Dopo una forte delusione di poco più di un anno fa da uno YAESU FT-991 che ho tenuto per 1 mese, sono passato all'ICOM IC-7100 con cui opero quindi oramai da più di un anno. Effettivamente non è esteticamente "bello" nè ha un display a colori come l'FT-991. Tuttavia posso confermare quanto hanno scritto i colleghi radioamatori prima di me: si tratta di un prodotto ottimo sotto molti punti di vista e "quasi" perfetto. L'ICOM IC-7100 in questo anno e secondo l'esperienza di molti radioamatori si è dimostrato affidabile, cosa non da poco. Sia per la mia esperienza, sia per quello che ho letto e sentito anche molto recentemente da amici radioamatori che lo hanno tutt'ora e/o lo hanno avuto l'FT-991 ha sofferto e soffre tutt'ora di molti "problemini". La YAESU ha per questo a distanza di poco tempo lanciato il modello sostitutivo l'FT-991A. Vorrei anche ad onor del vero segnalare un problema ben noto in rete inerente l'IC-7100; in SSB molti IC-7100 (anche il mio) hanno una limitazione della potenza "eccessiva" che tramite l'ALC non permette loro di raggiungere i 100W; la potenza quindi in SSB è spesso del 25% (poco più oppure anche meno) rispetto al 100% (che dovrebbe essere pari a 100W). Per "risolvere" questo problema in rete ci sono delle modifiche suggerite che ovviamente fanno decadere la garanzia. Se poi uno volesse essere pignolo altri difetti (o meglio funzioni desiderabili che non sono state implementate) o migliorie sull'IC-7100 ne trova sicuramente così come su quasi tutti gli altri apparati. Segnalo solo che sebbene molti considerino questi prodotti come da "principianti" in realtà non lo sono affatto. Pur essendo apparati di poco più cari di 1000 EURO non sono "economici". Certo, se fossero prodotti di massa, quindi con abbattimento dei costi di progettazione/produzione/distribuzione/assistenza da un punto di vista tecnico dovrebbero costare molto meno della metà del loro prezzo! Tuttavia prodotti che costano 2, 3 o 10 volte il loro prezzo hanno in realtà prestazioni "percepite" ed "affidabilità" che difficilmente rispecchiano e giustificano la salita così rapida del prezzo. Quindi un apparato da poco più di 1000 EURO con un amplificatore lineare esterno allo stato solido da 2.000 EURO è certamente più performante di un apparato di fascia superiore ad es. da 3.000 EURO che comunque difficilmente ha più di 200W di potenza e che necessita comunque di un amplificatore. Certo, l'affinamento di alcune prestazioni in apparati molto cari c'è (ad es. sui blocchi di filtro) ma se andiamo su altre funzioni come ad es. l'accordatore interno di alcuni RTX c'è da dire che questi sono "oggetti economici e critici" e non troppo affidabili e che quindi conviene comunque averli esternamente (sebbene siano ingombranti). L'IC-7100 non ha un accordatore interno e con una spesa modica ne ho acquistato uno manuale efficacissimo; l'FT-991 aveva un accordatore interno ed era questo appunto, secondo alcuni, una delle maggiori criticità.
Quindi informati bene prima di acquistare un prodotto IU6GWQ