MMh ho dato un'occhiata veloce anche al file. Il problema e' secondo me che e' troppo chiuso in se stesso. Se ad esempio volessi realizzare qualcosa ove l'input da trasmettere e' digitale mi sembra di non poter bypassare l'ADC. I pin di controllo mi sembra attivino le funzioni dell'RTX (tx,rx,toni,etc.) e forse permettono la programmazione da esterno dell'apparato ma solo e sempre come rtx in fonia mi sembra di capire. In pratica non sembra, se non con ultueriori interfacce esterne , adattarlo a modi digitali. Certo qualcosa si puo' fare ma il campo di utilizzo mi sembra un po' limitato a semplici automazioni...poi magari mi sbaglio...
P.S un po' OT: ora che so' come e' fatto...insomma , lo dico a chi e' contrario ai modi digitali....di analogico c'e' bene poco nei nostri cinesini ahahha