Allora... non e' previsto da alcuna norma la comunicazione della variazione di residenza nell' ambito della propria regione ( e quindi nell' ambito della sede territoriale del ministero delle Telecomunicazioni ). Comunque la segnalazione della variazione l' hai fatta indicando la Tua nuova residenza nel bollettino.
Per quanto riguarda il pagamento tardivo, dipende da come il tutto viene intepretato dall' Ispettorato.
Se chiude un' occhio sul ritardo, ed e' probabile che sia cosi' perche' a loro interessa incamerare la tassa e comunque attendono sino a giugno per verificare le posizioni, sei a posto. Altrimenti dovrai rifare la richiesta di autorizzazione.
Tieni presente che solo il mancato pagamento implica la rinuncia tacita all' autorizzazione. Nulla e' stabilito per il ritardo e nemmeno in termini di soprattasse. Per Fortuna!