Antenna con o senza radiali.questo è il dilemma

Aperto da Bat 21, 02 Dicembre 2015, 08:55:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bat 21

Salve, qual'è la sostanziale differenza tra un'antenna con e/o senza radiali. Ho un'antenna 1/2 onda da base in corto senza radiali. Se volessi applicare dei radiali sotto l'antenna ( utilizzando il palo di sostegno ), è possibile farlo? E le stazionarie cambiano ? La lunghezza dei radiali ? Quanti ?

Grazie a tutti !!![/
b]







iw5ci

Parli di mezzonda, quindi suppongo fai riferimento ad una antenna accordata per i 10/11 metri oppure frequenze superiori.
In tale configurazione hai un'ottima antenna con basso angolo di irradiazione, adatta per i DX ma anche per collegamenti in diretta nel range di 100km o oltre in spazio aperto.
Come avrai notato quasi tutte queste antenne accordate, non hanno radiali, che invece appaiono su tutte le antenne in configurazione 5/8.
Ho avuto modo di provare una 5/8 con radiali contro una 1/2 senza radiali e ti posso dire che le differenze prestazionali sono minime , quantificabili in massimo 1 punto S ma piu' spesso meno evidenti.
La 1/2 ha dalla sua la leggerezza, la facilita' di installazione, e la mancanza di radiali che , in caso di forte vento, possono creare rumore in RX (a volte anche con la pioggia battente).

La posa di radiali sotto una 1/2 onda accordata, non produce effetti in quanto e' un'antenna che risulta abbastanza immune al piano di terra virtuale o fisico posto sotto di essa.

Il mio consiglio e' lasciarla cosi', o al limite passare ad una 5/8.

Io sono sempre stato un buon sostenitore della 1/2 accordata, fino dai tempi della CB, quando usavo una PROCOM 1/2 che mi ha consentito eccezionali DX.

Altro discorso e' la canna da pesca, con balun. In questo caso i radiali ci vogliono eccome ma non si tratta di antenna accordata e condivide con la 1/2 solo l'aspetto esteriore di antenna verticale .

Bat 21

iw5ci, risposta più che soddisfacente, ti ringrazio e a presto. 73-51                       

IZ8XOV

Citazione di: Bat 21 il 02 Dicembre 2015, 08:55:43
Salve, qual'è la sostanziale differenza tra un'antenna con e/o senza radiali. Ho un'antenna 1/2 onda da base in corto senza radiali. Se volessi applicare dei radiali sotto l'antenna ( utilizzando il palo di sostegno ), è possibile farlo? E le stazionarie cambiano ? La lunghezza dei radiali ? Quanti ?

Grazie a tutti !!![/
b]



La sostanziale differenza tra un'antenna con radiali e senza radiali è che se servono la seconda andrà una ciofeca! Il concetto di base è la configurazione dell'antenna (1/4 lambda, 3/8 lambda e 5/8 lambda occorrono i radiali), nel caso della 1/2 onda (o 1/2 lambda) l'antenna viene alimentata su un ventre di tensione che comporta un'impedenza assai elevata ma in compenso non necessita di piano di terra.

Nel caso della Canna da Pesca essa si alimenta con "Un-Un" (non Bal-Un) in quanto di "balanced" non vi è nulla (sia il cavo che l'antenna sono sbilanciati) e se si inseriscono radiali il coassiale va isolato con apposito Rf-Choke.

Ciao
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


IZ1PNY

I due interventi sono ottimi ed a pennello.
Non faccio fiippiche quindi, dico materialmente sul campo, più radiali possiedi meglio ricevi.......ed in toto prestazioni migliori.
Vedasi spiegazioni già avute.
Così ebbi a notare anche con la banda cittadina.

Peppe81

Salve a tutti, stavo pensando di acquistare l'antenna VX20 Proxel, bibanda senza radiali. La prenderei per installazione a balcone,non avendo tanto spazio e abbinandoci una decina di metri di cavo ultraflex7. È alta un metro e da datasheet ha un attenuazione di 3.5 db in 144 e 5.5 in 430.
Secondo voi sarà una ciofeca?
L'ho trovata su ebay
Grazie  a chi vorrà rispondere.