Grazie Carmelo, grazie per le info. Poi alla fine siamo riusciti io ed il mio amico. Il problema era suo nel senso che mi ha spiegato (ma di dmr non ne so' nulla) che ha dovuto mettere Promiscus mode Enabled oppure ON, qualcosa del genere. Siamo riusciti a fare un'oretta di QSO io ed un radioamatore di zona 8 via WiresX e lui via DMR ..ed ha funzionato. Unica pecca che lui non riusciva a visualizzare i nominativi...e vabbè ogni radio e' mondo a parte ogni sistema idem. L'importante e' riuscirci poi la visualizzazione di info, nominativo, etc....beh senno' che sperimentatori siamo? Senza voler far il "purista" dico che la qualità del QSO (sia a livello proprio di qualità della modulazione sia a livello degli operatori) era ottima. Non faccio diatribe ma più so' di dmr meno mi attrae....alla fine sono ottimi entrambi ma penso che lato Yaesu hanno creato un qualcosa molto più facile. Io alla fine mi collego al ripetitore scelgo la room e stop..lui trovava il segnale di "occupato" ogni tanto..ma dico scherziamo? E' radio mica telefono? Comunque sorvolando sulle preferenze (ci sono thread e thread a proposito) sono ottimi sistemi. Ok certo una bella direttiva e propagazione permettendo il QSO analogico ed in diretta non lo batte nessuno pero' cosi' di QRP (usavo 5W per poi scendere a 2.5 e forse potevo andare anche a meno) parli con mezzo mondo senza disturbi, portantari, etc... insomma in digitale non mi son mai capitati qso "cattivi" anzi. Il mondo si evolve ed e' giusto che anche noi radioamatore apriamo un po' gli orizzonti. Grazie delle info, il problema e' stato risolto e non era da parte mia ma lato settaggi suoi DMR :-)
Penso che ritornero' in room Italy...ormai e' tranquilla caso mai ci si sente li' .
73 a tutti gli amici e chissà che non ci si becchi li' ahahah
Buon pomeriggio,
Pietro.