oltre al si si possono dare consigli più mirati :-)
73,
Pietro.