VHF in SSB ci riproviamo domani????

Aperto da Saturno 5, 27 Febbraio 2016, 19:39:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Saturno 5

Buonasera a tutti!!!!

Leggendo il topic 2m in SSB....desolato, senza più nessun commento, proporrei un azzardo amici del forum.
Approfittiamo del maltempo (salvo nubifragi e inondazioni che spero di cuore non si verifichino) e domani, visto che molti di noi saranno in casa, magari intorno alle ore 11:00 ora italiana, tentiamo delle chiamate in USB in 2 metri???? Chissà....

Frequenza, 144.250 ???? Giusto per non intralciare 144.300...

E' una proposta molto "easy" e informale, io poi sono un radioamatore "rookie" o "spina" che dir si voglia ...

Se qualcuno fosse interessato......

Attendo riscontri!!!!!

Grazie per l'attenzione e buona serata.

IU2GDU , Marco




STOP +5 MHz shift repeaters


lake

ciao marco,
sono sicuro che se legge il post domani farai il 1° contatto in ssb con ECO, lui è un grande amante della ssb in 2 M e non solo,spiacente ma io non sono provvisto di apparati in V con questa modalita', quindi in ssb ci sentiremo (forse, data la vicinanza) se e quando ti comprerai un hf......

iu1gau

Proverò a chiamarti per quell'ora :)

asterikus

Per me va  bene però sono in zona 8

Sent from my SM-N920C using rogerK radioamatori & CB mobile app

1AT618


Federico3

Buongiorno a tutti, io sono qrv verso le 13,eventualmente se qualcuno ha piacere ci colleghiamo. Sarebbe bello ripopolare i due metri ssb, anche alla sera.  Spero di ascoltarvi domani.
Saluti cordiali a tutti :-)
Federico

Saturno 5

Buonasera (o buonanotte ?) agli amici intervenuti e grazie della partecipazione!!!!

Io ho una antenna verticale, non so voi, comunque ok! alle 11:00  144.250 USB e poi alle 13:00 .

Vi avviso che per il sottoscritto sarebbe il primo contatto in assoluto in  SSB !!!! PS forse potrei essere un po' spostato in alto di frequenza, ma non ne sono certo.

Un caro saluto a Lake che non sento da tanto tempo e per il quale dovrò dotarmi di HF :)

A domani!!!!!

ps io tengo acceso anche il forum

73 !!!

IU2GDU
STOP +5 MHz shift repeaters


-Tuscania-

Citazione di: Saturno 5 il 28 Febbraio 2016, 01:08:36
Buonasera (o buonanotte ?) agli amici intervenuti e grazie della partecipazione!!!!

Io ho una antenna verticale, non so voi, comunque ok! alle 11:00  144.250 USB e poi alle 13:00 .

Vi avviso che per il sottoscritto sarebbe il primo contatto in assoluto in  SSB !!!! PS forse potrei essere un po' spostato in alto di frequenza, ma non ne sono certo.

Un caro saluto a Lake che non sento da tanto tempo e per il quale dovrò dotarmi di HF :)

A domani!!!!!

ps io tengo acceso anche il forum

73 !!!

IU2GDU

...una verticale in SSB non è il max...!!!

Se ti interessa ho una direttiva 3 elementi Diamond solo provata che giace in garage.


iu1gau


davj2500

IU2GDU Marco chiama ed io l'ho collegato.
Al momento nessun'altro risponde. Forzaaaa!

Ciaoo
Davide

Saturno 5

io sto chiamando 144.250 USB....forzaaaa
STOP +5 MHz shift repeaters

iu1gau


ik1npe

Salve, grazie del QSO  a Marco IU2GDU e Davide IZ2UUF e ascoltato sul fondo  IK2TDB Simone.
73 de ik1npe

Saturno 5

Ciao IK1NPE e grazie a te!!!! Grazie a tutti, IU1GAU non ti ho sentito!!! Io riprendo a chiamare alle ore 13.00.

Mamma mia quanta gente in USB!!! E che gente!!!! alla faccia della FM !!!!   ;-)

Grazie a tutti e a presto!!!!!!

73 Marco, IU2GDU

STOP +5 MHz shift repeaters


Ugo da Norcia

Ciao a tutti, non ho radio in V con SSB.
Sinceramente  vi invidio un pò.

Cmq fa piacere che ogni tanto qualcuno cerchi di smuovere qualcosa. L'importante è perseverare.
Complimenti e divertitevi  :up: :up: :up:
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

eco

Citazione di: Saturno 5 il 28 Febbraio 2016, 11:00:05
io sto chiamando 144.250 USB....forzaaaa


Ciao atutti, accidenti, mi sono perso il battesimo 2 metri ssb di IU2GDU,purtroppo non ero in qth (solitamente tutte le sere sono in ascolto a 144.300), sicuramente ci saranno presto altre occasioni. 73

  IU1FOV  Paolo

IU2BYL ATTILIO

Ciao a tutti io proverei questa sera verso le 20.30 144,250 usb
non ho una grande antenna ma sono sicuro di arrivare in zona 1 e zona 4 abbastanza facilmente.
io mi metto comunque in ascolto
cq cq cq cq cq

stenmark

C' è nessuno a 144.300 usb in lombardia ?

Saturno 5

dai dai...5 minuti e arrivo per un saluto!!!!

FORZAAAAAA!!!!!

FACCIAMO 144.250

;)

STOP +5 MHz shift repeaters

stenmark



eco


stenmark

Grazie ragazzi per il seppur breve qso , buona serata .
Maurizio iu2ebw

serjo61

Se può interessare, seppur con molta difficoltà, vi ascolto in provincia Torino, qualcuno lo ascolto un pò meglio (ad esempio Maurizio e un altro di  cui non ho copiato il nome/indicativo)
antenna tribanda sul balcone e ft897
se ascoltavo tutti per bene mi aggiungevo alla ruota.. ma così sarei solo d'intralcio
buon qso :)

IZ8XOV

Sbaglio o siete tutti con antenne verticali? Come sono i segnali?
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

ik1npe

Salve, tutti con verticali , da me erano quasi tutti fra l' 1 e il 3 di segnale solo il Davide IZ2UUF era un po' di più .
La mia potenza non superava i 20 Watt e almeno mi ascoltavano comunque buon QSO nonostante il brutto tempo che credo influisca un po'
73 de ik1npe

IU2BYL ATTILIO

 cq cq   BUONASERA voglio ringraziare tutti coloro che sono intervenuti nel piacevole qso di questa sera :

IZ2UUF
IK2ILW
IK1NPE
IU1FOV
IU2GDU
IU2EBW

Sperando che diventi magari una bella abitudine direi di tenere buona la frequenza 144.250 come monitor e chissà mai se potremo in futuro provare anche sulle altre frequenze deserte come in 6 metri o in 70 centimetri.
73 a tutti

davj2500

Citazione di: IZ8XOV il 29 Febbraio 2016, 21:33:30
Sbaglio o siete tutti con antenne verticali? Come sono i segnali?

Tutti verticali. Del resto è difficile fare QSO di questo tipo con delle direttive, specialmente per chi sta in mezzo. Ecco i rapporti:









IK2ILWMaurizioMilano5/9+60
IK1NPELuigiValenza (AL)5/8
IU1FOVPaoloVerrua Savoia (TO)5/6
IU2BYLAttilioMelegnano5/9+60
IU2EBWMaurizioTreviglio5/4
IU2GEBRenatoTreviglionon ricevuto
IU2GDUMarcoCornaredo5/9+60

Grazie a tutti per il QSO!

Ciaoo
Davide


Saturno 5

Grazie a tutti per il QSO! Paolo eri quello più basso di tutti , ma nonostante questo, tra gli altri che saluto qui perché non sono riuscito ad ascoltarli, eri l'unico che tiravo fuori...ma sei sempre  con l'antenna nel sottotetto? ;-).

Io sono con Kenwood TS-790 antenna Diamond X-7000  a 12 metri da terra e....full power.

Vi aspetto su QRZ per il logbook, XOV.....quando monterò lo stack di 23 elementi proviamo !

;-)

73 e a presto!!


STOP +5 MHz shift repeaters

IZ8XOV

Citazione di: davj2500 il 29 Febbraio 2016, 21:52:26
Citazione di: IZ8XOV il 29 Febbraio 2016, 21:33:30
Sbaglio o siete tutti con antenne verticali? Come sono i segnali?

Tutti verticali. Del resto è difficile fare QSO di questo tipo con delle direttive, specialmente per chi sta in mezzo. Ecco i rapporti:









IK2ILWMaurizioMilano5/9+60
IK1NPELuigiValenza (AL)5/8
IU1FOVPaoloVerrua Savoia (TO)5/6
IU2BYLAttilioMelegnano5/9+60
IU2EBWMaurizioTreviglio5/4
IU2GEBRenatoTreviglionon ricevuto
IU2GDUMarcoCornaredo5/9+60

Grazie a tutti per il QSO!

Ciaoo
Davide

Grazie  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Citazione di: Saturno 5 il 29 Febbraio 2016, 21:53:33
XOV.....quando monterò lo stack di 23 elementi proviamo !



Dovrei procurarmi una radio che la Ssb! spero di farlo quanto prima ma le finanze mancano  8O
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

eco

Ciao a tutti, grazie per il qso, le  mie condizioni: FDK "multi 2000", J-pole a 2 metri da terra(ho i muratori sul tetto) la potenza: 7 watt, spero anch'io di riuscire a piazzare in primavera una direttiva (9 el. in costruzione),
i segnali, tutti 0 ma la comprensibilità totale, tranne Davide, s8r5.

73 a tutti
IU1FOV  Paolo


IU2BYL ATTILIO

Un saluto anche al carissimo amico Michele XOV
Paolo per aver utilizzato una potenza cosi bassa arrivavi fin troppo bene allora.
La JPOLE che utilizzi è 5/8 d'onda?

Saturno 5

STOP +5 MHz shift repeaters

eco

Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 29 Febbraio 2016, 22:11:50
Un saluto anche al carissimo amico Michele XOV
Paolo per aver utilizzato una potenza cosi bassa arrivavi fin troppo bene allora.
La JPOLE che utilizzi è 5/8 d'onda?

Bella domanda, non sono un gran tecnico, ma è 1,50 metri, dovrebbe essere 3/4?

eco

Se può interessare, seppur con molta difficoltà, vi ascolto in provincia Torino, qualcuno lo ascolto un pò meglio (ad esempio Maurizio e un altro di  cui non ho copiato il nome/indicativo)
antenna tribanda sul balcone e ft897
se ascoltavo tutti per bene mi aggiungevo alla ruota.. ma così sarei solo d'intralcio
buon qso :)

Ciao Serjo, tra noi dovremmo sentirci, qualche volta proviamo, io sono spesso in ascolto a 144.300, spero di sentirti presto. 73

IU1FOV Paolo

r5000

Citazione di: eco il 29 Febbraio 2016, 22:21:14
Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 29 Febbraio 2016, 22:11:50
Un saluto anche al carissimo amico Michele XOV
Paolo per aver utilizzato una potenza cosi bassa arrivavi fin troppo bene allora.
La JPOLE che utilizzi è 5/8 d'onda?

Bella domanda, non sono un gran tecnico, ma è 1,50 metri, dovrebbe essere 3/4?
73 a tutti, la jpole è un'antenna a 1\2 onda, i due bracci paralleli sono l'adattatore d'impedenza e non partecipano all'irradiazione ( se c'è il balun choke, diversamente irradiano rendendo l'antenna non perfettamente omnidirezionale) il guadagno è identico al semplice dipolo ma ha il vantaggio di semplificare l'installazione quando si usa in polarizzazione verticale rispetto al dipolo verticale, sia la versione cortocircuitata che la versione aperta funzionano uguale dal punto di vista guadagno, lobo d'irradiazione e banda passante, la versione aperta è più versatile se usata per l'ascolto ma per le bande radioamatoriali una vale l'altra...
ps: è una buona antenna, permette di fare un pò tutto dai ponti ai satelliti, adesso ne ho una in cima al traliccio e pur avendo meno guadagno di una collineare ci resta, se domani ci siete dopo le 21:30 la proviamo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

eco

Citazione di: r5000 il 29 Febbraio 2016, 23:47:36
Citazione di: eco il 29 Febbraio 2016, 22:21:14
Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 29 Febbraio 2016, 22:11:50
Un saluto anche al carissimo amico Michele XOV
Paolo per aver utilizzato una potenza cosi bassa arrivavi fin troppo bene allora.
La JPOLE che utilizzi è 5/8 d'onda?

Bella domanda, non sono un gran tecnico, ma è 1,50 metri, dovrebbe essere 3/4?
73 a tutti, la jpole è un'antenna a 1\2 onda, i due bracci paralleli sono l'adattatore d'impedenza e non partecipano all'irradiazione ( se c'è il balun choke, diversamente irradiano rendendo l'antenna non perfettamente omnidirezionale) il guadagno è identico al semplice dipolo ma ha il vantaggio di semplificare l'installazione quando si usa in polarizzazione verticale rispetto al dipolo verticale, sia la versione cortocircuitata che la versione aperta funzionano uguale dal punto di vista guadagno, lobo d'irradiazione e banda passante, la versione aperta è più versatile se usata per l'ascolto ma per le bande radioamatoriali una vale l'altra...
ps: è una buona antenna, permette di fare un pò tutto dai ponti ai satelliti, adesso ne ho una in cima al traliccio e pur avendo meno guadagno di una collineare ci resta, se domani ci siete dopo le 21:30 la proviamo...


TNX, :up:, questa sera dovrei esserci, come sempre in qrx 144.300

eco

 questa sera dovrei esserci, come sempre in qrx 144.300


.... Però questa sera c'è il contest IAC

ik1npe

Salve, prova a partecipare almeno metti un po' di QSO a log.
73 de ik1npe

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Ma insomma, sempre a divertirvi quando io non ci sono  :'( :'( :'(

Federico3

Buonasera a tutti,
Qualcuno qrv in frequenza?  Se qualcuno avesse piacere di fare qso sono in ascolto a 144.300.  Grazie a tutti
73 cordiali

ik1npe

Salve , stasera serata di contest in 144 e sono tutti Big Gun ho provato una ora fa e la banda era piena .
Sarà per domani sera . 73 de ik1npe

Federico3

Io sono a 144.300 e non sento nulla :-(
I contest sono un po' più in su.. Se qualcuno ha piacere di fare qso sono in ascolto.
73 cordiali a tutti

davj2500

Citazione di: Federico3 il 01 Marzo 2016, 22:35:37
Io sono a 144.300 e non sento nulla :-(
I contest sono un po' più in su.. Se qualcuno ha piacere di fare qso sono in ascolto.

Ciao Federico.

Nei contest nessuno chiama a 144.300 e dintorni: la frequenza viene lasciata libera per i dx.

Ciaoo
Davide

Federico3

Buonasera a tutti,
Rispondendo al collega Davide in merito alla frequenza di chiamata, so che a 144.300 si fanno i dx, l idea era di mettersi lì in ascolto perché magari qualche altro operatore potesse sentirmi visto che è una frequenza monitor. Kmq grazie per l osservazione,faremo chiamata a 144.250.
Stasera verso le 21 sarò in ascolto a 144.250 usb. Qualcuno ha piacere di fare qualche test o qso?

Pol

Io arriverò più tardi, dopo le 22, comunque dubito che ci si possa sentire visto che c'è l'appennino in mezzo...  :sfiga:

IU2BYL ATTILIO

ciao a tutti che si fa ci si riprova stasera verso le 20,30 o poco più a fare qualche uso sulla monitor 144.250?
Io sarò in ascolto pressapoco verso quell'ora
sperando in una buona propagazione ci sentiamo dopo

73 de IU2BYL

Saturno 5

 Io un salto a 144.250 stasera lo faccio volentieri , ma dalle 21.00 , prima non garantisco.

;-)

STOP +5 MHz shift repeaters

eco

Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 03 Marzo 2016, 18:28:04
ciao a tutti che si fa ci si riprova stasera verso le 20,30 o poco più a fare qualche uso sulla monitor 144.250?
Io sarò in ascolto pressapoco verso quell'ora
sperando in una buona propagazione ci sentiamo dopo

73 de IU2BYL

Ciao Attilio, ero io a 144.250, ma non mi ascoltavi, anche  sul r2 m. Penice niente...

IU1FOV Paolo

IU2BYL ATTILIO

 :-\ :-\ :-\ :-\Paolo stasera non ti sento
dammi un ponte che impegni che proviamo li
su r2 monte penice non passi
r3 beigua cè il solito cretino

eco

Questa sera, ho anche tirato su una direttiva (provvisoria), ma è in orizzontale

eco

purtroppo questa radio, non ha i subtoni, e ho dimenticato di mettere il portatile sotto carica

eco

Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 03 Marzo 2016, 20:52:45
:-\ :-\ :-\ :-\Paolo stasera non ti sento
dammi un ponte che impegni che proviamo li
su r2 monte penice non passi
r3 beigua cè il solito cretino

Comunque io ti ascolto bene s0, ma r5, resto qrx a144.250

IU2BYL ATTILIO

Paolo che antenna hai messo provvisoriamente?
Io ho sistemato un rotore cde 45 che vorrei mettere al più presto ma non ho ancora l'antenna

eco

Citazione di: IU2BYL ATTILIO il 03 Marzo 2016, 21:06:05
Paolo che antenna hai messo provvisoriamente?
Io ho sistemato un rotore cde 45 che vorrei mettere al più presto ma non ho ancora l'antenna

L'antenna, è una yagi 5 elementi autocostruita, ma adesso stò usando la J-pole, ma rispetto all'altra sera ascolto molto basso anche Marco.

Federico3

Buonasera a tutti
Io sono in ascolto a 144.250 ma non sento nessuno :-(
Se qualcuno ha piacere di fare qso volentieri sono in ascolto.
Grazie per l attenzione

73 cordiali a tutti

eco

adesso ho un qso a144.255 a fondoscala che mi disturba un pò, resto qrx

eco

Buona notte a tutti, grazie per il qso, alle prossime, 73


IU1FOV Paolo



eco

Marco,se sei ancora in ascolto, c'è una stazione da Ivrea in qrx a 144.255  I1HHH... se vuoi provare a chiamarla...

Saturno 5

Ciao Paolo, accidenti ho staccato e sono in panciolle con la gatta in grembo....se da Ivrea non si offendono tenterei un'altra volta.

Grazie per il collegamento e un saluto a te, Davide e Attilio e a tutti gli SWL che magari ci leggono qui, ma che per deformazione professionale non rispondono.   HI ;-)

P.S. Federico non so in che zona tu sia, ma la prossima volta tengo il pc vicino così se posti una frequenza proviamo.

73!!!

STOP +5 MHz shift repeaters

Federico3

Ciao Saturno
Io sono della zona 3. Ero in ascolto a 144.250 ma non sentivo nulla, vero anche che ho una v2000 e non la direttiva, normalmente riesco a farmi sentire fino alla zona 2 e zona 4.
Domani sera dovrei essere in ascolto, scrivo qui quando ci sono.
Grazie mille per l attenzione. Spero di fare qso con voi tutti.
Saluti cordiali

Federico

Saturno 5

Federico ciao! Noi eravamo a 144.250, che sta forse diventando il nostro riferimento in SSB, attualmente ho una antenna verticale così come gli altri amici.


Forza che magari ci sentiamo!

Buonanotte per ora.

;-)


STOP +5 MHz shift repeaters

ik1npe

Salve, vi ho solo ascoltati perchè ero indaffarato in altre cose ma alla prossima penso di esserci.
Anche a me sblaterava di brutto e a fondo scala il I1HHH ( I1TREACCA) ma lui va in direttiva e anche se in orizzontale a me arrivava a fondoscala.
73 de ik1npe

asterikus

Mi unisco al thread per chiedere se qualcuno delle zone 8 o zona 0 è disposto a fare qualche prova di collegamento.

Sent from my SM-N920C using rogerK radioamatori & CB mobile app

1AT618

eco

Buon giorno a tutti, se c'è qualcuno interessato(anche solo per ascolto), dalle 15.00 ora locale di oggi alle 15.00 di domani, c'è un contest in vhf, uhf e shf.
buoni ascolti e buon fine settimana,73

IU1FOV Paolo

emyisrael

Io sto ascoltando il contest... arrivano molto bene.. al momento ascolto I5MZY/4

Sent from my SM-J100H using rogerK radioamatori & CB mobile app

לכל מקום שאני הולך אני הולך לארץ ישראל

fulmine817

Stasera staró in ascolto zona saronno

vagabondo

Citazione di: emyisrael il 05 Marzo 2016, 15:40:35
Io sto ascoltando il contest... arrivano molto bene.. al momento ascolto I5MZY/4

Sent from my SM-J100H using rogerK radioamatori & CB mobile app
Per favore mi dici su che frequenze?
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

emyisrael

לכל מקום שאני הולך אני הולך לארץ ישראל

eddi

Sono in ascolto a 144250 Ssb.
C'è nessun ?

Saturno 5

Buonasera a tutti amici!!!

Poco fa ho fatto fare più volte il giro al VFO senza sentire anima viva...e senza che anima viva mi sentisse/rispondesse...
Saluto Eddi che ha pubblicato pochi giorni fa il suo ascolto a 144.250...che purtroppo ho visto solo ora.
Ho attivato le notifiche su questo topic al fine di assicurarmi eventuali nuovi post.

Io direi di non demordere: qualcuno ha pronosticato che trascorsa "l'euforia del momento" anche questa discussione sarebbe calata nelle tenebre; proviamoci ancora!!!! Proviamo a fare radio VERA una volta tanto!!!!

Approfitto dello spazio per annunciare anche qui le mie trasmissioni a 144.325 il 16 aprile (tarda mattinata/pomeriggio) e il 17 aprile mattina dal rifugio Venini (sopra Lago di Como) potenza max 10 watt con direttiva in pol orizzontale puntata verso Sud.

Suggerimenti sempre ben accetti!

73 de Saturno V - IU2GDU



STOP +5 MHz shift repeaters

eco

Approfitto dello spazio per annunciare anche qui le mie trasmissioni a 144.325 il 16 aprile (tarda mattinata/pomeriggio) e il 17 aprile mattina dal rifugio Venini (sopra Lago di Como) potenza max 10 watt con direttiva in pol orizzontale puntata verso Sud.


Ciao Saturno5,ho segnato sul calendario le date, il 16 mattino sarò ad un mercatino radioamatoriale, comunque cercherò di essere presente, sicuramente vista la posizione,saranno segnaloni (contattato oggi alture di como 1600 metri in qrp 2 watt s9 r5). 73

Paolo IU1FOV

eddi

Io uso una verticale V/U autocostruita. Non il massimo per traffico Ssb orizzontale.
Eddi

eco

Citazione di: eddi il 24 Marzo 2016, 10:54:35
Io uso una verticale V/U autocostruita. Non il massimo per traffico Ssb orizzontale.
Eddi


Ciao Eddi, si sono d'accordo, ma senza cercare il dx, qualcosa si riesce a fare, si perde molto segnale se si hanno polarizzazioni diverse, ma anche tra verticale+ verticale (omnidirezionali) si possono fare bei collegamenti (naturalmente non è la stessa cosa).
P.S. se vuoi possiamo fare una prova.
ciao 73

IZ8XOV

Secondo me chi vuol sperimentare la Ssb potrebbe comprare un paio di quelle direttive prodotte dalla Diamond, modello A144S10 che si trovano a circa 65 euro. Sono delle 10 elementi a boom corto (circa 2,5 mt) con un guadagno dichiarato di 11.6 dB.


Conosco chi le ha messe in orizzontale e ci ha fatto bei collegamenti via Tropo, un tipo di propagazione che garantisce collegamenti a livello nazionale nell'ordine dei 700 e più Km praticamente quasi tutto l'anno. Io ho le versioni da 15 elementi Uhf, sono leggere e facilissime da montare, unica nota negativa per i puristi hanno il connettore PL invece dell'N ma torna relativo, l'importante è la bontà del cavo coassiale a bassa perdita.

In alternativa se ne possono accoppiare 2 in orizzontale oppure una in verticale e l'altra orizzontale spaziando le due antenne di circa 1 lambda e usando un semplice accoppiatore (prodotto anche dalla stessa Diamond come SS-144) ma facilmente realizzabile da se:


http://iw3hzx.altervista.org/Antenne/ACCOAS/Accoas.htm

Quanto al rotore volendo economizzare è reperibile nuovamente c/o un noto negozio italiano il rotore "Master Rotor" ergo AR-302 compreso di control box sul quale avevo aperto tempo fa una discussione:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=56533.0

73's - Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

eddi

Ciao Eco,
volentieri per le prove. Alla sera ci sono sempre in radio, meglio se dopo le 21:30.

Eddi Iz1ocf


Citazione di: eco il 24 Marzo 2016, 11:38:47
Citazione di: eddi il 24 Marzo 2016, 10:54:35
Io uso una verticale V/U autocostruita. Non il massimo per traffico Ssb orizzontale.
Eddi


Ciao Eddi, si sono d'accordo, ma senza cercare il dx, qualcosa si riesce a fare, si perde molto segnale se si hanno polarizzazioni diverse, ma anche tra verticale+ verticale (omnidirezionali) si possono fare bei collegamenti (naturalmente non è la stessa cosa).
P.S. se vuoi possiamo fare una prova.
ciao 73

eco

volentieri per le prove. Alla sera ci sono sempre in radio, meglio se dopo le 21:30.



OK, io di solito la sera sono sempre in ascolto a 144.300 ssb, questa sera provo a fare qualche  chiamata dopo le 21.30.
ciao,73

IU1FOV  Paolo


IU0GCR

Ciao a tutti sono Antonio IU0GCR  questa sera provo anch'io buonaserata a tutti 144300  usb

inviato SM-G925F using rogerKapp.


eddi

#77
Sono in ascolto 144.250 ssb.

qui ho meno Qrm

eco


eddi


eco


eco

ho provato a chiamare a 250, ma non ti ascolto

eddi

Citazione di: eco il 24 Marzo 2016, 22:09:19
ho provato a chiamare a 250, ma non ti ascolto

mi sposto tra 250 e 300 dove sento un qso ma ho rumore di scarica li.
stasera ho disturbi scariche .
ciao  Eddi Iz1ocf

eco

Citazione di: eddi il 24 Marzo 2016, 22:13:52
Citazione di: eco il 24 Marzo 2016, 22:09:19
ho provato a chiamare a 250, ma non ti ascolto

mi sposto tra 250 e 300 dove sento un qso ma ho rumore di scarica li.
stasera ho disturbi scariche .
ciao  Eddi Iz1ocf

ok, proveremo un'altra volta, ciao 73

eddi

ok ciao,
passo al ponte del Beigua.
Eddi

Saturno 5

E' un po' una magia.....Eco ciao di nuovo....c'è stato un momento che eri a S2 R2, ma poi è calato tutto drasticamente. Ad ogni modo bene o male ci ascoltiamo sempre...PS, ma con quanta potenza uscivi? Mi sembra di aver capito 2 Watt!!!

Eddi ciao! ho sperato di sentirti, ma nulla purtroppo.

Alla prossima! Vedrete che ce la faremo

cq cq cq


STOP +5 MHz shift repeaters

eco

Citazione di: Saturno 5 il 24 Marzo 2016, 22:30:12
E' un po' una magia.....Eco ciao di nuovo....c'è stato un momento che eri a S2 R2, ma poi è calato tutto drasticamente. Ad ogni modo bene o male ci ascoltiamo sempre...PS, ma con quanta potenza uscivi? Mi sembra di aver capito 2 Watt!!!

Eddi ciao! ho sperato di sentirti, ma nulla purtroppo.

Alla prossima! Vedrete che ce la faremo

cq cq cq


ciao, no la potenza è sempre 7 Watt, c'era un pò di propagazione ma con qsb, comunque l'incremento con le due direttive in orizzontale si vedeva, il tuo segnale da 0/1 è salito a 2/3




Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Qualcuno in SSB o in FM per una prova veloce in zona 2?

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Ragazzi io ci riprovo.

Oggi intorno alle 18 sarò qrv in SSB 144.275 per chiamate in diretta zona 2.
Se qualcuno è disponibile si annunci qui.

In alternativa  sono valide anche proposte in FM 1 mhz più su a 145.275.

73

Federico3

Ciao a tutti
Sarò anche io qrv oggi in ssb alla frequenza 144.275
Spero di ascoltarvi in molti
73 cordiali
Saluti
Federico

Matte

Ciao a tutti.... Stasera nessuno in frequenza?!


inviato iPhone using rogerKapp.

eco

Citazione di: matte il 30 Marzo 2016, 20:51:39
Ciao a tutti.... Stasera nessuno in frequenza?!


inviato iPhone using rogerKapp.

ciao Matte, in che zona sei?

Saturno 5

Paoloooo....ho montato la direttiva puntata verso di te....ho finito poco fa......hai voglia di provare??

chiamo a 144.300.....adesso
STOP +5 MHz shift repeaters

Matte


Citazione di: eco il 30 Marzo 2016, 21:10:09
Citazione di: matte il 30 Marzo 2016, 20:51:39
Ciao a tutti.... Stasera nessuno in frequenza?!


inviato iPhone using rogerKapp.

ciao Matte, in che zona sei?


Zona 5 provincia di Pisa


inviato iPhone using rogerKapp.

eco

Zona 5 provincia di Pisa


Ciao Matte, peccato, io sono in zona 1.

eco

Citazione di: Saturno 5 il 30 Marzo 2016, 21:22:49
Paoloooo....ho montato la direttiva puntata verso di te....ho finito poco fa......hai voglia di provare??

chiamo a 144.300.....adesso


Ciao Marco, grazie per il bel qso, ti ascoltavo meglio del solito, quindi direi che l'antenna funziona, considera che per guadagnare 1 punto di segnale servono circa 6 db, se non ricordo male quella 7 elementi ha circa 2/3db in più rispetto alla 5 elementi che usavi prima (simile alla mia), perciò direi che i conti tornano e se avessi l'antenna all'esterno,credo che i segnali sarebbero già così a 3/4.
Ci aggiorniamo prossimamente. (P.S.  tieni d'occhio "aprs.mountainlake.k12.mn.us",situazione propagativa vhf in tempo reale, iniziano ad esserci delle situazioni interessanti)

ciao 73
IU1FOV  Paolo

Saturno 5

Paolo ciao e grazie a te per la disponibilità. Confermo di averti ricevuto anche io meglio delle volte precedenti: non so se sia l'antenna o la propagazione o entrambe. Mi associo a Maurizio per i complimenti sulla  qualità della tua trasmissione soprattutto per l'ottima stabilità in frequenza.

Preparerò altri "gruppi radianti" per la 7 elementi battezzata stasera per individuare la soluzione migliore; non so se riesco a testare tutto prima della 5A Spedizione sui Monti Lumbard del 16-17 prossimi......vedremo.



73 a tutti

IU2GDU Marco

STOP +5 MHz shift repeaters

eco

Preparerò altri "gruppi radianti" per la 7 elementi battezzata stasera per individuare la soluzione migliore; non so se riesco a testare tutto prima della 5A Spedizione sui Monti Lumbard del 16-17 prossimi......vedremo.

Vedrai che da lassù cambia tutto,(segnaloni), questa sera usavo un microfono preamplificato a valvola(HI) autocostruito e sembra che funzioni anche in ssb(in fm l'avevo già provato, è ok).

ciao!!

Ugo da Norcia

Ciao Paolo/Eco

Mi passi lo schema del pre mic a valvola per favore. Ora non mi serve e non ho tempo. Ma mi piace documentarmi e tenere tutto a portata di saldatore.  Prima o poi troverò il tempo anche per quello.

Grazie ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

eco

Citazione di: Ugo da Norcia il 31 Marzo 2016, 17:41:34
Ciao Paolo/Eco

Mi passi lo schema del pre mic a valvola per favore. Ora non mi serve e non ho tempo. Ma mi piace documentarmi e tenere tutto a portata di saldatore.  Prima o poi troverò il tempo anche per quello.

Grazie ciao

Ciao Ugo, è un vecchio articolo di una rivista che ho trovato qui:  www.iw1axr.eu/articoliEF/microfono_tubo_12v.pdf,
la valvolina si trova ancora abbastanza facilmente, durante le prime prove, conviene avere un piccolo alimentatore a tensione variabile, per trovare dove lavora meglio, il mio và bene a 14 volts, una volta trovata la tensione giusta, conviene alimentarlo in modo indipendente (ho provato a prendere tensione da vari alimentatori, anche direttamente dalla radio, ma c'era sempre un pò di ripple). Unico neo, i due filamenti lavorano in serie (quindi 6,3 v.per 2) e all'accensione, sul primo filamento arriva la "botta" a 12/14 v. per qualche millisecondo e ho qualche dubbio sulla durata della valvola (bisognerebbe trovare un sistema che all'accensione, la tensione salga in modo graduale).
Adesso devo trovare la voglia di inscatolarlo.

ciao, 73

Paolo