Interfacciare un CB con un PC è una cosa fattibilissima. Siccome non esistono in realtà
modulazioni digitali, ma solo
AM e derivati (SSB) e
FM, bisogna stabilire in che forma di modulazione effettuare i collegamenti.
Poi bisogna scegliere che tipo di trasmissione digitale utilizzare, Packet, RTTY, FT8 PSK31 e chi più ne ha più ne metta.
L'ultima è la realizzazione di un'interfaccia. Siccome i radioamatori hanno un sacco di programmi di codifica/decodifica e progetti di interfacce, segui i loro siti.
L'unico sistema, il packet radio, necessita di usare un modem apposito che ormai è un po' difficile da trovare, dato che in Italia siamo sempre all'avanguardia delle
[email protected] di moda, ma il packet lo abbiamo completamente abbandonato, e ti ci vuole assolutamente un TNC o packet modem.
Inoltre per fare un collegamento sperimentale bisogna essere in due.
Io suggerisco di iniziare con un sistema semplice, tipo RTTY, e prendere confidenza col sistema. La modulazione può essere sia AM sia SSB sia FM. Ovviamente AM ed FM consumano un sacco di energia in più dell'SSB, ma con 5 Watt la cosa non è fondamentale.
Ad esempio, ci si sintonizza su un canale in FM, e si inviano segnali da una parte e si prova a riceverli dall'altra. Ci si perde più tempo a studiare il sistema e metterlo a punto che poi a lavorarci effettivamente.
Carlo