Kit Mani Libere per Veicolare

Aperto da Danilo IUØCXS, 11 Giugno 2015, 07:40:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Danilo IUØCXS

Salve ragazzi qualcuno lo ha installato in auto?? io oggi dovrei prendere questo kit per vedere come và.... almeno sto molto più comodo mentre guido e mi distraggo di meno.... l'apparato è un Kenwood TM V71E


IUØAXD

Ciao Danilo... ogni tanto ci si "scrive"... in radio non ci si sente mai  :grin:

Dunque io ho un kit mani libere in auto ed è comodissimo... Unica pecca è l'assenza (almeno per il mio) del tastierino numerico per i DTMF, ma si può vivere anche senza... Non so se ne eistono con tastierino...

Il mio è un modello con preamplificatore, ma per la mia radio (Yaesu FT8800) non andava bene, quindi ho semplicemente eliminato l'alimentazione 12 volt ed ora il microfono è un semplice dimanico.
L'installazione è abbastanza semplice in quanto i cavi dei vari componenti sono lunghi quindi ci si può sbizzarire su dove posizionarli, e poi la piccola capsula collegata al flessibile (collo di cigno) è comodissima.

Quando lo acquisterai controlla se il comando PTT è a pulsante o a interruttore. Il mio dalla descrizione sulla baya era con interruttore ma poi mi arrivò quello a pulsante che però modificai con un interruttore a leva, altrimenti dove stava la comodità delle mani libere?

Buona radio

:birra:

IWØGWT

Ciao Danilo!,

il kit che ho io è questo, ma devi chiedere se c'è per il kenwood. Senti il noto negozio oppure in rete se lo trovi.

per quanto riguarda la resa è ottima davvero, preamplifica molto, ma con le giuste regolazioni vai alla grande!



IWØGWT Op. Paolo - jn61gv

My Website|Facebook|qrz.com



IUØAXD

Anche il mio è come quello di Paolo...

:up:


Danilo IUØCXS


Citazione di: IW0GWT il 11 Giugno 2015, 08:48:35
Ciao Danilo!,

il kit che ho io è questo, ma devi chiedere se c'è per il kenwood. Senti il noto negozio oppure in rete se lo trovi.

per quanto riguarda la resa è ottima davvero, preamplifica molto, ma con le giuste regolazioni vai alla grande!


si Paolo al noto negozio ce l'hanno ma non so se è lo stesso modello... Oggi lo prendo

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 08:52:52
Anche il mio è come quello di Paolo...

:up:
Bene bene!!! Oggi lo prendo poi quando vuoi ci sentiamo in radio


Danilo IUØCXS

Ma serve anche la 12v per farlo funzionare?


IUØAXD

Dipende... L'alimentazione serve per il preamplificatore, ma in teoria funziona anche senza... Almeno io mio...


Sent from mobile

Danilo IUØCXS

Capirai mi devo impazzire di nuovo a cercate di tirar fuori la 12v.... Gia per passare il cavo radio è stata un impresa

IUØAXD

Ma tu prova senza alimentazione, magari ti funziona. Io la dovetti togliere perché con il preamplificatore tirava dentro di tutto, tranne la mia voce!!


Sent from mobile

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 09:21:50
Ma tu prova senza alimentazione, magari ti funziona. Io la dovetti togliere perché con il preamplificatore tirava dentro di tutto, tranne la mia voce!!


Sent from mobile
non hai provato con una ferrite?? Comunque strano perché nella foto non si vede il cavo dell'alimentazione

IUØAXD

Il problema non erano i disturbi elettrici, ma proprio la troppa amplificazione, che anche regolata al minimo per la mia situazione era troppa. Nella foto non vedi il cavo che normalmente esce da connettore microfonico. Quando andrai a comprarlo ti renderai conto meglio. Però non ti preoccupare, si sistema tutto.


Sent from mobile

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 09:27:10
Il problema non erano i disturbi elettrici, ma proprio la troppa amplificazione, che anche regolata al minimo per la mia situazione era troppa. Nella foto non vedi il cavo che normalmente esce da connettore microfonico. Quando andrai a comprarlo ti renderai conto meglio. Però non ti preoccupare, si sistema tutto.


Sent from mobile
ah ecco ora ho capito... Spero solo di riuscirlo a mettere sul cambio che ha la levetta per la retromarcia


IUØAXD

Ma alla fine è molto versative, basta un pò di manualità e lo metti dove vuoi... Io l'ho messo sul tunnel centrale proprio davanti al sedile guida, che tanto non sposto mai.
Ho sagomato una basetta di metallo (lastrina ad L) ed ho utilizzato una vite della plancia quindi non ho bucato nulla.

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 09:38:32
Ma alla fine è molto versative, basta un pò di manualità e lo metti dove vuoi... Io l'ho messo sul tunnel centrale proprio davanti al sedile guida, che tanto non sposto mai.
Ho sagomato una basetta di metallo (lastrina ad L) ed ho utilizzato una vite della plancia quindi non ho bucato nulla.
ti mando il mio numero in privato se puoi fammi avere qualche foto per farmi un idea

IUØAXD

Si va bene, ma le posto anche qui che magari possono essere di aiuto anche ad altri radio-amici... Giusto il tempo di farle...


Sent from mobile

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 09:44:30
Si va bene, ma le posto anche qui che magari possono essere di aiuto anche ad altri radio-amici... Giusto il tempo di farle...


Sent from mobile
okappa

IWØGWT

Il kit prende alimentazione dalla radio quindi non servono altri cavi.

per montarlo è davvero semplice, ma poi dipende su quale auto va montato ( per nascondere fili e filetti...)

questi un paio di foto fatte "al volo" di come l'ho montato io sulla mia ASTRA:

IWØGWT Op. Paolo - jn61gv

My Website|Facebook|qrz.com



IUØAXD

Citazione di: IW0GWT il 11 Giugno 2015, 10:10:09
Il kit prende alimentazione dalla radio quindi non servono altri cavi.

Non è detto Paolo, per Yaesu FT8800 non è così... Non saprei per il Kenwood di Danilo, tutto da provare...


Danilo IUØCXS

Il kenwood ha il connettore 8 pin e passa già dentro di suo l'alimentazione credo

Danilo IUØCXS

A cosa servono i 2 pulsanti blu e rosso?? E la levetta??

IUØAXD

I pulsanti sono per cambiare frequenza/canale memoria, gli UP & DOWN, la levetta è l'interruttore PTT...

Danilo IUØCXS

Bene bene abbastanza comodo allora direi

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 10:42:13
I pulsanti sono per cambiare frequenza/canale memoria, gli UP & DOWN, la levetta è l'interruttore PTT...
peccato non poterlo mettere sul volante

IUØAXD

Citazione di: Danilo IUØCXS il 11 Giugno 2015, 10:49:53

Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 10:42:13
I pulsanti sono per cambiare frequenza/canale memoria, gli UP & DOWN, la levetta è l'interruttore PTT...
peccato non poterlo mettere sul volante

Beh, esistono i sistemi motociclari bluetooth, se riesci ad adattarlo al tuo kenwood perchè non pensarci  :mrgreen:

Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 10:51:59
Citazione di: Danilo IUØCXS il 11 Giugno 2015, 10:49:53

Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 10:42:13
I pulsanti sono per cambiare frequenza/canale memoria, gli UP & DOWN, la levetta è l'interruttore PTT...
peccato non poterlo mettere sul volante

Beh, esistono i sistemi motociclari bluetooth, se riesci ad adattarlo al tuo kenwood perchè non pensarci  :mrgreen:
si ma lo fanno solo per la versione americana... Che pezza!!! Comunque mo trovo il modo male che vada faccio come paolo e lo metto sulla leva del freno a mano


Danilo IUØCXS

Appena finito di accroccare tutto!!!

IUØAXD


Danilo IUØCXS

Yes ad agganciare aggancia... Ma non ho trovato nessuno per un prova

IUØAXD

Bene...

Io dalle 17.40 sarò on air dalla macchina, se puoi ci diamo appuntamento su qualche ponte...


Danilo IUØCXS


Citazione di: connex il 11 Giugno 2015, 16:37:35
Bene...

Io dalle 17.40 sarò on air dalla macchina, se puoi ci diamo appuntamento su qualche ponte...
okk

forza12

c'è una bella propagazione, date una frequenza che proviamo tutti :)
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

IUØAXD

Ciao Danilo, ciao a tutti...
Questo è il mio sistema, un po più cinese del vostro ma funziona bene quindi... ;)







Sent from mobile

IUØAXD

Mi spiace per ieri sera Danilo ma sono stato molto impegnato e non potevo stare al telefono... Stavo facendo sollevamento bimba... Mi figlia chiedeva attenzioni e... come negarle... non si può...


Sent from mobile

Danilo IUØCXS

Tranquollo Connex no problem ci organizziamo per la prossima volta

korradoroma

Citazione di: Danilo IUØCXS il 11 Giugno 2015, 07:40:34
Salve ragazzi qualcuno lo ha installato in auto?? io oggi dovrei prendere questo kit per vedere come và.... almeno sto molto più comodo mentre guido e mi distraggo di meno.... l'apparato è un Kenwood TM V71E
Ciao io per evitare tutte ste complicazioni ho preso spendere un po' di più e ho acquistato un icom ic-2730 e l'ho dotato di modulo Bluetooth che a mio parere è molto più pratico del mike con gambo flessibile. Il mike mani libere per me (ce l'ho avuto su un'altra radio) é poco pratico perché se si trasmette nel traffico bisogna chiudere i finestrini altrimenti il rumore captato dalla capsula sovrasta la voce.
Ora devo solo cercare qualcuno che mi monti la radio. Ma sono molto esigente (il buon Paolo mi conosce) e non tollero montaggi che possano rovinare il cruscotto.

IUØAXD

Citazione di: korradoroma il 24 Giugno 2015, 10:34:57
Citazione di: Danilo IUØCXS il 11 Giugno 2015, 07:40:34
Salve ragazzi qualcuno lo ha installato in auto?? io oggi dovrei prendere questo kit per vedere come và.... almeno sto molto più comodo mentre guido e mi distraggo di meno.... l'apparato è un Kenwood TM V71E
Ciao io per evitare tutte ste complicazioni ho preso spendere un po' di più e ho acquistato un icom ic-2730 e l'ho dotato di modulo Bluetooth che a mio parere è molto più pratico del mike con gambo flessibile. Il mike mani libere per me (ce l'ho avuto su un'altra radio) é poco pratico perché se si trasmette nel traffico bisogna chiudere i finestrini altrimenti il rumore captato dalla capsula sovrasta la voce.
Ora devo solo cercare qualcuno che mi monti la radio. Ma sono molto esigente (il buon Paolo mi conosce) e non tollero montaggi che possano rovinare il cruscotto.

Ciao, quello che dici non è sbagliato, ma nemmeno troppo corretto, perchè ci sono sistemi e sistemi.
Quello che ho io ad esempio, cinese da 8 euro sul web, funzionava malissimo se preamplificato, altro che rumori, entrava di tutto; una volta staccata l'alimentazione al preamplificatore tutto funziona bene, ed anche con il finestrino aperto parlo tranquillamente senza problemi. Certo che qualcosina tira dentro, ma nemmeno tanto, altrimenti l'interlocutore me lo direbbe.
Questo problema però si è presentato a Danilo, e se non lo ha fatto gli consiglio di non alimentare il kit e provare, perchè sicuramente risolve...

MatteoIU3EES

io ho preso un pomello per il cambio, con pulsante engine start, e quando mi serve, monto quello e così schiacciando il pulsante engine start, faccio ptt... come microfono invece, ne ho uno da centralinista, ad archetto
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


cipollino

Io da anni uso questo sistema,



korradoroma

Citazione di: korradoroma il 24 Giugno 2015, 10:34:57
Citazione di: Danilo IUØCXS il 11 Giugno 2015, 07:40:34
Salve ragazzi qualcuno lo ha installato in auto?? io oggi dovrei prendere questo kit per vedere come và.... almeno sto molto più comodo mentre guido e mi distraggo di meno.... l'apparato è un Kenwood TM V71E
Ciao io per evitare tutte ste complicazioni ho preso spendere un po' di più e ho acquistato un icom ic-2730 e l'ho dotato di modulo Bluetooth che a mio parere è molto più pratico del mike con gambo flessibile. Il mike mani libere per me (ce l'ho avuto su un'altra radio) é poco pratico perché se si trasmette nel traffico bisogna chiudere i finestrini altrimenti il rumore captato dalla capsula sovrasta la voce.
Ora devo solo cercare qualcuno che mi monti la radio. Ma sono molto esigente (il buon Paolo mi conosce) e non tollero montaggi che possano rovinare il cruscotto.
Alla fine sono riuscito a montare la radio. È venuto un lavoro pulito. Quando smontata è invisibile. Sono molto soddisfatto.
Purtroppo però non posso sfruttare l'impianto Bt parrot vivavoce della macchina perché o uso iPhone o uso la ricetrasmittente. Entrambi non è possibile perché condividendo lo stesso impianto Bt entrano in conflitto. Poiché non mi va di rinunciare al vivavoce iPhone, unica soluzione è spegnere il Bt dello icom e usare il mike tradizionale. Peccato. Speravo che potessi usare entrambi.
Non mi resta di provare con un auricolare Bt dedicato all'icom sperando che non entri in conflitto con impianto Bt della macchina.

IUØAXD

Ciao, non dovrebbe entrare in conflitto, perché lo abbini solo alla radio, quindi dovrebbe funzionare.
Ma per andare in tx con il BT cosa premi? Il pulsante classico dell'auricolare? Icom è sempre un passo avanti con queste innovazioni sulle radio...


Sent from mobile

aquiladellanotte

Ragazzi io lo vorrei mettere per il polmar Wild....che mi consigliate?
aquila della notte 1adn089

korradoroma

Citazione di: connex il 04 Luglio 2015, 08:55:52
Ciao, non dovrebbe entrare in conflitto, perché lo abbini solo alla radio, quindi dovrebbe funzionare.
Ma per andare in tx con il BT cosa premi? Il pulsante classico dell'auricolare? Icom è sempre un passo avanti con queste innovazioni sulle radio...


Sent from mobile
Ciao, non uso un auricolare bt ma l'impianto bt parrot che è collegato all'impianto audio. Lo uso con molta soddisfazione abbinato allo iPhone. Però quando faccio l'abbinamento con il bt della radio e ho contemporaneamente abbinato il bt dello iPhone, non riesco a trasmettere tramite il bt della macchins perché entra in conflitto con quello dello iPhone. Devo spegnere uno dei due apparecchi e a sto punto preferisco spingere il bt della radio e tenere acceso quello dello iPhone.

Unica soluzione è usare il microfono in dotazione o provare con un auricolare bt separato dal sistema e vedere se funziona.

MatteoIU3EES

Citazione di: korradoroma il 04 Luglio 2015, 21:28:43
Ciao, non uso un auricolare bt ma l'impianto bt parrot che è collegato all'impianto audio. Lo uso con molta soddisfazione abbinato allo iPhone. Però quando faccio l'abbinamento con il bt della radio e ho contemporaneamente abbinato il bt dello iPhone, non riesco a trasmettere tramite il bt della macchins perché entra in conflitto con quello dello iPhone. Devo spegnere uno dei due apparecchi e a sto punto preferisco spingere il bt della radio e tenere acceso quello dello iPhone.
Unica soluzione è usare il microfono in dotazione o provare con un auricolare bt separato dal sistema e vedere se funziona.
bhe certo...se colleghi il bt del rtx e quello del telefono al parrott, lui è normale che non ce la fa.... o fa uno o l'altro...almeno che non ha un'impostazione da attivare per poter gestire due telefoni contemporaneamente...
dovresti quindi usare un altro parrott...o modulo bt simile al parrott...
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


stenmark

Buongiorno , anche se il topic è un po' vecchietto lo riesumo per chiedervi se qualcuno ha collegato il kit dell' inizio post , quello della proxel per intenderci , a uno yaesu ft 857 e nel caso quale kit ha preso e quali modifiche ( collegamenti pin ) ha dovuto effettuare modifiche .

Grazie

stenmark

Allora .... per completezza di informazioni del kit Proxel fotografato nei primi post esiste la versione per spinotto yaesu 817/857/897 denominato 8y ..... l' ho acquistato .... l ho già montato  :dance: e devo dirvi che dopo alcuni settaggi al mic gain della radio va benissimo con modulazione ottima dappertutto  :birra: , personalmente lo consiglio .

Buona serata