73 a tutti, esatto, i condensatori al tantalio erano e sono molto usati nella strumentazione, avionica ecc... per le caratteristiche "migliori" rispetto ai comuni condensatori elettrolitici, la bassa tolleranza insensibile alla temperatura e pressione, la bassa corrente di perdita e l'affidabilità a lungo termine (HI!!!) li rendeva insostituibili almeno fino al 2000, poi con l'evoluzione dei condensatori elettrolitici a basso esr e per il maggior costo sono meno utilizzati ma se aprite un tablet o un telefonino qualche condensatore al tantalio lo trovate sicuramente... il rovescio della medaglia è che a fine vita (ben oltre le ore previste) hanno il brutto vizio di andare in corto circuito e spesso guastano il circuito ma si parla sempre di strumenti e apparati molto datati quando di solito vengono rimpiazzati ogni 10 anni o comunque ben prima del ciclo \ vita previsto, non a caso esiste un mercato degli strumenti dismessi che durano ancora molti anni, ben oltre il ciclo\vita previsto...