Prova a cambiare le porte del tuo emule, magari funziona e riesci ad aggirare il filtro...dipende a che livello filtrano.
Cmq la situazione adsl e adsl2 in italia e' un po' particolare...in pratica tutte le adsl funzionano su una unica rete, la solita di tin/interbusiness, quindi quando c'e' un problema di saturazione generico non c'e' nulla da fare, ci stanno dentro tutti..
Poi ci possono essere problemi nella tua centrale...alcune apparecchiature sono vecchie o rovinate o ancora il rapporto tra utenti e' troppo elevato e quindi non c'e' abbastanza banda per tutti.
Infine ci possono essere problemi relativi al cosiddetto ultimo miglio ( che poi a volte possono essere svariati km ), in pratica il doppino che arriva fino al tuo appartamento che puo' essere degradato etc.
Fastweb a parte ( che ha la propria fibra e anche le adsl si appoggiano a questa tranne l'ultimo miglio ) e' impossibile dire con onesta' se una adsl sia migliore dell'altra, perche' dipende da troppi fattori...la tua centrale, quanti utenti attaccati nel tuo lotto e la qualita' del doppino. Sembra strano a dirsi, ma succede persino che la propria adsl vada male perche' il tecnico in centrale ha pasticciato per migliorare la PROPRIA o quella di un amico/conoscente, magari per settarla in fast o cacate del genere...so che sembra assurdo, ma l'ho visto fare coi miei occhi :)
Quindi in fine del discorso, se ti arriva la fibra di fw...volaci sopra. Se arriva fastweb in adsl e l'ip privato non ti da noia, generalmente un paio di mega di banda riesci ad ottenerli. Infine, le altre adsl...bhe una vale l'altra, provale in ordine di prezzo e vedi quella che va meglio nel tuo singolo caso :) Lo so che non e' un gran consiglio, ma qualsiasi altra cosa sarebbe una bugia.
ps
Puo' valere la pena di dare un'occhiata anche ai provider locali se hanno offerte in fibra, a volte ce ne sono...qui in romagna per esempio c'e' achanto che offre 10 mega in fibra a prezzi abbastanza decenti ( societa' satellite di hera )