Prove diretta Lombardia - 145.275 - 435.000 - RU19 M.te Penice

Aperto da Ugo da Norcia, 22 Luglio 2015, 11:45:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


lake

Citazione di: Bucky il 11 Settembre 2015, 11:24:55
@LAKE.... ma il tuo locator per il QTH di Milano? Su QRZ hai la stazione al lago, ma io e te ci sentiamo sempre quando sei a casa  :birra:
Mihhhh... x Milano metti il locator di Ugo, tanto non è che a seconda dei quartieri cambia :grin: :grin: :grin: :grin:.
Concordo, IW2CUI (claudio) , molto simpatico e alla mano (non spocchioso come molti vecchi om.....).
Sono in partenza, x chi vuole stasera (dalle 22.00) e nel w-e ci si sente (purtroppo x bucky) su r2a......


JohnDiggle

Se chiami su quella frequenza magari trovi qualcuno di Cinisello.

OK non sapevo che eravate proprio in zona. Grazie Lake.


JohnDiggle


davj2500

Citazione di: lake il 11 Settembre 2015, 18:53:58
Mihhhh... x Milano metti il locator di Ugo, tanto non è che a seconda dei quartieri cambia

Ciao lake.

Beh, mica tanto: l'area del comune di Milano tocca circa una decina di grid square diversi.
Con questo sito basta cliccare sulla propria posizione per vedere i dati e la forma del proprio grid square.

Ciaoo
Davide


lake

Citazione di: davj2500 il 11 Settembre 2015, 21:59:51
Citazione di: lake il 11 Settembre 2015, 18:53:58
Mihhhh... x Milano metti il locator di Ugo, tanto non è che a seconda dei quartieri cambia

Ciao lake.

Beh, mica tanto: l'area del comune di Milano tocca circa una decina di grid square diversi.
Con questo sito basta cliccare sulla propria posizione per vedere i dati e la forma del proprio grid square.

Ciaoo
Davide

Ok, JN45OL


-Tuscania-


JohnDiggle

I siti li conoscevo, ma non la zona di Lake in Milano.

lake

Citazione di: Bucky il 12 Settembre 2015, 08:22:26
I siti li conoscevo, ma non la zona di Lake in Milano.
è lo stesso locator di ugo....
dai bucky fatti sentire on air, sai tutte le freq. dove trovarmi

MSE

Buongiorno
Volevo solamente far presente ai due colleghi che erano in QSO ieri sera sui 431.300 che l'utilizzo delle frequenze è, almeno teoricamente, riservato per discussioni inerenti l'attività radioamatoriale. Lo so che un diverso utilizzo è tollerato, però ciò non deve avvenire a discapito di altri. Mi spiego meglio. I due anzidetti, senza fare i nomi, colleghi, ieri sera impegnarono la frequenza per più di un'ora, parlando di potatura di alberi, case vinicole, ecc... OK, ma la cosa fastidiosa, è che non lasciavano mai il tempo per le bussate tra una trasmissione e l'altra.
Ad un certo punto, in uno dei rari momenti di pausa di qualche secondo, qualcuno provo ad inserirsi, e non riuscì probabilmente ad agganciare subito dopo, anche perché coperto da uno dei due. A questo punto, il collega più prolisso, con aria spocchiosa chiese a questo bussatore così fastidioso, se per caso non gradiva l'argomento della discussione. Come dire, se parli bene, altrimenti te ne vai su un'altra frequenza.
Ricordo ancora che l'utilizzo delle frequenze e dei ponti, non va inteso come sostituto del telefono cellulare, e che non sono di vostra proprietà. Allo scopo esistono dei piani di telefonia mobile i quali con una cifra fissa al mese vi danno traffico voce illimitato.
Spero di non sentire più utilizzi delle frequenze come queste, nel rispetto anche degli altri colleghi.
Cordialmente
Alessandro Ferrari
MSE

Giovy

Caro Alessandro Ferrari (alias MSE), complimenti! Benché tutto quello che hai detto sia assolutamente corretto, non ti è mai passato per la testa che come presentazione al forum sarebbe stata più gradevole un "buongiorno, sono Alessandro" piuttosto che una reprimenda di questo genere? Benvenuto, eh...
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Ugo da Norcia

#312
Non posso che essere d'accordo con Giovy. Tutto più che giusto ciò che affermi. Hai trovato un modo "singolare" per presentarti.
Cmq, benvenuto nel forum.

Del resto, seppur in parte sbagliato, non mi sembra una novità che la maggior parte dei discorsi siano non a carattere tecnico.
Personalmente sono per il buon senso. Non si fà che leggere ed ascoltare di gente che si lamenta che non c'è nessuno in radio. è vero. E sempre meno gente rimarrà se l'unico argomento, per persone del tuo stesso pensiero, è la legge di Kirchhoff. Trovo piacevole parlare di entrambe le cose.

Applausone invece per il fatto che non lasciano mai del bianco, oltre che DOVUTO, è educato. Alle volte basterebbe la sola educazione.

Come sempre è il mio personalissima pensiero.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


lake

Citazione di: Giovy il 12 Settembre 2015, 09:28:28
Caro Alessandro Ferrari (alias MSE), complimenti! Benché tutto quello che hai detto sia assolutamente corretto, non ti è mai passato per la testa che come presentazione al forum sarebbe stata più gradevole un "buongiorno, sono Alessandro" piuttosto che una reprimenda di questo genere? Benvenuto, eh...
:up: :up: :up: :up: :up: infatti, come 1° post non mi piace affatto e non ti do' il benvenuto :grin: :grin: :grin: :grin:

MSE

Ma io non pretendo il benvenuto, per voi son qui come "nemico".
Non ho ritenuto necessario presentarmi, visto che ho effettuato l'accesso esclusivamente per far presente quanto ho scritto, e per evitare, al momento, di rivolgermi ai due OM in veste ufficiale.
E mi sembra ridicolo sminuire il problema e spostare le colpe sul solo fatto che non mi sono presentato "ufficialmente".
Cordiali saluti

JohnDiggle

Temo però che i due OM non siano del forum. Conosco bene quel ponte, e gli om della ruota di cui si parla non credo si siano mai palesati qui.

Gevix

Citazione di: MSE il 12 Settembre 2015, 15:34:31
Ma io non pretendo il benvenuto, per voi son qui come "nemico".
Non ho ritenuto necessario presentarmi, visto che ho effettuato l'accesso esclusivamente per far presente quanto ho scritto, e per evitare, al momento, di rivolgermi ai due OM in veste ufficiale.
E mi sembra ridicolo sminuire il problema e spostare le colpe sul solo fatto che non mi sono presentato "ufficialmente".
Cordiali saluti

Perdonami MSE,

ma come al solito vi è un problema di forma "è il tono che fa la musica".....hai sottolineato un aspetto dell'utilizzo dei ponti non sempre corretto, ma nell'esprimerlo come hai fatto tu purtroppo, a mio avviso ti sei messo alla stessa stregua dei due OM (che forse ho capito chi sono con cui forse ho fatto delle discussioni radiantistiche di tutto rispetto). Poi non capisco la tua frase "....e per evitare, al momento, di rivolgermi ai due OM in veste ufficiale...." sei per caso un agente della polizia postale o altro di altro ente deputato al controllo?....scusami ma la domanda nasce spontanea!
Il mondo delle radio è come la vita ci vuole il buon senso e ti posso dire che dal basso della mia breve "carriera di giovane OM" ho trovato molta più educazione fair play in radio che in altri ambienti.....
Non è tutto rose e fiori neanche in radio ma abbiamo la possibilità di scegliere, ovvero, cambiare frequenza de ilQSO non ci aggrada.

Qui non ci sono nemici ma persone che si firmano scambiano idee parlano talvolta forse animatamente ma per passione della radio e dei suoi annessi e connessi, fosse anche il vino!!!! per cui se ti vuoi presentare come Nemico fai pure ma non credo che riceverai molto seguito....le critiche vanno bene purché siano costruttive non sentenze come sembra che tu abbia fatto....

da parte mia
73 e buon ascolto

Silvio
73 de IU2EZB op. Silvio
http://www.qrz.com/db/IU2EZB


MSE

Citazione

Perdonami MSE,

ma come al solito vi è un problema di forma "è il tono che fa la musica".....hai sottolineato un aspetto dell'utilizzo dei ponti non sempre corretto, ma nell'esprimerlo come hai fatto tu purtroppo, a mio avviso ti sei messo alla stessa stregua dei due OM (che forse ho capito chi sono con cui forse ho fatto delle discussioni radiantistiche di tutto rispetto). Poi non capisco la tua frase "....e per evitare, al momento, di rivolgermi ai due OM in veste ufficiale...." sei per caso un agente della polizia postale o altro di altro ente deputato al controllo?....scusami ma la domanda nasce spontanea!
Il mondo delle radio è come la vita ci vuole il buon senso e ti posso dire che dal basso della mia breve "carriera di giovane OM" ho trovato molta più educazione fair play in radio che in altri ambienti.....
Non è tutto rose e fiori neanche in radio ma abbiamo la possibilità di scegliere, ovvero, cambiare frequenza de ilQSO non ci aggrada.

Qui non ci sono nemici ma persone che si firmano scambiano idee parlano talvolta forse animatamente ma per passione della radio e dei suoi annessi e connessi, fosse anche il vino!!!! per cui se ti vuoi presentare come Nemico fai pure ma non credo che riceverai molto seguito....le critiche vanno bene purché siano costruttive non sentenze come sembra che tu abbia fatto....

da parte mia
73 e buon ascolto

Silvio

Io non ho emesso alcuna sentenza in questa sede, ho solo detto che l'utilizzo in oggetto è ammesso, ma quello che mi ha fatto imbestialire è stato il tono con il quale ha chiesto "non ti piace l'oggetto della discussione?"
Come se la frequenza fosse sua e ne può fare quello che vuole.
Conosco la persona e so che ha una grande esperienza ma non è il modo di comportarsi ed utilizzare ciò per il quale gli è stata rilasciata una licenza.

E con questo ho chiuso in questa sede.
Cordiali saluti

Gevix

Citazione di: MSE il 12 Settembre 2015, 17:05:13
Citazione

Perdonami MSE,

ma come al solito vi è un problema di forma "è il tono che fa la musica".....hai sottolineato un aspetto dell'utilizzo dei ponti non sempre corretto, ma nell'esprimerlo come hai fatto tu purtroppo, a mio avviso ti sei messo alla stessa stregua dei due OM (che forse ho capito chi sono con cui forse ho fatto delle discussioni radiantistiche di tutto rispetto). Poi non capisco la tua frase "....e per evitare, al momento, di rivolgermi ai due OM in veste ufficiale...." sei per caso un agente della polizia postale o altro di altro ente deputato al controllo?....scusami ma la domanda nasce spontanea!
Il mondo delle radio è come la vita ci vuole il buon senso e ti posso dire che dal basso della mia breve "carriera di giovane OM" ho trovato molta più educazione fair play in radio che in altri ambienti.....
Non è tutto rose e fiori neanche in radio ma abbiamo la possibilità di scegliere, ovvero, cambiare frequenza de ilQSO non ci aggrada.

Qui non ci sono nemici ma persone che si firmano scambiano idee parlano talvolta forse animatamente ma per passione della radio e dei suoi annessi e connessi, fosse anche il vino!!!! per cui se ti vuoi presentare come Nemico fai pure ma non credo che riceverai molto seguito....le critiche vanno bene purché siano costruttive non sentenze come sembra che tu abbia fatto....

da parte mia
73 e buon ascolto

Silvio

Io non ho emesso alcuna sentenza in questa sede, ho solo detto che l'utilizzo in oggetto è ammesso, ma quello che mi ha fatto imbestialire è stato il tono con il quale ha chiesto "non ti piace l'oggetto della discussione?"
Come se la frequenza fosse sua e ne può fare quello che vuole.
Conosco la persona e so che ha una grande esperienza ma non è il modo di comportarsi ed utilizzare ciò per il quale gli è stata rilasciata una licenza.

E con questo ho chiuso in questa sede.
Cordiali saluti

Caro Alessandro,

quello che intendevo dire è che l'oggetto del tuo post, ovvero, non lasciar lo spazio dovuto o certi comportamenti non troppo corretti sono purtopppo veri e fanno talvolta adirare, quindi è condivisibile l'idea di fondo del tuo scritto, ed è giusto portare l'attenzione di ciò, tra noi OM per ricordare e ricordarci di come "fare" radio e dell'educazione necessaria da mantenere in un QSO. Quello che ha fatto storcere il naso (a me) e che ancora noto purtroppo è che sebbene tu ti sia sentito "attaccato" da me o da altri è la forma con la quale hai scritto!!!! Questo fa passare la cosa come "sentenza" credimi bastava dire...."ok ma forse è vero...ma ho scritto in questo modo perchè adirato dal comportamento di questi OM....."
Ovviamente questa e come la vedo io

Quindi caro ..COD spero di sentirti in frequenza in modo da chiarire almeno a voce (quindi con le inflessioni giuste che un post semplicemente non è in grado di dare)

73 Silvio

P.S.: credo che siamo andati abbastanza off topic!!! chiedo scusa agli altri partecipanti al del Tread
73 de IU2EZB op. Silvio
http://www.qrz.com/db/IU2EZB



IU2BYL ATTILIO

buonasera c'è qualcuno sulla diretta inVHF?
cq cq cq cq

IU2BYL ATTILIO


JohnDiggle


Ugo da Norcia

Abbandoniamo il Pencie?
Anche ieri sera QSO da BAR a tutto andare
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

lake

dai prox settimana ,se vi va, proviamo l'ru4 430.100 + 1600 t 71,9 nel milanese come sapete arriva benissimo, e non mi sembra molto frequentato.
che dite?????????????

JohnDiggle

Aggiudicato, via RU19. Lo scopo sono le dirette. Il ponte deve essere uno facile x tutti, anche in portatile poichè deve fungere da ritrovo.

JohnDiggle




JohnDiggle

145.275 per me in QRV se non ci sono altre proposte nell'immediato volendo anche QSY poi su RU4 Milano

Gevix

Vi propongo l'r7 tono 156.7 al posto dell'RU19 che ne dite?

Ciao

Silvio
73 de IU2EZB op. Silvio
http://www.qrz.com/db/IU2EZB


JohnDiggle

Citazione di: Gevix il 14 Settembre 2015, 11:08:08
Vi propongo l'r7 tono 156.7 al posto dell'RU19 che ne dite?
Ciao
Silvio

Teoricamente si preferiva un ponte in U per tutta una serie di motivi, però si può sempre provare.
Il problema è provare  :rool: :rool: :rool:

Io me lo segno e ti dico come e se lo impegno, poi però bisogna rendersi disponibili per fare delle prove, e non i soliti due gatti... diversametne bisogna indicare un ponte che sulla carta è valido per quasi tutti... RU19 venne scelto per questo.


Ugo da Norcia

Va bene anche R7, come del resto tanti altri. Ma se si vogliono fare proseliti alle radiocomunicazioni bisogna entrare nell'ottica del facilitare, rispetto al complicare.
Ad esempio, mi piacerebbe enormemente dire che i Monti Lumbard utilizzano come monitor la frequenza XXX in DMR. E poi, tolto io e pochi amici del gruppo, chi ci ascolterebbe? Ho provato con il dPMR, dal costo sotto i 100€, fiasco totale. Proponi CH8PMR, ti si apre un mondo, bello o brutto, ma è così, un dato di fatto.

Premesso ciò, i ponti in VHF, sono validissimi, nulla da dire. Ma non capisco per quale strano motivo non riesco a spiegarmi sui loro limiti, appunto, con la maggior degli interlocutori.
Cerco di spiegarmi meglio, Lake per primo, che insisti con le VHF, leggi bene, con attenzione. non è una guerra di quartiere, solo di buon senso.


Le UHF, sono una banda, apparentemente, più difficile delle VHF. A livello puramente teorico, è vero.

- 1° considerazione - Le VHF, in realtà richiedono sì, cavi e connettori più "umani", per contro antenne decisamente più ingombranti (3 volte a parità di efficienza teorica). E quì stà gran parte del problema.
Se moduli con un gommino, 99% dei casi, salvo eccezioni, a parità di gommino, renderà molto peggio.
Se devi "adattarti" ad una antenna sul balcone o simili (per vari motivi che non è il caso di disquisire quì), vale lo stesso discorso. Installa una X300 su un balcone in una città tipo Milano, Roma, Venezia, Firenze, etc. Al di la dei problemi logistici e vicinato, non renderà come deve perché troppo vicina ad altre infrastrutture (muri, ringhiere, soffitto balcone sopra, etc).
Con le UHF, questi problemi si semplificano non di poco, certo, non si risolvono.

- 2° considrazione - Il costo di una radio "cinesina" in UHF è ormai ridicolo, 19€ per il Pofung GT1, ad esempio. Radio simili solo in VHF, non esistono o quasi, e nessuno, se mai, ne parla. Devi comprare una bibanda che costa, anche se non molto, di più. Diciamo il doppio.

- 3° - Un ponte in UHF, se ben posizionato (ovvero al dissopra dei 1.500mt circa), funziona meglio di uno in VHF, specie per le utenze cittadine. (RU19, RU28, etc per i Lombardi sono la conferma della regola)

Ovviamente posso anche sbagliare, ma queste mie poche e semplici riflessioni, nascono dall'esperienza maturata in qualche anno di "giochi vari", e sopra tutto, dal confronto con altri OM, molto più esperti e con maggior esperienza di me, che per anni, anch'essi hanno sperimentato.

Dopo tutto questo "pistolotto" per me va bene anche R7, buon ponte, ci mancherebbe.

Almeno le due monitor sono ormai alcune settimane che le usiamo e non abbiamo riscontrato problemi, per fortuna.  :-D :-D :-D
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

davj2500

#331
Citazione di: Ugo da Norcia il 14 Settembre 2015, 14:07:26
Ovviamente posso anche sbagliare, ma queste mie poche e semplici riflessioni, nascono dall'esperienza maturata in qualche anno di "giochi vari", e sopra tutto, dal confronto coLa n altri OM, molto più esperti e con maggior esperienza di me, che per anni, anch'essi hanno sperimentato.

Ciao Ugo.

A conferma di quanto dici, posso portare l'esperienza del QSO di gruppo che abbiamo fatto recentemente.
La mia stazione è ben dotata per le operazioni VHF in FM. La stazione è al 9° piano, proprio sotto il tetto. Su un palo di oltre 10m ho una GP-6. Ai tempi che ogni tanto facevo qualche QSO locale con 5W con alcuni amici di Milano a 145.500, mi scrisse un OM da Torino dicendo che gli arrivavo così forte che non riusciva a fare QSO locali sulla stessa frequenza. Mi capitò spesso di fare collegamenti a lunga distanza in FM e in posizioni teoricamente irraggiungibili: Val D'Aosta, Liguria, Valtellina, zona 3, zona 4 e perfino zona 5. Non parlo delle direttive orizzontali che uso nei contest, ma di polarizzazione verticale in FM.

Ebbene, nel QSO che facemmo poco tempo fa a 145.275, nonostante il mio setup molto favorevole,. alcuni interlocutori mi arrivavano male ed uno addirittura sotto il limite della comprensibilità: si capiva qualche parola sì e qualche no.
Appena passati su RU-19 in UHF, andai immediatamente in reverse e ricevevo bene tutti. L'interlocutore che arrivava in maniera quasi incomprensibile, in UHF arrivava S3 e perfettamente chiaro.
Nelle esercitazioni di P.C. sperimentammo più volte questa differenza, tanto che assegnavamo preferibilmente le comunicazioni VHF a veicoli con antenna esterna e quelle UHF ai portatili.

Le antenne per funzionare hanno bisogno di essere adeguatamente dimensionate e di non essere disturbate nel loro near-field. La zona più importante del near-field da questo punto di vista è intorno alla mezz'onda/un'onda dall'antenna. Questo significa che chi accrocchia magnetiche o X30 sul balcone o usa il gommino, avrà facilmente 70cm liberi intorno, meno facilmente 2 metri.
Stessa cosa vale per i gommini: 17cm sono 1/4 d'onda per le UHF; vuol dire antenna usabile praticamente senza adattamento.
Invece 17cm sono 1/12 d'onda per le VHF: questo significa che oltre alla già misera resistenza di radiazione dell'antenna si sommano i necessari adattamenti di impedenza che intervengono alla base dello stilo, cioè proprio dove le correnti sono massime. E se la potenza dissipata è P=I2R, è facile capire che non è il punto ideale dove mettere l'adattamento di impedenza, ma la robustezza meccanica ha le sue necessità.
Per questo c'è da aspettarsi che un gommino sia molto più efficiente in 70cm che in 2m.

Quindi anche secondo me, se è necessario poter coinvolgere anche stazioni molto improvvisate, è meglio usare una frequenza UHF. E' però importante, per le stesse ragioni poter usare una frequenza UHF che sia sempre "pulita" e non infarcita di disturbi, modem, servizi civili, ecc. proprio perché le stazioni migliori ricevono tanta di quella "rumenta" che chi ha il portatile e il gommino non se lo immagina nemmeno.

Ciaoo
Davide

JohnDiggle

Applauso per entrambi. Io resto della mia. 145.275 e 435.000 per le dirette... a piacere delle persone. Ma il ponte deve essere in U.

Aggiungo per polemizzare. Alla fine del forum ci si sente sempre gli stessi... credo che più che un ponte da decidere bisogna premere il PTT  abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino

JohnDiggle

Vediamo... questo lo conosce qualcuno?

RU10   430.250.0   +1.6 MHz   71.9    M.Penice (PV)  JN44PS Cisar


Console1969

Morale ? Dove devo chiamare se voglio fare quattro chiacchiere con i milanesi di Roger K ?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

lake

Citazione di: Console1969 il 14 Settembre 2015, 19:07:22
Morale ? Dove devo chiamare se voglio fare quattro chiacchiere con i milanesi di Roger K ?
:up: :up: :up: :up: infatti, tutto giusto quanto detto nei post precedenti, ma non si capisce su quale rpt fare chiamata, l'unica cosa chiara e sperimentata è la diretta in v a 145.275.....

avevo proposto in U  RU4 430.100 + 1600  t 71,9, proviamolo (tutti quelli che leggono il forum e sono in copertura), se non va bene ne sceglieremo un'altro, c'è solo l'imbarazzo della scelta.......

Antenna

io a casa ho in monitor:

canale 16 dpmr in tdma
canale 8 RRM TSQL ...quindi sento solo chi chiama con tono
...
..
ora aggiungo solo e dico SOLO 435.000...

e tutti i ponti possono anche andare a dar via il c..............

se vi sento bene...altrimenti pace.....ho bisogno di una radio silente e  solo chi "del gruppo/gruppi" sentire....

lake

Citazione di: Bucky il 14 Settembre 2015, 19:53:50
Citazione di: Console1969 il 14 Settembre 2015, 19:07:22
Morale ? Dove devo chiamare se voglio fare quattro chiacchiere con i milanesi di Roger K ?

Morale? Al momento puoi scegliere una delle 3 frequenze che trovi nel titolo. Senza morale ci si sente ormai da tempo.
non x polemizzare Bucky, ma nel titolo c'e'
145.275 e ok l'abbiamo provata va bene
435.00 e ok l'abbiamo provata ma io e te non ci sentiamo
poi c'è il solito RU19, ma non volevate cambiarlo?? boh... fate vobis
cmq stasera faro' qualche chiamata sia a 145.275 che su RU4, chi vuole schiacci il ptt :-D :-D :-D :-D

Antenna


JohnDiggle

Hai ragione Lake, nessuna polemica ma secondo me scriviamo tanto e poca radio, io per primo. Provo a fare un bianco informatico e fare più radio vediamo cosa ne esce. Ci sentiamo in frequenza.

rinucciopitbull

73 per tutti ragazzi.....Vediamo se da Biandrate mi ascoltate.....proverò su tutte e due le frequenze verso le 22:00 il tempo che finisco di scaricare

eco

Buona sera atutti, Lake e Bucky, ero io che provavo a fare chiamata sul ru4 di Milano, lo aggancio ma non riesco a transitare, ma vi ascoltavo bene s3 r5.

Ciao , buona continuazione, 73

  Paolo

JohnDiggle

Mi spiace Paolo, peccato perchè mi pareva che l'aggancio fosse buono. Rino, io questa sera stacco presto, spero di risentirti presto.

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

rinucciopitbull

Ho sentito un amico circa 20 minuti fà che parlava....modulazione anche se lontana però qualità stereo...complimenti...parlava che se voleva cercarlo anche lui era su qrz...sicuramente mi arrivava di riflesso perché dopo pochi metri segnale quasi 0...comunque avrò modo di salutarvi uno ad uno...buon proseguimento di serata e qso, saluti Rino.

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Sentito anche per la prima HGL sulla monitor in U. Saluto veloce che poi avevo il Giovane Montalbano. Che poi sono crollato come al solito :-(

Ugo da Norcia

ma sentite anche voi una sorta di beacon a 145.275. Sembrerebbe l'uscita di un ponte o simili.

Qualcuno sa di cosa si tratta
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Citazione di: Ugo da Norcia il 15 Settembre 2015, 11:40:40
ma sentite anche voi una sorta di beacon a 145.275. Sembrerebbe l'uscita di un ponte o simili.
Qualcuno sa di cosa si tratta

Io no, nulla... ma come ti dicevo ieri sera... la stessa cosa è successa l'altra sera con Attilio. Secondo me dalle vostre parti, o per chi ha antenne su tetto... entra o un ponte\link o altra gente in QSO ma che non ci sente... quindi toni et simila.

lake

Citazione di: eco il 14 Settembre 2015, 21:06:11
Buona sera atutti, Lake e Bucky, ero io che provavo a fare chiamata sul ru4 di Milano, lo aggancio ma non riesco a transitare, ma vi ascoltavo bene s3 r5.

Ciao , buona continuazione, 73

  Paolo
ciao Paolo, allora eri tu....., non pensavo che l'ru4 di Milano arrivasse fin da te (x chi non lo sapesse eco/Paolo abita in provincia di Torino), peccato che avevi solo il portatile , seppur collegato ad antenna esterna; se avessi avuto 1 veicolare , con 10 W saresti transitato...
Stasera x chi vuole faro' ancora qualche chiamata li dalle 20.30 alle 21.00 circa e pure (ovviamente :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: su r2a)

Ugo da Norcia

Alla faccia di chi dice che la radio è morta.
Questa sera copiato per la prima volta anche IU2DXM

Non può farmi che molto piacere
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


st_e

Ringrazio per il piacevole qso (hgl e jaf mi spiace x gli altri corrispondenti che non riuscivo a copiare) e spero di risentirvi nei prossimi giorni.
@iw2jaf fai qualche buon pensioro x il c4fm hihihi

JohnDiggle

Ugo, se c'è volontà la radio non è morta per nulla. Le V e le U sono lì per chi ha voglia.
---
Inviato da Microsoft Lumia 640

JohnDiggle

Dal bel QSO di ieri sera è uscita ancora la "necessità" di "avere" un ponte d'appoggio nel caso non sempre si ci senta tutti in simplex.
Ieri sera l'RU19 era bello pieno fino a ora tarda, resta quindi un po' improbabile poterlo utilizzare per i Monti Lumbard.

Ammetto però che non voglio entrare nuovamente nel vortice di ognuno propone un ponte, che poi finisce che lo tengo in monitor e non ci sento nessuno  :sfiga: :shhhh:

Se fem? Alla fine dopo più di due mesi di topic le stazioni che si sentono sono sempre quelle, con qualche piacevole sortita fuori forum sempre mooooooolto gradita. Ergo... la Lombardia di ponti in U ma anche in V ne ha... senza fare le estrazioni del lotto scegliamo un ponticello d'appoggio?

Ugo da Norcia

Quasi tutto giusto, ma non è per rompere le scatole che si deve cambiare, anzi. Trovare un ponte che funzioni bene per tutti non è come dirlo. Deve poi posibilmente non essere occupato dai soliti clienti da "bar".

"fine dopo più di due mesi di topic le stazioni che si sentono sono sempre quelle, con qualche piacevole sortita fuori forum sempre mooooooolto gradita. "

Sarà forse perchè cerco di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, ma mi pare che di risultati ve ne siano stati. Certo non ci si può aspettare che saltino fuori 100 OM da dentro il cappello.

IK2CMI
IZ2WMW
IZ2UUF
IU2BJZ
IU2BYL
IU2DMG
IU2DXM
IW2CUI

Nominativi aggiunti nelle ultime settimane.

@ st_e - ne sto facendo di pensierini, eccome. ma sto facendo anche un pensierino al conto in banca  :candela: :candela: :candela:
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Ugo, abbiamo detto la stessa cosa, i sempre soliti sono quelli che tu hai indicato... quindi credo abbiano diritto di prelazione per la decisione dell'eventuale ponte d'appoggio.

A me sta bene anche le dirette e poi ognuno spotta il suo ponticello preferito, ma poi finisce che si disperdono le energie. Io me ne posso restare anche tutta la sera in monitor sull'amato RU28 sul Mottarone... ma se poi ci arriviamo solo io e te... a te so già come sentirti.

L'idea di avere un ponte è che se succede come ieri sera, si fa QSY al volo e bon, perchè sappiamo "tutti" che quel ponte era d'appoggio e quindi mi aspetto che sia pronto per tutti.

OK OK OK ho una mentalità molto schematica, ma d'altro canto non farei il sistemista se no  :amore:

davj2500

Ciao a tutti.

Bisogna che tutti si prenda il file di IK2ANE e dal proprio QTH con i propri mezzi si provino ad impegnare tutti i ponti di zona 2, uno per uno. Io l'ho fatto anni fa ed impegnavo in maniera sufficiente quasi 100 ponti tra V e U, tra zone 1, 2, 3 e 4: mica manca la merce.
Poi si fa il minimo comune multiplo.
Ci sono decine di ponti vuoti perennemente, ventiquattr'ore su ventiquattro, non si può ricadere sempre sui soliti bar.

Ciaoo
Davide

JohnDiggle

Davide, fatto da tempo... attendo anche gli altri amiconi  :amore:

lake

Citazione di: davj2500 il 16 Settembre 2015, 10:38:01
Ciao a tutti.

Bisogna che tutti si prenda il file di IK2ANE e dal proprio QTH con i propri mezzi si provino ad impegnare tutti i ponti di zona 2, uno per uno. Io l'ho fatto anni fa ed impegnavo in maniera sufficiente quasi 100 ponti tra V e U, tra zone 1, 2, 3 e 4: mica manca la merce.
Poi si fa il minimo comune multiplo.
Ci sono decine di ponti vuoti perennemente, ventiquattr'ore su ventiquattro, non si può ricadere sempre sui soliti bar.

Ciaoo
Davide
giusto , di ponti nel milanese ne arrivano anche a me, non dico 100, ma almeno 30 quindi c'è l'imbarazzo della scelta, forse ce ne sono troppi per lo scarso uso che ne viene fatto, e poi secondo me manca la volonta' di partecipare attivamente, molti preferiscono scrivere qui o fare ascolto, boh...., siamo sempre i soliti va beh (non + 4 gatti) ma  8 gatti.......

Console1969

Citazione di: lake il 16 Settembre 2015, 19:27:30
Citazione di: davj2500 il 16 Settembre 2015, 10:38:01
Ciao a tutti.

Bisogna che tutti si prenda il file di IK2ANE e dal proprio QTH con i propri mezzi si provino ad impegnare tutti i ponti di zona 2, uno per uno. Io l'ho fatto anni fa ed impegnavo in maniera sufficiente quasi 100 ponti tra V e U, tra zone 1, 2, 3 e 4: mica manca la merce.
Poi si fa il minimo comune multiplo.
Ci sono decine di ponti vuoti perennemente, ventiquattr'ore su ventiquattro, non si può ricadere sempre sui soliti bar.

Ciaoo
Davide
giusto , di ponti nel milanese ne arrivano anche a me, non dico 100, ma almeno 30 quindi c'è l'imbarazzo della scelta, forse ce ne sono troppi per lo scarso uso che ne viene fatto, e poi secondo me manca la volonta' di partecipare attivamente, molti preferiscono scrivere qui o fare ascolto, boh...., siamo sempre i soliti va beh (non + 4 gatti) ma  8 gatti.......

Miao...  bacino Frr Frrrr...

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

IU2BYL ATTILIO

buonasera ,questa sera a 145,275 ascolto un ritorno da una specie di link ho individuato un nominativo IW2OEF
QRZ me lo da da sondrio vi sembra possibile???
forse ottima propagazione?

Console1969

Attilio mi spiace deluderti...
E' uno dei 20000 hot spot echo link installati ad cazzum da chicchessia...
A me arriva a fondo inchiodato, infatti volevo chiedere un cambio di QRG per la nostra diretta serale.

Intanto mi tengo buona quella in UHF.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

IU2BYL ATTILIO

mi sembrava,dal tipo di suono
io a melegnano lo ascolto a s3
mi sembrava solo strano perche non lo avevo mai sentito prima
tu dove sei?

IU2BYL ATTILIO

mi scuso con che era in qso sulla diretta ma sono rimasto senza corrente per un'ora e mezza :candela: :candela: :candela:

JohnDiggle

Mistero svelato. Prendete il file di ANE un OM di zona 2 a 145.275 ha messo un link EL con torno a 71.9 io non commento nemmeno. Io mai avuto nulla contro EL ma metterlo a 144 come tanti altri?

-----
Inviato da Microsoft Lumia 640

Ugo da Norcia

Si può provare a spostarsi a 145.000,00

Dacoooooordo?
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

lake

Citazione di: Ugo da Norcia il 17 Settembre 2015, 19:13:38
Si può provare a spostarsi a 145.000,00

Dacoooooordo?
ma chi sei Vanna Marchi...... va bene proviamo li a 145.000

davj2500


Ugo da Norcia

OOOOOOPs, ho toppato.
ma sono un pò "cotto" oggi. proponete, io salto. vado a dormire.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

JohnDiggle

Console proponeva un 12.5 su o giù.

-----
Inviato da Microsoft Lumia 640

JohnDiggle

Ho visto che non c'è stato molto interesse nel variare le frequenze di monitor.
Console, in un altro topic ha giustamente inveito contro chi piazza i proprio giochini echolink a membro si segugio.
Riporto anche quì ciò che a registrato IK2ANE, in effetti alcune frequenze, come quella ad esempio che usa come Monitor la locale sezione ARI di Cinisello è "sporcata" dal nodo di turno.

Se fem? Passiamo tutti al digitale o ci proviamo con un'altra frequenzina in V?


Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Si ma è a bormio. Dubito che arrivi fino a qui quel nodo.

JohnDiggle

Brian, eppure alcuni utenti del forum che spesso si sono trovati in frequenza sentono un nodo echolink e chi ci transita. Se non è lui vuol dire che altri lo hanno preso come esempio.

-----
Inviato da Microsoft Lumia 640

Ugo da Norcia

Non so se è quello di Bormio o un "gemello"situato altrove. Però a me disturba non poco, mi arriva circa 2/6.

In effetti da Bormio, anche se fosse installato in cima a 3.000mt di quota, per arrivare a Milano deve "attraversare" le Orobie bergamasche, anch'esse con quote da 3.000mt. Quindi è teoricamente impossibile , salvo come spesso accade, sfruttando strani rimbalzi.




WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

st_e

Anche dal mio qth del Basso Lodigiano sul confine con l'Emilia Romagna, ricevo questo "benedetto" nodo echolink con un s6/s7.
Dove mai sarà installato ??

Console1969

Beati voi, a me fa fondoscala... Fortunatamente Voi fate un fondoscala più fondoscaloso.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

JohnDiggle

Citazione di: Console1969 il 23 Settembre 2015, 18:13:46
Beati voi, a me fa fondoscala... Fortunatamente Voi fate un fondoscala più fondoscaloso.
D.

Forse Davide UUF è riuscito a contattare il "collega" che ha messo in piedi l'acrocchio. Teniamo duro e magari possiamo tenere questa come monitor.

Ciao!
A.

davj2500

Citazione di: st_e il 23 Settembre 2015, 09:00:36
Anche dal mio qth del Basso Lodigiano sul confine con l'Emilia Romagna, ricevo questo "benedetto" nodo echolink con un s6/s7.
Dove mai sarà installato ??

E' a Caravaggio. Contattato chi lo gestisce ed interverrà al più presto.

Ciaoo
Davide

Ugo da Norcia

Confidando sulla buona educazione e buon senso del gestore, aspettiamo e rimaniamo quà.

Ringraziando sino da ora se vorrà essere così gentile da "spostarsi".
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


Antenna

raga...stasera rimango in ascolto su 435.000
stò provando qyt8900....
e già non sento disturbo fisso che avevo su motorola.....
però sono preoccupato che non senta proprio niente....

Console1969

Citazione di: Antenna il 11 Ottobre 2015, 19:46:45
raga...stasera rimango in ascolto su 435.000
stò provando qyt8900....
e già non sento disturbo fisso che avevo su motorola.....
però sono preoccupato che non senta proprio niente....

21:15 dovrei esserci.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

Antenna

negativo se hai chiamato....
cmq ora sono in ascolto sul penice ru19....
lo sento....e sento che parlano....segnale buono...ma ovviamente non fa testo.

davj2500

#384
Citazione di: davj2500 il 25 Agosto 2015, 22:02:47
Citazione di: eco il 25 Agosto 2015, 21:54:20
ok Davide ti ho ascoltato s2 r4 con 50 w. ma non mi ascolti, portatile con antenna est. 4watts ...  iu1fov. grazie per aver risposto, buona continuazione.

Ciao Paolo, mi dispiace non averti sentito. Ho anche aperto lo squelch.
Se avessi l'SSB forse ce l'zvremmo potuta fare anche con pochi watt.


Ciao Paolo.

Ben sentito in CW a 144.077 poco fa: altroché FM e ponti, questo è radiantismo serio!  :-D
Come dicevo a IW2CNM con cui ero in QSO poco prima, hai proprio beccato la volta che mio figlio stanotte è stato mezzo malato, ho passato la notte in bianco e come strano effetto collaterale faticavo a formare le parole correttamente in CW! :-)
Di solito sono in monitor su quella frequenza nel pomeriggio, dove tutti i giorni ho un QSO con Alex IW2CNM di Pavia, per cui se vuoi riaffacciarti, sei il benvenuto.

Ciaoo
Davide

eco

Ciao Davide, è stato per me un gran piacere trovarti per caso in frequenza, ascoltavo solo te, cosi' dopo i saluti ho provato a chiamarti, grazie per il qrs, io piu' di cosi' per adesso non riesco a fare ma riesco  già a fare qualche bel qso e soprattutto mi diverto un mondo. la mia radio, è un vecchio fdk "multi 2000", credo degli anni 70 che ho acquistato da poco in un mercatino, (il cw non funzionava, adesso trasmetto in cw con una nota esterna che innietto sul connettore microfonico in ssb. cw modulato  HI), mi dirai come è la nota.
ok per la frequenza monitor, me la sono segnata.

ciao 73.

IU1FOV  Paolo

davj2500

Citazione di: eco il 13 Ottobre 2015, 16:52:34
Ciao Davide, è stato per me un gran piacere trovarti per caso in frequenza, ascoltavo solo te, cosi' dopo i saluti ho provato a chiamarti, grazie per il qrs, io piu' di cosi' per adesso non riesco a fare ma riesco  già a fare qualche bel qso e soprattutto mi diverto un mondo. la mia radio, è un vecchio fdk "multi 2000", credo degli anni 70 che ho acquistato da poco in un mercatino, (il cw non funzionava, adesso trasmetto in cw con una nota esterna che innietto sul connettore microfonico in ssb. cw modulato  HI), mi dirai come è la nota.
ok per la frequenza monitor, me la sono segnata.

In effetti la nota era un po' tremolante e fuori frequenza rispetto a quella che usavo io, ma perfettamente chiara e comunque piacevole: dava l'idea di un apparato "vintage" o autocostruito. Per me va benissimo.
Spero il QRS sia andato bene: l'ho fatto spaziando molto le lettere perché con l'857 ora che ho trovato il menu per regolare la velocità del keyer (che ho a 25 WPM), si fa sera! :-) Però di solito questa tecnica funziona benissimo.
Veramente complimenti per il CW perché tanti aspirano, altrettanti fanno corsi e ascoltano CD, ma pochi approdano al QSO. La soddisfazione di fare un QSO in CW in diretta addirittura con un apparato adattato da sé allo scopo è ben altra cosa rispetto a sentirsi su un ponte radio... mi spiace per quelli che non ne sono capaci ma hai tutta la mia ammirazione!  :mrgreen:

Ciaoo
Davide

eddi

Buonasera a tutti, stasera ho memorizzato la freq del ponte RU19 M.Penice. Dalla provincia sud est di Torino lo ascolto benissimo e transito. Fatto un qso di prova un'ora fa. Visto che vi ritrovate sul ponte, cerchero' anche io di farmi sentire.
Eddi,
Iz1ocf

JohnDiggle

Eh, ultimamente si latita e parecchio. Si dovrebbe impegnarsi un pochetto di più. Eravamo partiti in quarta ma ci siamo un po' persi. In queste sere mi impegnerò maggiormente.

-----
Inviato da Microsoft Lumia 640

eco

Ciao a tutti, Davide ,grazie per la prova keyer, adesso devo provvedere ad inscatolarlo. ciao 73

Paolo.

davj2500

Citazione di: eco il 22 Ottobre 2015, 16:00:23
Ciao a tutti, Davide ,grazie per la prova keyer, adesso devo provvedere ad inscatolarlo. ciao 73

Di niente. A me pare funzioni benissimo. Ora metti in ordine i cavi volanti! :-)
Oggi c'era più QSB e un po' di rumore di fondo di origine atmosferica (QRN): ho fatto un po' più di fatica a copiarti, ma per fortuna ho ricevuto tutto.

Ciaoo
Davide

davj2500

Citazione di: eco il 22 Ottobre 2015, 16:00:23
Ciao a tutti, Davide ,grazie per la prova keyer, adesso devo provvedere ad inscatolarlo. ciao 73

Paolo.

Ciao Paolo.

Questa volta arrivavi molto più forte, con punte di 5, rispetto all'S0 delle volte precedenti:



Ma se è tutto dovuto ai connettori che hai cambiato... che razza di connettori marci avevi prima?  :-)

Ciaoo
Davide

eco

Citazione di: davj2500 il 26 Ottobre 2015, 17:14:32
Citazione di: eco il 22 Ottobre 2015, 16:00:23
Ciao a tutti, Davide ,grazie per la prova keyer, adesso devo provvedere ad inscatolarlo. ciao 73

Paolo.

Ciao Paolo.

Questa volta arrivavi molto più forte, con punte di 5, rispetto all'S0 delle volte precedenti:



Ma se è tutto dovuto ai connettori che hai cambiato... che razza di connettori marci avevi prima?  :-)

Ciaoo
Davide
Ciao, grazie per la registrazione (effettivamente sembra un cw "antico",anche se il mio keyer mi sembra un pò rumoroso, non è così male) anche io non riesco a spiegarmi una differenza così grande di segnale (da 0 a 7 in rx), ho solo accorciato di qualche cm il cavo e risaldato gli stessi pl. forse una saldatura fatta male, oppure oggi una bella propagazione, staremo a vedere prossimamente...

Ciao 73

JohnDiggle

Ieri con l'amico Ugo da Norcia abbiamo pensato di riprendere un po' l'abitudine di sentirci sulle "frequenze" del gruppo Monti Lobardi.

Ci diamo appuntamento dalle ore 21:00 su queste frequenze:

- 145.275 per il simplex
- RU23 431,400 MHz. +1,600 71.9

Il ponte essendo anche in digitale (Yaesu) per chi volesse poi, può farsi anche un QSO in C4FM

A domani per chi volesse.

IU3EDK Alessandro

Signori, sto a Palazzolo m. Como. In freq 431.400 +1,600 tono 71,9

E

145.750 -0,600 tono 71,9

JohnDiggle

Citazione di: Bucky il 29 Ottobre 2015, 14:33:24
Ieri con l'amico Ugo da Norcia abbiamo pensato di riprendere un po' l'abitudine di sentirci sulle "frequenze" del gruppo Monti Lobardi.

Ci diamo appuntamento dalle ore 21:00 su queste frequenze:

- 145.275 per il simplex
- RU23 431,400 MHz. +1,600 71.9

Il ponte essendo anche in digitale (Yaesu) per chi volesse poi, può farsi anche un QSO in C4FM

A domani per chi volesse.

Ricordo l'appuntamento per questa sera

eco

Ciao a tutti, sento qualcuno modulare in fm a:144.077,Davj sei tu????, se si, puoi provare in ssb? sono in polarizz. orizz.

davj2500

Citazione di: eco il 06 Novembre 2015, 15:33:05
Ciao a tutti, sento qualcuno modulare in fm a:144.077,Davj sei tu????, se si, puoi provare in ssb? sono in polarizz. orizz.

Ciao Paolo.

No non sono io, non vado in fonia a 144.077, men che meno in FM. Però ci sono quelli che ci vanno a parlare in FM pensando che sia banda libera.
C'è un tizio a 144.075 che mi arriva con segnale basso, accendo piemontese, mai dato il nominativo.

Ciaoo
Davide

eco

Ciao Davide, ok ,infatti mi sembrava strano, ma sento solo qualcuno modulare senza comprensibilità, grazie per la risposta, a presto e buon week-end ciao.

  Paolo

eco

Ciao Davide, grazie per il qso  cw, ero con la mia nuova antenna (j pole autocostruita) e ti ascoltavo meglio che in direttiva (ma in in orizzontale), alla prossima volta...ciao 73

Paolo