Salve a tutti, è da molto che seguo questo forum (faccio i complimenti perché è davvero un pozzo infinito di nozioni ed informazioni in materia) e finalmente ho deciso di iscrivermi, inquanto rispolverando i miei studi di elettrotecnica e leggendo alcuni thread qui sul forum mi sono trovato ad un punto in cui teoria e pratica divergono. Ora vi spiego i miei quesiti
Mi sono ritrovato una antenna monobanda vhf, con una lunghezza di 46 cm, che si comporta in maniera abbastanza soddisfacente, volendola trasformare in bibanda ho sostituito lo stilo in modo da avere altezza complessiva di 52cm facendola risuonare a 1/4 per vhf e 3/4 per uhf.
Solo che non so per quale motivo in uscita esco molto bene da prove fatte, ma in ricezione è praticamente sorda a meno che la trasmissione non avvenga entro una certa distanza in vhf. In uhf ricevo basso ed esco basso. C'è qualche problema o la mia teoria è errata?
Chiedo scusa se magari l'argomento può sembrare banale ma sono qui per imparare ;-)